Essere genitori oggi è difficile, è una sfida complessa, un’esperienza che comporta tante emozioni positive, ma anche molto impegno e responsabilità.
Man mano che i figli crescono, aumentano anche le sfide e i cambiamenti da affrontare, i problemi familiari diventano più grandi. Spesso non si sa come comportarsi e si finisce per cercare ovunque, con la conseguenza di finire intrappolati tra una miriade di informazioni differenti, che gettano spesso nello sconforto, invece di aiutare.
Cosa dire poi delle donne sole e in difficolta?
Delle donne vittime della violenza, spesso perpetrata tra le mura domestiche.
Il fenomeno della violenza contro le donne, infatti ha assunto, nell’ultimo anno, anche a causa della pandemia, dimensioni molto rilevanti.
I dati statistici dimostrano che il problema è drammaticamente presente anche sul nostro territorio.
Per questo la dott.ssa Angela Crea, Assessore alle Pari Opportunità e Politiche Sociali del Comune di Taurianova, ha fortemente voluto lo sportello di ascolto Ge.f.t, dove personale altamente qualifica è pronto ad ascoltare e dare supporto a chiunque abbia bisogno.
La dott.ssa Crea ha spiegato che basta una telefonata per attivare un servizio personalizzato, guidato da personale specializzato, altamente qualificato.
Inoltre è garantita la massima riservatezza.
Un’iniziativa importante, un nuovo tassello nella costruzione “di ponti” a favore della collettività.
Caterina Sorbara
Check Also
Taurianova Capitale del Libro, Giusi Princi “Cultura motore di sviluppo per tutta la regione, Calabria sia modello per l’Europa
“Taurianova, Capitale italiana del Libro 2024, si è affidata al grande potere della cultura per …