Rizziconi, presentato il libro “Riflessioni e Testimonianze” a cura della Caritas Parrocchiale Rizziconese.

Shares

Sabato 6 aprile presso la Sala Consiliare del comune di Rizziconi, è stato presentato il libro Caritas Parrocchiale Rizziconi 1980/2023 “Riflessioni e Testimonianze” a cura della Caritas Parrocchiale Rizziconese.

Volume teso   a stigmatizzare l’impegno, il servizio e il lavoro effettuato nei decenni, da tutti i volontari della CARITAS, che sin dal 1980 opera nella Parrocchia di San Teodoro Martire di Rizziconi.

 Come sono soliti affermare i volontari, il motore vero del servizio è Gesù, che ricorda sempre di servirlo nei fratelli più piccoli e indifesi.

 Il docu-libro  è ricco di tante storie, iniziative e servizi attuati e, pone l’accento sull’opera indispensabile e vivificante di Dio, senza la quale nulla sarebbe stato e nulla sarebbe.

Un documento non celebrativo sul “fare”, ma veicolo per testimoniare alle nuove generazioni la gratuità del servizio e l’importanza dei benefici spirituali e relazionali che, lo stesso, realizza.

 Il moderatore, Antonino Catananti Teramo, ha introdotto l’incontro, proponendo il tema

“La Carità nella guerra”, corredando il messaggio con il videoclip “Soffiando nel vento”.

Dopo i saluti del Sindaco Alessandro Giovinazzo, di don Michele Vomera Direttore diocesano della Caritas, di Tiziana Sellaro, responsabile parrocchiale Caritas insieme a Marietta Rizzo  e portavoce di tutti gli operatori; il convegno è entrato nel vivo con le testimonianze di Suor Enza Senatore, Francescana Alcantarina e Frate Francesco Alfieri francescano.

Due relazioni vive e palpitanti di Amore che, in modo diverso ma complementare hanno affrontato il tema della Carità. Suor Enza ha affrontato il tema “Povertà e Carità”, suscitando un fluire di emozioni e riflessioni che, attraverso i racconti veri, vissuti in prima persona, in Nicaragua, nelle favelas del Brasile e non ultime nella nostra terra, hanno emotivamente coinvolto tutti i presenti. Frate Francesco, ha proposto la riflessione sul tema “L’Amore nella Carità” e posto, quindi, l’accento sulla teologia della Carità che mette al centro l’Uomo e il bisogno, dello stesso, di ritrovare il giusto equilibrio nel dialogo con Dio e con il Suo Amore che, rende nuovo tutto in tutti. Siamo tutti sulla stessa Barca, ma se a guidarla è il Signore il nostro viaggio terreno sarà sempre sicuro.

Le conclusioni, sono state affidate a Don Nino Larocca Parroco della Parrocchia di San Teodoro Martire di Rizziconi che, nel ringraziare i “relatori”, per la profonda e coinvolgente qualità dei temi trattati, ha riassunto ed implementato le relazioni proposte in modo magistrale.

 

Check Also

Si e’ concluso sabato scorso il corso di formazione per volontari organizzato dal Comitato della Croce Rossa Italiana di Taurianova.

Sono 20 le persone che hanno concluso il percorso impegnativo partito lo scorso mese di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina