News

Nuovo progetto per la biblioteca, il Comune partecipa alla selezione regionale

L’assessore Fedele: Investire ancora fortifica la scommessa vinta, imprescindibile pure per la candidatura di Reggio a capitale della Cultura   Irrobustire ulteriormente i risultati sociali e culturali ottenuti grazie alla recente riapertura della biblioteca comunale, nell’anno coinciso con Taurianova Capitale del Libro 2024, grazie ad un nuovo progetto comunale che partecipa alla selezione voluta dalla Regione. In questo senso la …

Read More »

“Preoccupazione per ritrovamento armi. Tenere alta l’attenzione dinanzi alle mafie”

Siamo lieti di esprimere la nostra profonda soddisfazione per l’operato delle forze dell’ordine, in particolare dei carabinieri della compagnia di Taurianova e dei reparti speciali dei Cacciatori di Calabria, che hanno recentemente condotto un’importante operazione di sicurezza nella nostra città. Durante una perlustrazione all’interno di un casolare apparentemente abbandonato, gli agenti hanno infatti scoperto un arsenale composto da armi da …

Read More »

L’Einaudi-Alvaro di Palmi e l’Università Mediterranea di Reggio Calabria collaborano a un’attività formativa per gli studenti dell’Istituto Tecnico Agrario

Nasce da una collaborazione tra l’Università degli Studi di Reggio Calabria, Dipartimento di Agraria e l’I.I.S. “Einaudi-Alvaro” di Palmi l’attività formativa “per la determinazione dell’integrità dei tessuti legnosi degli alberi in piedi per la diagnosi di stabilità e sicurezza di viali alberati”. Il 12 febbraio 2025, gli studenti delle classi Terze, Quarte e Quinte dell’Istituto Tecnico Agrario hanno avuto modo, …

Read More »

“Il tuo futuro nelle professioni sanitarie”: grande partecipazione per l’iniziativa di orientamento all’Einaudi-Alvaro di Palmi

Grande partecipazione e interesse hanno caratterizzato la Giornata di Orientamento Scolastico per le Professioni Sanitarie, organizzata in collaborazione tra l’Ordine TSRM e PSTRP di Reggio Calabria e l’Istituto d’Istruzione Superiore “Einaudi-Alvaro” di Palmi. “Il tuo futuro nelle professioni sanitarie”, questo il titolo dell’iniziativa, si è tenuto nell’Aula Magna del Liceo “Alvaro” il 12 febbraio 2025. Grazie alla presenza dei membri …

Read More »

Nomina Cannizzaro (FI), la soddisfazione degli amministratori di Taurianova

Congratulazioni e auguri di buon lavoro all’on. Francesco Cannizzaro, dopo la sua nomina nella segreteria nazionale di Forza Italia, vengono espressi in una nota dal sindaco di Taurianova, Roy Biasi, dall’assessore Maria Fedele e dal gruppo consiliare forzista composto da Nello Stranges e Vincenzo Papalia. «L’ennesimo e più prestigioso riconoscimento che la segreteria guidata da Antonio Tajani manifesta in tal …

Read More »

Percorsi di legalità al Piria di Rosarno con l’Arma dei Carabinieri

“Bullismo e Cyberbullismo” è stato il tema di pregnante attualità oggetti del seminario che ha avuto luogo presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “R. Piria” di Rosarno, nell’ambito di una serie di iniziative relative ai percorsi di “Educazione alla legalità”, a seguito di un protocollo d’intesa con l’Arma dei Carabinieri. Dopo i saluti istituzionali del Dirigente Scolastico, professoressa Mariarosaria Russo, che ha …

Read More »

Gioia Tauro, sala le Cisterne: Convegno dal tema “Ippolito un mito Perpetuo

Si è svolto sabato pomeriggio a Gioia Tauro presso la Sala Convegni    ” Le Cisterne” un importante evento, organizzato dall’associazione Culturale “Giambattista Vico” con il patrocinio del Comune di Gioia Tauro, dal tema “Ippolito un mito Perpetuo. Aspetti reconditi del nostro Santo Patrono”. Ha aperto l’evento, magistralmente moderato da Antonio Castellano, il presidente dell’associazione Pino Toscano e subito dopo il …

Read More »

Taurianova, il Comune avrà il suo primo Ufficio legale, la selezione premia l’avvocato Faga

Il giovane professionista vibonese è stato scelto nell’ambito di una procedura per la mobilità volontaria        Il Comune ha individuato la nuova figura da assumere a tempo pieno e indeterminato, con la qualifica di “funzionario avvocato”, completando la selezione pubblica che era stata avviata nel novembre scorso. Tra i professionisti che si erano detti disponibili a trasferirsi nel municipio …

Read More »

Palmi Convegno Rotary a tema “Il Monachesimo Basiliano, eredità materiale ed immateriale”

Si terrà a Palmi martedì 11 febbraio, presso l’hotel Stella Maris, sede del Club Rotary di Palmi dal quale è organizzato, il convegno a tema “Il Monachesimo Basiliano, eredità materiale ed immateriale”, che vede la partecipazione, oltre che del club palmese presieduto dal Presidente Diego Ricciardi, anche di tutti i Rotary Club di Reggio Calabria, di Gioia tauro, Polistena e …

Read More »

Cittanova, Teatro Gentile: In scena “La Barba alla Morte” di Leonida Repaci

C’è grande attesa e curiosità per il prossimo appuntamento in cartellone della XXI Stagione Teatrale organizzata dall’Associazione Kalomena. Dopo lo straordinario successo dell’evento internazionale con I RE GITANI DELLA COMMEDIA, venerdì 14 febbraio alle ore 21.00 al Teatro Gentile di Cittanova andrà in scena, in prima assoluta, la commedia “La Barba alla Morte” di Leonida Repaci, una Produzione Originale della …

Read More »

Si è svolto al Grand’Hotel “Stella Maris” di Palmi, il tradizionale appuntamento della Cerimonia delle Candele della Sezione Fidapa Piana di Palmi.

Dopo gli ascolti degli Inni,  la Presidente  Sissy Barone, dopo  aver portato i saluti della Presidente distrettuale Franca Dora Mannarino, ha  ringraziato tutti i presenti, Mons. Giuseppe Alberti Vescovo della Diocesi Oppido Mamertina-Palmi, le Past President,  i Clubs e  le Associazioni presenti sul territorio; non senza emozione si è soffermata sull’importanza dell’evento. La Cerimonia delle Candele rappresenta il momento più …

Read More »

Riceviamo e pubblichiamo. IL FARO: Palmi: il Movimento FARO risponde al partito democratico

Finalmente! È bello vedere nella nostra Città il rifiorire del confronto politico che, anche questa volta, abbiamo fortemente stimolato. Infatti, nelle scorse ore il nostro Movimento ha stigmatizzato quanto dichiarato dal Sindaco di Polistena Tripodi, apertamente contrario alla costruzione del Nuovo Ospedale della Piana di Gioia Tauro, ritenendo che sulla salute dei cittadini della piana non si possano fare campanilismi …

Read More »

Riceviamo e pubblichiamo. IL FARO: Nuovo Ospedale della Piana, il Movimento Faro risponde al Sindaco di Polistena Tripodi e al Partito Democratico

Sentiamo di esprimere dissenso davanti alle parole pronunciate dal Sindaco di Polistena Tripodi  contro la costruzione dell’Ospedale della Piana. Il campanilismo in un territorio affamato di sanità ci pare davvero fuori luogo. Si può star male a Polistena come a Palmi, piuttosto che a Rizziconi o Gioia Tauro. E non importa dove si verrà curati, ma bisogna esserlo nei modi …

Read More »

Antonio Careri un Gioiese a Ballando con le Stelle Svezia

Antonio Careri, originario di Gioia Tauro, spinto dall’orgoglio per le sue radici e per il supporto ricevuto dalla popolazione della piana e dalla sua famiglia, desidera condividere con tutti l’ importante traguardo che ha raggiunto nel suo percorso artistico. Attualmente con grande merito é uno dei partecipanti alla nuova stagione di “Ballando con le Stelle” in Svezia. Una grandissima soddisfazione …

Read More »

“Il coraggio dei tre no” approda a Taurianova Capitale del Libro

Il 10 febbraio 2025, nella suggestiva cornice della Chiesa degli Artisti in Santa Lucia, si terrà la presentazione del libro Il coraggio dei tre no di Nicola Marazzita, un’opera che racconta la toccante storia di Giuseppe Marazzita, internato nel lager XVII A di Kaisersteinbruch, e che si inserisce nel più ampio contesto della memoria degli Internati Militari Italiani (IMI). L’evento …

Read More »

L’identità in antropologia: al Liceo “Alvaro” di Palmi la prof.ssa Calabrò della University of South Pacific

Importante incontro seminariale il 6 febbraio 2025 per gli studenti della 5AS indirizzo Scienze Umane del Liceo “Alvaro” di Palmi con la prof.ssa Domenica Gisella Calabrò (docente presso The University of the South Pacific, Suva, Isole Fiji), dedicato alla tematica antropologica dell’identità personale e collettiva, e in particolare al tema dell’identità nelle culture dell’Asia e dell’Oceania, con un focus sull’espressione …

Read More »

L’ANED all’Istituto Einaudi-Alvaro di Palmi per sensibilizzare sulla donazione d’organi

Il 6 febbraio 2025, presso i diversi plessi dell’Istituto Einaudi-Alvaro si è svolto un incontro rivolto agli studenti delle classi Quarte e Quinte sulla sensibilizzazione rispetto al tema della donazione degli organi a cura dell’associazione ANED (Associazione Nazionale EmoDializzati), sede di Palmi. Gli studenti hanno avuto modo di avvicinarsi a questo delicato argomento grazie al contributo dei qualificati relatori: il …

Read More »

“Legalità e rispetto dell’altro” al centro di un incontro con la Guardia di Finanza rivolto agli studenti dell’Einaudi-Alvaro di Palmi

Il 6 febbraio 2025, l’I.I.S. “Einaudi-Alvaro” di Palmi ha ospitato l’incontro a cura del Corpo della Guardia di Finanza in accordo con il M.I.M. dal titolo “Legalità e rispetto dell’altro”. L’importante iniziativa di educazione alla cittadinanza e di sensibilizzazione su tematiche di estremo valore formativo è stata rivolta agli allievi delle classi Terze, Quarte e Quinte della Sede Centrale e …

Read More »

“Se vogliamo salvare la sanità pubblica nella Piana, preoccupiamoci dell’ospedale di Polistena”.

Nei giorni scorsi, c’è stato un rincorrersi di interrogazioni, articoli sui giornali, convocazioni di assemblee di sindaci sulle sorti dell’ospedale che dovrebbe nascere a Palmi da almeno vent’anni e non si ha ancora visto. In particolare sono esponenti del PD tra cui Amalia Bruni e il sindaco metropolitano Falcomatà, a preoccuparsi di un qualcosa che probabilmente non nascerà mai. Quello …

Read More »

Taurianova Capitale del Libro, il filosofo Umberto Galimberti presenta la sua “Etica del viandante”

Taurianova, 6 febbraio 2025 – Taurianova Capitale Italiana del Libro si prepara ad accogliere il filosofo, saggista e psicoanalista Umberto Galimberti, che martedì 11 febbraio  alle ore 21:00 presso la Chiesa degli Artisti in Santa Lucia – presenterà il suo ultimo saggio “L’etica del viandante” (Feltrinelli, 2023).  L’evento rappresenta uno dei momenti più attesi del programma della città Capitale del …

Read More »

Lotta alla pesca illegale, sequestro di novellame di sarda

Nella notte di ieri, intorno alle ore 04.00, la Capitaneria di Porto di Gioia Tauro ha portato a termine un’importante operazione di sequestro, recuperando 114 kg di novellame di sarda. L’intervento è stato reso possibile grazie alla segnalazione di una pattuglia della Polizia di Stato di Siderno, che ha fermato un furgone sospetto nei pressi dello svincolo per Galatro. Il …

Read More »

I Re Gitani della Commedia con “OLE’! THE SHOW” a Cittanova per XXI Stagione Teatrale organizzata dall’Associazione Kalomena

Il terzo evento internazionale offerto dal cartellone della XXI Stagione Teatrale di Cittanova organizzata dall’Associazione Kalomena ha fatto registrare un nuovo grande successo, mantenendo tutte le aspettative della vigilia.  Dai trionfi negli Stati Uniti, ai successi ottenuti in Europa, sono arrivati al Teatro Gentile, per l’unica tappa italiana del loro tour, I Re Gitani della Commedia con “OLE’! THE SHOW”, …

Read More »

Palmi, al teatro Manfroce Taddei e D’Onofrio nel Viaggio nell’Europa musicale del ‘900

Prosegue la rassegna Synergia 49, promossa dall’associazione Amici della Musica Manfroce. Sabato 8 febbraio alle ore 21:15 sassofono e pianoforte si fondono per dare corpo alla profondità espressiva di grandi compositori Epoche musicali diverse legate dal sax a dal pianoforte al teatro Manfroce di Palmi con il Viaggio nell’Europa musicale del ‘900 di Jacopo Taddei (sax) e Antonello D’Onofrio (pianoforte), …

Read More »

CONVEGNO “PICCOLI GIGANTI, GRANDI PAURE: il bullismo e il cyberbullismo e le loro vittime”

L’8 febbraio 2025, alle ore 17.00, presso il Salone delle feste del Comune di Polistena (R.C.), Via G. Lombardi, si terrà il convegno “PICCOLI GIGANTI, GRANDI PAURE: il bullismo e il cyberbullismo e le loro vittime”, organizzato dall’Associazione Arte che parla APS, con il patrocinio del Comune di Polistena, della Citta Metropolitana di Reggio Calabria, e del CSV – Centro …

Read More »

Porto di Gioia Tauro, continua il trend positivo

Prosegue e si rafforza il trend positivo del porto di Gioia Tauro. A fine gennaio, il terminal container MedCenter Container Terminal ha movimento 347.917 teus, registrando una crescita del 12,5 percento rispetto allo stesso mese del 2024. Dopo avere chiuso lo scorso anno con una movimentazione di circa 4 milioni di teus, la proiezione dello scalo lascia presagire, anche per …

Read More »

L’amministrazione comunale di Cinquefrondi aderisce alla campagna R1PUD1A di EMERGENCY

EMERGENCY è un’organizzazione indipendente e neutrale, fondata nel 1994, che offre cure medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà. Vedendo la sofferenza umana causata dai conflitti, Emergency lavora quotidianamente per affermare una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani. Oggi ci troviamo in un momento storico particolarmente delicato: le …

Read More »

Movimento Politico Culturale “Insieme Per Gioia”. Plauso alla Compagnia dei Carabinieri per l’operazione di rinvenimento di armi e droga

Il movimento “INSIEME PER GIOIA” intende formalmente manifestare il più vivo compiacimento al Comando della Compagnia dei Carabinieri della città di Gioia Tauro – nelle autorevoli persone del Tenente Colonnello Carmine Mungiello e del Capitano Nicola De Maio – per la brillante operazione che ha portato al rinvenimento di un pericoloso arsenale di armi e di un notevole quantitativo di …

Read More »

“LA BARBA ALLA MORTE” DI LEONIDA REPACI. Regia di Francesco Gigliotti produzione originale della Scuola di Recitazione della Calabria

VENERDÌ  14 FEBBRAIO alle ore 21:00, va in scena presso il Teatro Gentile di Cittanova, “La Barba alla Morte”, una commedia di Leonida Repaci per una produzione originale della Scuola di Recitazione della Calabria. Regia di Francesco Gigliotti.      In un piccolo e poco rinomato Caffè nei pressi di una stazione che vede più partenze che arrivi, si intrecciano …

Read More »
<p>Non puoi copiare il contenuto di questa pagina</p>