Riceviamo e pubblichiamo. Rocco Dominici risponde al Sindaco di Gioia Tauro

Shares

Mi corre l’obbligo di rispondere ad un post  rilasciato dal Sindaco di Gioia T. nel quale il sottoscritto è stato chiamato in causa.

Il sottoscritto , innanzi tutto, non è solo un rappresentante del Movimento Indipendenza , ma ne è il Presidente di Circolo , Vicecoordinatore Provinciale del Movimento, nonchè’ per  per un ventennio Responsabile Regionale Settore Circolazione del sindacato Fast/slm e con 40 anni di servizio in RFI , di cui 15 come Dirigente Centrale Operativo.

Le affermazioni del sottoscritto non discorsi campanilistici , ma tutt’altro, sono confortati da fattori tecnici , inconfutabili e circostanziati.

Cominciamo con la facilità di accesso alle stazioni.

  • Distanza da svincolo autostradale di Gioia T. alla stazione : circa 4,5 km con percorrenza media di 15/20 minuti,
  • Distanza tra svincolo A2 , Innesto SP con S.G.C. con il versante Jonico circa 2,5 km con percorrenza 4 minuti.

Sig. Sindaco chi è meno distante.?

Bacino di utenza della stazione di Rosarno circa 500.000 unità provenienti dal versante Jonico, dall’entroterra della Piana di Rosarno e dalla vicina costa degli Dei.

Sig. Sindaco il transhipment avviene nel porto e non nella stazione , e che l’accesso ferroviario al porto avviene attraverso la stazione di Rosarno e non da Gioia.

Il traffico merci da e per il porto è sempre stato dalla scalo Rosarnese, unico accesso ferroviario con il porto e se vogliamo anche gli accesi stradali passano da Rosarno e non da Gioia T.

Cosa vuol dire ‘ portare l’A.V. a Gioia T.’ , ma ha mai visto il progetto dell’A.V./A.C.? , ha mai visto il tracciato dei vari lotti da Salerno a Reggio C ?.

E’ pur vero che la stazione di Gioia T. è stata oggetto di un bel restilyng , ma è pur vero che per forza di cose non  sia oggetto esclusivo di fermata dei treni ad A.V.

lo sa che l’impianto di Rosarno è inserito nel progetto del corridoio TEN 5 ? , che  sono iniziati i lavori del PRG della stazione per consentire anche l’arrivo e partenza dei treni merci  di 750 mt , che è stata istituita l’ACC, e che sono iniziati  di restilyng della stazione ?

E’ a conoscenza che la stazione di Gioia T. è  una stazione ‘ chiusa ‘ , e cioè impresenziata, non c’e’ personale ferroviario, mentre lo scalo di Rosarno esiste ancora la figura del Capostazione , che la tecnologia ferroviaria esistente in Gioa T. c’è in tutta la liea ferroviaria e non di sua prerogativa, come qualcuno parlava di binari banalizzati, come il SIG. Bellofiore.

Non vorrei dilungarmi su altri fattori tecnici, ma qui chi fa un discorso di campanilismo non è proprio il sottoscritto, quando si dicono certe affermazioni bisogna essere a conoscenza di cosa si parla.

Comunque il sottoscritto è disponibile a qualsiasi confronto , aperto anche al pubblico, su tali argomentazioni.

Tanto per dovere

Rocco Dominici  

Check Also

Si e’ concluso sabato scorso il corso di formazione per volontari organizzato dal Comitato della Croce Rossa Italiana di Taurianova.

Sono 20 le persone che hanno concluso il percorso impegnativo partito lo scorso mese di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina