“L’Altro & L’Oltre”: Einaudi-Alvaro di Palmi e Tribunale dei Minori di Reggio Calabria in prima linea nell’educazione alla legalità

Shares

Su invito dell’Assessorato alle Politiche sociali della Città di Palmi, l’I.I.S. “Einaudi-Alvaro” di Palmi, l’Ufficio di Servizi Sociali minorenni (USSM), la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria e il Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria, con la collaborazione dell’Ordine degli Avvocati del Foro di Palmi hanno dato vita, in prosecuzione con il percorso avviato nel corso dell’anno precedente, al progetto “L’Altro e L’Oltre”, finalizzato alla sensibilizzazione sulle tematiche della devianza giovanile e sulla necessità della prevenzione delle forme di criminalità minorile, anche nell’ambito del cyberbullismo e dei crimini in Rete. Il 24 marzo 2025 si è tenuto presso la sede IPIA dell’istituto un incontro con il magistrato Roberto Placido Di Palma (in foto), attuale capo della Procura della Repubblica dei Minori di Reggio Calabria. L’incontro e l’intero progetto ha avuto una ricaduta estremamente positiva sugli studenti in termini di maturazione di una consapevole cultura della legalità e di rispetto dell’Altro in tutti i contesti del vivere sociale. Mai come oggi, in momenti di grave disgregazione del vivere civile, si rende fondamentale lavorare sui giovani e sulle loro coscienze. 

Il progetto è stato vivamente sostenuto dall’intera comunità scolastica dell’“Einaudi-Alvaro”, in primis dal Dirigente Scolastico dott. Giuseppe Eburnea e dai suoi collaboratori, prof. Riccardo Rossetti vicario del DS e prof.ssa Ottavia Silvana Morgante.

 

Check Also

L’Associazione Progetto Città della Piana incontra Mons. Giuseppe Alberti Vescovo della Diocesi Oppido Mamertina-Palmi

Qualche giorno fa  a Palmi presso la Curia Vescovile, l’arch. Armando Foci presidente dell’Associazione Progetto …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina