San Ferdinando

Sono stati presentati a San Ferdinando i libri di Angela Pacilè “La Fiaba delle Fiabe” e di Domenico Pio Rizzo “E…state insieme”

Angela Pacilè, nel suo libro “La Fiaba Delle Fiabe” Città del Sole Edizioni, fa un lavoro importantissimo, racconta la celebre raccolta di fiabe di Giovambattista Basile “Lo Cuntu de li Cunti”, ovvero, “Lo trattenemiento de’ peccerille” o Pentamerone, che rappresenta una pietra miliare della letteratura fiabesca seicentesca, ambientate in Basilicata e in Campania. Una raccolta di 50 fiabe raccontate da …

Read More »

San Ferdinando omaggia Santa Barbara

L’Associazione Civica Santa Barbara di San Ferdinando ha organizzato, come ogni anno, l’11 di agosto una celebrazione Eucaristica in onore di Santa Barbara che è stata officiata, presso la statua della Santa sita sul lungomare, La celebrazione Eucaristica è stata presieduta dall’Amministratore Parrocchiale don Leonard Owvamanam. Erano presenti, oltre ai numerosi fedeli: per la Guardia Costiera il C.C. Bandura Mario; …

Read More »

Lo studio Architensions di New York dona un Masterplan alla Citta’ di San Ferdinando

San Ferdinando, Italy. Lo studio Architensions di New York, in collaborazione con l’Associazione Culturale Disìo e il Comune di San Ferdinando, ha progettato la nuova visione urbana per lo sviluppo del piccolo centro di San Ferdinando in Calabria. Il progetto ha come punto di forza una strategia onnicomprensiva che mira allo sviluppo di valori comuni, i cosiddetti “commons” che si …

Read More »

Mare pulito: Il Sindaco di San ferdinando deposita un esposto in procura

Il 29 luglio Luca Gaetano, sindaco di San Ferdinando, ha depositato un esposto alla Procura della Repubblica di Palmi per denunciare le criticità che interessano il tratto di mare antistante la cittadina tirrenica. L’esposto, corredato da ampia documentazione fotografica e da evidenze documentali comprovanti le annose carenze depurative che interessano l’intero asse del fiume Mesima, ha lo scopo di fissare …

Read More »

Un pesce di nome Nando: l’arte del Gyotaku per San Ferdinando e il suo mare

San Ferdinando (RC): dal 19 al 23 luglio 2022 A cura dell’associazione culturale Disìo col patrocinio del Comune di San Ferdinando Con la partecipazione di – Università della Calabria, Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra – Associazione Caretta Calabria Conservation – Associazione Mare Pulito Bruno Giordano – Giovanni Laganà, fotografo subacqueo Presso la Sala Consiliare del Comune di …

Read More »

”E…state insieme” di Domenico Pio Rizzo

Domenico Pio Rizzo, eclettico artista calabrese, ha appena pubblicato, a soli diciassette anni, la sua quinta fatica letteraria che ha scritto, poco per volta, nei mesi precedenti e, circa un mese fa, ha iniziato a correggere, editare e impaginare. Il titolo del libro, in cui l’autore ricopre anche il ruolo di editore, è “E…state insieme”. L’opera è divisa in tre …

Read More »

Lo spettacolo le Supplici del Pizi di Palmi sul lungomare di San Ferdinando

Si è svolta sabato scorso a San Ferdinando, sulla rotonda centrale del lungomare, nei pressi della statua dedicata a Soumaila Sacko, la replica dello spettacolo: “Le Supplici” messo in scena dall’Istituto d’Istruzione Superiore “Nicola Pizi” di Palmi, svolto sotto l’attenta direzione della prof.ssa Maria Bonfiglio, ideatrice dello stesso, che si è occupata della regia, della scenografia e dell’organizzazione generale. L’opera …

Read More »

Settore della pesca in crisi per il caro gasolio, il governo conceda le indennita’ agli operatori del comparto

Osserviamo preoccupati lo stato di agitazione che sta interessando il comparto della pesca che, a causa del repentino e insostenibile aumento dei prezzi del gasolio, si trova nella impossibilità di operare in regime di equilibrio economico. In qualità di consigliere comunale e di candidato a sindaco per la città di San Ferdinando nella prossima tornata elettorale del 12 giugno, esprimo …

Read More »

San Ferdinando, manifestazione contro la guerra in Ucraina

Non si fermano in tutta Italia e nel mondo le manifestazioni contro la guerra in Ucraina. Nelle piazze il coro per la pace è unanime. A san Ferdinando, ridente cittadina si è tenuta la fiaccolata per la pace, fortemente voluta e organizzata dall’Istituto Comprensivo Statale “Marvasi – Vizzone” , che ha visto la partecipazione non solo degli alunni delle scuole …

Read More »

San Ferdinando, cerimonia di intitolazione del campetto di calcio al compianto calciatore Nino Zirilli

L’iniziativa è stata intrapresa dagli “Amici di Nino Zirilli”, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di San Ferdinando, per ricordare la figura di Nino Zirilli, calciatore ma soprattutto uomo di sport, che ha saputo trasmettere i sani valori di aggregazione e amicizia. Valori importanti anche nel mondo dello sport. Presenti all’evento il sindaco Andrea Tripodi, tanti calciatori, tecnici e tante persone …

Read More »

“Il coronavirus visto da un’adolescente: il prossimo romanzo di Domenico Pio Rizzo”

La giovane promessa dell’editoria calabrese, Domenico Pio Rizzo, si è cimentato in una nuova (ed ennesima) avventura. Questa volta si tratta di un romanzo, il primo per lui, nonostante di libri ne abbia già pubblicato quattro. Egli crede fermamente al potere della penna come mezzo di comunicazione e strumento per elargire emozioni e, proprio seguendo quest’onda, ha deciso di raccontare …

Read More »

San Ferdinando, inaugurazione scultura “The Other Face”

La S.V. è invitata alla conferenza stampa che si terrà il giorno 27/01/2022 alle ore 10.30, presso la sede municipale in occasione dell’inaugurazione della scultura in bronzo “ the other face” monumento dedicato a Soumaila Sacko, prevista nei giorni di Sabato 29 e domenica 30 gennaio 2022, La scultura è realizzata da Nelson Carrilho, tra i primi e più rilevanti …

Read More »

“Meraviglioso Natale: il quarto libro del sedicenne Domenico Pio Rizzo”

Domenico Pio Rizzo, ormai, non è affatto un nuovo nome nel mondo dell’editoria calabrese. Ha, infatti, appena pubblicato, a soli sedici anni, il suo quarto libro. Il suo approccio con il mondo della cultura è avvenuto nel maggio del duemilaventi, quando ha fondato un blog di matrice culturale, www.culturaebuonemaniere.it. Ha, fin da subito, iniziato a pubblicare articoli di cultura generale, …

Read More »

San Ferdinando, commemorata la giornata delle forze armate

Ogni anno la data del 4 novembre in tutta Italia   è la   celebrazione della vittoria della Prima Guerra  Mondiale, è la giornata delle Forze Armate e soprattutto è l’ occasione per ricordare i caduti, i morti  di tutte le guerre. A San Ferdinando l’Associazione “Giorni Sereni. Salvatore Tripodi”, presieduta da Ferdinando Celeste, con il Patrocinio del Comune di San Ferdinando …

Read More »

San Ferdinando guida il local Change Lab 2021 a Pristina in Kosovo

La città di San Ferdinando è stata protagonista del “Local Change Lab” tenutosi nei giorni scorsi a Pristina (Kosovo). L’iniziativa, rivolta agli studenti universitari e ai giovani della città ospitante, prevede un laboratorio co-creativo di due giorni realizzato con un comune europeo che promuove l’impegno attivo della società civile e dei giovani nella propria comunità. La città selezionata per accogliere …

Read More »

San Ferdinando, il Sindaco risponde al Consigliere Luca Gaetano

Da quando non ricopre più la carica di assessore al Bilancio, il consigliere Gaetano ha abbandonato la sua letargica abulia assessorile per assumere, invece, una adrenalinica vis di oppositore. Suo impegno centrale è diventato seminare dubbi sulla corretta procedura delle attività amministrative e scagliare insinuazioni tra i cittadini, facendo loro credere che saranno chiamati a farsi carico dei costi relativi …

Read More »

Riceviamo e pubblichiamo. San Ferdinando, la politica degli annunci e le tariffe fantasma: a piu’ di un mese dall’approvazione nessuna traccia della tari 2021

E’ trascorso oltre un mese dal consiglio comunale del 23 luglio nel quale si “approvavano” le Tariffe TARI 2021 ed è trascorso un mese esatto dalla risposta del sindaco alla mia interpellanza, sullo scorporo della quota TARI a carico dei migranti, che oltretutto nessun chiarimento dava nel merito. Non è possibile, però, festeggiare il primo mese di vita delle nuove …

Read More »

“84 schizzi di scrittura: il terzo libro del sedicenne Domenico Pio Rizzo”

La terza opera di un sedicenne calabrese, che sarà disponibile su Amazon.it dall’otto agosto. Al momento è possibile prenotarlo in prevendita.Il giovane ragazzo calabrese Domenico Pio Rizzo ha deciso di mettere nuovamente, alla prova il suo talento, con la pubblicazione di un nuovo libro, il terzo per l’esattezza, cimentandosi questa volta in un genere del tutto diverso. Il volume dal …

Read More »

San Ferdinando, Domenico Pio Rizzo Artista emergente

Domenico Pio Rizzo, è un ragazzo di 16 anni che vive a San Ferdinando, un grazioso paese baciato dal mare. Domenico Pio rappresenta quella parte sana della Calabria dedita alla cultura e all’arte a 360 gradi. Dopo aver pubblicato la sua prima opera, dal titolo “State a tavola con garbo” Domenico Pio  si è voluto cimentare in una nuova sfida …

Read More »

Domenico Pio Rizzo e la sua sfida di scrivere un libro in 48 ore, che ha vinto

  La pandemia ha portato alla luce il talento di un adolescente sanferdinandese di soli sedici anni, che dopo una sua prima pubblicazione nell’ottobre del duemilaventi, si è voluto lanciare in un’impresa contro il tempo. Solo pochi giorni fa, il 14 aprile alle 13:20 per l’esattezza, ha annunciato sul suo profilo ufficiale Twitter di voler tentare a ideare, scrivere, revisionare, …

Read More »

Caporalato, nove arresti nella piana di Gioia Tauro: il nostro plauso alla Magistratura e alle donne e agli uomini della Polizia di Gioia Tauro

L’importante e articolata azione di Polizia denominata “RASOTERRA”, condotta dalla Procura di Palmi e dal Commissariato di Gioia Tauro, per combattere l’ignobile fenomeno del caporalato e riportare la legalità in un settore dell’economia attraversato dal sopruso e dalla prevaricazione, è motivo di fiducia per tutti i calabresi impegnati a costruire una società più giusta ed una più alta qualità della …

Read More »

A San Ferdinando un progetto Finlandese di salvaguardia ambientale

Promuovere un futuro responsabile grazie ad un modello di economia circolare basato sul recupero e la trasformazione dei mozziconi di sigaretta. È questo l’obiettivo di Snuffit, la start up creata dal designer finlandese Ulf Nygren che punta a ridurre il fenomeno del littering, ovvero l’abbandono di materiale di scarto di piccole dimensioni in luoghi pubblici che rappresenta una delle principali …

Read More »

Conferita al Luogotenente C. S. Gaetano Vaccari dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella la Medaglia Mauriziana

E’ stata conferita al Luogotenente C. S. Gaetano Vaccari dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella la Medaglia Mauriziana. L’importante onorificenza è stata consegnata al luogotenente Vaccari, qualche giorno fa a Catanzaro, dal Comandante della Legione Carabinieri Generale Andrea Paterna. La medaglia mauriziana è un’onorificenza italiana conferita al compimento di cinquant’anni di servizio militare. E’ stata istituita dal re Carlo Alberto …

Read More »

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina