Melicucco, la giunta approva il progetto “BiblioTesi”

Shares

L’obiettivo che si
pone il progetto “BiblioTesi”, un’idea nata dalla collaborazione tra l’
Amministrazione Comunale e i Volontari del Servizio Civile Nazionale ha
il fine di valorizzare e diffondere gli studi, le ricerche e le
pubblicazioni prodotte dai giovani melicucchesi e non nel loro precipuo
ambito disciplinare.
Soprattutto, nelle tesi universitarie vengono
trattate ed approfondite tematiche di cui non si trova traccia nei
libri normalmente editi. Vere e proprie perle che il Comune vuole
raccogliere e mettere a disposizione della collettività.
Pertanto, si
invitano tutti i giovani diplomati e laureati a depositare una copia
della loro tesi nella Biblioteca Comunale dove verrà allestita una
sezione “tesi di maturità e di laurea”e un elenco delle tesi
depositate.
Obiettivi del progetto
• valorizzare il lavoro di creazione
di cultura che i giovani melicucchesi e non compiono nella elaborazione
delle loro tesi;
• rendere disponibili, per tutta la collettività,
queste ricerche che altrimentiresterebbero in gran parte ignote e
inutilizzate;
• facilitare l’inserimento dei giovani nella vita
culturale, sociale ed economica della città;
• promuovere dei convegni
per consentire ad ogni laureato di esporre la sua tesi, in
collaborazione con le Associazioni interessate al contenuto della tesi;
• arricchire la vita culturale cittadina.
Al fine di agevolare lo
scambio culturale del territorio si invitano tutti i maturandi e
laureati nel territorio nazionale ed europeo a voler donare la propria
tesi di maturità e/o di laurea affinché questi elaborati entrino a far
parte del patrimonio artistico culturale della Biblioteca Comunale di
Melicucco.

Il Sindaco
Arch. Salvatore Valerioti

Check Also

NICOTERA, VERSO L’ESTINZIONE

Nicotera, l’unico Comune turistico d’Italia che ha avuto una riduzione della popolazione impressionate. Secondo i …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

<p>Non puoi copiare il contenuto di questa pagina</p>