C’è anche Taurianova, unica città calabrese, tra le cinque finaliste che concorrono al titolo di Capitale italiana del Libro 2024. Lo ha deciso la Commissione incaricata dal ministero della Cultura che, dopo aver fatto una prima valutazione delle candidature presentate e in attesa di sentire in video conferenza gli amministratori delle proposte concorrenti, ha inserito la cittadina del Reggino nella …
Read More »Taurianova
Taurianova, corso per diventare volontari della CRI
Aperte le iscrizioni al nuovo corso di accesso per diventare volontari della Croce Rossa. Il corso, che inizierà nel mese di febbraio presso i locali del Comitato di Taurianova, è rivolto a tutti coloro che vogliono unirsi all’associazione per svolgere le numerose attività di assistenza ai più deboli nella sede centrale di Taurianova e negli uffici dislocati nel territorio del …
Read More »Accorpamento Istituti comprensivi, chiesto il rinvio di un anno. Il sindaco Biasi: Il gioco di squadra con le scuole continuerà, proseguendo un impegno che è stato tempestivo e continuo
«La confusione intorno ai ruoli istituzionali competenti per il Dimensionamento scolastico, quando non anche la farraginosità dei vari iter che lo definiscono, non possono giustificare nessun tipo di polemica mossa contro le dirigenze scolastiche cittadine che velatamente sembrano chiamare in causa l’Amministrazione comunale circa il futuro accorpamento dei due Istituti comprensivi taurianovesi». È quanto dichiara il sindaco Roy Biasi, all’esito …
Read More »Attentato Cogeco, la solidarietà del sindaco di Taurianova, Roy Biasi
Ferma condanna per l’attentato subito dall’impresa edile Cogeco, impegnata in un cantiere nel territorio di Montebello Jonico (Rc), è stata espressa dal sindaco di Taurianova, Roy Biasi, comune in cui ha sede la ditta. «Apprendo con vivo sgomento la notizia del raid notturno incendiario contro i mezzi utilizzati nei lavori per conto della Città metropolitana di Reggio Calabria – dichiara …
Read More »Amato di Taurianova, inaugurata l’Associazione Culturale e Religiosa San Pio X.
Da qualche giorno Amato, graziosa frazione di Taurianova, può contare su una nuova Associazione, infatti è stata inaugurata presso la Chiesa San Pio X l’Associazione Culturale e Religiosa San Pio X. Unica all’interno della Diocesi Oppido Mamertina-Palmi; l’Associazione presieduta dal prof. Ubaldo Ascrizzi, si occuperà di tutte le iniziative inerenti la locale Parrocchia, come per esempio le due feste che …
Read More »Disabili e sessualità, proiettato nelle scuole il primo corto del Premio Cultura Cinematografica-Città di Polistena. Il regista Marco Martire, con il sindaco Biasi, e gli assessori Fedele e Crea, incontra gli studenti.
Si ricomincia… da 3. Tre come le proiezioni proposte stamattina in altrettante scuole di Taurianova, segnando l’inizio della fase itinerante della 15° edizione del Premio Cultura Cinematografica-Città di Polistena. Studenti protagonisti della visione, del successivo dibattito e della futura votazione, in questa prima tappa di un percorso che li vedrà impegnati nella valutazione di 4 corti interamente girati in Calabria, …
Read More »Short list incarichi legali, la Giunta avvia una rivoluzione: possibile iscriversi tutto l’anno. Il sindaco Biasi: Aggiungiamo alla trasparenza un accesso più immediato per gli avvocati
Alla short list per il conferimento degli incarichi legali, gli avvocati potranno iscriversi tutto l’anno e senza limiti di tempo o scadenze. È questo il cambio di indirizzo rilevante deciso dalla Giunta comunale che, riunita d’intesa con il segretario generale Francesco D.M. Minniti e tramite una delibera approvata martedì scorso, ha modificato i criteri temporali per l’annuale aggiornamento dell’elenco dei …
Read More »Servizio civile universale, pubblicato il bando per 16 giovani da impegnare in 2 progetti rivolti alla promozione della legalità e del benessere fisico: solo domande on line, scadenza il prossimo 15 febbraio
Torna il Servizio Civile Universale, con due progetti che coinvolgeranno 16 giovani tra il 2024 e il 2025. Il bando, consultabile sul sito internet del Comune di Taurianova, fissa per il 15 febbraio la scadenza per presentare domanda da parte chi, tra i 18 e i 28 anni, volessero partecipare a questa esperienza di volontariato retribuito, altamente formativo e di …
Read More »Le foto di Colloridi, la scelta del maestro Berlingeri, la storia di palazzo Contestabile: comincia con 3 grandi attrattori il 2024 dell’assessorato alla Cultura. Taglio del nastro per la mostra aperta fino al 16 gennaio
Non una mostra di fotografie, ma un racconto sul potere artistico della fotografia. E’ questo il senso che l’assessorato comunale alla Cultura ha voluto dare alla esposizione – inaugurata al piano terra di Palazzo Contestabile – dei 30 scatti che Salvatore Colloridi ha riunito in un catalogo che descrive la sua preferenza verso la tecnologia analogica rispetto ai supporti digitali. …
Read More »Arrivano nuovi arredi nelle scuole, gli alunni iniziano l’anno fra le sorprese. L’assessore Crea: Locali ancora più belli e funzionali qualificano l’impegno costante del Comune
Sarà una ripresa delle attività scolastiche piena di sorprese, quella che vivranno lunedì prossimo gli alunni dei due Istituti comprensivi, visto il montaggio di nuovi arredi effettuato oggi. Dopo l’arrivo nei giorni delle festività natalizie delle attrezzatture, operai al lavoro in queste ore per assicurare il completamento di una procedura che l’amministrazione comunale ha attivato dopo l’incipit diretto ricevuto dalle …
Read More »Il bello fotografico autentico nella mostra di Salvatore Colloridi dentro la dimora storica Contestabile
Una delle dimore storiche più belle della Calabria, Palazzo Contestabile, scelta come scrigno raro per la mostra fotografica di Salvatore Colloridi, talento fra i più apprezzati nel panorama artistico reggino. Inizia all’insegna di una doppia suggestione, che diventa evento nell’evento, la stagione 2024 dell’assessorato alla Cultura che, rinnovando l’accordo con i proprietari della residenza nobiliare che domina l’antica Iatrinoli, espone …
Read More »Taurianova, concerto di musica classica dell’orchestra giovanile di fiati di Oppido Mamertina
Il nuovo anno si apre, per la Consulta delle Associazioni e della Società Civile del Comune di Taurianova, con un concerto di musiche classiche che l’Orchestra Giovanile di Fiati “Giuseppe Rechichi” di Oppido Mamertina, diretta dal Maestro Stefano Calderone, eseguirà nell’incantevole Chiesa del Rosario a Taurianova il 2 gennaio 2024 alle 18.30. Il concerto, presentato da Nadia Macrì, vede anche …
Read More »Il Comune di Taurianova difende il Natale nelle scuole, il sindaco Biasi e l’assessore Crea fanno gli auguri agli studenti per il nuovo anno
Con una lettera aperta gli amministratori comunali formulano gli auguri per il nuovo anno agli studenti di Taurianova. A firmarla il sindaco Roy Biasi e l’assessore Angela Crea che in tal modo hanno inteso ribadire quel senso di vicinanza alle 3 comunità scolastiche cittadine, tratto distintivo di un indirizzo amministrativo che sta qualificando il lavoro della Giunta. «Alle porte di …
Read More »Auguri straordinari nel Municipio, il sindaco Biasi dà il benvenuto ai 3 nuovi assunti a tempo indeterminato: «Sentitevi orgogliosi di far parte di una squadra con mezzi e personale inediti per Taurianova».
Sarà un Natale da ricordare per tutta la vita quello dei 3 nuovi dipendenti del Comune di Taurianova, assunti all’esito del concorso pubblico – bandito nel luglio scorso – e ricevuti dal sindaco Roy Biasi nel municipio. Pronti a prendere servizio nei primi giorni del 2023, affrontando il formale periodo di prova, gli operai specializzati entrano nella pianta organica dell’ente …
Read More »Anche Taurianova avrà un murales della Città Metropolitana, Ambra Miglioranzi inizia a dipingere nella città si è imposta per l’arte di strada degli Infioratori e dei Madonnari
E’ un altro vero e proprio cantiere di bellezza quello visitato dal sindaco Roy Biasi, mentre l’artista Ambra Miglioranzi comincia il murales commissionato dalla Città Metropolitana. Taurianova partecipa infatti all’iniziativa lanciata da Palazzo Alvaro, che punta ad abbellire tramite l’arte figurativa angoli e scorci segnalati dai Comuni, e nell’area individuata dalla giunta – all’incrocio tra le vie Cesare Battisti e …
Read More »Il Comune dona un libro ai nati nel 2023, torna per il secondo anno “Nati per la Cultura”. L’assessore Fedele: «Siamo al loro fianco nella ricerca del bello e del senso di appartenenza alla comunità fatto anche di gesti semplici e simbolici».
Torna per “Nati per la Cultura”, l’iniziativa simbolo lanciata lo scorso anno dall’assessorato alla Cultura per il “battesimo civile” dei taurianovesi venuti al mondo nell’anno che sta per finire. La consegna di un kit alle famiglie, contenente fra le altre cose un libro e alcuni decaloghi che promuovono l’accostamento dei più piccoli alla musica e alla lettura, avverrà venerdì 22 …
Read More »Nuove assunzioni e decreto Sud, 5 le figure che il Comune richiederà. Il sindaco Biasi e l’assessore Monteleone: «Dimostriamo la modernità e la tempestività di un Sud che chiede allo Stato compartecipazione e non assistenzialismo»
Il Comune è pronto a chiedere al Governo di assumere, a tempo indeterminato, 5 figure professionali per implementare la coesione economica e territoriale nelle regioni del Sud. È quanto stabilisce la delibera approvata oggi dalla giunta guidata dal sindaco Roy Biasi, presente il segretario generale Francesco D.M. Minniti, con cui il Comune si prepara ad aderire – tempestivamente – alla …
Read More »Taurianova, Con il Presepe vivente nell’ex asilo Pontaldo, Comune, l’Ic Monteleone-Pascoli e Proloco impreziosiscono il programma natalizio
L’entusiasmo degli alunni e l’impegno della comunità scolastica adulta, il lungo lavoro corale per l’allestimento assicurato da diverse associazioni e, infine, lo scenario suggestivo messo a disposizione dal Comune che esalta il tutto: sono questi gli ingredienti che rendono di straordinaria intensità, estetica e spirituale, il presepe vivente che l’Istituto comprensivo Monteleone Pascoli ha realizzato grazie ad oltre 200 protagonisti …
Read More »Taurianova, programma Natalizio dell’Istituto Comprensivo F. Sofia Alessio-N. Contestabile
L’Istituto Comprensivo F. Sofia Alessio-N. Contestabile, diretto dalla dott.ssa Emanuela Cannistrà, nello spirito della buone tradizioni , ha allestito un ricco programma di Manifestazioni Natalizie. Ieri nel Plesso “F.Sofia Alessio” sono stati inaugurati i Mercatini di Natale, curati dalle quinte classi della Scuola Primaria. Lunedì 18 dicembre alle ore 15,30 nell’Aula “Zirino”, si terrà la manifestazione a cura delle classi …
Read More »Servizio 118 di Taurianova, consegnati i nuovi locali nel Polivalente di Largo Bizzurro. Il sindaco Biasi: Finalmente decoro e sicurezza per gli operatori, la sinergia con l’Asp paga
E’ una giornata straordinaria per Taurianova perché dimostriamo che in una struttura che è stata già capace di ospitare uno dei Centri vaccinali migliori della Calabria, tuttora riconvertita efficientemente in Poliambulatorio, allarghiamo la gamma dei servizi sanitari offrendo locali finalmente decorosi agli operatori del 118». Lo ha dichiarato il sindaco Roy Biasi, intervenendo al sopralluogo in quella parte del Centro …
Read More »Nuova sede per il 118 di Taurianova resa disponibile dal Comune, domani l’inaugurazione
Nuova vita per la postazione del 118 di Taurianova, trasferita nei locali messi a disposizione dal Comune. La consegna ufficiale di una sede finalmente funzionale, nel Centro polivalente di largo Bizzurro, avverrà domani – giovedì 14 dicembre alle ore 10.30 – alla presenza del sindaco Roy Biasi e del dirigente del Dipartimento Emergenza Urgenza dell’Asp, Domenico Minniti. La riqualificazione delle …
Read More »L’artista Vincenzo De Moro alla Triennale di Roma, il compiacimento del sindaco Biasi e dell’assessore Fedele
Da Taurianova alla Triennale di Arti Visive di Roma, per Vincenzo De Moro un nuovo prestigioso riconoscimento e l’apprezzamento dell’Amministrazione Comunale. Il sindaco Roy Biasi e l’assessore alla Cultura, Maria Fedele, hanno indirizzato un messaggio di auguri all’artista originario di San Martino – che vive, opera e insegna a Roma, dopo il diploma all’Accademia di Belle Arti della Capitale – …
Read More »Decreto post covid, completati 4 parchi per benessere e socialità in zone senza identità. L’assessore Caridi: Passiamo dalle parole ai fatti perché siamo attenti ai bandi in un disegno amministrativo organico
Quattro aree comunali, nel centro urbano e nelle frazioni, che diventano altrettanti parchi grazie alla sommatoria tra un finanziamento statale e un investimento di fondi del bilancio. Il Comune ha ottenuto infatti 47.000 euro, partecipando ad una selezione prevista nel decreto varato dal governo per favorire il benessere fisico dopo l’emergenza covid, aggiungendo un’analoga posta comunale recuperata da pregressi risparmi, …
Read More »Parte il programma “Natale è…la Festa di tutti”, 30 eventi tra mostre, musica e street food nella città del Torrone. Sindaco e assessori ringraziano le associazioni: Offriamo svago e arte con un modello di collaborazione consolidato
Numeri, ma anche valori e nuovi propositi, al centro dell’ultima riunione operativa che l’amministrazione comunale ha voluto con i rappresentanti di diverse associazioni cittadine per lanciare il ricco programma di eventi del Natale di Taurianova. Più di 30 appuntamenti, molti dei quali proposti anche nelle frazioni e distribuiti fino al 6 gennaio 2024, che l’assessore allo Spettacolo Massimo Grimaldi – …
Read More »Anziani alle Terme di Galatro, il Comune garantisce immediatamente supporto all’Auser dopo il recente confronto con gli enti capofila degli Ambiti sociali territoriali
Nuova collaborazione tra l’Auser della Piana di Gioia Tauro e il Comune di Taurianova, questa volta per il trasporto degli anziani alle Terme di Galatro. La giunta, riunitasi per concedere il patrocinio comunale all’attività che l’associazione ha avviato – stipulando un accordo con la società che gestisce la struttura sanitaria e ricettiva – ha approvato un protocollo di intesa che …
Read More »Da 26 anni a Taurianova, la marocchina Chahba diventa cittadina italiana
Gli auguri del sindaco Biasi: Un’altra storia di bella integrazione che premia una comunità che sa accogliere e una famiglia che ha creduto nel lavoro e nello studio Taurianovese per scelta, italiana per diritto. Dopo 26 anni di vita nella Piana di Gioia Tauro, infatti, si riempie di emozione la mattinata che Chahba Kamal – una marocchina che ha messo …
Read More »Accoglienza e integrazione stranieri, arriva la luce per il Borgo Solidale. Lo annuncia il sindaco Biasi, partecipando al tavolo di Campagne Aperte con Città Metropolitana, Unical, Recosol, Cric e Lega Coop
«E’ arrivata finalmente la luce, per il Borgo Solidale che ospiterà i lavoratori migranti stagionali e regolari di contrada Russo». Non è solo una metafora quella che ha scelto il sindaco di Taurianova, Roy Biasi, per dare l’annuncio – atteso da quasi un anno – della ultimazione dei lavori per la fornitura di energia elettrica per la struttura che segnerà …
Read More »Fondo Renda, finito censimento dei libri antichi e scoperti testi del 500. Sindaco e assessore incontrano lo storico Lentini: L’atteso riordino rilancia l’attrattività culturale di Taurianova, meta di Università e studiosi
Finito il censimento dell’immenso patrimonio della biblioteca Antonio Renda, scoperti libri del 500 che rilanciano l’interesse culturale intorno alle dotazioni del Comune di Taurianova. Il sindaco Roy Biasi e l’assessore Maria Fedele hanno incontrano il curatore delle operazioni di riordino e classificazione del materiale, lo storico Rocco Lentini, presidente dell’Istituto Calabrese per la Storia dell’antifascismo e dell’Italia Contemporanea Ugo Arcuri, …
Read More »Taurianova, mercato settimanale, riunione per migliorare la sistemazione di un’area sempre più attrattiva
L’amministrazione comunale ha avviato un confronto con gli operatori commerciali del mercato settimanale del centro cittadino, scegliendo il metodo della compartecipazione alle scelte volte al miglioramento dei servizi offerti ad una utenza sempre più vasta. Una prima riunione, molto partecipata, si è tenuta nella sala consiliare a partire proprio dal virtuosismo di una realtà che vede Taurianova primeggiare nel territorio …
Read More »Raccolta differenziata, arriva un contributo per una “città smart” anche per i rifiuti. L’assessore Caridi: Contenitori stradali “intelligenti” affiancheranno il porta a porta, verso quel conferimento comunitario che vogliamo programmare
Arrivano altri fondi per incentivare la raccolta differenziata dei rifiuti, dopo la partecipazione del Comune al bando predisposto dall’Anci e dal Consorzio CoReVe. È il riutilizzo del vetro che questa volta l’ente incentiverà, grazie al contributo di 75.683 euro ottenuto all’esito della graduatoria stilata dalla commissione che ha curato la selezione fra le varie domande presentate. La richiesta del Comune …
Read More »