Il Comune di Rosarno ha pubblicato l’ “Avviso di manifestazione di interesse per proposte progettuali Estate rosarnese 2018”. Così come avvenuto lo scorso anno, l’Ente, vista l’ottima riuscita dell’Estate rosarnese 2017, ha deciso di coinvolgere attivamente e direttamente tutti i gruppi giovanili, le associazioni socio culturali no profit, i gruppi artistici e musicali al fine di stilare concordemente un programma …
Read More »Rosarno
Rosarno, abbandono della contrada Bosco
Il sindaco Ida’ come sempre, affetto della sindrome di Pinocchio, replica sulla stessa Gazzetta del Sud alle accuse mossagli dal sottoscritto, inerenti il totale disinteresse per la popolosa contrada rurale del Bosco di Rosarno. Nega le promesse fatte, mentendo sapendo di mentire, millanta interventi, e continua a promettere, nonostante il degrado e l’abbandono della contrada siano sotto gli occhi di …
Read More »L’Alta Tensione sulla testa dei bambini. Elettrodotto di via Medma di proprietà RFI (Rete Ferroviaria Italiana)
Il quartiere Pian delle Vigne, oramai non più quartiere di periferia, è una delle zone di Rosarno che più di ogni altra ha subito gli effetti di anni di politiche urbanistiche sbagliate che hanno privilegiato o favorito, l’urbanizzazione selvaggia, nella maggior parte dei casi dettata da necessità, a danno anche della salute dei cittadini. Infatti nella zona diversi sono i …
Read More »Rosarno, omaggiato lo storico Prof. Giuseppe Lacquaniti
Rosarno. La Settimana di Santa Rita, da Martedì 22 a Sabato 26 Maggio una Festa Civile e Religiosa
Dopo anni di devozione e su richiesta della popolazione, in onore alla Santa di Cascia, nasce l’Associazione Onlus “Santa Rita Rosarno”. Presidente Angelo Raso, Vicepresidente Domenico Cananzi, Segretario Teodoro De Maria ed i giovani del territorio. L’associazione ha lo scopo di contribuire alla conoscenza ed al culto di Santa Rita, condividendone gli ideali vissuti, promuovendo nella Comunità Cristiana e nella …
Read More »Rosarno, 2 appuntamento con il seminario sulle vittime di mafia
Rosarno, si e’ conclusa la rassegna teatrale del laboratorio teatrale Rosarno 76
Rosarno, parte il progetto Medma in movimento
Inizia a prendere forma il processo di valorizzazione del Parco Archeologico Medma. L’amministrazione Comunale unitamente al Consigliere metropolitano delegato alla Cultura dott. Filippo Quartuccio in qualità di rappresentante della città Metropolitana che sta gestendo le fasi di valorizzazione e regolamentazione circa l’utilizzo e la promozione del Parco Archeologico hanno presentano le attività che avverranno con il progetto Medma in movimento. …
Read More »Gioiosa Ionica, premiata dal Club per l’Unesco la Preside Maria Rosaria Russo
Altro prestigioso riconoscimento per la Preside Mariarosaria Russo insignita dal Club per l’Unesco,presieduto da Nicodemo Vitetta,del Premio “Donne simbolo, nell’ambito dell’iniziativa Donna e Mamma, eterno equilibrio, organizzata dal Club per l’UNESCO di Gioiosa Jonica in collaborazione con la Prof.ssa Bruna Filippone scrittrice e membro della Commissione nazionale Pari opportunità del Miur, e dall’Avv. Maria Nirta Galletta, nota e stimata professionista …
Read More »Rosarno, incremento posti al cimitero con 35 suoli cimiteriali
Giovedì 31 maggio scade l’Avviso Pubblico per l’assegnazione in concessione di 35 suoli cimiteriali per la costruzione di nuove edicole funerarie. Su ciascun suolo, della dimensione di 2,50 mq, il cui costo di concessione è fissato in euro 2.000 (duemila), potranno essere edificati tre loculi più ossario. Un ampliamento del Cimitero che prevede, quindi, la costruzione complessiva di 105 loculi …
Read More »Rosarno, Parco Archeologico: Presentato l’App Rosarno Informa
Rosarno, Ist. Piria, prima tappa del festival della letteratura e del diritto
Rosarno, Corso di Alta Formazione su Tutela reale delle vittime innocenti della criminalità organizzata
Domenica presentazione dell’App “ Rosarno Informa” al Parco Archeologico di Medma
Domenica 6 maggio 2018 alle ore 18:00 presso il Parco Archeologico di Medma si terrà la presentazione ufficiale dell’App “ Rosarno Informa” creata dall’ingegnere Bartolo Antonio e donata al Comune di Rosarno. Si tratta di un “supporto informatico”, di ultima tecnologia, che permetterà ai cittadini di essere informati in tempo reale delle notizie e degli eventi che si terranno nel …
Read More »Rosarno, Istituto Piria: 3 edizione del Premio “Valarioti-Impastato”
Rosarno, Istituto Piria: Premio Giuseppe Valarioti e Peppino Impastato
Giuseppe Valarioti e Peppino Impastato, giovani vittime dell’arroganza mafiosa, saranno ancora una volta ricordati a Rosarno, grazie al Premio che porta il loro nome, giunto alla terza edizione. La manifestazione, organizzata dall’Istituto di Istruzione Superiore “R. Piria”, avrà luogo mercoledì 2 maggio, ore 10, nell’auditorium del Liceo scientifico, alla presenza dei familiari di Giuseppe Valarioti e di Giovanni Impastato, fratello …
Read More »Rosarno, Corso di Alta Formazione su “Tutela reale delle vittime innocenti della criminalità organizzata”
La Fondazione Scopelliti, attraverso il Comitato Organizzativo, si fa promotrice del Seminario scientifico di Alta Formazione sulla Tutela reale delle vittime innocenti della criminalità organizzata, destinato sia alle medesime parti offese che alle categorie professionali di avvocati, commercialisti, Forze dell’Ordine e dipendenti della pubblica amministrazione. Il Corso consta di 05 incontri, che avranno luogo ogni venerdì dal 04 maggio all’08 …
Read More »Rosarno, acceso il luminario di San Francesco
Docenti neoassunti in Visiting al Liceo Piria di Rosarno
Il Liceo “R.Piria” di Rosarno apre le aule ai docenti neoassunti di altri istituti scolastici per visite-studio. L’Istituto è stato infatti selezionato come scuola innovativa, a livello regionale, sulla base di una candidatura per moderne capacità didattiche e organizzative, fortemente voluta dalla Dirigente Mariarosaria Russo e dalla prof.ssa Arianna Messineo, nel ruolo di Funzione strumentale Docenti. La possibilità per i …
Read More »Chi crede che le foglie cadute siano morte non le ha mai viste danzare in una giornata di vento illuminate dai raggi del sole
La scrivente,Dirigente scolastico da undici anni dell’Istituto “R.Piria”di Rosarno e Laureana di Borrello e attualmente Dirigente scolastico reggente dell’Istituto “Dea Persefone” di Locri intende con la presente missiva semplicemente ringraziare la stampa per aver ricondotto la vicenda relativa alla mia persona sul “Caso Musella” sui binari della verità,essendo stata in precedenza, su alcuni quotidiani e giornali online, fornita una versione …
Read More »Rosarno, seminario di studi “ Giovani e progetto di vita. Sulle orme di Carla Ronci”
Rosarno, il Piria sede fase eliminatoria regionale per la gara nazionale “W&E Championship di informatica 2018”
Ancora un grande evento per l’Istituto d’Istruzione Superiore “R. Piria” di Rosarno: la scuola, magistralmente guidata dalla Dirigente Russo, conferma il proprio livello di eccellenza come luogo privilegiato per attività culturali di ampio respiro ospitando, per il prossimo venerdì 20 c.m., la fase eliminatoria regionale per la gara nazionale “W&E Championship di informatica 2018”, sfida a squadre che mette in …
Read More »Il Piria di Rosarno finalista al concorso un” Giorno in Senato”
Grande entusiasmo tra i ragazzi del Piria di Rosarno finalisti con il disegno di legge pubblicato sulla piattaforma Senato Ragazzi LAB nell’ambito del concorso “Un giorno in Senato” per l’anno scolastico 2017-2018. Il Piria ha proposto a livello nazionale il disegno di legge Disposizioni in materia di apologia mafiosa, nell’ambito del progetto “Un giorno in Senato”,coordinato dalla preside Mariarosaria Russo,dalle …
Read More »A.A.A. Cercasi Città Metropolitana di Reggio Calabria.
Che qualcuno ci spieghi cos’è la Città Metropolitana e quali cambiamenti e benefici a quasi due anni dalla sua Istituzione ha portato per il territorio e per gli abitanti della ex provincia di Reggio Calabria, considerato che di benefici non se ne sono visti per niente anzi, se la situazione prima non era affatto soddisfacente oggì è addirittura peggiorata. La …
Read More »Rifiuti, degrado e città invivibile -Rosarno anno zero
Nel mentre il condottiero sperimenta assurde ordinanze sulla viabilità a tutela della conclamata inefficienza amministrativa, al riparo di eventuali richieste di risarcimento danni, la città si presenta devastata sotto tutti gli aspetti con una situazione igienico-sanitaria al collasso dovuta alla presenza di rifiuti sparsi ovunque e che fanno bella mostra anche in prossimità di strutture sanitarie e scolastiche, a questo …
Read More »Rosarno, partiti i lavori di efficientamento ed ammodernamento dell’illuminazione pubblica
Sono iniziati a Rosarno i lavori di efficientamento ed ammodernamento dell’illuminazione pubblica riguardanti la sostituzione dei circa 2.400 punti luce presenti su tutto il territorio rosarnese. Il Comune di Rosarno ha, infatti, aderito alla Convenzione CONSIP – Servizio Luce 3 – Lotto 7: Basilicata, Calabria e Puglia per la gestione degli impianti di pubblica illuminazione per la durata di anni …
Read More »Rosarno, Giuseppe Rizzo nuovo segretario generale UIL Trasporti Calabria
La mostra sulla Grande Guerra e’ stata al Piria di Rosarno dal 27 Marzo al 7 Aprile
Rosarno, Istituto Piria: Seminario “Valori in rete: il calcio e le ore di lezione”
Rosarno”Città che Legge” Assessorato alla Pubblica Istruzione…Progetto di Lettura
L’evento,Rosarno…Città che Legge” promosso dall’Assessore alla Pubblica Istruzione Insegnante Caterina La Torre,avendo registrato consensi ed entusiasmo, ritorna con il Progetto “Adotta la scrittrice” per gli alunni della Scuola Media presso l’Istituto Comprensivo Green, il 10 aprile 2018 alle ore 10.00.L’Assessorato,in sinergia con la Scuola e in modo precipuo con il Dirigente Giuseppe Eburnea,ha pensato bene di far diventare il Progetto …
Read More »