Con l’obiettivo di superare la raccolta differenziata imperniata sul solo “porta a porta”, incentivando così i cittadini alla consegna “di prossimità” dei materiali da riciclare, il Comune si è dotato di nuove attrezzature tecnologicamente avanzate dedicate al conferimento del vetro. Sono arrivate infatti 2 “ecocassette informatizzate scarrabili”, 10 “cassonetti intelligenti” e 3 “contenitori intelligenti a 2 bocche” – si chiamano …
Read More »Taurianova
Taurianova, giornata della gentilezza dei nuovi nati
Domenica 5 maggio ad Amato di Taurianova, presso il Centro Sportivo Padel, in un clima denso di gioia, allegra e con tantissimi giochi; si è svolta la Giornata della Gentilezza dei Nuovi Nati e Nati per la Cultura, dove l’Assessore alla Gentilezza Angela Crea ha consegnato ai genitori del Comune di Taurianova, l’Attestato di Accoglienza dei Nuovi Nati per l’anno …
Read More »Cerimonia consegna Croci di anzianità e benemerenze ai volontari taurianovesi
Si è svolta martedì 30 aprile presso la location dell’uliveto principessa resort di Cittanova la cerimonia di consegna delle croci di anzianità e delle benemerenze ai volontari del Comitato della Croce Rossa Italiana di Taurianova. La manifestazione ha avuto come illustri ospiti il presidente nazionale della Croce Rossa Italiana avv. Rosario M. G. Valastro e il presidente regionale della Croce …
Read More »Taurianova Capitale Italiana del Libro 2024 è realtà. Presentato il programma
Taurianova (RC), 2 maggio 2024 – «Nel cuore della piana di Gioia Tauro, luogo di bellezze e contraddizioni, l’entusiasmo intellettuale di Taurianova ha costruito una promessa di rinascita e di riscatto». Queste le parole del Presidente del Cepell Adriano Monti-Buzzetti che hanno aperto oggi a Villa Zerbi la presentazione alla stampa di Taurianova Capitale Italiana del Libro 2024, riconoscimento fortemente …
Read More »Giornata dell’impegno antimafia, il Comune coinvolge scolaresche e familiari delle vittime innocenti
Conquistare l’attenzione delle scolaresche, rendendole protagoniste di canti e coreografie, per poi porgere – attraverso le autorevoli testimonianze coinvolte – un messaggio di rifiuto della violenza ndranghetista per una nuova cittadinanza attiva. Ha registrato nuovamente questo schema riuscito, la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie – che l’amministrazione comunale di Taurianova aveva pensato per …
Read More »Seduta consiglio comunale, il sindaco Biasi inneggia al gioco di squadra per Taurianova Capitale: Stiamo collaborando al di là dei colori politici. E apre sulla Tari: Possiamo studiare assieme alle minoranze come migliorare la raccolta dei rifiuti abbattendo i costi
Incentrate sull’imminente avvio di Taurianova Capitale Italiana del Libro 2024, le comunicazioni fatte dal sindaco Roy Biasi nella seduta del consiglio comunale di questa mattina. Il primo cittadino, reduce dal primo passaggio di testimone – con la missione a Genova dello scorso fine settimana insieme agli assessori Maria Fedele e Massimo Grimaldi – ha portato con sé, e l’ha mostrato …
Read More »Giornata della Memoria contro le mafie, martedì il sindaco Biasi e il vescovo Alberti incontrano gli studenti. A villa Fava recuperata la manifestazione saltata a marzo per il maltempo
Verrà recuperata martedì 30 aprile la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, manifestazione saltata a causa del maltempo il 26 marzo scorso. Il programma, realizzato dagli assessorati alla Legalità e alla Pubblica istruzione, prevede il coinvolgimento degli studenti degli istituti scolastici cittadini, nonché delle associazioni Libera e Piana Libera che rappresentano a più livelli …
Read More »“Concorso Internazionale dei Madonnari – Città di Taurianova” dal 2 al 5 agosto
Sarà un’edizione speciale, la nona del “Concorso Internazionale dei Madonnari – Città di Taurianova”: l’evento regionale dedicato all’arte antica dei madonnari che quest’anno si inserisce e celebra il 130° anniversario dei Miracoli e Taurianova, Capitale del libro 2024. Si svolgerà dal 2 al 5 agosto a Taurianova (RC), la nona edizione del “Concorso Internazionale dei Madonnari – Città di Taurianova”, evento ideato dall’Associazione Amici del Palco tesa …
Read More »Nuovo successo del Pnrr a Taurianova, partiti i lavori per il Parco dell’amicizia. Il Comune riqualificherà l’area di via Ursida
C’è un nuovo cantiere aperto a Taurianova e, questa volta, servirà a riqualificare una zona di periferia, creando una integrazione perfetta tra bellezza dei luoghi, valorizzazione dell’ambiente urbano e socializzazione fra le persone. Sono infatti cominciati i lavori, che termineranno ai primi di novembre, per realizzare il Parco dell’Amicizia, una struttura che assicurerà un utilizzo gradevole e socialmente utile in …
Read More »Bando raccolta differenziata, a pieno ritmo la Campagna nelle scuole per il riciclo del vetro
Entra nel vivo la campagna di comunicazione nelle scuole cittadine sul riciclo del vetro, grazie alle risorse che il Comune ha ottenuto partecipando al bando nazionale voluto dall’Anci e dal CoReVe. Nei 2 istituti comprensivi di Taurianova si susseguono le lezioni e i laboratori interattivi, compendio formativo altamente qualificante a latere del finanziamento ottenuto dall’Ente anche per installare una nuova …
Read More »Ex Reddito di cittadinanza, Taurianova avrà 2 Progetti utili alla Collettività (Puc). La Giunta, su proposta dell’assessore Monteleone, coinvolge i percettori dell’Assegno di Inclusione impegnati nell’Ente anche su base volontaria
La fine del Reddito di cittadinanza non frena l’intenzione dell’Amministrazione Comunale di alleviare il disagio sociale offrendo, a chi è senza lavoro, nuove occasioni di impiego per il Municipio. La Giunta guidata dal sindaco Roy Biasi si è riunita infatti per accelerare il varo dei nuovi “Progetti utili alla collettività” (Puc), lo strumento pensato per chi oggi – alla luce …
Read More »Lavori per il teatro, il sindaco Biasi convoca un tavolo operativo e annuncia: Dopo aver salvato il finanziamento, una variante amplierà la fruizione della struttura che sarà completata entro fine anno
Una certezza e una novità dopo la riunione operativa, voluta dal sindaco Roy Biasi, per fare il punto con i progettisti e l’impresa appaltatrice sulla consegna di quello che sarà il primo teatro nella storia di Taurianova. La prima, riguarda la conferma che i lavori in corso finiranno entro il 2024, ovvero in un periodo che coincide con il clou …
Read More »Taurianova Capitale del Libro, ecco la seconda manifestazione d’interesse per partecipare agli eventi
Si va delineando attraverso una seconda manifestazione di interesse il programma per l’anno di Taurianova Capitale Italiana del Libro, i cui obiettivi culturali e le conseguenti modalità organizzative verranno presentati nel corso di una conferenza stampa evento che si terrà il 2 maggio nella cittadina della Piana di Gioia Tauro. Raccolte le richieste di partecipazione formulate da editori, scrittori, associazioni …
Read More »Operazione Game Over, il sindaco Biasi ringrazia i Carabinieri: La nostra Compagnia dell’Arma si conferma un baluardo determinata e radicata
Ringrazio i Carabinieri per questo rinnovato senso di liberazione che si avverte in città dopo l’operazione Game Over, che, a poco più di un mese dall’altro brillante blitz sempre contro lo spaccio di stupefacente, conferma la straordinaria determinazione dell’Arma oltre che la capacità investigativa di prim’ordine maturata». E’ quanto dichiara il sindaco di Taurianova, Roy Biasi, commentando le notizie che …
Read More »Auser Taurianova incontra gli studenti del progetto Erasmus del Liceo Scientifico Guerrisi
Il circolo Auser di Taurianova ospite del Liceo Scientifico “Michele Guerrisi” di Cittanova per incontrare gli studenti del Progetto “Behind the Wall”, realizzato dall’Istituto scolastico diretto dalla prof.ssa Clelia Bruzzì, cofinanziato nell’ambito del Programma Erasmus+ dell’Unione Europea attraverso l’Agenzia Indire del Miur. Il progetto ha coinvolto quaranta studenti, di cui venti provenienti da Francia e Spagna, in un percorso di …
Read More »Taurianova Capitale Italiana del Libro 2024, sbarca alla Fiera internazionale dell’editoria per ragazzi
Consegna un bilancio molto incoraggiante, la partecipazione di Taurianova Capitale Italiana del Libro 2024 alla Bologna Cildren’s Book Fair – la più internazionale delle fiere dedicate alla editoria per ragazzi – vista la straordinaria curiosità e le numerose relazioni che la presenza degli amministratori della cittadina della Piana di Gioia Tauro hanno attivato. Ospiti dello stand che la casa editrice …
Read More »Riunione di Giunta per Taurianova Capitale
In una seduta di Giunta ricca di novità, è arrivato il via libera alla variazione di Bilancio per recepire il finanziamento statale che il Comune investirà nel programma di Taurianova Capitale Italiana del Libro. Sono però in tutto 3 gli atti politicamente significativi che l’esecutivo guidato da Roy Biasi ha licenziato, e, accanto alla determinazione tecnica di natura finanziaria – …
Read More »L’Unesco accoglie la candidatura della Rete Cidae delle Infiorate, la soddisfazione del sindaco Biasi
Si lavora alla stipula di un Patto di Gemellaggio tra le manifestazioni che saranno in programma per Taurianova Capitale Italiana del Libro 2024 e l’infiorata di Taurianova allo scopo di far sfociare in un indirizzo culturale più condiviso e coerente il patrimonio che il Comune ogni anno assicura alla kermesse artistica giunta alla 6ª edizione. Il tipo d’intesa che verrà …
Read More »Taurianova, incontro sulla violenza di genere
Domani, 5 aprile, a partire dalle ore 16.00, nella sala consiliare del Comune di Taurianova si terrà un incontro pubblico a conclusione del corso di alta formazione – contro la violenza di genere – organizzato in collaborazione dall’Amministrazione comunale, dalla Piccola Opera Papa Giovanni, dalla Regione Calabria, dalla Commissione pari opportunità e dall’Ordine degli assistenti sociali. Nel corso dell’incontro, a …
Read More »Taurianova, presentato il programma delle iniziative per il 130° anniversario dei Miracoli della prodigiosa statua della Madonna della Montagna
Il 9 settembre è un giorno importante che ha tracciato la storia della città di Taurianova con i prodigiosi segni del miracolo del movimento degli occhi della statua della Madonna della Montagna e dell’apparizione della croce sulla luna, avvenuti nel 1894. Quest’anno speciale, in cui si celebra il 130° anniversario dei Miracoli, sarà dunque celebrato con una serie di attività …
Read More »Taurianova Capitale, approvata la prima delibera di Giunta. L’assessore Fedele: La nostra Direzione mobilita gli uffici per il programma condiviso con partner e altri Enti
Il Consiglio dei ministri assegna e la Giunta comunale delibera: prende avvio ufficialmente la parte formale amministrativa di Taurianova Capitale Italiana del Libro 2024. L’esecutivo guidato dal sindaco Roy Biasi, riunendosi il 27 marzo, ha approvato la presa d’atto di quanto deliberato dal Governo Meloni, 7 giorni prima. Si tratta di un passaggio istituzionale atteso e rapidissimo, dal significato formale …
Read More »Aiuto agli scolari e alle famiglie, l’Equipe del Polo sociale integrato presenta il “laboratorio delle emozioni” attivo nella struttura di via Sofia Alessio
E’ iniziato dall’Istituto comprensivo Sofia Alessio-Contestabile il tour informativo nelle scuole avviato dal Comune per illustrare i servizi erogati dal Polo sociale integrato che ha sede in città. L’Equipe multidisciplinare, che opera per gli utenti dei 10 enti dell’Ambito territoriale sociale – di cui Taurianova è capofila – ha incontrato nell’aula magna gli insegnanti preposti, presentando il tipo di intervento …
Read More »Giornata di Libera, Grimaldi a Roma da figlio di vittima innocente di mafia e da assessore alla Legalità: Martedì replicheremo a Taurianova con le scuole e il vescovo perché il dovere che sentiamo coinvolga tutti
Ha avuto un significato, personale e politico, in più la partecipazione dell’assessore alla Legalità, Massimo Grimaldi, alla manifestazione di Libera svoltasi ieri a Roma, essendo l’amministratore anche figlio di una vittima di mafia ed avendo preparato, per martedì prossimo, il bis in città della Giornata nazionale della Memoria e del Ricordo. Una adesione nella doppia veste, in rappresentanza del Comune …
Read More »Decreto per Taurianova capitale del libro, le prime dichiarazioni del sindaco Biasi e dell’assessore Fedele
Sono orgoglio e gratitudine le parole più ricorrenti nei commenti che a Taurianova accompagnano il decreto, approvato nel pomeriggio di ieri dal Consiglio dei ministri, che conferisce alla città il titolo di Capitale Italiana del Libro per il 2024. «Grazie alla presidente Giorgia Meloni, al Governo e al ministro Gennaro Sangiuliano – dichiara il sindaco Roy Biasi – per la …
Read More »Cimitero di Radicena, ok della Giunta all’ampliamento per 320 nuovi loculi. Il sindaco Basi: Sblocchiamo la graduatoria ferma da anni e risolviamo un disagio all’insegna della razionalità, del risparmio e della trasparenza
La Giunta ha dato il via libera all’atteso ampliamento della disponibilità di posti nel cimitero monumentale di Radicena, dando una prima concreta risposta alla storica emergenza che l’esecutivo guidato dal sindaco Roy Biasi nella materia ha ereditato. Con la delibera approvata oggi, gli amministratori hanno acceso il semaforo verde su un progetto – nuovamente predisposto dal personale interno all’Ente, all’insegna …
Read More »Taurianova, torna la Fiera di San Giuseppe, preludio alla stagione di eventi
È un vero e proprio “assaggio” di primavera quello che si vivrà a Taurianova con la Fiera di San Giuseppe, lunedì e martedì prossimi su iniziativa dell’Amministrazione comunale. Una terza edizione che l’assessorato agli Eventi, guidato da Massimo Grimaldi, ha concepito più che mai come un rispettoso e gradevole amplificatore della devozione religiosa, promossa dalla Parrocchia retta da don Cecè …
Read More »Strade rifatte e nuova illuminazione, parte la manutenzione straordinaria con i risparmi dai vecchi mutui
Diventa realtà il Piano dei lavori di manutenzione straordinaria delle strade e della pubblica illuminazione di Taurianova, finanziato grazie ai residui di precedenti mutui contratti dal Comune con la Cassa depositi e prestiti. Interventi per 283.330 euro che verranno eseguiti dall’impresa edile che gli uffici dell’Area Tecnica stanno individuando in questi giorni, nell’ambito della procedura negoziata che consente una indagine …
Read More »Si estende la Banda ultralarga di Taurianova, chiude la centrale di via Calvario
E’ un addio per altri fili in rame, perchè per telefonare e navigare in internet a Taurianova si punta ancora di più sulla Banda ultralarga rimuovendo gradualmente le ormai antiquate cabine di trasmissione disseminate in città. Il potenziamento della nuova tecnologia sarà possibile, informa il sito istituzionale dell’Ente, nel tempo e per zona, a partire dal 24 maggio prossimo, con …
Read More »Due importanti iniziative curate dall’Associazione Culturale e Religiosa San Pio X di Amato
L’Associazione Culturale e Religiosa San Pio X di Amato, graziosa frazione di Taurianova, unica all’interno della Diocesi Oppido Mamertina-Palmi, presieduta dal prof. Ubaldo Ascrizzi, si occupa di tutte le iniziative inerenti la locale Parrocchia, come per esempio le due feste che da sempre si sono svolte ad Amato : quella in onore dell’Immacolata e quella in onore di San Pio …
Read More »Contrade rurali, riattivata l’illuminazione a Pegara e ripristinata la strada Monastria-Cristò
Si sta rivelando intenso l’intervento per il ripristino dell’impianto di illuminazione e la viabilità nelle contrade, annunciato nell’ottobre scorso durante il focus con i cittadini voluto dalla Giunta comunale. Nel sistema policentrico che l’Amministrazione comunale sta tutelando, contrade e frazioni continuano ad essere ai primi posti dell’agenza istituzionale, per confermare un indirizzo teso in questo caso a valorizzare lo sterminato …
Read More »