Taurianova

Taurianova, incontro dedicato al Colonnello dei Carabinieri Cosimo Giuseppe Fazio

La dott.ssa Maria Concetta Muscolino Dirigente dell’Istituto Comprensivo Sofia Alessio-Monteleone Pascoli,  ha introdotto i lavori, ringraziando Antonino Carlo Fazio, figlio del colonnello e presidente dell’associazione, per l’impegno   che ci mette nella divulgazione del senso della legalità. La dott.ssa Muscolino,  ha sottolineato il valore della legalità, che inizia sempre  dalla scuola, affermando: ” Dobbiamo essere sempre liberi di scegliere e questo …

Read More »

Lunedì 27 Gennaio, nella ricorrenza della “Giornata della Memoria” è stato presentato ad Amato di Taurianova il libro di Rocco Carpentieri “Custodire la memoria”, Barbaro Editore.

L’evento si è aperto con i saluti del prof. Ubaldo Ascrizzi,  Presidente dell’Associazione Culturale –Religiosa San Pio X (curatrice dell’evento) che si è subito soffermato sull’importanza della Giornata della Memoria e sulla preziosità dell’opera. Subito dopo l’Assessore alla Cultura Maria Fedele, ha rimarcato l’importanza dell’opera, un lavoro di ricerca , un regalo a quelle famiglie che per moltissimo tempo non …

Read More »

Arrivano 4 Pos al Comune, così sarà più veloce pagare. Taurianova sempre più smart per migliorare la vita dei cittadini

A parte che nell’Ufficio tributi e all’anagrafe, anche dai vigili e per gli oneri urbanistici sarà possibile pagare digitalmente    Dopo Polis, ecco Smart Pos: continua il processo di ammodernamento dei servizi comunali, ancora una volta sul versante dei pagamenti che i cittadini debbono all’Ente. Messi a frutto i successi determinati dall’accordo con Poste Italiane, che consente agli utenti di …

Read More »

Aggressione pitbull, il Comune premia coraggio Manule e gratitudine vittima Francone

Il gesto coraggioso del taurianovese Carlo Manuele, che ha salvato la vita al palmese Antonio Francone – strappandolo all’aggressione di un pitbull senza controllo – verrà omaggiato dall’amministrazione comunale con la consegna di una targa durante una cerimonia a cui parteciperà anche la vittima che porta ancora sul corpo i segni della violenza subita il 31 dicembre scorso. L’incontro si …

Read More »

Giorno della Memoria, la storia di ieri e i moniti per l’oggi nell’incontro voluto dal Comune. Gli studenti hanno incontrato Ivana Pezzoli della Comunità ebraica di Napoli

Il Comune di Taurianova, come ormai è tradizione, ha commemorato il Giorno della Memoria facendo dialogare le scolaresche dell’Istituto comprensivo cittadino con amministratori, rappresentanti delle forze dell’ordine e, quest’anno, con Ivana Pezzoli responsabile per il Mezzogiorno della Comunità ebraica di Napoli. Moderati dal giornalista Antonino Raso, che ha invitato «a diffidare da quella comunicazione che diventa propaganda», gli interventi – …

Read More »

I romanzi di Ruggero Pegna domani a Taurianova Capitale del Libro

Continua il viaggio dei romanzi di Ruggero Pegna, produttore e promoter calabrese di grandi eventi musicali tra i più noti, con l’altro volto di sorprendente autore e scrittore: dalla poesia, alla satira, a romanzi attualissimi e di successo, introdotti in diverse scuole e presentati in numerose rassegne letterarie. Nonostante vari impegni con la sua attività, Pegna sarà domani alle ore 18:30 …

Read More »

Il Comune dota le scuole di un nuovo arredo investendo per il 4° anno le risorse del Bilancio

Anno nuovo, mobilio nuovo con 20.000 euro per le classi di ogni ordine e grado              Anno nuovo, arredo come sempre rinnovato nei plessi scolastici cittadini grazie all’intervento del Comune i cui operai in questi giorni hanno curato il trasporto, il montaggio e l’installazione del mobilio messo a disposizione dall’ente. Per il 4° anno consecutivo, quindi, ha dato un …

Read More »

Improvvisa scomparsa del Sindaco di Subiaco Domenico Petrini. Il cordoglio di Taurianova “Capitale Italiana del Libro 2024”

Rocco Biasi e Maria Fedele: “sarà un triste passaggio di testimone tra la nostra città e Subiaco, per la quale Petrini ha dato tutto”   «Ci stringiamo con profonda commozione al dolore che sta attraversando in queste ore la comunità di Subiaco per l’improvvisa e tragica perdita del suo giovane sindaco Domenico Petrini. Una notizia che ci ha scosso profondamente, …

Read More »

Torna per il secondo anno “I walk the Line”, il progetto che previene la dispersione scolastica

Non lasciare mai più soli i giovani dai 14 ai 25 anni, quando screscono nel rischio di una possibile esclusione sociale fuori e dentro la scuola, costringendoli ad abbandonare gli studi e vivere nel limbo della mancanza di lavoro. Questo l’obiettivo che il Comune si sta stando partecipando, per una seconda edizione, al progetto “I walk the line” promosso dal …

Read More »

Il progetto “I walk the line” domani presentato a Taurianova: così si aiuta chi non studia e non lavora

Domani, mercoledì 22 gennaio 2025, la sala consiliare del Comune sarà teatro della 4° tappa della campagna di presentazione itinerante del progetto “I Walk The Line”, che, curato dalla città Metropolitana di Reggio Calabria, ha fra i suoi partner  anche l’amministrazione guidata dal sindaco Roy Biasi. Dopo gli incontri di San Roberto, Calanna e Laganadi, questo primo appuntamento nella Piana …

Read More »

POSTE ITALIANE. L’azienda è Top Employer per il sesto anno consecutivo”

Il riconoscimento conferma il ruolo di leader del Gruppo nelle strategie di valorizzazione delle risorse umane e nelle politiche di diversità e inclusione   Roma, 16 gennaio 2025 – Per il sesto anno consecutivo Poste Italiane ottiene la certificazione Top Employer per l’Italia e viene riconosciuta tra i migliori datori di lavoro grazie alle sue politiche di valorizzazione delle risorse …

Read More »

Comune e pediatri curano i bimbi con i libri, con “Nati per Leggere” Taurianova modello oltre l’anno di Capitale

Un corso di formazione amplia la collaborazione con le famiglie con figli in età prescolare su cui l’ente investe da 3 anni                    Un altro germoglio culturale che Taurianova coltivava da tempo, i cui frutti adesso arrivano a definitiva maturazione grazie al titolo di Capitale del Libro: si struttura così l’adesione al programma nazionale “Nati Per Leggere”, grazie …

Read More »

“Una cosa sola” di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso a “Taurianova Capitale italiana del libro 2024”

Dopo il grande successo registrato in termini di presenze e di idee proposte con la presentazione del libro “Il RIFLESSO DEGLI EROI. Storie di uomini al servizio della Nazione”, scritto dal Generale di Corpo d’Armata dei Carabinieri Andrea Rispoli e dal Maggiore Marco Catizone, che ha visto presenziare all’evento, tra gli altri, il Procuratore della Repubblica di Palmi, Dott. Emanuele …

Read More »

Taurianova Capitale del Libro: nel mese di gennaio un ricco programma di eventi tra letteratura, legalità e sostenibilità

Taurianova, 13 gennaio 2024 – Oltre 10 presentazioni di libri, un convegno scientifico, narrazioni in musica e un corso sul fumetto: è il ricco e variegato programma proposto per il mese di gennaio da Taurianova Capitale del Libro 2024, che si conferma laboratorio culturale vivo, con un fitto calendario di eventi, anche in questa fase conclusiva di un intenso anno di attività, che …

Read More »

Emigrato dona palazzo Loschiavo, il sindaco Biasi ringrazia: Un’altra favola che il 2024 ci fa vivere

Il primo cittadino spiega che funzione avrà l’edificio di pregio storico e interpreta il gesto come premio all’orgoglio taurianovese e alla concordia Assume i contorni di una seconda favola, questa volta civile, quella che Taurianova – nell’anno del titolo di Capitale del Libro – sta vivendo grazie alla donazione di un palazzo gentilizio sulla centralissima via Roma, fatta da un …

Read More »

“Una cosa sola” di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso a “Taurianova Capitale italiana del libro 2024”

Dopo il grande successo registrato in termini di presenze e di idee proposte con la presentazione del libro “Il RIFLESSO DEGLI EROI. Storie di uomini al servizio della Nazione”, scritto dal Generale di Corpo d’Armata dei Carabinieri Andrea Rispoli e dal Maggiore Marco Catizone, che ha visto presenziare all’evento, tra gli altri, il Procuratore della Repubblica di Palmi, Dott. Emanuele …

Read More »

Servizio civile, finanziati al Comune di Taurianova 2 progetti per altri 16 posti

Confermati i 2 progetti finanziati al Comune di Taurianova per il Servizio civile universale, c’è tempo fino al 18 febbraio per presentare domanda di partecipazione. Sono in tutto 16 i giovani dai 18 ai 28 anni di età che possono essere impegnati dall’ente, proseguendo “Sport: salute e benessere per tutti” e “In gioco per la legalità” ovvero i 2 progetti …

Read More »

Riflessi d’arte: Auser Taurianova alla scoperta dell’artista Rodolfo Nucifora

Il nuovo anno è iniziato con una piacevole full immersion nell’arte e nella dimensione creativa e umana di Rodolfo Nucifora, per un gruppo di soci dell’Associazione Auser di Taurianova. Una rappresentanza dell’Associazione, guidata dalla Presidente Maria Rosa Romeo, ha fatto visita nei giorni scorsi all’artista taurianovese, presso la sua casa, divenuta un vero e proprio museo atelier. “Riflessi d’arte. Un …

Read More »

Arte e linguaggio a confronto: a Taurianova Capitale del Libro la presentazione del libro di Teodolinda Coltellaro

Taurianova (RC), 8 gennaio 2025 – Sabato 11 gennaio 2025, alle ore 18:30, presso la Biblioteca Antonio Renda di Taurianova, nell’ambito del programma di Taurianova Capitale Italiana del Libro, si terrà la presentazione del libro “Sulle vie della critica d’arte – Compendio di un cammino nello spessore interpretativo della parola” di Teodolinda Coltellaro, edito da Falco. L’evento, organizzato dalla Fondazione Cesare Berlingeri ETS, vedrà dialogare con l’autrice …

Read More »

Si è svolto ad Amato di Taurianova un suggestivo Presepe Vivente

Il presepe è una rappresentazione della nascita di Gesù. Le prime fonti del presepe sono i 180 versetti dei Vangeli di Matteo e Luca, cosiddetti dell’infanzia, che riportano la nascita di Gesù, avvenuta al tempo di Erode, a Betlemme di Giudea. San Francesco d’Assisi, realizzò nel 1223 nel borgo di Greccio, la prima rappresentazione vivente della natività. Da allora in …

Read More »

Taurianova oltre il torrone, il successo di “Natale tra le Righe” conferma il binomio partecipazione e qualità.

Un mese di eventi natalizi che hanno confermato la cittadina quale polo tra i più attrattivi nella Città Metropolitana, esaltando la collaborazione con le associazioni e le parrocchie                Per partecipazione, valori sociali ed emozioni collettive create non ha tradito le aspettative il bilancio di “Natale tra le Righe”, il programma di eventi ludici e culturali voluto dall’amministrazione comunale …

Read More »

Taurianova, centro dialisi in difficolta’ appello alle istituzioni competenti

  Il Centro Dialisi di Taurianova nel caos dopo il trasferimento di due Medici nefrologi dal Reparto di Taurianova a quello di Palmi ed un Medico dal Reparto di Palmi a quello di Taurianova. Altro Medico è assente dal reparto di Taurianova per seri motivi di salute. Insufficiente anche l’organico riguardante il personale infermieristico e quello degli Operatori Socio-Sanitari.       Qual’é …

Read More »

Ha infinitamente emozionato il numeroso pubblico presente il 31° Concerto di Natale, che si è svolto a Taurianova presso la Chiesa SS. Apostoli Pietro e Paolo

Ha infinitamente emozionato il numeroso pubblico presente il 31° Concerto di Natale, che si è svolto a Taurianova  presso la Chiesa SS. Apostoli Pietro e Paolo. L’evento è stato fortemente voluto e organizzato dall’Associazione Corale Tau ”Padre Alessandro Nardi”, presieduta da Nella Alessi. La Corale Tau è una fortunata realtà di Taurianova, fondata 31 anni fa e da qualche mese …

Read More »

Taurianova: boom di presenze per il presepe di ghiaccio e l’opera “Mater Dei”

Dal 23 Dicembre a Taurianova, presso la  storica Chiesa del Rosario, si possono ammirare delle  incantevoli opere artistiche: l’opera monumentale “Mater Dei” realizzata dagli artisti dell’Associazione CulturArte di  Noto e dagli Infioratori della Proloco di Taurianova, con 500 kg di sale e il Presepe di Ghiaccio più grande d’Italia di Amelio Mazzella Presidente dell’Associazione Italiana Scultori  di Ghiaccio.   Le opere possono essere visitate tutti …

Read More »

Taurianova: L’Assessore alla Gentilezza Angela Crea consegna i “Doni della Gentilezza”

In occasione del Santo Natale, la dott.ssa Angela Crea Assessore alla Gentilezza ha consegnato alle  Associazioni  di Taurianova: ”Il Cuore Che sorride”, presieduta da Gianni Nicita, vicepresidente Giovanni Concolino; “La Fata Turchina” presieduta da Stanislao Valarioti e “Fraternamente”, presieduta da Nadia Macrì, dei doni(doni della gentilezza) per un Natale diverso nella luce dell’ autentica  solidarietà, della  vicinanza e della gentilezza. …

Read More »

A Taurianova si parla dell’impresa di fare cultura

Cultura e impresa: qual è la relazione che corre fra i due termini? Il quesito è stato oggetto del convegno organizzato da Calabria Condivisa a Taurianova e inserito nel programma di Taurianova Capitale Italiana del Libro 2024, facendo perno sulla doppia accezione d’impresa, come attività imprenditoriale e come sforzo audace nel perseguire il risultato La Biblioteca Comunale, nella sede intitolata …

Read More »

Taurianova Capitale del Libro, crocevia di idee e valori: la cultura al centro dello sviluppo sociale

Taurianova (RC), 17 dicembre 2024 – Concluso un ricco weekend di incontri e riflessioni culturali parte del programma di Taurianova Capitale Italiana del Libro 2024, che si conferma come un crocevia di idee e valori che intrecciano tradizione e innovazione.  Diversi gli eventi che hanno animato la biblioteca comunale “Antonio Renda”, offrendo al pubblico momenti di confronto su temi centrali quali l’identità …

Read More »

Si è svolto a Taurianova il convegno:”Dare gli organi è un atto di carità”

La donazione di organi è un atto di generosità che può salvare la vita di una persona. Senza la donazione di organi, molti pazienti non potrebbero sopravvivere. Donare organi, cellule o tessuti è una scelta, svolta in modo del tutto volontario e gratuito, che una persona compie dal momento in cui decide dare una vita migliore a chi necessita di un trapianto. Le persone …

Read More »

L’Istituto Comprensivo”F.Sofia Alessio-Contestabile-Monteleone-Pascoli” vive l’incanto del Natale Per gli alunni della Scuola Primaria”F. Sofia Alessio”una piacevole occasione di crescita comune

Una suggestiva cornice, la chiesa cinquecentesca del Rosario, tante voci di bambini che all’unisono inneggiavano alla pace e alla solidarietà per vivere insieme un Natale di speranza, genitori partecipi ed emozionati: sono stati questi gli elementi che hanno caratterizzato la manifestazione “In…canto a Natale” delle classi quinte del plesso “Francesco Sofia Alessio”, diretto dalla dottoressa Maria Concetta Muscolino. L’incanto di …

Read More »

Taurianova, festa di Santa Lucia con ospiti speciali

Il 14 dicembre, la festa si arricchirà con un importante convegno dal titolo “Donare gli organi è atto di carità” ispirato alle parole di Papa Francesco. Organizzato dal personale sanitario dell’Ospedale di Taurianova e supportato da associazioni di volontariato come Reni e Salute e AIDO, il convegno vuole sensibilizzare il pubblico su un tema di grande rilevanza sociale. di Pino …

Read More »

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina