Auditorium di Polistena, in scena “Romeo e Giulietta. L’amore è saltimbanco”

Shares

Un mese ricchissimo di appuntamenti quello di aprile per la  stagione “Teatro chiama Terra” promossa da DRACMA – Centro sperimentale di Arti Sceniche. all’Auditorium Comunale di Polistena.

 

Domani 13 aprile alle ore 21.00 Stivalaccio Teatro presenta la storia d’amore per antonomasia in Romeo e Giulietta. L’Amore è Saltimbanco, lo spettacolo  – scritto e diretto da Marco Zoppello, con protagonisti Anna De Franceschi, Michele Mori e Marco Zoppello.

Girolamo Salimbeni e Giulio Pasquati, sopravvissuti all’inquisizione, ripiegano sul poco onorifico mestiere dei saltimbanco…ma finalmente giunge, inaspettata, l’occasione per riscattarsi. Recitare per Enrico III, futuro Re di Francia, nientemeno che la più grande e tragica storia d’amore di tutti i tempi: Romeo e Giulietta. Ed ecco comparire nel campiello Veronica Franco, “honorata cortigiana” della Repubblica, disposta a cimentarsi nell’improbabile parte dell’illibata giovinetta. Si assiste dunque ad una “prova aperta”, dove la celeberrima storia del Bardo prende forma e si deforma nel mescolarsi di trame, di dialetti, canti, improvvisazioni, suoni, duelli e pantomime.

Un’irresistibile “prova aperta” dove la celeberrima storia del bardo prende forma e si deforma nel mescolarsi di trame, dialetti, canti, improvvisazioni, suoni, duelli e pantomime. Uno spettacolo unico per una delle Compagnie di commedia dell’arte più amate in Europa.

 

La stagione teatrale di Polistena 2023/2024 è sostenuta da Ministero della Cultura, Regione Calabria e Comune di Polistena. 

 

Check Also

NICOTERA, VERSO L’ESTINZIONE

Nicotera, l’unico Comune turistico d’Italia che ha avuto una riduzione della popolazione impressionate. Secondo i …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

<p>Non puoi copiare il contenuto di questa pagina</p>