Un evento indimenticabile si è svolto nella prestigiosa Sala Federica Monteleone del Consiglio Regionale della Calabria, dove è stato celebrato il decennale del programma Erasmus+ all’Istituto di Istruzione Superiore “Raffaele Piria” di Rosarno. La cerimonia ha avuto una dimensione internazionale, con la partecipazione di personalità di rilievo del panorama accademico europeo. Tra gli ospiti, il Prof. Håkon Liltved Hyrve dell’Università …
Read More »News
Dal municipio alla pensione nello stesso giorno, festa per Scarfò e Calivi dopo 43 anni di servizio
Cerimonia per il commiato dei due dipendenti, il sindaco Biasi: Esempio di un corpo amministrativo sano e appassionato Avevano preso servizio nel Comune lo stesso giorno, l’1 febbraio del 1982, e, lo stesso giorno di 43 anni dopo però, per loro scatta la meritata pensione salutata con una cerimonia di commiato nella sala consiliare e dalle parole di …
Read More »Cinquefrondi sostiene con forza la candidatura di Reggio Calabria a Capitale Italiana della Cultura 2027
Il Ministero della Cultura, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare le capacità progettuali e realizzative delle città italiane nel settore culturale, ha avviato il processo di selezione per il conferimento del titolo di “Capitale Italiana della Cultura 2027”. In tale contesto, la Giunta Comunale di Cinquefrondi, con delibera n° 12 del 31 gennaio 2025, ha espresso il proprio pieno sostegno …
Read More »Manule e Francone dopo il pitbull amici per la vita. Biasi li omaggia: Ci insegnano a non voltarci dall’altra parte quando possiamo fare del bene
Credere nell’altruismo anche fino allo sprezzo del pericolo e provare gratitudine per tutta la vita verso l’umanità che aiuta e soccorre. Sono questi i sentimenti che l’amministrazione comunale ha voluto rendere solenni e segnalare alla società, facendo incontrare nel Municipio Carlo Manule e Antonio Francone – loro malgrado protagonisti il 31 dicembre scorso della cronaca determinata dalla drammatica aggressione di …
Read More »Taurianova, incontro dedicato al Colonnello dei Carabinieri Cosimo Giuseppe Fazio
La dott.ssa Maria Concetta Muscolino Dirigente dell’Istituto Comprensivo Sofia Alessio-Monteleone Pascoli, ha introdotto i lavori, ringraziando Antonino Carlo Fazio, figlio del colonnello e presidente dell’associazione, per l’impegno che ci mette nella divulgazione del senso della legalità. La dott.ssa Muscolino, ha sottolineato il valore della legalità, che inizia sempre dalla scuola, affermando: ” Dobbiamo essere sempre liberi di scegliere e questo …
Read More »E’ stato presentato a Palmi presso il Grand Hotel Stella Maris il volume del prof. Giuseppe Caridi “Il Cardinale Ruffo e la straordinaria avventura del 1799”, edito da Rubbettino.
L’evento è stato fortemente voluto e organizzato dalla FIDAPA sezione di Palmi, e si è aperto con i saluti della presidente Sissy Barone, che dopo aver sottolineato l’importanza del momento, ha presentato l’autore Giuseppe Caridi, già Ordinario di Storia Moderna presso l’Università di Messina e attuale Presidente della Deputazione di Storia Patria per la Calabria, che nell’opera esplora la figura …
Read More »Palmi, sul palco del teatro Manfroce arriva l’eclettico Marco Marzocca
Prosegue la rassegna Synergia 49, promossa dall’associazione Amici della Musica Manfroce. Sabato 1 febbraio alle ore 21:15 lo spettacolo “Chi me lo ha fatto fare” del comico e imitatore romano La comicità e la simpatia di Marco Marzocca approdano al teatro Manfroce di Palmi con lo spettacolo “Chi me lo ha fatto fare”. Appuntamento sabato, 1 febbraio, alle ore …
Read More »Lunedì 27 Gennaio, nella ricorrenza della “Giornata della Memoria” è stato presentato ad Amato di Taurianova il libro di Rocco Carpentieri “Custodire la memoria”, Barbaro Editore.
L’evento si è aperto con i saluti del prof. Ubaldo Ascrizzi, Presidente dell’Associazione Culturale –Religiosa San Pio X (curatrice dell’evento) che si è subito soffermato sull’importanza della Giornata della Memoria e sulla preziosità dell’opera. Subito dopo l’Assessore alla Cultura Maria Fedele, ha rimarcato l’importanza dell’opera, un lavoro di ricerca , un regalo a quelle famiglie che per moltissimo tempo non …
Read More »La speranza di tornare nel proprio paese di origine
Chi lascia la propria terra parte per raggiungere un futuro ignoto, un mondo ancora sconosciuto con la speranza di una vita migliore. Si arriva in un contesto diverso e nuovo, sperando di trovare una realtà più prospera dove potersi sistemare. In questo quadro ci si adatta, si mira a raggiungere quel benessere che nella propria località non è stato possibile …
Read More »Avv. Michele Filippo Italiano Rosarno prima di tutto, chede lumi sulla gestione della mediateca
Apprendiamo dai social che il rapporto di convenzione tra FARO, associazione che gestisce la mediateca del comune di Rosarno ed il Comune di Rosarno è in scadenza. Infatti, sui social, l’Associazione annuncia una festa presso la mediateca per salutare i cittadini e tutti i fruitori di questo importantissimo servizio che sta per concludersi. Abbiamo appreso che in coincidenza con la …
Read More »Arrivano 4 Pos al Comune, così sarà più veloce pagare. Taurianova sempre più smart per migliorare la vita dei cittadini
A parte che nell’Ufficio tributi e all’anagrafe, anche dai vigili e per gli oneri urbanistici sarà possibile pagare digitalmente Dopo Polis, ecco Smart Pos: continua il processo di ammodernamento dei servizi comunali, ancora una volta sul versante dei pagamenti che i cittadini debbono all’Ente. Messi a frutto i successi determinati dall’accordo con Poste Italiane, che consente agli utenti di …
Read More »“Emergenza fondi per i ragazzi Speciali”
Reggio Calabria – Il presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, Lorenzo Festicini, denuncia con preoccupazione la grave emergenza che colpisce i ragazzi con esigenze speciali e gli assistenti educativi che li supportano. Il Governo ha stanziato solo 1,6 milioni di euro, una cifra insufficiente: mancano 700 mila euro per garantire loro un’istruzione adeguata e inclusiva. Per affrontare questa criticità, Festicini propone …
Read More »Cinquefrondi, avvio dei lavori per Casa Roberta: un rifugio di speranza per le donne vittime di violenza
L’amministrazione comunale di Cinquefrondi ha ottenuto un importante finanziamento per la valorizzazione di un bene confiscato, attraverso un progetto che si è classificato al 62° posto su oltre 600 presentati in tutta Italia. Il finanziamento di 2.500.000 euro servirà alla realizzazione di un riparo per le donne vittime di violenza. L’obiettivo è costruire una struttura che ospiti donne e bambini, …
Read More »Solidarieta’ a San Ferdinando: Le volontarie del servizio civile in cucina per i migranti
Un importante gesto di solidarietà si rinnova presso la tendopoli di San Ferdinando, dove le giovani ragazze del Servizio Civile – in forza presso il Comune per il loro anno di volontariato – in collaborazione con la Caritas Diocesana, hanno provveduto alla distribuzione di duecentocinque pasti ai migranti ospitati nell’insediamento. I pasti sono stati preparati presso la mensa Caritas collocata …
Read More »richiesta di ripristino della sala mortuaria presso il Presidio Ospedaliero “Giovanni XXIII” di Gioia Tauro
Preg. mo Sig. Prefetto di Reggio Calabria, Dott.ssa Clara Vaccaro, con la presente lettera desideriamo renderLa partecipe di una questione di grande rilevanza per la città di Gioia Tauro, ovvero la necessità di ripristinare la funzionalità della sala mortuaria dell’Ospedale “Giovanni XXIII”. Preme innanzitutto ricordare che ogni realtà ospedaliera costituisce – di là della sua crescente specializzazione tecnica e …
Read More »San Giorgio Morgeto, i sindaci della Piana del Tauro, hanno incontrato il direttore generale dell’ASP di Reggio Calabria, dott.ssa Lucia Di Furia, per chiedere una sanita’ migliore
L’evento si è aperto con i saluti e del sindaco di Molochio, nonché presidente del Comitato Marco Caruso, che dopo aver ringraziato il sindaco di San Giorgio Morgeto per l’ospitalità, ha sottolineato l’importanza dell’evento, affermando:” Noi sindaci rappresentiamo i cittadini della Piana e il nostro unico interesse sono tutte le problematiche del territorio ,in particolare la salute”. Il sindaco di …
Read More »Aggressione pitbull, il Comune premia coraggio Manule e gratitudine vittima Francone
Il gesto coraggioso del taurianovese Carlo Manuele, che ha salvato la vita al palmese Antonio Francone – strappandolo all’aggressione di un pitbull senza controllo – verrà omaggiato dall’amministrazione comunale con la consegna di una targa durante una cerimonia a cui parteciperà anche la vittima che porta ancora sul corpo i segni della violenza subita il 31 dicembre scorso. L’incontro si …
Read More »Cinquefrondi: Richiesta di sollecito di risposta alla comunicazione del 02/12/2024 “Accesso agli atti sulle indagini ambientali sul Traforo della Limina” prot. n. 17652
Il giorno 02/12/2024, da questo ufficio, in seguito all’interlocuzione tenutasi il 29/11/2024 con l’architetto Curcio presso il programma Linea Aperta dell’emittente televisiva TeleMia, il sottoscritto ha presentato formale richiesta di accesso agli atti per le indagini ambientali condotte sul Traforo della Limina alla quale non è pervenuta, a questa data, nessuna risposta. Secondo quanto espresso dal sopracitato architetto, tali indagini …
Read More »Cittanova, I Re Gitani della Commedia per la XXI Stagione Teatrale organizzata dall’Associazione Kalomena
I RE GITANI DELLA COMMEDIA con OLE’! THE SHOW al Teatro Gentile di Cittanova per la XXI Stagione Teatrale organizzata dall’Associazione Kalomena APPUNTAMENTO per DOMENICA 2 FEBBRAIO Cresce l’attesa per il terzo ed esclusivo evento internazionale del cartellone della XXI Stagione Teatrale organizzata dall’Associazione Kalomena, programmato per domenica 2 febbraio al Teatro Gentile. Dai trionfi negli …
Read More »E’ stata celebrata a Gioia Tauro “La Giornata della Memoria”
Anche quest’anno il Giorno della Memoria coincide con guerre e stragi di civili e militari così come accadde durante il secondo conflitto mondiale ed in tutte le guerre della storia dell’umanità. La legge istitutiva del giorno della memoria sollecita tutte le Istituzioni ed in particolare le scuole a ricordare gli orrori della shoah, delle dittature, del fascismo e del nazismo, …
Read More »Palmi, Il Fu Mattia Pascal diverte il pubblico del teatro Manfroce
L’opera pirandelliana, riadattata da Marco Tullio Giordano e Geppy Gleijeses, è andata in scena nell’ambito della rassegna Synergia 49 promossa dall’associazione Amici della Musica Manfroce «Ci vogliono ordine e chiarezza. Ma perchè rimettere ordine e chiarezza? Forse la mia salvezza è proprio nel disordine, nella confusione. Se davvero diventassi io quell’altro? Se cambiassi identità?» Uno scambio di identità e …
Read More »Michele Conia sindaco di Cinquefrondi: ”Congratulazioni a Enza Petrilli orgoglio di Cinquefrondi”!
L’avv. Michele conia sindaco di Cinquefrondi afferma:”Con grande emozione e gioia voglio congratularmi con Enza Petrilli, che ha conquistato ben due medaglie d’argento ai Campionati Italiani Paraarcery di Novara, arricchendo ulteriormente il suo straordinario palmarès di successi nazionali e internazionali. Enza non è solo una campionessa, ma anche un esempio di determinazione, passione e impegno per tutti noi. Il legame …
Read More »Giorno della Memoria, la storia di ieri e i moniti per l’oggi nell’incontro voluto dal Comune. Gli studenti hanno incontrato Ivana Pezzoli della Comunità ebraica di Napoli
Il Comune di Taurianova, come ormai è tradizione, ha commemorato il Giorno della Memoria facendo dialogare le scolaresche dell’Istituto comprensivo cittadino con amministratori, rappresentanti delle forze dell’ordine e, quest’anno, con Ivana Pezzoli responsabile per il Mezzogiorno della Comunità ebraica di Napoli. Moderati dal giornalista Antonino Raso, che ha invitato «a diffidare da quella comunicazione che diventa propaganda», gli interventi – …
Read More »L’Einaudi-Alvaro di Palmi alla Casa della Cultura per la rappresentazione “Memorie”
Venerdì 24 gennaio 2025, presso la Casa della Cultura di Palmi, una rappresentanza dell’I.I.S. “Einaudi-Alvaro” di Palmi ha potuto assistere allo spettacolo teatrale “Memorie”, collocato all’interno del programma promosso dal Comune di Palmi, Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura in occasione della Giornata della Memoria. “Memorie è un progetto di educazione al teatro prodotto dal Centro Studi Quasimodo ONLUS/laboratorio SoleLuna, …
Read More »Premiato il vincitore del concorso “Condividi il tuo Presepe”
La festa della Candelora segna la fine del tempo di Natale: una tradizione, quella di togliere il presepe il 2 febbraio, giorno della Candelora, a molti sconosciuta, ma che sta cominciando a ritrovare interesse, anche e soprattutto grazie alla riscoperta delle tradizioni autenticamente cristiane, tra le quali la stessa festa della Candelora che, nella tradizione cattolica, consiste nella presentazione di …
Read More »Rizziconi, 1938 vite spezzate mostra commemorativa al Palazzo Municipale
In occasione della settimana che porterà al Giorno della Memoria, il Comune di Rizziconi ha l’onore di ospitare la mostra denominata “1938 – Vite Spezzate” presso il palazzo municipale dal 22 al 28 gennaio. Curata dalla Fondazione Museo della Shoah di Roma, l’esposizione offre uno sguardo intenso e commovente sul dramma delle Leggi Razziali emanate nel 1938 in Italia. Attraverso …
Read More »I romanzi di Ruggero Pegna domani a Taurianova Capitale del Libro
Continua il viaggio dei romanzi di Ruggero Pegna, produttore e promoter calabrese di grandi eventi musicali tra i più noti, con l’altro volto di sorprendente autore e scrittore: dalla poesia, alla satira, a romanzi attualissimi e di successo, introdotti in diverse scuole e presentati in numerose rassegne letterarie. Nonostante vari impegni con la sua attività, Pegna sarà domani alle ore 18:30 …
Read More »San Ferdinando: Nuovo intervento umanitario presso la tendopoli grazie alla solidarieta’ del territorio
Oggi, presso la tendopoli di San Ferdinando, si è realizzato un intervento umanitario di grande rilevanza, reso possibile grazie alla generosa donazione del signor Giovanni Garofalo di Mileto che, insieme ad altri concittadini della comunità vibonese, ha masso a disposizione beni di prima necessità utili al sollievo di chi vive in condizioni precarie. L’iniziativa, realizzata con il supporto della Caritas …
Read More »Oggi a San Ferdinando importante convegno sul rischio idrogeologico e le contromisure dei comuni
Oggi, a San Ferdinando, si terrà un importante convegno dedicato al tema del rischio idrogeologico e al nuovo progetto di Piano Stralcio Alluvioni. L’evento è organizzato dal Lions Club Polistena Brutium, in collaborazione con il Comune di San Ferdinando e gli ordini professionali degli ingegneri, architetti, geologi e agronomi della provincia di Reggio Calabria. Durante il convegno, il Comune di …
Read More »Si è svolto ad Anoia un convegno dal tema: Il silenzio: Luogo privilegiato di comunicazione tra Dio e il cuore dell’uomo
tema dell’evento che si è svolto qualche giorno fa ad Anoia, presso la Chiesa di San Sebastiano Martire, fortemente voluto e organizzato dal Serra Club Oppido Mamertina-Palmi. Ha aperto i lavori la presidente del Club dott.ssa Lucia Ioculano che, dopo aver ringraziato il parroco Don Giuseppe Calimera per l’ospitalità, ha presentato il Serra Club, soffermandosi sugli scopi principali. Subito dopo …
Read More »