Taurianova

Finiti i lavori per il parco giochi a piazza Moro, la giunta consegna alla comunità un’altra area strappata al degrado

Finiti i lavori per la riqualificazione di piazza Aldo Moro, un sopralluogo della giunta al completo determina la consegna alla comunità – anche simbolicamente – di un’area abbellita e dalla nuova funzione sociale. Il sindaco Roy Biasi, proprio unendo il significato del recupero di questo spazio pubblico che sorge in una zona centralissima – prima degradato – alla fruizione resa …

Read More »

“La Scelta” di Sigfrido Ranucci a Taurianova Capitale italiana del Libro. Il giornalista e conduttore di Report protagonista dell’extra-time TauriaNoir, l’evento organizzato dall’Associazione culturale Parallelo 38

Taurianova (RC), 7 ottobre 2024 – Torna con un appuntamento extra da non perdere TauriaNoir, la kermesse letteraria con la direzione artistica dell’Associazione Culturale Parallelo 38 dedicata al genere poliziesco, d’inchiesta e investigativo, parte del ricco cartellone di Taurianova Capitale Italiana del Libro 2024. Mercoledì 9 ottobre, alle ore 20:30 nella Chiesa del Rosario, Sigfrido Ranucci, giornalista, autore e conduttore televisivo di celebri programmi come …

Read More »

Giornata nazionale del Dono, Taurianova vince il contest con il laboratorio per i ragazzi speciali

Taurianova ha vinto il primo premio, nella sezione dedicata ai Comuni, del contest nazionale promosso per il “Giorno del Dono 2004” che ricorre oggi con lo scopo di esaltare le virtù che ispirano i gesti del volontariato italiano. Il sindaco Roy Biasi e l’assessore Angela Crea, collegati da remoto con la manifestazione quest’anno svoltasi ad Aosta, oltre a ringraziare l’Istituto …

Read More »

Storie, memorie e riflessioni sulla Calabria: a Taurianova Capitale del Libro prosegue il Festival “Narrazioni Calabre”

In arrivo anche critici da tutto il mondo per il Convegno Internazionale dei Critici Letterari    Taurianova, 3 ottobre 2024 – Dopo la grande partecipazione ai primi appuntamenti proposti, prosegue la prima edizione del Festival “Narrazioni Calabre”, un evento firmato da Taurianova Capitale del Libro, dedicato a opere e autori che raccontano e celebrano la Calabria in tutte le sue sfumature.    Dalla vita …

Read More »

Riqualificazione villa Fava, la giunta approva il progetto esecutivo

La giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione di villa Fava, nell’ambito dell’iter avviato dopo l’assegnazione da parte della Regione di 100.000 euro. I lavori che ora possono andare in appalto rappresentano la definitiva conferma della validità di una programmazione comunale, al tempo premiata dal Dipartimento regionale Lavori Pubblici insieme con quelle di Locri e Antonima, unici …

Read More »

Castrovillari, la parrocchia di San Girolamo fa memoria di Don Giuseppe Diana, il prete ucciso dalla camorra

Nel segno di una testimonianza di appartenenza profonda al Mistero di Cristo, consapevolezza del proprio rapporto con l’infinito. E’ quella vissuta dal Figlio di Dio, Don Peppe Diana, prete di periferia il quale trent’anni fa, con il suo sacrificio, cambiò la storia di Casal di Principe, centro in provincia di Caserta- dove era nato nel 1958- aiutando, come Compagnia guidata …

Read More »

Sono aperte le iscrizioni alla 15^ edizione del Festival una Voce per lo Jonio

Ritorna il Festival UNA VOCE PER LO JONIO, il concorso nazionale per voci nuove legato al circuito dei GRANDI FESTIVALS ITALIANI. La kermesse canora, organizzata e diretta dal M° Christian Cosentino, giunge quest’anno alla 15^ Edizione. Come sempre, quattro le categorie in gara:  1. Interpreti (solisti, dui, tri, gruppi, band, ecc.) età minima 14 anni; 2. Cantautori (solisti, dui, tri, gruppi, band, ecc.) età …

Read More »

Fondi Pnrr, rinnovato il sito del Comune: sarà possibile ottenere certificati, accedere agli atti e fissare appuntamenti. L’assessore Monteleone: Un altro pezzo della Taurianova moderna che aggiunge trasparenza ed efficienza dei servizi

Completate le operazioni per il restyling e la rifunzionalizzazione del sito internet istituzionale, si conferma efficace la capacità del Comune di intercettare i fondi del Pnnr per rendere sempre più smart Taurianova. I cittadini stanno già verificando da qualche giorno l’utilità delle novità introdotte per trasformare le pagine on line dell’ente da mera vetrina della comunicazione istituzionale a interfaccia telematico …

Read More »

Torna il Servizio civile, il sindaco Biasi dà il benvenuto ai 16 volontari. L’assessore Fedele: «Fate tesoro del tempo dedicato alla comunità, in biblioteca sarete protagonisti di una passaggio storico».

Torna, con numeri importanti e progetti qualificanti, il Servizio civile universale a Taurianova. Questa mattina il sindaco Roy Biasi ha dato il benvenuto nel Municipio ai 16 giovani volontari selezionati per i 2 progetti finanziati dal Dipartimento Politiche Giovanili della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ragazzi e ragazze provenienti da Taurianova, ma anche da altri Centri della Piana di Gioia …

Read More »

Giuliano Amato e Donatella Stasio a Taurianova Capitale del Libro: storie di diritti, legalità e democrazia

Taurianova, 24 settembre 2024 – Si terrà sabato 28 settembre, alle 11:30 nella Villa Comunale “Fava”, nell’ambito del programma di Taurianova Capitale Italiana del Libro, la presentazione del libro “Storie di diritti e di democrazia. La Corte costituzionale nella società” (Feltrinelli, 2023), di Giuliano Amato e Donatella Stasio, curata dall’Associazione Risorse in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.    Un’iniziativa dedicata all’approfondimento del ruolo della Corte costituzionale nella società, istituzione …

Read More »

Carenza idrica, il sindaco Biasi contro la disinformazione: «Il Comune non c’entra, il nostro Piano ha anzi risolto l’atavica emergenza». Scuole chiuse solo oggi, la situazione sta tornando alla normalità dopo l’intervento dell’Enel.

«La fame in Africa ? Colpa di Taurianova Capitale del Libro, così come dipendono dai troppi eventi in cui promuoviamo la lettura pure le guerre che stanno insanguinando diverse zone del mondo». Sceglie anche l’ironia agrodolce il sindaco Roy Biasi per commentare le polemiche sollevate in relazione all’imprevisto che ha determinato l’interruzione dell’erogazione dell’acqua in alcune zone di Taurianova. «Sinceramente …

Read More »

Nota Stampa del Sindaco di Taurianova Rocco Biasi e del direttore di Taurianova Capitale del Libro Maria Fedele

«A nome dell’Amministrazione Comunale e di tutta la comunità di Taurianova, desideriamo esprimere il più sentito ringraziamento al Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, all’Assessore alla Cultura Caterina Capponi, alla Giunta Regionale e all’ex Vice Presidente Giusi Princi per il prezioso sostegno che hanno voluto accordare al nostro straordinario progetto culturale. L’approvazione del finanziamento da parte della Regione Calabria rappresenta …

Read More »

Progetto Polis, per potenziare l’Ufficio postale di Taurianova Centro la sede rimarrà chiusa dal 23 settembre al 26 ottobre. Lo sportello di San Martino farà orario continuato fino alla sera per alleviare i disagi dell’utenza.

L’ufficio postale di Taurianova centro rimarrà chiuso dal 23 settembre al 26 ottobre. È quanto ha comunicato Poste Italiane al sindaco Roy Biasi, rendendo partecipe l’Amministrazione Comunale dell’attesa realizzazione dei lavori strutturali che riqualificheranno ulteriormente la già confortevole e nevralgica struttura di via Solferino. L’azienda, in ragione delle necessità precedentemente rilevate dal primo cittadino – e per attenuare quanto più …

Read More »

A Taurianova Capitale del Libro denso weekend tra musica e letteratura: tra i protagonisti il direttore d’orchestra Beatrice Venezi

Taurianova, 19 settembre 2024 – Taurianova, città Capitale Italiana del Libro 2024, si prepara a vivere un altro weekend ricco di appuntamenti tra musica, arte e letteratura, arricchito da un importante focus per raccontare la Calabria.   Domenica 22 settembre – alle 21:30 – nella Chiesetta degli Artisti, la Capitale del Libro 2024 ospiterà il maestro Beatrice Venezi, tra i più giovani …

Read More »

Due nuovi laboratori per i ragazzi speciali partecipano al contest per la Giornata nazionale del Dono: l’invito a votare entro domenica

Il progetto che prevede la realizzazione di due laboratori per i ragazzi speciali, da far gestire ai volontari nel Polo sociale integrato di via Francesco Sofia Alessio, partecipa ad un contest in vista della Giornata Nazionale del Dono. Per l’iniziativa pianificata dall’assessorato alle Politiche Sociali, guidato da Angela Crea, si può votare entro il 22 settembre collegandosi al sito www.giornodeldono.org, …

Read More »

Organizzazione taurianova capitale, la dichiarazione del sindaco biasi: la città sta isolando i campioni dell’autolesionismo mediatico che non riusciranno a far desistere chi continua a chiederci di partecipare  

Sento il dovere di difendere Taurianova, lasciando al consueto chiacchiericcio della bassa politica il resto degli attacchi strampalati e sguaiati che gli amministratori ricevono, che si ha difficoltà a capire fino in fondo proprio perché privi di senso, e che, come sempre per il rispetto che nutro verso il Consiglio Comunale, caso mai affronterò solo in quella sede». E’ quanto …

Read More »

Primo suono della campanella nella Scuola Primaria di Amato di Taurianova

Il primo suono della campanella nella Scuola Primaria di Amato, quest’anno è stato caratterizzato da infinite emozioni. Dopo l’esecuzione dell’Inno di Mameli; la  prof.ssa Angela Crea responsabile del Plesso, nonché Assessore all’Istruzione e alla Gentilezza,  ha affermato: ” Siamo felici e orgogliosi perché a partire da quest’anno,  Taurianova si riconosce in un’unica grande famiglia: F. Sofia Alessio-Contestabile- Monteleone Pascoli. La …

Read More »

Taurianova, festa di Maria Santissima della Montagna: Grande successo di Jack Alviano vero profeta in Patria

       A Taurianova, sua città natale, il cantautore Jack Alviano, nell’ambito del suo Tour denominato “Sulle tracce di Rino Gaetano e…dintorni”, ha tenuto un concerto straordinario, dall’alto tasso emotivo, che ha visto il pubblico delle grandi occasioni seguire con interesse lo spettacolo. Certo, Jack Alviano giocava in casa, è vero, ma come spesso capita nella vita di un artista, …

Read More »

Taurianova, presentato “Katapontismòs. Chiunque scandalizzi i piccoli” (Laruffa editore) di Antonio Marziale

 “Katapontismòs. Chiunque scandalizzi i piccoli” (Laruffa editore), è l’importante opera del prof. Antonio Marziale, Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria. Nel mondo greco il “Katapontismós” consisteva nell’annegamento rituale di persone o cose, impiegato per infliggere punizioni e in caso di ordalie. In titolo di questo lavoro vuole essere il simbolo del degrado morale e delle conseguenze devastanti di questo crimine.  È a questo …

Read More »

Taurianova, il sindaco Roy Biasi, in vista del suono della prima campanella augura agli studenti un buon anno scolastico

“Cari studenti, dopo aver scritto insieme all’assessore Angela Crea ai dirigenti e al personale docente e non docente delle vostre scuole, mi rivolgo a voi – nel vostro primo giorno del nuovo anno scolastico – con parole che spero possiate considerare sentite e speciali, a cui mai come in questa occasione l’Amministrazione Comunale che rappresento affida anche un messaggio di …

Read More »

A Taurianova Capitale del Libro si presenta il libro “Katapontismòs, chiunque scandalizzi i piccoli” di Antonio Marziale

Taurianova, 13 settembre 2024 – Dopo la lunga estate culturale che ha visto susseguirsi rassegne tematiche, serate tra letteratura, musica, storia, teatro e numerosi grandi eventi, proseguono gli incontri letterari a Taurianova, città Capitale Italiana del Libro 2024.   Domenica 15 settembre si riaccende il dibattito su tematiche che riguardano l’educazione e la tutela dei  più piccoli, sottolineando la necessità di proteggerli dagli …

Read More »

Nel galà dei miracoli protagonisti la devozione e l’orgoglio taurianovese: la consegna dei premi tra musica e testimonianze di fede

  E’ andata oltre la consegna dei premi annuali, la serata che l’amministrazione comunale ha organizzato per onorare il 130° anniversario dei Miracoli attribuiti alla Madonna della Montagna Patrona di Taurianova. Un vero e proprio galà, intriso di musica devozionale e non, di memoria del legame profondo tra parrocchia e municipalità, ma anche vetrina delle eccellenze cittadine, ha avuto tra …

Read More »

Consegnati a Taurianova i riconoscimenti del Premio Calabria-America 2024

Taurianova, 6 settembre 2024 – Si è svolta nell’ambito del cartellone di Taurianova Capitale Italiana del Libro, la XXIV cerimonia di consegna del “Premio Calabria-America”, un evento ideato e promosso dal maestro Mimmo Morogallo, Presidente del Centro d’Arte e Cultura “Bruzio” di Gioia Tauro, che assegna un riconoscimento ai tanti calabresi che grazie alle loro professionalità si sono distinti nel panorama nazionale e internazionale, istituendo …

Read More »

Taurianova, da 6 anni cura una disabile, il comune premia l’operatrice carmela galluccio

Racconta la bella storia di una famiglia che non si sente più abbandonata dalle istituzioni, e della cura di una giovane disabile assicurata con dedizione da una professionista del settore, la consegna di un attestato di merito a Carmela Galluccio avvenuta nella stanza del sindaco Roy Biasi questa mattina. Alla presenza dei coniugi Crucitti, genitori di una 19enne che soffre …

Read More »

Taurianova, XXVI edizione del Premio Calabria America

Si è svolto a Taurianova, nella bellissima location di Piazza Macrì il Premio Calabria-America, giunto alla sua  XXVI Edizione,  istituito dal Centro D’arte e Cultura Bruzio, presieduto dal Maestro Mimmo Morogallo, ideatore e promotore del Premio. L’evento è stato magistralmente presentato dal giornalista  Piero Muscari. Dopo l’esecuzione dell’Inno di Mameli, il maestro Morogallo ha sottolineato che il premio(presieduto da Carmelo Carabetta) si …

Read More »

Taurianova, 4 giorni di festa Mariana con il concerto di Arisa

Quattro giorni, a partire da sabato, per supportare con un programma ludico e culturale, variegato e di qualità, i festeggiamenti Mariani in corso. È così che l’amministrazione comunale intende esaltare il clima di entusiasmo popolare che si respira in città, peraltro amplificato dalla ricorrenza dell’anniversario per i 130 anni dai miracoli attribuiti alla Madonna patrona, in vista di domenica 8 …

Read More »

Taurianova, il Comune omaggia con una targa Marianna Belfiore in pensione dopo 41 anni di lavoro

Cerimonia semplice, ma emotivamente intensa, quella con cui l’Amministrazione comunale ha salutato il pensionamento della dipendente Marianna Belfiore. Dopo 41 anni e 7 mesi di lavoro per il municipio taurianovese, la consegna di una targa – avvenuta nella stanza del sindaco Roy Biasi – è stata l’occasione per apprezzare il meritorio contributo assicurato dalla lavoratrice, che ha svolto le sue …

Read More »

Taurianova Capitale del Libro incontra la moda, con “Pagine di Stile” nuova serata sulle contaminazioni artistiche favorite dalla letteratura

In un connubio di arte, moda e cultura, domani – domenica 1 settembre 2024 – Taurianova accoglierà la sfilata “Pagine di Stile: Emozioni Cromatiche in Passerella”.  Questo evento si inserisce nel contesto del riconoscimento di Taurianova Capitale Italiana del Libro 2024 e sarà un omaggio alla bellezza delle parole e dei colori, al potere evocativo della moda e alla creatività …

Read More »

Taurianova rivive u ‘mbitu e canta con fausto leali

Il passato, il presente e il futuro di Taurianova tutto in una sera. Per il concentrato di valori comunitari e qualità dello spettacolo, quello vissuto ieri è stato senza dubbio il momento più esaltante del programma “Un’Estate Capitale”, allestito dall’assessorato agli Eventi guidato da Massimo Grimaldi. Prima l’accensione del grande falò davanti al Duomo, ad opera del sindaco Roy Biasi …

Read More »

Taurianova Capitale del Libro, cerimonia del Premio Calabria-America 2024

Taurianova, 30 agosto 2024 – Si rinnova l’appuntamento con il “Premio Calabria-America”, un evento, giunto alla sua XXVI edizione, che negli anni ha consolidato il suo ruolo di ambasciatore culturale e di ponte tra la Calabria e i suoi figli emigrati in tutto il mondo e che quest’anno si arricchisce ulteriormente, entrando a far parte del cartellone di Taurianova Capitale …

Read More »

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina