Rizziconi Domenica 1 settembre Premio Elmo 2013

Shares

presieduta da Gianmarco Pulimeni, con il patrocinio della Regione Calabria, del Comune di Rizziconi e la collaborazione dell’associazione “Arte & Cultura a Taormina”, avrà come location prestigiosa il Palazzo Arcuri di Rizziconi, e sarà condotto da Luigi Grandinetti e Nadia Macrì. All’insegna del leit-motiv “Storie di ordinaria cultura”, la seconda edizione del prestigioso premio calabrese vuole sottolineare quel “fil rouge” che si dipana sul territorio accostando realtà differenti, associazioni e singoli artisti, organizzatori e promotori, tutti a far la propria parte nel valorizzare il concetto di arte e cultura in una realtà come quella del Sud Italia dove “fare cultura” costituisce già di per sé un atto ostentatamente…“straordinario”. A giorni la giuria del premio, presieduta dalla giornalista MariaTeresa Papale – presidente dell’associazione “Arte & Cultura a Taormina – e composta da Claudia Berselli, artista di “In-flusso”, Bruna Condoleo, storico dell’Arte Direttore Responsabile “Ars et furor”, Pasquale D’Ambrosio, Radio Ciroma, Fabio De Chirico, Sopraintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etno-antropologici della Calabria, Milena Privitera, giornalista, e Marika Surace, giornalista, dopo l’attenta disamina delle candidature, comunicherà ufficialmente i nomi dei vincitori del “Premio Elmo 2013”.

 

Check Also

Taurianova Capitale del Libro, Giusi Princi “Cultura motore di sviluppo per tutta la regione, Calabria sia modello per l’Europa

“Taurianova, Capitale italiana del Libro 2024, si è affidata al grande potere della cultura per …

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina