La classe VE del plesso Collodi dell’Istituto Comprensivo “Pentimalli – Paolo VI – Campanella” si è aggiudicata il primo premio alla XXX edizione del Trofeo Giuseppe Nusdeo e del Concorso “Io dono”, promosso dall’ADMO – Associazione Donatori Midollo Osseo, svoltosi a Vibo Valentia.

Shares

Un risultato prestigioso che premia non solo la creatività e l’impegno degli alunni, ma anche un percorso educativo condotto con competenza, passione e visione. Il progetto ha portato i bambini a riflettere sul valore della solidarietà, sulla cultura del dono e sull’importanza di farsi portatori di messaggi di speranza. I cartelloni realizzati, curati nei dettagli e ricchi di significato, sono riusciti a trasmettere emozioni autentiche, coinvolgendo chi li ha osservati. In uno di essi è stato inserito an…

Fondamentale, per la realizzazione del progetto, è stato il lavoro sinergico delle docenti Francesca Frachea, referente del concorso per l’Istituto, Anna Rizzo e Tiziana Speranza. Tre figure diverse, unite da una stessa direzione: credere nella forza dell’educazione e nella capacità dei bambini di interpretare il mondo con occhi puri e profondi. 

«Questo progetto è nato dal cuore e si è trasformato in consapevolezza. I bambini hanno saputo restituire il senso più profondo del dono con la naturalezza e la verità che solo loro sanno avere. È stata un’esperienza autentica, che ci ha insegnato che non c’è età per essere testimoni di bellezza e speranza», ha dichiarato Francesca Frachea, referente del concorso per l’Istituto.

Un ringraziamento particolare va alla referente del concorso “Io dono”, Sandra Barberi, per la disponibilità, l’attenzione e la sensibilità dimostrate nel valorizzare i lavori delle scuole partecipanti.

Grande la soddisfazione del Dirigente Scolastico, prof. Domenico Pirrotta, che ha accompagnato e sostenuto con convinzione il progetto, riconoscendo in esso un forte valore formativo. La sua presenza costante, la fiducia riposta nei docenti e l’attenzione verso ogni alunno rappresentano una guida salda e ispirante per tutto l’Istituto. «Questo premio ci racconta molto più di un risultato. Racconta una scuola che educa al bene, alla cittadinanza, al senso profondo della vita. Complimenti ai bambini e alle…

Una vittoria che non è solo un traguardo, ma il simbolo concreto di un percorso in cui scuola, valori e comunità camminano nella stessa direzione.

Check Also

“La distruzione di un amore” con Sasà Calabrese e con la partecipazione straordinaria di Dario De Luca Questa sera al Teatro comunale Grandinetti di Lamezia Terme

Lamezia Terme, 27 aprile 2025 – Si terrà questa sera alle 21 al Teatro comunale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina