Taurianova, il recupero degli spazi urbani con la collaborazione tra enti

Shares

TAURIANOVA Ripristinare e rigenerare gli spazi urbani attraverso la collaborazione tra enti, associazioni e privati per renderli nuovamente fruibili dalla comunità. È il caso della pineta di Largo Bizzurro che da oggi vivrà una nuova vita, grazie all’impegno dell’Associazione culturale “Parallelo 38” che ha scelto questa zona del paese – poco conosciuta ma dalle grandi potenzialità – come location del primo “Street Food Village”, una tre giorni dedicata all’enogastronomia di qualità.

L’Associazione è stata coadiuvata, nell’azione di ripristino e di riqualificazione dell’area, da un giovane imprenditore di Taurianova, Leandro Caccamo, che anche in questa occasione ha dato prova della sua disponibilità a collaborare per il bene comune e prova del suo amore per il territorio dove è nato e dove ha scelto di restare e di investire.

Da oggi, la pineta di Largo Bizzurro è uno spazio urbano che viene finalmente riconsegnato alla città e ai cittadini.

Il sindaco Fabio Scionti esprime grande soddisfazione per questa azione sinergica, in accordo e in continuità con il lavoro dell’Amministrazione e con l’opera di ripristino e valorizzazione degli spazi comunali. In particolare, sempre nell’area di Largo Bizzurro, nel dicembre 2016 in occasione della prima edizione del “Festival del Torrone” è stato inaugurato il Centro servizi agroalimentare e del legno. Una struttura moderna e funzionale in grado di ospitare grandi eventi. Uno spazio inutilizzato, vitale invece per la cittadina della Piana di Gioia Tauro e per l’intera comunità taurianovese che, proprio in occasione del Festival del Torrone – ma anche dell’evento dedicato ai libri e alla lettura “Taurianova legge” tenutosi nello scorso mese di maggio -, ha riscoperto il bisogno di momenti di aggregazione e di condivisione, nonché di valorizzazione delle proprie risorse culturali, sociali ed economiche.

«Ora tocca ai cittadini custodire e proteggere questi spazi – sottolinea il sindaco Fabio Scionti – con la consapevolezza che esiste una responsabilità di tutti verso il bene comune». «Uno degli obiettivi principali di questa Amministrazione è quello di dare un nuovo volto a Taurianova – continua il sindaco – e tante sono le azioni in atto volte ad esempio al decoro urbano, ma è indispensabile la collaborazione dei cittadini».

 

Taurianova, 25 agosto 2017

 Ufficio stampa

Comune di Taurianova

 

 

Check Also

Taurianova Capitale del Libro, Giusi Princi “Cultura motore di sviluppo per tutta la regione, Calabria sia modello per l’Europa

“Taurianova, Capitale italiana del Libro 2024, si è affidata al grande potere della cultura per …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina