Gioia Tauro, Domenica 17 gennaio secondo appuntamento di Gioia Classica

Shares

Domenica 17 gennaio secondo appuntamento di Gioia Classica con il pianista Luigi Carroccia.

Domenica 17 gennaio 2016  Ore 18, Sala Fallara, Gioia Tauro

 

Dopo il successo dell’esibizione del violinista Marco Misciagna dello scorso 13 dicembre, proseguono a Gioia Tauro gli appuntamenti del cartellone di “GioiaClassica” con il concerto, in programma per domenica 17 gennaio 2016, alle ore 18 a Sala Fallara, che vedrà sulla scena il pianista Luigi Carroccia.

Il giovane esecutore, di origini laziali, ha già alle spalle un curriculum di grande rispetto. Ricordiamo le recenti ed importanti affermazioni nel 2015 che lo vedono tra i cinque italiani ammessi al celeberrimo Concorso Chopin di Varsavia e finalista all’altrettanto importante Premio Busoni.

La tappa di Gioia Tauro è la prima in Calabria del pianista che, successivamente si esibirà a Gioiosa Ionica e al Teatro Umberto di Lamezia Terme.

Il giovanissimo talento sin confronterà con alcuni capisaldi della letteratura pianistica,partendo dalla Sonata in fa minore op. 57 “Appassionata”, di Ludwig  Van Beethoven, tra le composizioni più significative del secondo periodo, cosidetto “eroico” della produzione beethoveniana.

A seguire eseguirà i Klavierstucke op. 118 di Bhrams, tra le pagine più intimistiche del compositore, scritte nel 1893 e dedicate a Clara Schumann.

Il programma si concluderà con due composizioni di Chopin: la Barcarola, una delle creazioni più geniali del compositore polacco e la Polacca Fantasia op. 61 in la bemolle maggiore, un lavoro di grande inventiva che si serve della tradizionale danza, alla base delle polonaise scritte fino a quel momento, abbinandola ad una struttura proiettata verso il futuro.

 

Comune di Gioia Tauro

Ufficio Cultura

0966 504410

Check Also

A ridosso della Santa Pasqua,visita dell’associazione Incontriamoci sempre ODV ai bambini ricoverati al Reparto di Pediatria del Gom ed ai bambini dell’associazione Tra Noi Aps del Centro Famiglie della Collina degli Angeli

In un momento particolare dove il mondo è attraversato da guerre funeste e ,purtroppo ahimè, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina