Sabato 22 marzo giornata mondiale dell’acqua. Qui da noi questa giornata è ancor più significativa, perché tutta la Città della Piana soffre puntualmente ogni estate una pesante penuria d’acqua negli acquedotti comunali, ma soffrono anche l’agricoltura, i servizi e le attività produttive, cioè siamo tenuti in una condizione incivile che ci mantiene schiacciati nel sottosviluppo. E tutto ciò in presenza di una straordinaria Diga, ultimata da 40 anni, collaudata da 14 e mai utilizzata, in località Castagnara del Comuni di Galatro e S. Pietro di Caridà, che invasa quasi 28 MLN di metri cubi d’acqua, opera di cui gran parte della classe dirigente sembra essersene dimenticata.
Da 4 anni ci battiamo per il suo immediato utilizzo ma nessuno sembra muovere un dito. Occorre creare una forte mobilitazione popolare per indurre la politica ad interessarsi in fretta della Diga.
A tal proposito lanciamo un appello a tutti e facciamo nostro, adattandolo al ns. caso, un simbolo, IL GRANELLO DI SABBIA, recentemente utilizzato da Mons. Gianfranco Ravasi per altra situazione …” il granello di sabbia è minuscolo e insignificante; se, però, il vento della gente onestà e semplice lo sollevasse lanciandolo sugli intrighi di palazzo, almeno in quest’opera potrebbe inceppare gli ingranaggi degli intrighi”. E riuscire, finalmente, ad avere l’acqua.
Arch. Armando Foci