Polistena martedì inaugurazione dei reparti di Ostetricia, Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Shares


Il Sevizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale è stato realizzato in un’area di circa 450 mq. Gli interventi effettuati hanno tenuto conto di tutte le norme di qualità e di sicurezza per la raccolta, il controllo, la lavorazione, la conservazione e la distribuzione del sangue umano. I locali sono stati divisi in aree funzionali distinti e separati: Area accettazione e prelievi donatori; area delle prestazioni di diagnosi e cura; area preparazione emocomponenti; area di laboratorio; area di conservazione, assegnazione e distribuzione. Ed inoltre, archivio, deposito, servizi e locali per personale sanitario e tecnico. Particolare attenzione anche alla privacy dei donatori e degli emotrasfusi ed al confort ed all’aspetto cromatico.
Così ad oggi, al Santa Maria degli Ungheresi di Polistena risultano ristrutturati e messi a norma:  Pronto Soccorso, Servizio di Psichiatria, Reparto di Cardiologia ed UTIC, Reparto di Rianimazione,  Servizio di Radiologia e TAC, Servizio di Farmacia, sala Morgue, spogliatoi centralizzati, ingresso principale dell’Ospedale.
La Direzione apprende con soddisfazione i recenti dati pubblicati dal portale Wired e raccolti dall’Ente di supporto del Ministero della Salute e delle Regioni, AGENAS. In base ai succitati dati, presso l’Ospedale di Polistena la percentuale di mortalità risulta essere sensibilmente inferiore alla media nazionale per i trattamenti effettuati su pazienti ricoverati per infarto al miocardio, infarto al miocardo senza angioplastica, cardio-riabilitazione  per scompenso cardiaco e broncopneumopatia cronica ostruttiva. Buoni anche i dati relativi agli interventi su pazienti anziani per la frattura del collo del femore. I risultati ottenuti sono riconducibili alle professionalità mediche e para-mediche interne al Santa Maria degli Ungheresi.
Il potenziamento dei due Ospedali Spoke di Locri e di Polistena, considerato prioritario dalla Regione Calabria, viene portato avanti dalla dr.ssa Squillacioti con grande scrupolo. In questo senso la Direzione Generale intende proseguire l’opera di ammodernamento e messa a norma dell’intera rete ospedaliera al fine di assicurare nei territori interessati servizi di qualità in strutture efficienti idonei sotto ogni profilo.

Check Also

L’ECO DELLA POESIA DEL POETA GIOIESE ROCCO GIUSEPPE TASSONE RISUONA IN TUTTO IL MONDO

La Poesia del poeta gioiese, cavaliere della repubblica, Rocco Giuseppe Tassone vive un’eco universale e …

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina