Taurianova

Taurianova, termalismo: così il Comune ha aiutato gli anziani e le politiche di rilancio

Dibattito e testimonianze entusiastiche a conclusione del progetto lanciato in sinergia con Auser e la società pubblica che gestisce le Terme di Galatro                   Bilancio finale di un progetto comunale e focus partecipato sulle prospettive del termalismo nella Piana di Gioia Tauro: questi gli obiettivi che si sono intrecciati nella tavola rotonda dal titolo “Cura e Benessere, sinergia …

Read More »

Cimitero di Iatrinoli, al Comune il massimo dei fondi regionali per l’ampliamento

L’ente, non essendo moroso e avendo i conti in regola, risulta tra i 170 beneficiari del Piano predisposto dalla Regione                 Via libera al finanziamento per l’ampliamento del cimitero di Iatrinoli, grazie al decreto con cui la Regione ha approvato il Piano ad hoc varato all’esito della valutazione della manifestazione di interesse che avevano presentato i Comuni. Il progetto …

Read More »

A Taurianova Capitale del Libro la presentazione del libro Il Costruttore di Antonio Polito

Taurianova, 6 dicembre 2024 – Un appuntamento tra storia, politica e cultura, quello si terrà questa sera alle ore 21:00 presso la Biblioteca A. R. Renda di Taurianova (RC), per la presentazione del libro “Il Costruttore: Le cinque lezioni di De Gasperi ai politici di oggi” (Mondadori, 2024), scritto da Antonio Polito, giornalista ed editorialista del Corriere della Sera. Organizzato nell’ambito del ricco …

Read More »

“Fare rete” per cambiare: Taurianova Capitale del Libro apre riflessioni sul tema della violenza di genere

Taurianova, 4 dicembre 2024 – La lettura delle pagine di un racconto, una tavola rotonda e l’ascolto di una toccante testimonianza: è così che Taurianova Capitale del Libro ha affrontato il tema dell’odio di genere, questa volta anche per offrire il suo contributo a ridosso della Giornata internazionale per il contrasto alla violenza sulle donne, con un evento dal titolo “Rompi il silenzio e …

Read More »

Lo sport come strumento di crescita culturale: a Taurianova Capitale del Libro grande partecipazione al primo forum “Calcio – Giovani & Infrastrutture”

Affrontare il disagio giovanile favorendo la nascita e la riqualificazione, nelle città e nei piccoli centri, di strutture come campi di calcio e centri sportivi, fondamentali per educare i ragazzi a uno stile di vita sano e alla socialità, promuovendo una visione integrata della cultura, in cui anche lo sport e l’educazione giovanile diventano parte di una narrazione più ampia. …

Read More »

Il sindaco Roy Biasi spiega la scelta di tornare in Forza Italia: «A Taurianova bisogna continuare nel racconto paradigmatico della nuova Calabria, la casa dei moderati ci offre il modo più congeniale per farlo».

Ho provato lungamente a fronteggiare il disagio politico che ho avvertito, informando tempestivamente i vertici nazionali del partito, e pur così non mi sono sottratto ai doveri che il mio ruolo nella Lega mi imponevano, utilizzando ogni occasione d’incontro per esternare il mio pensiero costruttivo rispetto agli orientamenti organizzativi che si palesavano, senza purtroppo essere ascoltato. Del resto, però, mio …

Read More »

Giornata contro la violenza sulla donna, l’assessore Crea e la Polizia nelle scuole per spezzare il ricatto che soggioga la vittima in famiglia

Non solo sensibilizzazione per l’avvento di una cultura basata sul rispetto della donna, ma anche informazioni sulle nuove opportunità giuridiche offerte alle vittime che denunciano la violenza subita. Lungo questo binario si è mosso l’intervento dell’assessore alla Pubblica Istruzione, Angela Crea, partecipando agli incontri che il personale del Commissariato di Polizia di Taurianova ha avuto nella mattinata con gli studenti …

Read More »

Alunni in Biblioteca per scoprire Taurianova Capitale del Libro. L’assessore Fedele li riceve: Avete una grande occasione per unire all’istruzione la curiosità stimolata da questo immenso patrimonio librario che prima non era disponibile

Due mattinate alla scoperta delle possibilità offerte dalla biblioteca monumentale Antonio Renda, lasciando traccia del fascino delle cose apprese attraverso componimenti che hanno solleticato la creatività dei più piccoli. Davvero densa sotto ogni profilo l’esperienza vissuta dagli alunni di due classi dell’Istituto comprensivo cittadino, grazie alla scelta fatta dalle docenti per far apprendere l’importanza culturale e sociale di questo “luogo …

Read More »

Taurianova, Capitale del Libro: Presentazione della nuova antologia del Premio Racconti nella Rete®

Taurianova, 21 novembre 2024 – Il premio letterario Racconti nella Rete fa tappa a Taurianova Capitale Italiana del Libro 2024 per presentare la nuova antologia dei vincitori. Dopo la premiazione degli scrittori al Festival LuccAutori e l’incontro a Milano in occasione del festival Bookcity, domenica 24 novembre alle 17.30 alla Biblioteca “A. Renda”, alcuni scrittori insieme al presidente del premio, …

Read More »

Giornata mondiale della Gentilezza, così il Comune valorizza la delega assessorile istituita per la prima volta in Calabria: l’assessore Crea riceve l’Alfabeto creato nelle scuole ed esposto in Biblioteca

Coinvolgere i più piccoli per renderli protagonisti di una donazione che rinnova l’etica, facendogli scoprire le opportunità offerte dalla biblioteca monumentale di Taurianova riaperta nel maggio scorso. È andata nella direzione della creatività, dell’altruismo e della valorizzazione della cultura l’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale in occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza che ricorre oggi. L’assessore Angela Crea, in rappresentanza del primo …

Read More »

Nomina gen. Luongo a comandante generale dei Carabinieri, il sindaco Biasi ricorda il valore della cittadinanza onoraria conferitagli nel 1997: Dimostrammo in un’epoca non facile che Taurianova sta dalla parte dello Stato.

Formulo al Gen. Salvatore Luongo, nuovo comandante generale dei Carabinieri, le mie congratulazioni per il prestigioso incarico ricevuto nella certezza che le sue qualità umane e professionali – che a Taurianova gli sono valse l’attribuzione della cittadinanza onoraria – saranno al servizio dell’Arma e della Nazione con quel vigore e quell’orgoglio che deriva anche dall’esperienza operativa che ha potuto maturare …

Read More »

E’ stato presentato a Taurianova il libro di Aldo Mazza “L’arcobaleno nelle mani “

Una serata all’insegna delle emozioni autentiche, ha coinvolto il qualificato  pubblico presente all’incontro con lo scrittore Aldo  Mazza autore del libro “L’arcobaleno nelle mani “,Falco Editore.  La serata è stata introdotta da Caterina Accardi, titolare della Libreria Accardi, che ha  fortemente voluto e organizzato l’evento per  Taurianova Capitale del Libro. Un racconto toccante di amore, amicizia solida, rispetto della diversità …

Read More »

Taurianova, evento:“Fortunato Seminara A Quarant’Anni Dalla Scomparsa”

“Fortunato Seminara A Quarant’Anni Dalla Scomparsa” è stato il tema dell’evento che si è svolto a Taurianova, organizzato dalla Fondazione  ” F Seminara”, nell’ambito di “Taurianova Capitale del Libro”.  Una cornice  prestigiosa, scelta con intelligenza per dare maggiore risalto allo scrittore maropatese nel quarantennale della sua morte, avvenuta il I° maggio del 1984, e già  celebrato nel suo paese natale, …

Read More »

Taurianova, trasporto gratuito alle Terme di Galatro, il Comune rinnova la collaborazione con l’Auser territoriale

Si rinnova la collaborazione tra il Comune e l’Auser territoriale della Piana di Gioia Tauro, con l’obiettivo della fruizione quanto più larga possibile delle cure offerte dalle Terme di Galatro. L’assessorato alle Politiche sociali, guidato da Angela Crea, e l’associazione di volontari che con sede a Gioia Tauro promuove servizi solidali per gli anziani – la cui presidente comprensoriale è …

Read More »

Taurianova,restyling Circonvallazione: Ecco come cambia il viale grazie alle 4 nuove rotatorie

Annunciata dal sindaco Roy Biasi nel consiglio comunale di martedì scorso, la notizia della firma del contratto con la ditta che si è aggiudicata i lavori per il restyling della Circonvallazione sta suscitato crescente curiosità rispetto ai tempi e ai contenuti dell’attesa opera, inducendo il primo cittadino a ritornare sull’argomento per fornire altre specificazioni. Quello che viene aperto dall’impresa reggina …

Read More »

Progetto Polis, prolungata fino al 10 novembre la chiusura dell’ufficio postale centrale di via Solferino: la sede di S. Martino continuerà a fare orario prolungato

Si prolunga di qualche giorno la chiusura dell’ufficio postale di via Solferino, per i lavori in corso decisi da Poste Italiane per potenziare i servizi nell’ambito del progetto Polis. Il sindaco Roy Biasi, che guida uno dei Municipi italiani fra i primi destinatari dei nuovi servizi informatici che verranno espletati nell’ambito del massiccio programma di digitalizzazione, è stato informato con …

Read More »

Elezioni in Liguria, il sindaco Biasi si congratula con il collega Bucci: Un altro amico di Taurianova nel nome della cultura, saprà fare tesoro di quella straordinaria palestra di democrazia e azione che sono i Municipi

«Congratulazioni a Marco Bucci, eletto presidente della Liguria, che ho avuto il piacere di conoscere in occasione del passaggio di consegne da Genova a Taurianova del titolo di Capitale italiana del Libro. Proprio l’ottima impressione personale e politica che mi fece, nei due incontri che avemmo nella città di cui è stato sindaco e al Salone internazionale del libro di …

Read More »

Grande successo a “Taurianova Capitale del Libro” per il convegno Internazionale dei Critici Letterari e per la prima celebrazione nazionale dei 100 dalla nascita del grande filosofo Manlio Sgalambro.

Taurianova, 29 ottobre 2024 – Un intenso weekend di dibattito culturale, partendo dalla letteratura per poi spaziare dalla filosofia alla musica, dalla politica all’attualità, quello appena concluso a Taurianova Capitale del Libro, che ha visto come protagonista assoluto il Mediterraneo, da millenni crocevia di lingue, culture e tradizioni.    “Il Mediterraneo: da Corrado Alvaro alla letteratura moderna” è stato infatti il tema …

Read More »

Acqua a Taurianova, il sindaco Biasi commenta l’ultima uscita del consigliere Marafioti: E’ un perditempo prevedibile ormai, i cittadini gli hanno già risposto ma noi lo ripetiamo: il formalismo sulla potabilità non mi impedisce di bere.

Di seguito il commento che il sindaco Biasi ha reso in relazione alle ultime esternazioni sulla superata crisi idrica patita in alcune zone della città. «Mi dispiace dover ammettere di essere stato ancora una volta facile profeta, ma la sinistra non riuscirà neanche in questo caso a trascinarmi al livello basso delle sue polemiche pretestuose che quotidianamente tenta di aizzare …

Read More »

I 100 anni di Manlio Sgalambro: Il 26 ottobre, a Taurianova Capitale del Libro, si aprono ufficialmente le celebrazioni per i cento anni dalla nascita del grande filosofo di Lentini

In anteprima nazionale la presentazione del volume “Manlio Sgalambro. L’empietà del greco siculo” di Pierfranco Bruni con Marilena Cavallo.   Taurianova (RC), 25 ottobre 2024 – Si apriranno nell’ambito del cartellone di Taurianova Capitale del Libro le celebrazioni per i cento anni dalla nascita del filosofo Manlio Sgalambro, organizzate dal Comitato Nazionale istituito dal Ministero della Cultura.    Sabato 26 ottobre, …

Read More »

Taurianova, disagio giovanile e supporto ai Neet, la giunta approva protocollo d’intesa con la Città metropolitana.

La giunta comunale ha dato il via libera ad una nuova risposta contro la devianza e il disagio giovanile, grazie all’accordo che il Comune siglerà con la firma di un Protocollo d’Intesa con la Città metropolitana di Reggio Calabria. Con la delibera approvata dall’esecutivo guidato dal sindaco Roy Biasi, il settore Welfare è stato autorizzato a formalizzare l’intesa che avvia …

Read More »

“Convegno Internazionale dei Critici Letterari” a Taurianova Capitale del Libro, un dibattito letterario internazionale: il 25 e 26 ottobre riflessioni su Corrado Alvaro, il Mediterraneo e la letteratura.

Taurianova, 22 ottobre 2024 – Venerdì 25 e sabato 26 ottobre, la Sala Consiliare di Taurianova ospiterà il Convegno Internazionale dei critici Letterari, curato dall’A.I.C.L. (Associazione Internazionale Critici Letterari) in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. Un evento di grande rilievo che pone la città Capitale Italiana del Libro al centro del dibattito letterario internazionale e che avrà come tematica “Il Mediterraneo: da Corrado Alvaro …

Read More »

Domenica “Prevenire con il sapere”, il Comune aiuta ciascuno a sentirsi la prima sentinella contro le malattie: tavola rotonda e musica promossi dall’assessorato alle Politiche sociali sotto l’egida di Taurianova Capitale del Libro

Non solo sensibilizzazione ma, soprattutto, promozione della conoscenza degli stili di vita e degli screening più utili per una corretta prevenzione delle malattie. È questa la filosofia che ha ispirato l’amministrazione comunale nell’organizzare, per domenica prossima, l’incontro “Prevenire con il Sapere” che si terrà a partire dalle 17 nella Chiesa degli Artisti in Santa Lucia. La bella ambientazione, possibile nell’ …

Read More »

Dalla Toscana a Taurianova per il dipinto del “grande” nonno, che domina nella stanza del sindaco Basi

Sa anche di commovente magia l’incontro avvenuto questa mattina nel municipio, intorno ad uno dei più celebri dipinti di Pietro Barillà – “La Fattucchiera” – collocato nella stanza del sindaco Roy Biasi. A conclusione della due giorni di studi sull’artista originario dell’antica Radicena, inserita nel programma della “Capitale del Libro”, le sorelle Lidia e Laura Barillà – toscane e nipoti …

Read More »

Mercato settimanale, l’assessore Grimaldi incontra gli ambulanti di Aniac: deciso un censimento degli stalli, una nuova rateizzazione per i tributi arretrati e l’utilizzo del Pos per i pagamenti giornalieri

Per decidere un miglioramento del mercato settimanale, affrontare il tema dei tributi che gravano sugli ambulanti e consentire forme di pagamento elettronico, l’assessore al Commercio, Massimo Grimaldi, ha incontrato una delegazione del direttivo Aniac Calabria (Associazione nazionale imprenditori, artigiani e commercianti). Il delegato della Giunta guidata dal sindaco Roy Biasi è stato affiancato nell’incontro operativo dalla consigliera comunale Mariella Calapà …

Read More »

Riceviamo e pubblichiamo. La dichiarazione del sindaco Biasi sulla strategia di Pd e Fratelli d’Italia: Anche se il niente e il nulla si incontrano, ho il dovere di difendere l’onore della Giunta

«Dopo le dettagliate risposte che ho fornito nell’ultimo consiglio comunale, sento il dovere di intervenire a tutela dell’onore della mia giunta – intesa come organo istituzionale e squadra di governo – dopo i ripetuti attacchi che, anche dopo i chiarimenti che ho fornito all’assemblea riunita venerdì, oggi più che mai sembrano frutto della innaturale e calunniosa saldatura delle strategie dei …

Read More »

Tirocinanti, il sindaco Biasi scrive alla Regione per la proroga. Nella quinta annualità del progetto sono 21 su 24 i lavoratori disponibili a proseguire

A tappe spedite verso la proroga dei progetti per i tirocinanti che prestano servizio nel Comune, il sindaco Roy Biasi ha già inoltrato alla Regione l’attesa richiesta per una quinta annualità. Il primo cittadino ha scritto al Settore competente del dipartimento Lavoro evidenziando la riuscita dei precedenti programmi, nonché la volontà espressa dai lavoratori di poter proseguire avendo conservato i …

Read More »

E’ stato presentato a Taurianova “La Scelta” di Sigfrido Ranucci

Sigfrido Ranucci è uno di quegli uomini che coincidono in modo assoluto con il lavoro che si sono scelti.  Insieme alla sua équipe di Report – programma televisivo amatissimo e odiato, uno dei baluardi del giornalismo d’inchiesta in Italia – ogni giorno si dedica a vagliare informazioni, collegare eventi, ascoltare voci per decidere come raccontare le notizie che qualcuno vorrebbe …

Read More »

Taurianova: Benedizione della comunità scolastica e delle famiglie all’Istituto Comprensivo “F. Sofia Alessio-Cont-Mont.Pas”

Emozioni, sorrisi, condivisione e spiritualità sono stati gli elementi che hanno caratterizzato  l’importante momento, vissuto dalla  Scuola Primaria “Francesco Sofia Alessio” e dalle Scuole dell’infanzia “Giovinazzo” e “Iatrinoli”, magistralmente  dirette dalla dott.ssa Maria Concetta Muscolino.  Il parroco don Cesare Di Leo,  ha impartito la benedizione all’intera comunità scolastica e ai genitori, in un clima composto e sereno.  L’evento si è …

Read More »

L’arte di Salvatore Insana in mostra alla biblioteca “Antonio Renda” di Taurianova

Taurianova (RC), 9 ottobre 2024 – Venerdì 11 ottobre, alle ore 18.00, presso la Biblioteca Antonio Renda (Corso XX Settembre 33) di Taurianova, verrà inaugurata la personale dell’artista Salvatore Insana, dal titolo C’era qualcosa che aspettava il mio arrivo. L’esposizione, organizzata e curata dalla Fondazione Cesare Berlingeri ETS nell’ambito di Taurianova Capitale del Libro 2024, offrirà al pubblico l’opportunità di …

Read More »

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina