Rosarno, presentazione del libro “La Calabria non è la Calabria” di Giuseppe Fiorenza

Shares

“La Calabria non è la Calabria” di Giuseppe Fiorenza, sarà presentato martedì 30 agosto, alle ore 18.30 a Rosarno presso Largo Bellavista. L’evento, organizzato dalla mediateca comunale “F. Foberti” fa parte del progetto “Media Agorà” cofinanziato dalla Regione Calabria attraverso il Fondo Unico per la Cultura.

Nel libro, edito da “Città del Sole”, l’autore mira a ricercare – attraverso un viaggio a ritroso nella storia  – l’origine della creazione di un’immagine stereotipata della Calabria e dei calabresi. Vengono presentanti  una molteplicità di punti di vista di studiosi, scrittori,  giornalisti, personaggi dello spettacolo, viaggiatori da Lope de la Vega – che riteneva i calabresi capaci delle più bieche turpitudini – a studiosi quali Paolo Orsi, Gerhard Rohlfs, Umberto Zanotti Bianco che  hanno amato la Calabria di un amore così viscerale da dedicarle parte del loro lavoro.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco, Giuseppe Idà, e della responsabile della mediateca, Carmen Lacquaniti, interverranno l’autore, Giuseppe Fiorenza, l’editore Franco Arcidiaco e la giornalista Federica Legato.

Siamo “vivi ed elastici o facinorosi per esser mal governati”? Siamo “pittoreschi o i fustigatori di Cristo”? Siamo “rozzi, queruli di mala fede, servi degradati, fieri, iracondi, testardi e impavidi o pieni di senso estetico delicatissimo”? Siamo “vilissimi o dottissimi”?

Questo studio nasce per trovare una risposta a tali domanda.

Per info

Mediateca Comunale “F. Foberti”

Via Umberto I – 89025 Rosarno

0966-774218

mediatecarosarno@gmail.com

Check Also

Percorsi di orientamento all’“Einaudi-Alvaro” di Palmi: collaborazione con il Centro per l’impiego di Gioia Tauro

Lo scorso 10 aprile presso l’I.I.S. “Einaudi-Alvaro” di Palmi si è tenuto l’incontro di orientamento …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina