San Ferdinando

San Ferdinando, il Comune non risponde agli attivisti del comitato

Lo scorso 30 agosto il Comitato “7 Agosto” ha inviato una mail con posta elettronica certificata al sindaco di San Ferdinando per denunciare lo stato di incuria in cui versa il canalone di scolo a servizio dell’area portuale. Questo a seguito dello sversamento illecito di sostanze inquinanti avvenuto pochi giorni addietro. Già i primi di agosto avevamo inviato un’altra nota …

Read More »

I comitati di San Ferdinando Gioia Tauro e Nicotera richiedono i carotaggi dei fondali marini alla Regione Calabria

Come più volte richiesto nel corso di questi mesi da parte delle scriventi Associazioni e Comitati di cittadini dei Comuni costieri del Golfo di Gioia Tauro e come per altro più volte in passato sostenuto dall’Ass. Regionale all’Ambiente e dallo stesso Governatore, siamo a sollecitare un intervento da parte della Regione Calabria volto a realizzare una campagna di carotaggi sui …

Read More »

San Ferdinando, contro tutti i barbari: Andrea Tripodi risponde agli insulti della opposizione.

Sostenere le ragioni di chi pretende impunità, dopo  aver insozzato il paese abbandonando i rifiuti agli angoli delle strade è tradimento della comunità e pugnalata ignobile alle spalle dei tanti cittadini che, in modo disciplinato, attuano virtuosamente la raccolta differenziata. Altrettanto ignobile è spacciare per oscura pratica clientelare la promozione dell’impegno volontario di giovani che, presso la Tendopoli, avranno diritto …

Read More »

San Ferdinando una discarica etica e morale prima che a cielo aperto, altro che legalita’ sbandierata: Democrazia a rischio

Una legalità a due velocità alimenta l’azione amministrativa dell’attuale maggioranza.  Per gli amici si tenta il lavoro alla tendopoli (e non solo) senza nessun tipo di selezione e si mantiene il silenzio in caso di illegalità evidente e accertata, agli oppositori politici le denunce e le multe per mere congetture. E’ quanto è successo ieri ad un anziano del quartiere Rimessa che, …

Read More »

Precisazioni dell’Amministrazione Comunale di San Ferdinando rispetto al comunicato USB del 23.08.2017

La nuova tendopoli di San Ferdinando, più che mostrare presunti limiti, come asserito dal comunicato del sindacato USB, mostra, invece, l’articolato spessore di una risposta che lo Stato ha saputo dare a una presenza e a un fenomeno che negli anni era diventato inaccettabile, interrompendo una condizione di abbrutimento e di degrado e offrendo ai migranti nuovi e più elevati …

Read More »

Gli abitanti della tendopoli sulla giornata del 18 Agosto

Il 18 agosto, dentro la tendopoli abbiamo aspettato l’arrivo di polizia e istituzioni in modo pacifico e molto determinato. La sera prima, in un’assemblea insieme anche ai solidali di diverse parti d’Italia, avevamo scelto i nostri portavoce per esporre ancora una volta le nostre richieste. Prima di tutto l’accesso ai documenti per tutti e tutte (permesso di soggiorno, residenza e …

Read More »

San Ferdinando, Comitato 7 Agosto: Ci siamo, Analisi arrivate!

Nella tarda serata di ieri sono arrivati i risultati delle analisi delle acque di mare, i cui campioni sono stati prelevati alla presenza del sindaco in qualità di pubblico ufficiale. I punti di prelievo sono stati: – punto di affioramento della condotta sottomarina della IAM – lungomare lato nord/ pineta – lungomare lato sud; in tutti e tre i punti …

Read More »

“Pinzeri semplici, poesie in vernacolo calabrese” Esce in agosto la nuova silloge in versi di Mimmo Tavella, il poeta di San Ferdinando

Uscirà il prossimo 10 agosto la nuova raccolta in versi di Mimmo Tavella dal titolo “Pinzeri semplici, poesie in vernacolo calabrese” edita da Bonfirraro. La data, che coincide con la festa di San Lorenzo, non è stata scelta a caso, perché così come ogni stella cadente, ciascuna poesia di Tavella illumina e riscalda il cuore umano che diventa propenso alla …

Read More »

San Ferdinando, Comitato “7 Agosto”: missione compiuta!

Dopo una settimana di cattivo tempo che ci ha costretto a rimandare i prelievi in mare, ieri siamo riusciti finalmente a procedere. Ad eseguire i campionamenti il tecnico incaricato dal laboratorio selezionato fuori regione i cui riferimenti saranno resi noti con la pubblicazione dei risultati che dovremmo avere fra pochi giorni.  I prelievi in mare sono avvenuti alla presenza di …

Read More »

Mare, al via la ricerca della verità

A San Ferdinando, da questa sera partirà anche dal vivo la raccolta fondi per le analisi delle acque del mare, già attiva da qualche giorno on line. Gli attivisti del Comitato “7 Agosto” promotori di questa iniziativa saranno presenti fino a domenica sera dalle ore 19:00 alle ore 24:00 sul lungomare di San Ferdinando nei pressi della rotonda grande con …

Read More »

Emergenza mare, emergenza mesima. Siamo punto e a capo. Ora basta!!!

Siamo arrivati al 10 di luglio e ci ritroviamo ancora una volta a combattere con i problemi di sempre: mare “colorato”, bonifica dei fiumi non eseguita e filtri drenanti anti-inquinamento del Mesima non installati. Eppure molte associazioni della costa Tirrenica reggina e vibonese da mesi denunciano lo stato di lassismo della Regione che continua a fare annunci senza poi prendere …

Read More »

San Ferdinando, comitato 7 agosto: Tornano le alghe nel tirreno meridionale, e la politica va in vacanza sulla Jonica

Dopo un periodo in cui il mare aveva dato speranza di una normale stagione balneare, da circa due giorni si è ripresentato l’annoso problema della cosiddetta “fioritura algale” così tanto bene descritta dall’agenzia regionale per l’ambiente reggina Arpacal e senza che la stessa offra soluzioni alla politica regionale dalla quale dipende. Inoltre il super dirigente, il mega direttore generale del dipartimento lavori …

Read More »

La Camusso visita la tendopoli di San Ferdinando

SAN FERDINANDO (REGGIO CALABRIA), 6 LUG – “Mancano le parole. Non sono condizioni degne di un paese civile. Ho visto persone vivere una condizione terribile e disumana, ho trovato bambini, donne e uomini che soli affrontano con un coraggio e una forza d’animo straordinaria difficoltà disumane”.     Lo ha detto Susanna Camusso visitando la tendopoli di San Ferdinando che ospita …

Read More »

Lotta all’inquinamento ambientale – Emissioni odorose nel comune di San Ferdinando (RC)

Oggetto:  incontro del sindaco Tripodi con l’azienda Biomatrix Mercoledì 28 giugno, presso la sede comunale, il sindaco Tripodi ha ricevuto la società Biomatrix rappresentata dalla proprietà e dal responsabile di produzione, ing. Tomaselli. Sono state esposte le criticità che coinvolgono il territorio, con particolare riferimento alle moleste emissioni odorose che, complice la brezza serale da est, arrecano fastidio a cittadini …

Read More »

San Ferdinando, canalone dei veleni: È ora di tirare le prime somme.

Quasi un anno addietro eravamo in fermento per le drammatiche condizioni del canalone dei veleni diventato lo scarico illegale di vere e proprie “schifezze” di ogni genere. Per troppo tempo il nostro mare è stato deturpato da un canale che, ricordiamolo sempre, dovrebbe contenere solo acque bianche di scarichi dell’area portuale. Adesso un’altra estate sta per arrivare. Possiamo dire che …

Read More »

Controllo del territorio- ringraziamenti all’arma dei Carabinieri

Oggetto: Lettera del sindaco di San Ferdinando Andrea Tripodi al Comando Carabinieri di Gioia tauro   Questa Amministrazione Comunale, insediatasi al termine del 2016, dopo il terzo scioglimento per mafia, ha dispiegato tutte le sue energie per affrontare una condizione di deprivazione che segna negativamente la quotidianità e il vissuto collettivo della comunità. Obiettivo principale dell’azione di governo è la …

Read More »

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina