La corruzione in Calabria è un problema significativo, spesso legato alla presenza della ‘ndrangheta, una delle organizzazioni criminali più potenti e pericolose in Italia. Recentemente, alcune operazioni della Direzione Investigativa Antimafia (DIA) di Catanzaro hanno portato all’arresto di varie persone accusate di estorsione aggravata dal metodo mafioso e istigazione alla corruzione. Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha sottolineato l’importanza di queste operazioni come segno della presenza e della determinazione dello Stato in Calabria. La lotta alla corruzione e alla criminalità organizzata rimane una priorità per le autorità locali e nazionali. Ho sempre combattuto contro la corruzione, sia nella mia carriera politica che come presidente del Consorzio Valle Crati. Continuerò ad impegnarmi nella promozione della legalità e nella lotta contro la malamministrazione e il malaffare, per questi motivi ho espresso il forte desiderio di continuare a promuovere la legalità nelle elezioni comunali, invitando tutti a sostenere liste e candidati che si impegnano a contrastare la corruzione, in particolare nelle prossime competizioni elettorali comunali che si terranno in Calabria.Credo che la legalità sia fondamentale per il funzionamento di una società e che tutti i cittadini debbano rispettare la legge. La legalità è il cemento di ogni convivenza sociale e che deve essere condivisa da tutti. Lo dichiara il Presidente del Consorzio Valle Crati Avv. Maximiliano Granata .