Rizziconi, Primo Congresso Mariano Diocesano

Shares

 Si è tenuto a Rizziconi all’Auditorium “Famiglia di Nazareth” il Primo Congresso Mariano Diocesano, fortemente voluto e organizzato dalla Diocesi di Oppido Mamertina-Palmi.

 Ha  introdotto  i lavori Mons. Francesco Milito,  partendo dal passato prossimo fino al futuro prossimo, ha sottolineato la bellezza e l’importanza di  Maria, Madre di tutte le madri, Stella di tutte le stelle, Sposa di tutte le spose  con particolare riferimento all’importanza del culto mariano.

Maria è stata scelta dallo Spirito Santo per evangelizzare l’umanità idolatra, mediante le numerosissime apparizioni mariane, basti pensare, senza trascurare le altre, a Lourdes, Guadalupe e Fatima ed alla loro influenza sull’umanità.

Per mezzo di Lei Gesù è venuto al mondo , ugualmente per mezzo di Lei Egli deve regnare sul mondo.

Subito dopo Suor Angela Coelho, postulatrice della Causa di canonizzazione dei Pastorelli di Fatima, ha relazionato sul tema: “ Spiritualità e santità dei pastorelli Francesco e Giacinta Marto”.

Suor Angela ha ripercorso la vita, la morte,  i miracoli e la bellezza spirituale  dei pastorelli di Fatima.

In particolare la suora si è soffermata su come i santi pastorelli parlano a noi oggi.

Subito dopo il dott. Raffaele Leuzzi del Centro Culturale Cattolico “Il Faro”, ha trattato il tema “La Madonna e la Piana-Reliquie di devozione negli ultimi secoli”.

Il dottor Leuzzi, attraverso un video da lui preparato, ha raccontato il culto di Maria nella storia della  Diocesi Oppido-Palmi  con foto, poesie, cartoline, racconti, canti  e tanto altro, da lui raccolti nel corso degli anni.

Toccante l’ultima immagine, con il dito del vescovo che invita tutti a seguire Maria attraverso la Chiesa.

A seguire otto cori delle Parrocchie della nostra diocesi, guidati dal Maestro Domenico Lando, hanno eseguito canti mariani della pietà popolare dal repertorio dei Santuari e delle Parrocchie.

La seconda giornata si è aperta sempre con i saluti e l’introduzione di Mons. Milito.

Subito dopo ha relazionato Mons. Carlos Azevedo , delegato per i Beni Culturali della Chiesa del Pontificio Consiglio della Cultura e Curatore della “Enciclopedia di Fatima” e della “Documentazione Critica di Fatima”.

Mons. Azevedo, ha trattato il tema:” Storia, valore e significato del messaggio profetico di Fatima”.

A seguire Don Rosario Rosarno, Direttore Ufficio Comunicazioni Sociali, si è soffermato sul tema: “L’Anno Mariano in Diocesi”- “Peregrinatio” per immagini.

Infine i cori delle Parrocchie ,   guidati dal Maestro  Domenico Lando, hanno eseguito altri canti mariani  della pietà popolare.

A chiudere il congresso, la Consegna e l’accoglienza dell’Anno Mariano, nel Centenario delle apparizioni di Fatima.

Caterina Sorbara

Check Also

Congratulazioni del Sindaco di Rizziconi per l’operazione militare che ha condotto alla scoperta di un importante quantitativo di sostanza stupefacente

A nome mio e dell’Amministrazione Comunale di Rizziconi voglio esprimere le più vive congratulazioni alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina