Iniziativa Biesse “La memoria non va in Prescrizione “, 32° Anniversario della strage di via D’Amelio
Iniziativa Biesse “La memoria non va in Prescrizione “, 32° Anniversario della strage di via D’Amelio .Venerdì 19 luglio ore 9.30 commemorazione in ricordo di Paolo Borsellino e degli uomini della scorta nel giardino botanico della Casa Circondariale G.Panzera di Reggio Calabria dove l associazione Biesse l’anno passato ha fatto piantumare un albero di ulivo simbolo della pace in memoria del Magistrato Paolo Borsellino e degli uomini della scorta. : ricordiamo Paolo Borsellino e la sua vita di lotta alla mafia.
Trentadue anni i fa, il 19 luglio 1992, moriva nella strage di via D’Amelio il giudice Paolo Borsellino, da sempre amico e collega di Giovanni Falcone. Borsellino ha dedicato la sua vita alla lotta contro la mafia. Un momento importante afferma la Presidente Nazionale Biesse Bruna Siviglia promotrice dell’iniziativa-in luogo come quello del carcere che non deve essere considerato un mondo a se ma un mondo parallelo ed è fondamentale seminare anche qui i valori di legalità, giustizia e solidarietà perché la detenzione deve avere anche una funzione rieducativa e non solo punitiva. Un ringraziamento alla Direttrice della Casa Circondariale G.Panzera Dott.ssa Roberta Velletri per la sensibilità e la fattiva collaborazione. Saranno presenti le autorità civili e militari.
Il 19 luglio 1992, alle ore 16.58, un’auto imbottita di tritolo che era parcheggiata in Via D’Amelio (Palermo), sotto l’abitazione del giudice, uccideva Paolo Borsellino e gli agenti della scorta: Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina .
Paolo Borsellino è stato un uomo speciale che, insieme a Giovanni Falcone e altri magistrati, ha combattuto Cosa Nostra, la mafia siciliana.
Ha scelto fin da piccolo la strada della legalità: Borsellino era nato nel 1940 a Palermo nel quartiere popolare La Kalsa. In quelle stesse vie crescevano lo stesso Giovanni Falcone ma anche mafiosi come Tommaso Buscetta. Sia Falcone sia Borsellino decisero, però, di scegliere la via della lotta alla criminalità studiando legge con il sogno di diventare magistrati.
Nel 1963, infatti, Borsellino realizzò il suo sogno e divenne il più giovane magistrato d’Italia. Da quel momento in poi, tutta la sua vita fu dedicata alla lotta alla mafia.
“È bello morire per ciò in cui si crede; chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola” (Paolo Borsellino)
Negli anni ’80, Paolo Borsellino e Giovanni Falcone furono gli istitutori di quello che passerà alla storia come il maxi-processo di Palermo. Forti delle dichiarazioni del pentito Tommaso Buscetta, ex-pezzo da novanta di Cosa Nostra, i giudici riuscirono infatti ad ottenere ben 342 condanne (ecco perché “maxi), molte delle quali però ricadevano su personaggi ancora latitanti come Totò Riina e Bernardo Provenzano.
Quei mesi furono frenetici per tutto il Paese, ma in particolare per Falcone e Borsellino, che nelle fasi preparatorie del processo dovettero trascorrere per motivi di sicurezza parecchie settimane all’Asinara, l’isoletta-colonia penale a nord della Sardegna dove furono chiamate a vivere anche le famiglie dei magistrati.
Insomma, la dedizione alla causa era totale.
Dopo la morte
Nel Paese, l’emozione per la morte di Borsellino fu fortissima: diecimila persone parteciparono ai suoi funerali. Nell’orazione funebre per Borsellino, Antonino Caponnetto, disse: “Caro Paolo, la lotta che hai sostenuto dovrà diventare e diventerà la lotta di ciascuno di noi”.
Facciamo tesoro di queste parole, prendiamo esempio dalla vita di Borsellino e diciamo sempre: “No alla mafia!” .