Nei mesi scorsi l’Istituto d’Istruzione Superiore “ R. Piria” di Rosarno ha preso parte a due eventi che hanno trattato temi di rilevanza globale, nell’ottica della consapevolezza che la scuola debba accostarsi in modo diretto alle esperienze ed alle attività che implicano azioni connesse allo sviluppo “glocal /global”. Nel mese di giugno la scuola medmea ha seguito da vicino, a …
Read More »Rosarno
“Rosarno: Il 6 Novembre apre Villa Jole Santelli”
A seguito della riunione congiunta svoltasi nei giorni scorsi tra UniReggio, Comune di Rosarno e personale sanitario, si annuncia che il prossimo 6 novembre alle ore 15:00, prenderanno il via le attività di Assistenza Medica Solidale all’interno dell’immobile confiscato alla criminalità organizzata e intitolato a Jole Santelli lo scorso 23 maggio, in occasione della “Giornata nazionale per la legalità e …
Read More »“Il trapianto è vita”: il Granfondo tour arriva al “Piria” di Rosarno
Sono arrivati in maglietta e pantaloncini con le loro biciclette diretti al liceo “R. Piria” di Rosarno, accolti dalla Preside Mariarosaria Russo: sono i capitani della DICIOTTESIMA GRANFONDO CICLISTICA DEI TRAPIANTATI TOUR IN CALABRIA, accolti con tanta commozione dagli studenti del triennio che li attendono trepidanti in auditorium. Sono i protagonisti della manifestazione ciclistica nazionale organizzata dall’associazione “Amici del Trapianto …
Read More »Cinquefrondi, nota stampa Associazione “SIbilla”
In data 16/09/2024 l’Associazione “Sibilla” comunicava agli Uffici preposti del Comune di Cinquefrondi di voler lasciare in donazione alla Mediateca comunale una libreria contenente numerosi volumi. La libreria veniva donata all’associazione nel 2019 dalla famiglia del Sig. Raimondo Paonne, in suo ricordo. Originario di Cinquefrondi, trapiantato a Roma, commercialista e da sempre attivo nel sociale. Il sig. Paonne …
Read More »Il Centro Teatrale Meridionale porta in scena “Pseudolus” a Rosarno e a Locri
Il grande teatro nell’estate calabrese, grazie all’impegno del Centro Teatrale Meridionale diretto da Domenico Pantano, una realtà affermata al livello nazionale che da quarant’anni opera per promuovere la cultura in Calabria. La Calabria sarà infatti tappa del prestigioso spettacolo “Pseudolus” (il bugiardo) di Plauto, traduzione, adattamento e regia di Nicasio Anzelmo, con Pietro Romano e Giovanni Carta e con …
Read More »Rosarno, Omega Gallery riapre con la personale di Francesca Raso
I servizi di pianainforma sono coperti da copyright chiunque li utilizza ne rispondera’ legalmente
Read More »Rotary Nicotera Medma e Polistena: passaggio delle consegne rispettivamente da Capria a Saccomanno e da Auddino a Gatto.
Cerimonia del passaggio delle consegne tra i Club Rotary di Nicotera Medma e Polistena in un’atmosfera di grande familiarità e gioia: nel primo club Giacomo Francesco Saccomanno è subentrato a Carlo Capria, nel mentre nel secondo Giuseppe Gatto è subentrato a Salvatore Auddino. In una sala gremita ed alla presenza degli assistenti del Governatore a.s. 2024-2025, Simonetta Neri per Nicotera …
Read More »Vince 100.000 euro con un Gratta e Vinci da 2 euro a Rosarno presso la stazione di servizio Bar Esso.
Nei giorni scorsi ha vinto grazie ad un “gratta e vinci” acquistato al Bar Tabaccheria stazione di servizio Esso a Rosarno. Attorno alle 10 del mattino l’uomo è entrato nella rivendita e ha acquistato un biglietto del gratta&vinci “FAI SCOPA” investendo la somma di soli 2 euro. I 2 euro sono diventati cento mila. Quando è rimasto solo nel negozio …
Read More »Premio Nazionale sulla sicurezza nei luoghi di lavoro al Piria di Rosarno
Un importante riconoscimento nazionale è stato conferito all’Istituto “Raffaele Piria” di Rosarno guidato dalla Preside Russo, a seguito della partecipazione all’XI edizione del Concorso “RiValutare la sicurezza” ideato e promosso dall’istituto Galileo Ferraris di Napoli, quest’anno sul tema degli eventi sismici, per rilanciare la cultura della sicurezza nel mondo del lavoro, sviluppare l’educazione e il rispetto delle regole e rafforzare …
Read More »Riceviamo e pubblichiamo. Appello al Comune di Rosarno del signor Corrao Alfredo e delle famiglie residenti nelle vie: Pitagora, Archimede e Meucci
“ Il 15 gennaio del 2021 è caduto il muro nella palazzina sita in via Pitagora a Rosarno. Le autorità competenti ci hanno detto che dovevamo lasciare le abitazioni, ma noi non sapevamo dove andare e abbiamo deciso di restare insieme ad altre famiglie. In seguito nell’agosto del 2022 ci hanno trasferiti a San Ferdinando alla “Porta del Sole”, dove …
Read More »Riceviamo e pubblichiamo. Lega, Rosarno blocco conti correnti e depositi. Situazione insostenibile e gravissima. Famiglie in ginocchio.
Gravissime condotte da parte del Comune di Rosarno che ha sollecitato la società di recupero crediti ad agire incondizionatamente verso tutti i cittadini e con il blocco di tutti i depositi o conti correnti bancari o postali. All’improvviso le povere famiglie si sono trovate senza alcun euro per aver la Step S.r.l. bloccato le somme esistenti. È vero che bisogna …
Read More »Rosarno, presentazione del Libro “La Questione Meridionale: è la volta buona?” di Gianfranco Saccomanno
Saccomanno, presentato il libro “La Questione Meridionale: è la volta buona?” Oltre 80 miliardi di investimenti in infrastrutture ed opere di grande rilevanza per la rinascita del Sud
Presentato a Rosarno, con la partecipazione di Franco Recupero, referente provinciale, Giuseppe Mattiani, consigliere regionale, e con la moderazione di Caterina Restuccia, giornalista, il libro verità scritto da Giacomo Francesco Saccomanno dal titolo “La Questione Meridionale: è la volta buona? Partendo dalla nota e annosa questione del degrado del Sud rispetto al resto dell’Italia, che ha interessato per decenni la …
Read More »Riceviamo e pubblichiamo. Rosarno, “Lacune ingiustificate all’interno dell’Area Protezione Civile del Comune”
La Protezione Civile sin dalla sua nascita è stata creata per mettere in campo tutte quelle strutture e le attività necessarie per tutelare l’integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l’am- biente dai danni o dai pericoli derivanti da calamità naturali, da catastrofi e da altri eventi defi- nibili come calamitosi. In Italia è coinvolta in questa funzione tutta …
Read More »Olimpiadi di Cittadinanza:Il Piria di Rosarno tra le eccellenze italiane
Le Olimpiadi di Cittadinanza piantano le radici nel concetto fondamentale del senso civico della cittadinanza attiva nelle nuove generazioni, in particolare con un sano confronto competitivo fra le studentesse e gli studenti. Le Olimpiadi si pregiano di attuare azioni particolarmente rilevanti atte a sviluppare l’interesse per lo studio dell’Educazione Civica tramite un approccio “extensive” spensierato, ma attivo e consapevole del …
Read More »Il romanzo un ponte sull’abisso di Paolo Toscano presentato all’IIS “Raffaele Piria” di Rosarno
Un romanzo della nostra terra, scritto per noi e per tutti coloro che vogliono costruire ponti, invece che erigere muri, tra un presente incerto e un futuro meritatamente diverso e migliore: è questo il messaggio del romanzo Un ponte sull’abisso di Paolo Toscano, presentato all’IIS “Raffaele Piria” di Rosarno, in presenza degli studenti e delle autorità civili e militari. Un …
Read More »Il Piria di Rosarno fra le eccellenze calabresi a Bruxelles
“Vivere l’Europa dei popoli e delle culture, direttamente a Bruxelles, accolti dai caldi colori blu e giallo della bandiera dell’Unione, riempie il cuore di fervente passione e di entusiasmo”. Con questa dichiarazione gli studenti dell’Istituto “R. Piria” di Rosarno”, Greta Condoluci della 5A e Davide Seminara della 5D, hanno voluto salutare, al rientro dell’esperienza formativa, la Dirigente Mariarosaria Russo, straordinariamente …
Read More »Rosarno, Giuseppe Callà, coordinatore cittadino di NOI MODERATI: “Al fianco degli agricoltori rosarnesi contro l’ingiustificato aumento dell’aliquota IMU approvata in Consiglio Comunale”.
“Necessarie agevolazioni sul carburante agricolo e la riduzione di tasse e imposte per rilanciare questo settore che è strategico, non solo per la Calabria, ma per l’Italia intera”, evidenzia Callà. 21 marzo – Giuseppe Callà, Coordinatore cittadino e componente del direttivo provinciale di NOI MODERATI di Rosarno (RC), interviene sulla delicata situazione in cui versano gli agricoltori del territorio. …
Read More »Dario Maltese, giornalista del tg5 al Piria di Rosarno
Aperte le porte dell’IIS R. Piria di Rosarno al giornalista del TG5 e scrittore, Dario Maltese, autore del libro Les Italiens. Davanti a una platea attenta e interessata, la dirigente Mariarosaria Russo, con il consueto entusiasmo e la sua costante preziosa presenza, coinvolge studenti e docenti in un’iniziativa che contribuisce alla crescita umana e civile dei giovani studenti. Il libro, …
Read More »Rosarno, progetto di adeguamento della stazione ferroviaria
In questi giorni abbiamo ricevuto da parte del Responsabile Stazioni -Interventi stazioni Area Centro Sud, nella persona dell’ing.Sagiovanni copia del progetto definitivo della stazione di Rosarno, progetto degli interventi di adeguamento della stazione alla riconnessione urbana e alla mobilità sostenibile. Progetto definitivo delle opere interferenti con l’esercizio ferroviario e non interferenti. Dobbiamo ringraziare l’ing. Sangiovanni per la celere ed esaustiva …
Read More »Rocco Domicici chiede lumi sul progetto Gate Nord
Direzione Generale ANAS Spa Ing. Aldo Isi Via Monzambano , 10 00185 ROMA Struttura Territoriale ANAS Spa Calabria Via Eugenio De Raso, 2 CATANZARO Sig. Sindaco Rosarno Dott. Pasquale Cutri’ Viale Della Pace 89025 ROSARNO In merito alle nuove opere già annunciate dalla Direzione Tecnica ANAS in Calabria , …
Read More »Basta aggressioni razziste! Testimonianza di un abitante del campo container di Rosarno (Reggio Calabria).
A questo link un audio in cui un abitante dell’ormai fatiscente campo container di contrada Testa dell’Acqua (Rosarno, Piana di Gioia Tauro) racconta di nuove aggressioni ai danni di braccianti africani. Episodi che si sono verificati anche nella zona adiacente alla vicina ed altrettanto fatiscente tendopoli. E’ uno scenario che periodicamente si ripete, ma davanti al quale chi subisce violenza …
Read More »Rosarno, progetto “Civitas” al Piria
Dal progetto “Civitas” ai banchi di scuola. Riflessione su “Violenza di genere: dal matrimonio riparatore al codice rosso. Cosa è cambiato?” Una domanda qualsiasi esige quasi sempre una risposta, una riflessione, uno spunto di discussione, puntuali e precisi. Eppure la domanda posta dai relatori Flavia Modica e Federico Sardegna, entrambi Sostituti Procuratori presso la Procura della Repubblica di Reggio Calabria, …
Read More »Rocco Dominici, la stazione di Rosarno
In questa settimana ho provveduto ad inviare parecchie mail , precisamente all’ing. Sangiovanni di Direzione stazioni di Rfi, all’ ing. Berardi di Trenitalia, all’ assessore regionale Staine, alla Senatrice Isabella Rauti, sottosegretario della Difesa, e al SE Prefetto di Reggio Calabria. Gli argomenti trattati sono centrati alle varie problematiche inerenti la stazione ferroviaria di Rosarno. Mail a Direzione stazioni, ING. …
Read More »Piria-Severi:due eccellenze scolastiche che esplorano il fenomeno della migrazione cinese in Italia
“La Cina tra le Alpi e il Mezzogiorno” è il tema del progetto didattico presentato dal’IIS R. PIRIA diretto dal DS Mariarosaria Russo in concertazione con ALL’IIS F. SEVERI di Gioia Tauro sotto la direzione del Dirigente Fortunato Praticó. Si tratta di una tematica interessante e affascinante che esplora il fenomeno della migrazione cinese in Italia. Gli studenti, guidati da …
Read More »Rocco Dominici, continua l’ammodernamento della Stazione di Rosarno
Dopo l’incontro avuto nel mese di Dicembre col responsabile DOIT di Reggio Calabria di Rfi , ING Giuseppe Marta, persona attenta e vicino ai problemi della nostra stazione , ha inviato al sottoscritto una nota in cui vengono in modo esplicito e dettagliato l’inizio e la fine dei lavori nella stazione di Rosarno. Lavori iniziati già nel 2022 con una …
Read More »Ha avuto luogo presso l’Aula Magna dell’I.I.S. “R. Piria” di Rosarno l’importante Evento dal Titolo “A LEZIONE DI TERRITORIO: FRA TRADIZIONE ED INNOVAZIONE, LE SFIDE DEL DOMANI”.
Un momento di incontro tra esperti del settore e personalità autorevoli appartenenti al mondo delle associazioni e della politica, fortemente voluto dal Presidente del GAL Batir Emanuele Antonio Oliveri, dal Dirigente Generale del Settore Agricoltura Forestazione e Risorse Alimentari Giacomo Giovinazzo ,dall’Assessore all’Agricoltura Gianluca Gallo e accolto con entusiasmo dal Dirigente scolastico,Mariarosaria Russo. Il convegno, ideato in collaborazione con l’Istituto …
Read More »“Sao ko kelle terre” Il Professore Giuseppe Lacquaniti ci ha lasciati
Rosarno, verso la giornata dell’unita’ nazionale. I Carabinieri hanno incontrato gli studenti del Liceo Scientifico “R. Piria”
Tra le varie iniziative che hanno coinvolto l’Arma dei Carabinieri e le istituzioni scolastiche, di particolare rilievo ha assunto la giornata di oggi che ha permesso di promuovere la commemorazione del 4 novembre, ricordandone il valore storico e nazionale. La “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate” ha, infatti, un ruolo di peculiare rilevanza in quanto vede le più alte …
Read More »Rosarno, Ist. Piria: Tavola rotonda del Rotary su “Violenza di genere: quale terapia?”
In un momento di pesante decadimento dei valori morali e della quasi degenerazione della società, il Rotary di Nicotera Medma e Polistena, presso l’Istituto Superiore “R. Piria” di Rosarno, ha affrontato un tema di attualità e che coinvolge, per certi aspetti, principalmente le giovani generazioni. Violenza di genere: quale terapia? è il tema che ha interessato gli oltre 250 studenti …
Read More »