Qualche giorno fa, nell’ambito del Progetto Cultura della Legalità, curato dall’insegnante Simona Marta, il Maresciallo dei Carabinieri Corrada Pomillo, Comandante della Stazione di San Martino di Taurianova, ha incontrato i bambini delle classi IV° e V°della Scuola Primaria di Amato, per parlare con loro di utilizzo consapevole dei social network, bullismo e cyber bullismo
Il maresciallo Pomillo con dolcezza e competenza, ha spiegato che esistono varie tipologie di bullismo, come il bullismo psicologico utilizzato di più dalle ragazze.
Il bullo compie sempre delle azioni di prevaricazione .
E’ bene rivolgersi subito ad un adulto, e se l’episodio avviene nel contesto scolastico rivolgersi subito agli insegnanti.
Inoltre è possibile rivolgersi al numero verde di riferimento, il 114, dove ci sono degli specialisti che consigliano, e se ci sono problemi gravi intervengono.
Il maresciallo Pomillo, si è poi soffermata sull’utilizzo quotidiano, dei social e del cellulare, sottolineando la necessità del controllo dei genitori e sull’uso del parental Control, perché spesso si possono nascondere numerose insidie .
Una parentesi specifica è stata dedicata al fenomeno del cyber bullismo, tanto più pericoloso quanto più subdolo, nascosto, e forte dell’anonimato di cui il cyber bullo, almeno in un primo momento, può godere.
Infine il maresciallo Pomillo, ha consegnato ai bambini il “Bullizzometro”, un segnalibro, dove sono riportati tutti i consigli nel caso si è vittime di bullismo.
Nel corso dell’incontro i bambini hanno potuto visionare i video del Carabiniere Lex, che, simpaticamente invita i bambini a stare sempre in gruppo, perché l’unione fa la forza, a non aver paura e soprattutto ad intervenire, non essere spettatori passivi.
Infine i bambini sono saliti sull’auto dei Carabinieri per una foto ricordo.
Un momento importante e coinvolgente, come ha sottolineato la dott.ssa Maria Concetta Muscolino, Dirigente dell’Istituto Comprensivo Sofia Alessio Contestabile-Mont. Pascoli, da sempre attenta alle tematiche importanti.
La dott.ssa Angela Crea Responsabile del Plesso, ha rimarcato l’importanza della presenza delle Forze dell’ordine a Scuola.
Caterina Sorbara