Il sindaco Roy Biasi ha ricevuto in Municipio la visita di Salvatore La Rosa, nuovo Questore di Reggio Calabria. Il primo cittadino, insieme alla Giunta al completo, si è intrattenuto nella stanza di rappresentanza con il massimo rappresentante della Polizia di Stato, che in questi giorni si sta presentando anche alle Amministrazioni comunali delle cittadine che ospitano un Commissariato di …
Read More »Taurianova
Taurianova : Sempre Vigili su Strada
Gli alunni dei due Istituti Comprensivi di Taurianova: Sofia Alessio- Contestabile e Monteleone-Pascoli; sono stati coinvolti nel Progetto “ Sempre Vigili su Strada”, con cui il Comune sensibilizza le scuole sulle norme del Codice stradale. Due agenti del corpo guidato da Antonino Bernava, in due giorni diversi, alla presenza delle rispettive dirigenti : la dott.ssa Emanuela Cannistrà e la dott.ssa …
Read More »Da clandestino a cittadino italiano, la favola di Hamid si corona con il giuramento davanti al sindaco Biasi
Cittadinanza italiana dal doppio valore del riscatto, quella per cui Hamid Azizy ha giurato stamattina davanti al sindaco Roy Biasi, nel municipio di Taurianova. Afgano di 34 anni, arrivato in Calabria nel 2019 in maniera clandestina – attraverso la famigerata rotta balcanica – il giovane pizzaiolo, accompagnato dalla moglie e dalla figlioletta, ha firmato gli atti che fanno seguito al …
Read More »Diverso è bello: a Taurianova Capitale del Libro cooperazioni sotto più bandiere politiche
Taurianova, 3 giugno 2024 – Da Del Debbio a Padellaro, dal mondo dello sport a testimonianze civili fino ai festival. Sono numerosi i personaggi quante le iniziative di questi giorni a sostegno della programmazione di Taurianova Capitale del Libro che stanno dando vita ad un fermentato dibattito delle idee unite tutte sotto il nome del libro. Attenzione e iniziative lodevoli …
Read More »Taurianova, iniziato con il pubblico delle grandi occasioni la terza edizione del Villaggio Sud Agrifest – Festival della cooperazione
È iniziata con una grande affluenza di pubblico la terza edizione del VILLAGGIO SUD AGRIFEST – Festival della Cooperazione, realizzato e curato dall’Organizzazione produttori O.P. PIANAGRI, punto di riferimento per la cooperazione nel settore agricolo e dall’Associazione Politico Culturale RISORSE, con la partnership di LegaCoop, che fino a domenica 2 giugno 2024, riunisce – in località Vatoni, Taurianova (RC) – …
Read More »Taurianova, Chiesa del Rosario: Presentato il libro di suor Mirella Muià “La porta aperta dell’orizzonte”
Dopo i saluti istituzionali dell’assessore Angela Crea, che si è subito soffermata sull’importanza dell’evento che rientra nella manifestazione “Taurianova Legge”, Don Mario Delpiano dei Salesiani ha presentato l’autrice. Calabrese originaria di Siderno, suor Mirella Muià è stata ricercatrice presso la Sorbona di Parigi dal 1977 al 1989. Consacrata monaca eremita diocesana nel 2012 da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, a lei …
Read More »Taurianova, Villa Fava: “ corsa contro la fame”, fortemente voluta e organizzata dall’I.C.S.A.C
Si è svolta a Taurianova a Villa Fava “La corsa contro la fame”, fortemente voluta e organizzata dall’Istituto Comprensivo Sofia Alessio-Contestabile, guidato dalla dott.ssa Emanuela Cannistrà. Prima del tradizionale taglio del nastro, la dirigente Cannistrà ha ringraziato l’Amministrazione Comunale e la docente Maria Angela Condello referente del progetto. La Corsa Contro la Fame è un progetto didattico internazionale di educazione alla …
Read More »Arriva a Taurianova l’Albero di Falcone: il Comune di nuovo al fianco di Carabinieri, scuole e l’associazionismo. Gli assessori Crea e Grimaldi: Giovani consapevoli sono una forza contro la violenza e per un senso civico più alto
Crescerà anche a Taurianova “l’Albero di Falcone” voluto in tutt’Italia dai Carabinieri del Reparto per la Tutela della biodiversità. Stamattina, nel corso di una cerimonia nel giardino dell’Istituto comprensivo Monteleone Pascoli – a cui hanno partecipato anche gli assessori Angela Crea e Massimo Grimaldi – una pianta fiorita da una talea prelevata nella casa del giudice ucciso nel 1992, è …
Read More »Taurianova, frazione Amato: inaugurato bocciodromo nel nome di Vincenzo Modafferi
E’ stato inaugurato nella graziosa Amato di Taurianova, un bocciodromo situato di fronte la piazza della frazione ed intitolato a Vincenzo Modafferi. A volere fortemente la realizzazione del bocciodromo, l’Associazione Culturale e Religiosa San Pio X di Amato, unica all’interno della Diocesi Oppido Mamertina-Palmi, presieduta dal prof. Ubaldo Ascrizzi, che si occupa non solo di tutte le iniziative inerenti la …
Read More »Riscossione tributi, il Consiglio comunale approva la svolta: via l’Agenzia delle Entrate, servizio sperimentale per un anno a nuovo agente. Il sindaco Biasi: Equità, trasparenza, collaborazione dei cittadini per migliorare i servizi
A tappe spedite verso una riscossione più efficace dei tributi, grazie alla sperimentazione approvata oggi dal consiglio comunale su proposta del sindaco Roy Biasi. L’Ente, riguardo esclusivamente ai ruoli del servizio idrico e della raccolta dei rifiuti, affiderà ad una società privata da individuare il compito di riscuotere i canoni, e tale cambiamento – che abroga l’indicazione che il civico …
Read More »Da “Taurianova Legge” al Festival della Cooperazione “Villaggio Sud Agrifest”: il lungo weekend all’insegna della Capitale del Libro 2024
Roma / Taurianova, 29 maggio 2024 – Un percorso alla scoperta della storia della città e del prezioso patrimonio artistico che custodisce, riflessioni sull’evoluzione del giornalismo italiano e la presentazione del libro che ritrae uno dei personaggi più emblematici della nostra epoca, ma anche il racconto della lotta alla ‘ndrangheta dal punto di vista di una bambina coraggiosa e un’esilarante …
Read More »Taurianova, presentato il libro “Il meraviglioso viaggio di Karol” di Barbara Sidoti
Ha aperto l’evento lo scrittore Vincenzo Furfaro, segretario “Taurianova capitale del Libro”, che ha subito sottolineato l’importanza del libro per gli argomenti trattati che toccano la sensibilità del lettore, portano speranza e incentivano la ricerca. Subito dopo l’avvocata Simona Scarcella , dopo aver presentato l’autrice; ha affermato: “Parlare di questo libro comporta uno sforzo emotivo intenso. Non ho conosciuto Karol, …
Read More »Taurianova Capitale del Libro, 3mila euro dal “Garante dell’Infanzia” per l’acquisto di libri per giovani lettori
Taurianova, 28 maggio 2024 – Una donazione di tremila euro per l’acquisto di libri per l’infanzia e l’adolescenza andrà ad arricchire la sezione della biblioteca “Antonio Renda” dedicata ai lettori più giovani. È quanto ha annunciato il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria Antonio Marziale, un contributo a favore di Taurianova, Capitale Italiana del Libro 2024. Un …
Read More »La Polizia locale di Taurianova tiene una lezione sulle regole alla guida del monopattino
Doppia lezione sulle regole per l’uso del monopattino, da parte del Comando della Polizia locale di Taurianova, nell’ambito del progetto “Sempre Vigili su strada” con cui il Comune sensibilizza le scuole sulle norme del Codice stradale. Il primo corso si è tenuto stamattina per gli alunni di Terza della Scuola secondaria di Primo grado, dell’Istituto comprensivo Monteleone-Pascoli, mentre il 30 …
Read More »Presentata la terza edizione del Villaggio Sud Agrifest – Festival della Cooperazione, evento gemellato con Taurianova capitale del libro 2024
A Taurianova dal 31 maggio al 2 giugno VILLAGGIO SUD AGRIFEST Festival della Cooperazione presentata la terza edizione Una tre giorni ricca e interattiva, in cui esperti e operatori potranno scambiare conoscenze, creare sinergie, condividere idee, esplorare tecnologie e soluzioni innovative per un futuro sostenibile, digitale e integrato Da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2024 a Taurianova la terza edizione del VILLAGGIO …
Read More »Taurianova, presentato il libro: Il riflesso degli eroi di Andrea Rispoli
L’evento, che rientra nel corposo cartellone della Manifestazione Taurianova Legge Festa del Libro e della lettura; è stato fortemente voluto e organizzato dall’Associazione Parallelo 38 presieduta da Emanuela D’Eugenio e dalla vice presidente Mariagrazia Arceri, e dall’Associazione Risveglio Ideale presieduta dall’On. Angela Napoli, con il supporto dell’Arma dei Carabinieri. Dopo l’ esecuzione dell’Inno di Mameli da parte del coro …
Read More »E’ stato presentato a Taurianova Mabina di Lilla Sturniolo
Qualche giorno fa a Taurianova, presso la Biblioteca Comunale Antonio Renda, è stato presentato il romanzo di Lilla Sturniolo “Mabina” Pellegrini Editore. Dopo i saluti della bibliotecaria Serafina Grillo , la giornalista Caterina Sorbara Direttore responsabile di Taurianova Tv; ha presentato l’autrice : donna colta e raffinata, siracusana di nascita e Palmese d’adozione. Laureata in Letteratura Cristiana Antica con lode …
Read More »Taurianova Capitale Italiana del Libro avanti con iniziative che rendono omaggio alla città. Prosegue la kermesse “Taurianova Legge”, e la Calabria tutta si allinea al nuovo corso culturale
Taurianova, 24 maggio 2024 – Dal mito di Prometeo per raccontare l’ambiguità di un territorio, al significato delle parole, come “rivolta”, per spiegare il senso di un progetto che vede la Calabria rappresentata nel mondo attraverso la promozione del libro. Giorni intensi in cui Taurianova, nascente Capitale italiana del libro, si sta presentando alla Calabria, attraverso incontri da cui nascono …
Read More »Sicurezza e agricoltura, la Cisl sceglie Taurianova per presentare il vademecum multilingua
La scelta fatta dalla Cisl dell’area metropolitana di Reggio Calabria, di preferire Taurianova per presentare il vademecum multilingua per una “agricoltura in sicurezza”, conferma la qualificata attenzione che sul tema dei diritti e dell’integrazione l’amministrazione comunale è riuscita a sviluppare. Da questo sono partititi il sindaco Roy Biasi e l’assessore all’Immigrazione, Maria Fedele, nei loro interventi al convegno che i …
Read More »Taurianova: Grande successo per il 1° concorso nazionale Armonie Mediterranee
di Pino Pardo La tre giorni musicale “Armonie Mediterranee” si è tenuta nella bella “cornice” della vecchia Cappella di Santa Lucia che dopo il recente restauro è stata denominata “Chiesa degli artisti”; dal 17 al 19 maggio ha ospitato il suo primo evento musicale alla presenza di numeroso, attento pubblico che ha occupato ogni ordine di posti. La manifestazione, …
Read More »Il Cardinale Angelo Comastri è intervenuto al Convegno Mariano di Taurianova
«Sono veramente felice di condividere con voi una riflessione sulla Madonna a partire dall’evento straordinario avvenuto a Taurianova il 9 settembre del 1894, quindi 130 anni fa». È iniziata con queste parole e con una forte emozione per tutti i presenti, che hanno riempito la Chiesa del Rosario, la catechesi del cardinale Angelo Comastri al Convegno mariano dal titolo “Lo …
Read More »Prima edizione Concorso Armonie Mediterranee, la soddisfazione del sindaco Biasi e dell’assessore Grimaldi
Non solo libri, ma anche musica, nel fine settimana appena trascorso a Taurianova all’insegna della cultura di livello, e gli amministratori esprimono compiacimento per il bilancio della prima edizione del Concorso Nazionale Musicale organizzato dall’associazione “La Nuova Verdi” con il patrocinio del Comune. Di una città «che si è nuovamente dimostrata capace di apprezzare eventi culturali che, in contemporanea e …
Read More »Taurianova, inaugurazione del Borgo Sociale di contrada Russo, la struttura innovativa che darà servizi e alloggi ai lavoratori migranti
Gli organi di stampa sono invitati alla cerimonia di inaugurazione del Borgo Sociale, prevista mercoledì 22 maggio 2024 a partire dalle ore 16.30, in contrada Russo. Il taglio del nastro, alla presenza fra gli altri del prefetto di Reggio Calabria, Clara Vaccaro, e del sindaco di Taurianova, Roy Biasi, rappresenta l’avvio della struttura che – finanziata con i fondi Su.Pr.Me …
Read More »Leggere per contrastare le disuguaglianze socio culturali: al via l’anno di Taurianova Capitale del Libro 2024
Taurianova, 17 maggio 2024 – Riscatto del territorio, contrasto alla povertà educativa e promozione della cultura come strumenti di inclusione e trasformazione sociale. Questi i temi dell’evento inaugurale di Taurianova Capitale Italiana del Libro 2024 che ha messo al centro della giornata l’attesissima riapertura della biblioteca comunale “Antonio Renda”. Dopo sette anni di chiusura, Taurianova avrà di nuovo attiva …
Read More »Domenica 12 maggio a Taurianova, è stata inaugurata la Cappella dell’Ospedale con l’intitolazione di “Chiesa di Santa Lucia degli Artisti all’Immacolata”.
Dopo il tradizionale taglio del nastro e la benedizione impartita da Mons. Giuseppe Alberti vescovo della Diocesi Oppido Mamertina-Palmi; Don Cesare Di Leo ha sottolineato la grande devozione del popolo taurianovese a Santa Lucia, anche se la chiesa è dedicata all’Immacolata. Don Cesare, continuando ha ringraziato il maestro Cettina Nicolosi che ha proposto il restauro, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio …
Read More »Taurianova “Città Capitale del Libro” primo atto: giovedì 16 maggio l’attesa riapertura della biblioteca “Antonio Renda”
Giornata da segnare sul calendario: giovedì 16 maggio partenza ufficiale di Taurianova Capitale Italiana del Libro 2024. La città, premiata dal Cepell e dal Ministero della Cultura per l’evidente grande impatto sociale sul territorio. Si parte alle 16:00 con la cerimonia di inaugurazione ufficiale: al centro dell’evento l’apertura della nuova sede della biblioteca comunale “Antonio Renda” (Corso XX Settembre, 33, …
Read More »Roberto Saviano per Taurianova “Città Capitale del Libro” Al Salone del Libro di Torino, lo scrittore ha dichiarato: “Presto da voi”
«È un bellissimo segnale quello di aver reso questa terra Capitale del Libro. Spero presto di essere tra voi». Così Roberto Saviano, al Salone del Libro di Torino, intervistato dal condirettore artistico e giornalista Piero Muscari. Saviano, come già in conferenza stampa con Giordano Bruno Guerri, confida nella voglia di cambiamento della città che fa perno sulla lettura la …
Read More »Taurianova, Villaggio Sud Agrifest – Festival della Cooperazione dal 31 Maggio al 2 Giugno
Con un’affluenza di oltre 14.000 presenze nel 2023, il VILLAGGIO SUD AGRIFEST – Festival della Cooperazione, realizzato e curato dall’Organizzazione produttori O.P. PIANAGRI, punto di riferimento per la cooperazione nel settore agricolo e dall’Associazione Politico Culturale RISORSE, con la partnership di LegaCoop, torna per il terzo anno consecutivo venerdì 31 maggio, sabato 1 e domenica 2 giugno 2024, confermandosi un appuntamento imperdibile capace di riunire …
Read More »Domenica 12 maggio a Taurianova, alle ore 20,00 sarà inaugurata la Cappella dell’Ospedale con l’intitolazione di “Chiesa di Santa Lucia degli Artisti all’Immacolata”.
Don Cesare Di Leo, afferma:” E’ con immensa gioia che vi annuncio la riapertura della Cappella dell’Ospedale, dopo un restauro che ha reso più bello questo luogo di preghiera , che oggi si apre anche ad eventi artistici e culturali”. Don Cesare Di Leo continua:” Mi corre l’obbligo di ringraziare l’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria nella persona del Direttore …
Read More »Salone del Libro di Torino: “Taurianova Capitale del Libro 2024” presenta il progetto vincente e illustra il suo significativo programma
Taurianova / Torino, 9 maggio 2024 – Un viaggio immaginario che parte da Genova e arriva alla punta dello Stivale. A sigillarlo, sabato 11 maggio a Torino, il passaggio ufficiale di testimone tra Genova, Capitale del Libro uscente, e Taurianova Capitale del Libro 2024. Inizia dal Salone del Libro di Torino il cammino di Taurianova Capitale Italiana del …
Read More »