13 arresti nel Crotonese per usura ed estorsione

Shares

I carabinieri del Comando provinciale di Catanzaro hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip su richiesta della Dda nei confronti di 13 presunti appartenenti alla ‘ndrangheta di Cutro e San Leonardo di Cutro, ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione mafiosa, usura, estorsione ed esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza alle persone, tutti reati aggravati dal metodo mafioso.
L’indagine, diretta dalla Dda di Catanzaro e condotta dai carabinieri della Compagnia di Sellia Marina, è iniziata dopo due atti intimidatori compiuti il 13 novembre 2018 ai danni di altrettanti negozi di Sellia Marina, davanti ai quali erano state posizionate delle taniche di benzina, ed è stata sviluppata con indagini tecniche, pedinamenti, accertamenti patrimoniali e l’audizione delle vittime.

Le attività hanno consentito di documentare gli assetti e l’operatività sul litorale ionico-catanzarese delle articolazioni territoriali della ‘ndrangheta di Cutro e San Leonardo di Cutro, facenti capo alle famiglie Mannolo-Scerbo-Zoffreo-Falcone, interessate a imporre la propria presenza egemone sul territorio con una serie di delitti, avvalendosi della forza intimidatrice “del vincolo associativo, finalizzati ad imporre il controllo sulle attività economiche”. Le indagini svolte, grazie anche alla collaborazione di alcune vittime, hanno consentito di ricostruire “l’attività usuraria degli indagati a danno di commercianti e piccoli imprenditori, con tassi usurari compresi tra il 120% e il 150% l’anno e l’impiego di condotte estorsive finalizzate a ottenere il pagamento”.
Inoltre è emersa l’imposizione del “pizzo” a imprenditori e commercianti soprattutto in occasione delle principali festività dell’anno. Oltre agli arresti, i carabinieri hanno sequestrato due società intestate ad uno degli indagati, somme di denaro, rapporti bancari, finanziari, beni mobili ed immobili per complessivi 260.000 euro. (ANSA).

Check Also

SCOPERTA RAFFINERIA DI COCAINA A RIZZICONI (RC): SEQUESTRATI OLTRE 100 CHILI DI DROGA PURISSIMA. IL CASOLARE ERA UN LABORATORIO CHIMICO ATTREZZATO

Un casolare rurale, isolato e apparentemente disabitato, trasformato in una raffineria clandestina di cocaina. È …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina