Stagione, che ha visto l’ensamble musicale impegnata in varie città del territorio Calabrese, tra cui Parghelia (Vv), Gimigliano (Cz), Lorica (Cs); Santa Cristina D’Aspromonte (Rc), Cittanova (Rc) e altri centri della provincia reggina.Il concerto di domani è stato organizzato dall’ Amministrazione Comunale , presieduta dal sindaco dott. Giuseppe Di Giorgio, in onore delle vittime del 60° anniversario del bombardamento nazista caduto su Rizziconi il 6 settembre del 1943. Bombardamento delle forze armate tedesche in ritirata, che partì da Monte Poro, e provocò 17 morti e centinaia di feriti sulla popolazione inerme.in onore di quelle vittime sarà celebrata, alle ore 18:00, dal vicario del vescovo della diocesi Oppido-Palmi don Peppino Acquaro ed alla presenza delle autorità civili, militari ed ecclesiastiche, una Santa Messa a cui seguirà, presso il Largo Caduti dove è presente una stele che ricorda il terribile evento, il concerto delle ore 19:00 dell’ Orchestra Sinfonica Giovanile della Calabria dove circa 65 i giovani musicisti proveniente da quasi tutte le province della nostra regione, affronteranno un repertorio che spazierà dalla musica sinfonica alla musica leggera americana e napoletana.Finita la serata, gli orchestrali continueranno la loro opera di studio e preparazione per la prossima stagione invernale e natalizia, per la quale sono già in calendario manifestazioni che porteranno ancora una volta l’ensamble ad esibirsi in giro per il territorio calabrese e anche nel resto dell’Italia, ma di questo sarà data notizia successivamente.Soddisfazione hanno espresso i vertici dell’Associazione e il Direttore dell’Orchestra, M° Ferruccio Messinese, per il cammino intrapreso da questi ragazzi, un percorso che sicuramente regalerà loro tante altre soddisfazioni.