Oppido Mamertina, nell’incantevole location di Palazzo Grillo, e’ partito il progetto Educ-Art”

Shares

E’ iniziato qualche giorno fa a Oppido Mamertina nell’incantevole location di Palazzo Grillo, un progetto educativo unico nel suo genere, denominato: “Educ-Art”.

Fortemente voluto e realizzato con passione e dedizione dall’insegnante Annunziata Pignataro, con la collaborazione della Biblioteca e del Polo Museale.

Questo innovativo progetto, ha l’ambizioso obiettivo di introdurre i giovani studenti all’affascinante  e stimolante mondo dell’arte.

La signora Annunziata Pignataro, da poco in pensione, forte della sua esperienza di docente, ha sentito profondamente il desiderio di portare oltre i confini delle aule scolastiche, un bagaglio culturale che va al di là delle nozioni tradizionali.

La sua visione è  quella di aprire le menti dei giovani alla bellezza e alla creatività, che si celano dietro le forme, i colori e le espressioni dell’arte astratta.

I suoi lavori, con armoniose miscele di colori, forme suggestive, giochi di ombre e luci che suscitano profonde emozioni; fanno dei suoi quadri delle vere opere d’arte, così l’astratto diventa un mezzo potente per stimolare la creatività, l’immaginazione e il pensiero critico dei partecipanti, rispettando il pensiero altrui.

In conclusione, “Educ-Art” rappresenta non solo un progetto scolastico, ma un vero e proprio impegno per il futuro, un ponte tra il passato e il presente, che porta con sé la promessa di un mondo più ricco di bellezza, creatività e comprensione reciproca.

Fino al 20 aprile saranno le scuole a poter visitare la mostra, l’ultimo giorno il 21 aprile, anche il pubblico potrà ammirare le opere.

Check Also

Si e’ concluso sabato scorso il corso di formazione per volontari organizzato dal Comitato della Croce Rossa Italiana di Taurianova.

Sono 20 le persone che hanno concluso il percorso impegnativo partito lo scorso mese di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina