Grande successo per la Regione Calabria al Sigep di Rimini. Un orgoglio, quello di poter far conoscere in tutta l’Italia e nel mondo le eccellenze tipiche del territorio presso il prestigioso salone dedicato alla pasticceria, alla gelateria, alla panificazione, al caffè e alla pizza. E non poteva mancare al Sigep di Rimini un eccellenza di Gioia Tauro: Salvatore Ravese della Pasticceria Gelateria Garden , …
Read More »News
Saccomanno, migranti assenza di strategie e di un piano comune
Sono decenni che si discute dell’integrazione reale dei migranti, ma i risultati sono disastrosi e il problema si aggrava sempre più. Non intendo affrontare il tema sotto l’aspetto fumoso delle sole indicazioni o delle teorie irrealizzabili. Non è il mio modo di operare. Il mio motto nella vita è sempre stato: “conoscere, studiare, comunicare e concretizzare”. Sotto questo aspetto, …
Read More »Monitoraggio civico in lingua inglese per il team RoStage Guardians del Piria di Rosarno ASOC 2024-2025
Progettare (Design), monitorare (Monitor) e raccontare (Tell the story), queste le fasi del percorso didattico “A Scuola di Open Coesione” un progetto che si sviluppa nell’ambito della più ampia iniziativa OpenCoesione coordinata dal Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e si avvale del supporto operativo di Eutalia – Studiare e Sviluppo, …
Read More »Domenica 26 Gennaio Nova Morgetia presenta il libro di Marzia Matalone “Quando la poesia mi porto’ in viaggio con se’, diario poetico
“Una mattina di fine maggio, uno di quei sabati a metà tra il sereno e l’ansia che precede la chiusura di ogni anno scolastico, decisi di riaprire e controllare il mio blog. Non vi accedevo dal mese di aprile, perché non ne avevo avuto proprio il tempo: scartoffie, incontri, ansie, viaggi velocissimi per la seduta della seconda laurea; felicità, orgoglio …
Read More »Il Comune dota le scuole di un nuovo arredo investendo per il 4° anno le risorse del Bilancio
Anno nuovo, mobilio nuovo con 20.000 euro per le classi di ogni ordine e grado Anno nuovo, arredo come sempre rinnovato nei plessi scolastici cittadini grazie all’intervento del Comune i cui operai in questi giorni hanno curato il trasporto, il montaggio e l’installazione del mobilio messo a disposizione dall’ente. Per il 4° anno consecutivo, quindi, ha dato un …
Read More »Palmi, al teatro Manfroce rivive Il Fu Mattia Pascal
Prosegue la rassegna Synergia 49 promossa dall’associazione Amici della Musica Manfroce. Domenica 26 gennaio alle ore 21:15 l’adattamento della celebre opera pirandelliana a cura di Marco Tullio Giordano e Geppy Gleijeses Il teatro Manfroce di Palmi si prepara ad accogliere “Il Fu Mattia Pascal”. La celebre opera di Luigi Pirandello, liberamente adattata da Marco Tullio Giordano e Geppy Gleijeses, andrà …
Read More »L’Impresa sociale Sankara SRL e il Comune Ringraziano la comunità di Cinquefrondi
L’Impresa sociale Sankara SRL e il Comune di Cinquefrondi, ente titolare del progetto SAI, desiderano esprimere un sentito e sincero ringraziamento a tutti i cittadini e a tutte le cittadine, alle associazioni e alle attività commerciali che, con grande generosità, hanno dimostrato solidarietà nel corso del 2024 al progetto SAI di Cinquefrondi. Grazie a gesti concreti di solidarietà, donazioni e …
Read More »Improvvisa scomparsa del Sindaco di Subiaco Domenico Petrini. Il cordoglio di Taurianova “Capitale Italiana del Libro 2024”
Rocco Biasi e Maria Fedele: “sarà un triste passaggio di testimone tra la nostra città e Subiaco, per la quale Petrini ha dato tutto” «Ci stringiamo con profonda commozione al dolore che sta attraversando in queste ore la comunità di Subiaco per l’improvvisa e tragica perdita del suo giovane sindaco Domenico Petrini. Una notizia che ci ha scosso profondamente, …
Read More »Polistena, la buona sanita’ c’e’ anche nella Piana
Michele Loria e Teresa Ottobre due meravigliosi genitori di Delianuova, hanno scritto una lettera per ringraziare i medici e gli operatori della terapia intensiva dell’Ospedale di Polistena per le amorevoli e meticolose cure spese verso la loro figlia Rachele. Spesso si parla di malasanità, ma l’ospedale di Polistena offre un esempio tangibile di come anche in Calabria ci siano frange …
Read More »Torna per il secondo anno “I walk the Line”, il progetto che previene la dispersione scolastica
Non lasciare mai più soli i giovani dai 14 ai 25 anni, quando screscono nel rischio di una possibile esclusione sociale fuori e dentro la scuola, costringendoli ad abbandonare gli studi e vivere nel limbo della mancanza di lavoro. Questo l’obiettivo che il Comune si sta stando partecipando, per una seconda edizione, al progetto “I walk the line” promosso dal …
Read More »Affidato il servizio di raccolta rifiuti nei porti di Crotone e Corigliano calabro
Nel dare pieno adempimento alle politiche di tutela ambientale, l’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio ha affidato in concessione, a seguito di gara pubblica, il servizio di gestione e raccolta dei rifiuti e dei residui del carico prodotti dalle navi che scalano i porti di Crotone e di Corigliano Calabro alla ditta SIR Spa di Brindisi …
Read More »Il progetto “I walk the line” domani presentato a Taurianova: così si aiuta chi non studia e non lavora
Domani, mercoledì 22 gennaio 2025, la sala consiliare del Comune sarà teatro della 4° tappa della campagna di presentazione itinerante del progetto “I Walk The Line”, che, curato dalla città Metropolitana di Reggio Calabria, ha fra i suoi partner anche l’amministrazione guidata dal sindaco Roy Biasi. Dopo gli incontri di San Roberto, Calanna e Laganadi, questo primo appuntamento nella Piana …
Read More »L’I.C. “Pentimalli Paolo VI Campanella” ringrazia l’amministrazione Comunale per i lavori alla scala antincendio
L’Istituto Comprensivo “Pentimalli Paolo VI Campanella” desidera esprimere – nella persona del Dirigente Scolastico, Prof. Domenico Pirrotta – un sentito ringraziamento all’Amministrazione Comunale per aver provveduto al rifacimento e al consolidamento strutturale della scala antincendio e dunque di sicurezza. Si è trattato di un intervento alquanto necessario, la cui tempestività ed efficacia riservate si lasciano cogliere come la testimonianza di …
Read More »Polistena, il nuovo piano dell’Autorità di bacino è completamente da rifare
Quest’oggi, termine ultimo di scadenza per le osservazioni, il Comune di Polistena ha inviato all’Autorità di bacino dell’Appennino Meridionale le opportune note che contestano, con dovizia di particolari e interventi scritti di privati cittadini, alcuni vincoli cartografici posti a margine di alcuni corsi d’acqua che attraversano il territorio comunale. L’Amministrazione Comunale infatti, ha già realizzato alcuni interventi fondamentali di mitigazione …
Read More »Giornata delle Scienze Umane e Open day all’Einaudi-Alvaro di Palmi: grande successo per l’appuntamento del 15 gennaio
Il 15 gennaio presso la sede di via Campanella a Palmi si è svolto l’Open Day del Liceo “Corrado Alvaro” e dell’ITE, indirizzi dell’I.I.S. Einaudi-Alvaro che hanno presentato al pubblico degli studenti delle scuole medie e dei loro genitori l’offerta formativa della scuola. Al mattino, anche in occasione della visita degli studenti della scuola media “Tito Minniti”, le attività sono …
Read More »Rotary Club Gioia Tauro, cordoglio per la scomparsa del Prof. Lorenzo Infantino
Il Rotary Club Gioia Tauro si unisce al dolore della famiglia Infantino, nonchè ai soci e cugini avvocati Domenico Infantino Senior e Junior, il primo past Presidente e attualmente referente della Commissione legalità e cultura, per la scomparsa del Professor Lorenzo Infantino, uno dei più influenti interpreti del pensiero liberale e una figura fondamentale nel panorama accademico e culturale universitario …
Read More »Nicotera, Dieta Mediterranea campione mondiale. (restau sulu u jauru)
La Dieta Mediterranea si conferma Campione Mondiale degli stili alimentari, per l’ottavo anno consecutivo, vincendo le sfide delle diete 2025. Questo modello, basato prevalentemente su un’alimentazione sobria, ma ricca di alimenti vegetali, cereali, legumi, pesce, olio d’oliva, vino rosso con moderazione, corroborato dalla attività motoria e dalla socialità, rimane dunque imbattibile anche nel ridurre il rischio di malattie croniche non …
Read More »**Mostra “1938 – Vite Spezzate” a Rizziconi (RC)**
Il Comune di Rizziconi è lieto di annunciare l’apertura della mostra “1938 – Vite Spezzate”, che si terrà presso il palazzo municipale sito in Piazza Marconi 1 dal 22 al 28 gennaio. L’evento, organizzato dall’amministrazione comunale e curato dall’Assessore alla Cultura Giuseppe Scarfó, offrirà uno sguardo intenso e commovente sulle tragiche conseguenze delle Leggi Razziali emanate nel 1938 in Italia. …
Read More »San Ferdinando verso il futuro: Presentati a Palazzo Chigi i progetti di riqualificazione urbana
Roma – Il sindaco di San Ferdinando, Luca Gaetano, è stato ricevuto insieme con il collega di Rosarno Pasquale Cutrì per un incontro istituzionale tenutosi a Palazzo Chigi con una delegazione di rappresentanti del governo e dei vertici territoriali. Il meeting, svoltosi nel solco delle attività connesse al decreto legge nr. 208-2024 è stato convocato per discutere degli interventi previsti …
Read More »Polo Formativo Territoriale SNA di Reggio Calabria, Princi: “Nuovo corso gratuito dedicato a Dirigenti e Funzionari Pubblici con Funzioni Legate alle Politiche di Coesione”
Il 30 e 31 gennaio, presso Palazzo Zani, sede del Polo territoriale SNA di Reggio Calabria, si terrà il corso formativo gratuito “Supporto alla Progettazione nell’Ambito delle Politiche europee di Coesione”, indirizzato a dirigenti e funzionari delle agenzie regionali ed enti locali. Ad affermarlo è Giusi Princi, Presidente del Comitato di Coordinamento. “Il Polo Territoriale di Reggio Calabria si afferma …
Read More »Il Rotary Club Gioia Tauro esprime le più vive congratulazioni al socio Antonio Repaci neo eletto Vicepresidente nel Consiglio Nazionale dei Commercialisti.
Il dott. Antonio Repaci ha una lunga esperienza all’interno della categoria, ha ricoperto la carica di Presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Palmi, è stato Consigliere della Fondazione nazionale dei Commercialisti e già Consigliere nazionale della categoria nel mandato 2014 – 2016, attualmente è Delegato all’area finanza aziendale. Il Presidente del Rotary Club Gioia Tauro l’avv. Vincenzo Barca ha dichiarato: “Questa …
Read More »Polistena, inaugurazione mostra “Anima Mediterranea: tra luci e colori”, della pittrice Carla De Paolo
L’associazione di promozione sociale “Arte che Parla”, con il patrocinio del Comune di Polistena (R.C.), organizza, nell’ambito del progetto “Espressioni d’arte”, curato e ideato dalla presidente e organizzatrice di eventi Simona Mileto, dalla socia e artista cosentina Marilena Cucunato e dalla socia Amalia Papasidero, responsabile della comunicazione, la mostra “Anima Mediterranea: tra luci e colori”, della pittrice Carla De Paolo …
Read More »POSTE ITALIANE. L’azienda è Top Employer per il sesto anno consecutivo”
Il riconoscimento conferma il ruolo di leader del Gruppo nelle strategie di valorizzazione delle risorse umane e nelle politiche di diversità e inclusione Roma, 16 gennaio 2025 – Per il sesto anno consecutivo Poste Italiane ottiene la certificazione Top Employer per l’Italia e viene riconosciuta tra i migliori datori di lavoro grazie alle sue politiche di valorizzazione delle risorse …
Read More »Parteneriato tra Cinquefrondi e L’Ainsped per l’attivazione di uno sportello pedagogico
All’alba del 2025 Cinquefrondi mette in prima linea i bambini e i ragazzi della comunità, intraprendendo un partenariato con l’Associazione Internazionale Pedagogisti ed Educatori AINSPED per la promozione di nuovi e sempre più variegati strumenti di educazione, coinvolgendoli in numerose attività volte a stimolare la loro creatività e a favorirne l’inclusione sociale. A tal proposito l’AINSPED è pronta ad attivare …
Read More »San Ferdinando: La garante della salute incontra la comunita’ cittadina per ascoltare i bisogni e presentare Portami al mare, storie di diritti e speranza
Sabato 18 gennaio, alle ore 17:30, la Sala Consiliare del Comune di San Ferdinando ospiterà la presentazione del libro “Portami al Mare”, un’opera che racconta dieci storie vere, dieci frammenti di vita significativi e intensi, affrontati e risolti dalla prof.ssa Anna Maria Stanganelli, Garante della Salute della Regione Calabria. Scritto dal portavoce dell’Ufficio, Domenico Latino, il libro rappresenta un viaggio …
Read More »Comune e pediatri curano i bimbi con i libri, con “Nati per Leggere” Taurianova modello oltre l’anno di Capitale
Un corso di formazione amplia la collaborazione con le famiglie con figli in età prescolare su cui l’ente investe da 3 anni Un altro germoglio culturale che Taurianova coltivava da tempo, i cui frutti adesso arrivano a definitiva maturazione grazie al titolo di Capitale del Libro: si struttura così l’adesione al programma nazionale “Nati Per Leggere”, grazie …
Read More »Riceviamo e pubblichiamo. Replica all’avvocatessa Pizzuto dai consiglieri di minoranza Comune di GIOIA TAURO
Un avvocato, pluribeneficiario di incarichi legali sui cui presupposti manifestiamo forti perplessità, prima di esprimersi in difesa del sindaco e della giunta su fatti palesi e incontrovertibili, dovrebbe comunicare ai cittadini il contenuto della sentenza del TAR. Tale sentenza, in fase cautelare, critica fortemente l’ente e ridimensiona notevolmente le censure. Sarebbe opportuno, inoltre, evitare di politicizzare il proprio ruolo. …
Read More »“Una cosa sola” di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso a “Taurianova Capitale italiana del libro 2024”
Dopo il grande successo registrato in termini di presenze e di idee proposte con la presentazione del libro “Il RIFLESSO DEGLI EROI. Storie di uomini al servizio della Nazione”, scritto dal Generale di Corpo d’Armata dei Carabinieri Andrea Rispoli e dal Maggiore Marco Catizone, che ha visto presenziare all’evento, tra gli altri, il Procuratore della Repubblica di Palmi, Dott. Emanuele …
Read More »Taurianova Capitale del Libro: nel mese di gennaio un ricco programma di eventi tra letteratura, legalità e sostenibilità
Taurianova, 13 gennaio 2024 – Oltre 10 presentazioni di libri, un convegno scientifico, narrazioni in musica e un corso sul fumetto: è il ricco e variegato programma proposto per il mese di gennaio da Taurianova Capitale del Libro 2024, che si conferma laboratorio culturale vivo, con un fitto calendario di eventi, anche in questa fase conclusiva di un intenso anno di attività, che …
Read More »Emigrato dona palazzo Loschiavo, il sindaco Biasi ringrazia: Un’altra favola che il 2024 ci fa vivere
Il primo cittadino spiega che funzione avrà l’edificio di pregio storico e interpreta il gesto come premio all’orgoglio taurianovese e alla concordia Assume i contorni di una seconda favola, questa volta civile, quella che Taurianova – nell’anno del titolo di Capitale del Libro – sta vivendo grazie alla donazione di un palazzo gentilizio sulla centralissima via Roma, fatta da un …
Read More »