Rizziconi
OrtoOfficina: un progetto che valorizza la natura e il territorio Domenica 6 ottobre la presentazione a cura dell’Azienda Acton e dell’Associazione Sapere di Sole
OrtoOfficina è un progetto ampio e inclusivo che mira a valorizzare la produzione e l’autoproduzione nel rispetto della natura e del territorio. Un progetto ideato dall’Azienda Acton di Leporano in collaborazione con l’Associazione Sapere di Sole, che sarà presentato Domenica 6 ottobre 2019 alle ore 16.30 presso la Tenuta Acton sita nel Borgo di Cannavà di Rizziconi. Cultura, aggregazione, benessere, …
Read More »Rizziconi, si e’ conclusa l’Assemblea Diocesana
Si è tenuta a Rizziconi all’Auditorium Diocesano “Famiglia di Nazareth” l’Assemblea Diocesana, che segna l’inizio dell’ anno pastorale, all’insegna della missionarietà. Infatti il tema scelto da Mons. Francesco Milito, vescovo della Diocesi Oppido Mamertina-Palmi è stato:“Missionari nella Chiesa e nella città a partire dalla Evangelii Gaudium”, in continuità con la Traccia pastorale 2017-2018 “Abitare la Chiesa, abitare la Città… a …
Read More »Il Vespa Club Rizziconi si rifà il look!
Rizziconi – Grande successo per l’inaugurazione della nuova sede del Vespa Club Rizziconi, tenutasi sabato scorso in Via San Nicola con un rinfresco offerto dai soci. Tante le personalità intervenute per il taglio della torta tra cui il sindaco Alessandro Giovinazzo. Questa nuova sede sarà il cuore pulsante di nuove iniziative e collaborazioni sociali, spiega il presidente Papasidero e il …
Read More »Rizziconi, presentato il progetto nutrimente
Nota stampa di Marcello Anastasi consigliere di opposizione Comune Rizziconi
Anche a Rizziconi, popoloso Comune della Piana del Tauro, come da calendario regionale, è partito il nuovo anno scolastico. Il prof. Marcello Anastasi, Consigliere Comunale del gruppo di “Insieme per una nuova Rizziconi”, in una nota inviata alle testate giornalistiche afferma: “La centralità di Rizziconi nella Piana di Gioia Tauro non è stata evidentemente sufficiente a garantire negli anni, a …
Read More »“Novecento a Sud” è l’ultima fatica letteraria dello scrittore di Rizziconi Antonino Catananti Teramo
“Novecento a Sud” è l’ultima fatica letteraria dello scrittore di Rizziconi Antonino Catananti Teramo, raffinato e sensibile uomo di cultura e brillante giornalista. Nell’opera Catananti racconta con dovizia di particolari 37 fatti avvenuti nel corso di tutto il ‘900 nei paesi della Piana di Gioia Tauro( un tempo chiamata anche Vallis Salinarum o anche Planitie Sancti Martini) o che si …
Read More »Rizziconi, presentato il docufilm su Don Francesco Riso
E’ stato presentato a Rizziconi nella chiesetta del SS. Rosario il docufilm sull’eroico comportamento tenuto dal sacerdote gioiese Francesco Riso, nel corso del cannoneggiamento tedesco che ha interessato la cittadina pianigiana nel lontano 6-7 settembre 1943 in cui morirono 17 persone. Dopo i saluti di don Nino Larocca, parroco della cittadina pianigiana, il numeroso pubblico presente è stato coinvolto ed …
Read More »Rizziconi ha ricordato l’eccidio dei nazisti del 1943
L’eccidio di Rizziconi fu una strage compiuta nel popoloso comune della Piana del Tauro ,il 6 settembre 1943, dalle truppe naziste in ritirata dal sud Italia. Fu l’unica strage nazista compiuta in Calabria. Le truppe anglo-americane, dopo l’invasione della Sicilia, il 3 settembre 1943 erano sbarcate in Calabria ( Operazione Baytown)), per occuparla. I tedeschi erano stanziati nella Piana del …
Read More »RIZZICONI. Commemorazione strage nazista 6 settembre 1943
n occasione del 76° anniversario del vile bombardamento nazista del 6 settembre 1943 sull’inerme cittadina di Rizziconi che causò 17 vittime innocenti fra la popolazione, affinchè il ricordo di quella tragedia resti vivo e venga tramandato soprattutto nelle nuove generazioni, l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’ANPI di Reggio Calabria e il Lions Club “Gioia Tauro-Piana”, organizza giorno 6 settembre 2019 …
Read More »Politica all’ombra senza ombrellone
Riflessioni estive del prof. Marcello Anastasi. Dal mio studio nel cuore dell’antica Drosium, tra una lettura e l’altra, mi fermo a pensare che io insieme al Gruppo denominato: “Insieme per una nuova Rizziconi”, avremmo voluto dare una mano per aiutare a far crescere di più il nostro paese e risolvere al meglio i problemi di tutti. Non posso fare a …
Read More »Rizziconi, precisazioni in merito articolo su manifestazione VespaClub
In merito all’articolo comparso sulla Vostra testata riguardo la manifestazione organizzata dal Vespa Club di Rizziconi e della quale ci rallegriamo della splendida riuscita, è però doveroso puntualizzare che di questa manifestazione il Comune di Rizziconi non è mai stato informato, nè tantomeno è pervenuta all’Ente alcuna richiesta di Patrocinio, supporto tecnico o eventuale contributo economico per l’evento sopracitato. Risulta …
Read More »Rizziconi, presentazione libro “Novecento A sud-Antologia di cronache del secolo scorso”
Si terrà il 5 agosto a Rizziconi alle ore 21,00 nella sede dell’Asd-Circolo Tennis di Contrada Badia, c/o “Casa Famiglia di Nazareth” la presentazione del libro di Antonino Catananti Teramo dal titolo: “Novecento A sud-Antologia di cronache del secolo scorso” Sarà presente oltre l’autore, il presidente dell’Asd-Circolo Tennis, Giuseppe Albanese. Si tratta della narrazione di una serie di fatti (37) …
Read More »Drosi, presentato il libro: “Drosi e la commenda dell’Ordine di Malta”
E’ stato presentato qualche giorno fa a Drosi frazione di Rizziconi il libro di interesse storico “Drosi e la commenda dell’Ordine di Malta” di Giovanni Russo. Nell’opera l’autore descrive la cultura e la storia del tempo nella commenda. Una storia affascinante, che ha coinvolto e incantato il numeroso pubblico presente nella piazza San Martino della popolosa frazione. Moderati da Giovanni …
Read More »Rizziconi, confermato il festival della Birra
A seguito della riunione dei soci avvenuta in data 24.07.2019 comunichiamo la nostra decisione. Il XIII Festival della Birra si svolgerà come da programma pubblicato precedentemente. Ringraziamo gli Enti ed in particolar modo gli sponsor per il sostegno che abbiamo ricevuto affinché l’evento si potesse svolgere regolarmente. Vi Aspettiamo dal 20 al 24 agosto a Rizziconi per il XIII Festival …
Read More »Rizziconi, XIII Festival della Birra a rischio
Alla luce dell’incontro ufficiale svoltosi sabato mattina a Palazzo San Teodoro con il Sindaco Giovinazzo e la delegata allo Sport Turismo e Spettacolo Teresa Greco, avente ad oggetto i dettagli dell’evento in considerazione dell’aiuto che l’Amministrazione Comunale è in procinto di stanziare alle Associazioni presenti sul territorio – che hanno partecipato all’avviso pubblico per l’estate rizziconese – è emerso, purtroppo, …
Read More »Cannava’, celebrati i 20 anni della chiesa di Santa Teresa del Bambino Gesu’
La Parrocchia S. Teresa di Gesù Bambino di Cannavà di Rizziconi, festeggia i 20 anni
La Parrocchia S. Teresa di Gesù Bambino di Cannavà di Rizziconi si prepara a festeggiare il suo 20esimo anno. Un evento importante che sarà celebrato il 26 e il 27 giugno. “ Dal passato al Futuro della Parrochia” è il titolo del tema. Si inizierà il 26 giugno alle ore 18,30 con un convegno che si terrà in Chiesa e …
Read More »“Pompieropoli a Rizziconi”
L’ Amministrazione Comunale è lieta di presentare, con la collaborazione dell’Istituto Comprensivo ed il corpo dei VVF, POMPIEROPOLI. Una giornata all’insegna dell’ educazione civica attraverso la divulgazione teorica e pratica delle misure di sicurezza, da mettere in atto in caso di necessità. Si è scelti i bambini quali primi e più importanti veicoli di apprendimento, divulgazione ed insegnamento. La giornata …
Read More »E.Sa.T. di Rizziconi: 12,18,24 maggio, rassegna teatrale in memoria di Danilo Mandaglio
Rizziconi. In occasione del primo anniversario dalla scomparsa del caro amico e socio Danilo Mandaglio, l’associazione rizziconese E.Sa.T., Ente Sacra Tragedia, con il patrocinio del Comune di Rizziconi, organizza una rassegna teatrale in sua memoria. L’evento, che si terrà presso i locali dell’Auditorium Diocesano “Casa Famiglia di Nazareth” di Rizziconi, prenderà avvio, alle ore 17 del 12 maggio, con il …
Read More »Rizziconi, pranzo di solidarieta’ organizzato dalla comunita’ di Sant’Egidio e dal Piria di Rosarno
La Comunità di Sant’Egidio è nata a Roma nel 1968 su iniziativa di Andrea Riccardi. La Comunità è un movimento internazionale di laici che si fonda sulla preghiera, sulla solidarietà, sull’ecumenismo e il dialogo ed è stata riconosciuta come “Associazione internazionale di fedeli” dal pontificio Consiglio per laici. E’ stata la promotrice degli accordi di pace di Roma del 1992 …
Read More »Il Carnevale di Rizziconi 2019
Rizziconi, convegno sul bullismo organizzato dal Lions Club Gioia
“Le Parole Di Piombo. Di bullismo si muore” è il tema del convegno che si terrà sabato 23 marzo a Rizziconi, alle ore 9,30 nell’Aula magna della Scuola Media “G. Casella”, organizzato dal Lions Club Gioia Tauro- Piana presieduto dal dott. Giuseppe Ribuffo con il patrocinio del Comune di Rizziconi. L’evento sarà così articolato: dopo l’introduzione da parte dell’avv. Ferdinando …
Read More »Rizziconi, Convegno Diocesano dei Catechisti
“Rizziconi, 6 settembre 1943 – Un futuro per la memoria”: il progetto di Solidal’è Onlus Al via il 21 febbraio un percorso con gli studenti sull’eccidio nazista
Ridare importanza, valore e una funzione alla memoria, in un piccolo paese del Sud Italia, affinché le giovani generazioni possano essere testimoni della propria storia. È questo l’ambizioso obiettivo dell’Associazione Solidal’è Onlus promotrice di un progetto ampio dal titolo “Rizziconi, 6 settembre 1943 – Un futuro per la memoria”. L’eccidio nazista di Rizziconi, avvenuto il 6 settembre 1943, è una …
Read More »“Rizziconi, 6 settembre 1943 – Un futuro per la memoria”: il progetto di Solidal’è Onlus Al via il 21 febbraio un percorso con gli studenti sull’eccidio nazista
Ridare importanza, valore e una funzione alla memoria, in un piccolo paese del Sud Italia, affinché le giovani generazioni possano essere testimoni della propria storia. È questo l’ambizioso obiettivo dell’Associazione Solidal’è Onlus promotrice di un progetto ampio dal titolo “Rizziconi, 6 settembre 1943 – Un futuro per la memoria”. L’eccidio nazista di Rizziconi, avvenuto il 6 settembre 1943, è una …
Read More »Scuola di Recitazione della Calabria a Rizziconi: Tutto pronto per le riprese del Cortometraggio della MasterClass 2016/2018
Sarà Rizziconi, nella Piana di Gioia Tauro, ad ospitare le riprese del Cortometraggio dal titolo “Sorpresa di Natale”. Il corto, scritto e diretto da Salvatore Romano, docente di Direzione cinematografica e già regista di “Un Posto al Sole”, vedrà protagoniste le tre neo diplomate della Scuola di Recitazione della Calabria: Annalisa Schiavone, Domiziana Sapone e Caterina Filardo, insieme alla partecipazione …
Read More »Rizziconi, continua la rinascita del Comune pianigiano a guida Giovinazzo
L’Amministrazione Comunale di Rizziconi, guidata da Alessandro Giovinazzo, continua il lavoro intrapreso, subito dopo le elezioni per la rinascita del popoloso comune pianigiano. Ecco cosa hanno dichiarato di concerto, il sindaco Giovinazzo e l’Assessore ai Lavori Pubblici Marco Fusà:”Sulla scorta del contributo di 70000 euro messi a disposizione dal Governo (Finanziaria 209) per la messa in sicurezza di strade e …
Read More »Grande partecipazione al Presepe Vivente a Cannava’ di Rizziconi
Profonda spiritualità, storia e tradizioni sono stati gli ingredienti del presepe vivente che si è tenuto sabato 29 dicembre nel nobile borgo di Cannavà di Rizziconi, fortemente voluto e organizzato dalla Parrocchia Santa Teresa di Gesù Bambino, diretta dal parroco don Antonello Messina. A fare da sottofondo all’evento sono stati l’Ave Maria di Caccini e il Magnificat eseguito dalla superba …
Read More »Rizziconi, il Sindaco incontra i dipendenti della “Muraca srl”
Ieri mattina il sindaco di Rizziconi Giovinazzo Alessandro ha incontrato i dipendenti della “Muraca srl”. Nel corso dell’incontro i dipendenti hanno manifestato il loro attuale stato di disagio lavorativo provocato dai mancati pagamenti degli stipendi, relativi alle ultime due mensilità. Il sindaco Giovinazzo ha dichiarato: “Ho manifestato la piena solidarietà dell’Amministrazione Comunale ai dipendenti della Muraca srl che per propri …
Read More »