DOMENICA 16 DICEMBRE 2012, Sede della Società Operaia di Mutuo Soccorso, ore 17,30: “FINITI, FINANCHE SFINITI”. Analisi storica, filosofica ed economica su globalizzazione, capitalismo, crisi economico-finanziaria. Interventi di Natale Zappalà, Salvatore Bellantone, Gabriele Gramuglia e Pierfrancesco Zoccali. Modera: Luigi Pillari. VENERDÌ 21 DICEMBRE 2012, Sede della Società Operaia di Mutuo Soccorso, ore 17,30: “LA FINE DI GAIA”. Riflessioni sulle più celebri profezie apocalittiche in occasione della data indicata dai Maya come ipotetico ultimo giorno del mondo. Interventi di Natale Zappalà, Salvatore Bellantone e Stefania Guglielmo. Modera: Laura Dominici. VENERDÌ 28 DICEMBRE 2012, Sede della Società Operaia di Mutuo Soccorso, ore 17,30: FINITUM AUT INFINITUM EST?. Riflessioni teoretiche, estetiche, epistemologiche, scientifiche e letterarie sulla finitezza o infinitezza del mondo. Interventi di Maria Francesca Fassari, Santino Cundari, Carmelo Barbaro, Salvatore Bellantone. Modera: Stefania Guglielmo. DOMENICA 30 DICEMBRE 2012, Sede della Società Operaia di Mutuo Soccorso, ore 16,30: “TU CHE NE PENSI DELLA FINE?”. Tavola rotonda con lettura di aforismi, iscrizioni, citazioni di brani letterari, cinematografici o testi musicali significativi per esprimere una propria, personale visione sulla fine del mondo o sul mero concetto di fine. A cura dei soci della “Fenice dello Stretto”. Modera: Domenico Barbaro. .B. Chiunque può aderire alla tavola rotonda portando, leggendo e commentando i propri contributi. Ore 18:00: THIS IS THE END. Lettura, commento e ascolto dei brani più celebri della discografia mondiale. A cura di Gianmarco Iaria e Pierfrancesco Zoccali. VENERDÌ 4 GENNAIO 2013, Sede della Società Operaia di Mutuo Soccorso, ore 17,30: “SIAMO VERAMENTE ALLA FINE?”. Riflessioni sulla crisi economica che attanaglia i nostri giorni. Interventi di Domenico Barbaro, Francesco Denaro, Gabriele Gramuglia e Luigi Pillari. Modera: Cristina Polimeni.