Il Comitato Croce Rossa Italiana Comitato di Gioia Tauro, ha aderito alla campagna M’ iIllumino di Meno organizzata su scala nazionale dalla trasmissione “Caterpillar” di Rai Radio Due e svolto le attività giovedì 20 febbraio presso la Scuola Stella Maris ,coinvolgendo l’intero Istituto Comprensivo Pentimalli-PaoloVI, diretto dal prof. Domenico Pirrotta, nelle azioni di Spegnimento in occasione della Giornata Nazionale del …
Read More »News
“L”Eucarestia è l’autostrada verso il cielo”.La reliquia di Carlo Acutis presso l’Istituto Comprensivo di Rizziconi.
“Accogliamo con immensa gioia,emozione, commozione e profonda gratitudine la reliquia di Carlo Acutis,venerato come Beato dalla Chiesa cattolica e giovane testimone d’amore,pace,fratellanza, solidarietà,verità,giustizia, carità,fulgido esempio per le presenti e future generazioni a cui ispirarsi” Così ha esordito la Preside dell’istituto comprensivo di Rizziconi,Mariarosaria Russo,all’ingresso presso i locali della scuola,della reliquia di Carlo Acutis,una ciocca di capelli,offerta in visione alla comunità …
Read More »Verso la Giornata nazionale antimafia, l’assessore Grimaldi coinvolge le scuole che adotteranno una vittima innocente.
Tappa di avvicinamento alla manifestazione del 24 marzo dopo un incontro con la dirigente scolastica Muscolino e i docenti referenti Prosegue anche nelle scuole la campagna di sensibilizzazione e coinvolgimento, lanciata dall’amministrazione comunale, per organizzare con la più ampia partecipazione possibile anche quest’anno la “Giornata in Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”. L’assessore …
Read More »Cittanova, Teatro Gentile: Grande successo per il debutto di La Barba alla Morte
Grande successo per il debutto di La Barba alla Morte! Il 14 febbraio, al Teatro Gentile di Cittanova, il pubblico ha accolto con entusiasmo la produzione originale della Scuola di Recitazione della Calabria, confermando l’efficacia e la sinergia di regista e interpreti. Luca Biagini, nei panni di Leonida Repaci, ha incantato la platea con una prova attoriale di grande spessore, …
Read More »Rideterminate le Royalities a favore del Comune di Gioia Tauro da parte di Arrical
Una boccata di ossigeno a favore del comune di Gioia Tauro. Il consiglio direttivo di ARRICAL, con propria deliberazione numero 8 del 30 gennaio 2025, pubblicata in questi giorni, anche in accoglimento delle stanze formulate da parte del comune di Gioia Tauro per il tramite del sindaco avvocato Simona Scarcella, ha rideterminato la quantificazione delle indennità di disagio derivante da …
Read More »Cittanova, commemorazione bombardamento alleato
«La reazione coraggiosa di un’intera comunità di fronte all’enormità della storia resta monito luminoso per tutti per un futuro di pace e fratellanza». Così il Sindaco di Cittanova, avv. Domenico Antico, intervenendo alla commemorazione delle vittime del Bombardamento Alleato sul paese del 20 febbraio 1943. Una pagina dolorosa di vissuto locale capace di intrecciarsi con le grandi dinamiche della storia …
Read More »Pene alternative al carcere, Servizi sociali comunali e Ufficio distrettuale monitorano il progetto del ministero
Il procuratore Melidona e l’assessore Crea incontrano i beneficiari delle misure che prevedono anche attività a favore degli enti che formano l’Ambito sociale territoriale Ha fatto tappa a Taurianova il progetto “Welcome Law” con cui il ministero della Giustizia, in collaborazione con i Comuni riuniti negli Ambiti sociali territoriali, assicura le forme di pena alternativa al carcere decise …
Read More »A San Ferdinando una prestigiosa sessione formativa sui tributi locali con il Dott. Pasquale Mirto
Si è tenuta oggi a San Ferdinando una sessione formativa di alto livello sui tributi locali, un evento che ha visto la partecipazione di segretari comunali e responsabili finanza e tributi dei comuni della provincia. La giornata di studio è stata guidata dal dott. Pasquale Mirto, uno dei massimi esperti fiscali italiani, noto per i suoi prestigiosi incarichi nel settore …
Read More »Taurianova Capitale del Libro celebra la letteratura per ragazzi:
Taurianova, 19 febbraio 2025 – Si conclude con grande entusiasmo da parte dei giovanissimi partecipanti il festival “Due Mari e Tantemila Storie – Festa del Libro”, che dal 17 al 19 febbraio ha arricchito la programmazione di Taurianova Capitale Italiana del Libro 2024 con un cartellone interamente dedicato ai più piccoli. Le tre giornate di Festival, curato dalla casa editrice Coccole Books, …
Read More »L’Infiorata al Giubileo in Vaticano, il sindaco Biasi alla Proloco: Siete l’orgoglio della Calabria.
Il primo cittadino e gli assessori Fedele e Grimaldi commentano la partecipazione a Piazza San Pietro degli infioratori taurianovesi tra le 19 associazioni coinvolte La bellezza, la bravura e il rinnovato prestigio internazionale, di cui Taurianova continua a dare prova grazie all’Infiorata annualmente organizzata dalla Proloco, ispirano le dichiarazioni di entusiasmo con cui il sindaco Roy Biasi, …
Read More »Comune di Cittanova, lavori Consiglio comunale 18 febbraio
«Guardiamo concretamente alla valorizzazione dello Zomaro, nel quadro di un programma di rilancio che tiene conto delle potenzialità e delle bellezze dell’intero territorio cittanovese». Ad affermarlo, nel corso dei lavori del Consiglio comunale dello scorso 18 febbraio, il Sindaco di Cittanova avv. Domenico Antico in merito all’approvazione dello schema di convenzione con il Parco Nazionale d’Aspromonte per la “Concessione in …
Read More »Cinquefrondi si schiera a favore del ripristino e della riqualificazione delle Linee Taurensi
Con la delibera n. 24 del 18 febbraio 2025, la Giunta Comunale si esprime a favore di un’iniziativa pensata per il ripristino e recupero delle Linee Taurensi di Ferrovie della Calabria. Questo progetto, grazie al Coordinamento attivo tra Associazioni e comitati che operano all’interno della Piana di Gioia Tauro di cui fanno parte l’Associazione Metropolitana della Piana, il Comitato Pro …
Read More »Porto di Gioia Tauro, Autorita’ portuale: Riunito il comitato di gestione
Si è riunito, ieri mattina, il Comitato di Gestione, presieduto da Andrea Agostinelli, presidente dell’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio e coordinato dal segretario generale f.f. Pasquale Faraone. Al centro della discussione gli elementi che definiscono la policy dell’Ente, adottata per garantire un ulteriore sviluppo dei porti interni alla propria circoscrizione. Tra gli argomenti posti all’ordine …
Read More »Cittanova, commemorazione Bombardamento 20 febbraio 1943
Una pagina di storia cucita sull’identità di un paese. Cittanova si prepara a commemorare l’82° anniversario del Bombardamento Alleato con un intenso e significativo programma di iniziative, nel solco di una consapevolezza antica, che accoglie la profondità delle cicatrici, ancora aperte a distanza di decenni. La pioggia di bombe sul paese, nel bel mezzo di una guerra dolorosa e sfiancante, …
Read More »Gioia Tauro, l’amministrazione Scarcella approva il primo bilancio di previsione
Nella giornata di oggi, l’amministrazione Scarcella ha approvato, nel corso di un consiglio comunale fiume, dieci punti all’ordine del giorno fra i quali il documento unico di programmazione e il bilancio di previsione. L’illustrazione di questi due punti, esplicitata dal sindaco che ha mantenuto la delega al bilancio, ha consentito di specificare gli interventi principali che l’amministrazione comunale ha in …
Read More »Nota stampa Autorita’ Portuale Gioia Tauro
Il 30 gennaio 2025 l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha ufficializzato la nuova articolazione delle Direzioni Regionali e degli uffici territoriali e la loro rispettiva graduazione, dando così attuazione ad una legge del 2012 che aveva già disposto la fusione in un’unica agenzia fiscale (ADM) delle Amministrazioni delle dogane e di quella dei Monopoli. L’accorpamento in un’unica struttura …
Read More »Gioia Tauro, assemblea circolo Fratelli D’Italia
Si è tenuta presso la Sala Congressi del Residence Fondacaro l’assemblea congressuale del circolo Fratelli d’Italia di Gioia Tauro, durante la quale Antonino Papalia è stato eletto per acclamazione come nuovo Presidente. L’evento ha visto una notevole partecipazione, con la presenza di presidenti di circolo di altre città, membri del direttivo provinciale e del Presidente provinciale Bruno Squillaci, a testimonianza …
Read More »Agricoltura, costituito Coordinamento regionale AKIS. Gallo: “Lavoriamo per l’innovazione del settore”
Rafforzare la cooperazione tra istituzioni, imprese agricole, ricercatori e altri attori del settore per promuovere l’innovazione e la sostenibilità nel comparto agricolo regionale. Con questi obiettivi è stato costituito il Coordinamento Regionale AKIS (Agricultural Knowledge and Innovation Systems), strumento strategico messo in atto dall’UE per perseguire l’obiettivo trasversale della PAC 2023-2027. “AKIS rappresenta una grande opportunità per la Calabria – …
Read More »POSTE ITALIANE. Doppio appuntamento con i webinar gratuiti di educazione finanziaria
XXX, 14 febbraio 2025 – Procedono gli appuntamenti in modalità webinar di Poste Italiane per i cittadini di XXX. Anche questa settimana sono previste due giornate di incontro dei cittadini su argomenti fondamentali per una corretta pianificazione finanziaria: martedì 18 febbraio sarà dedicata al tema de “La protezione” mentre giovedì 20 febbraio al tema de “La previdenza”. Per ciascuna giornata sono previsti due …
Read More »Gioia Tauro: si è concluso con successo il Corso OPEM per Operatore CRI di Attività di Emergenza (OPEM)
CRI Gioia Tauro -Corso OPEM per Operatore CRI di Attività di Emergenza (OPEM), consiste nella formazione di base per tutti gli interessati a svolgere attività nell’ambito di Protezione Civile. Per poter operare durante le emergenze i Volontari della Croce Rossa Italiana devono seguire e superare un apposito corso di formazione. La Presidente del Comitato di Croce Rossa di Gioia Tauro, …
Read More »*Il COA di Palmi dalle aule dei Tribunali si apre alla collettività e traccia il bilancio di due anni di intenso lavoro
L’Ordine degli avvocati di Palmi, giunto al giro di boa del mandato 2023-2026, traccia il percorso di quanto realizzato nel primo biennio. Sono passati due anni di intensa attività svolta a servizio dell’avvocatura e del contesto socio-culturale palmese, dando continuità in progressione a quella che è la programmazione politica forense che si sta portando avanti con spirito di sacrificio e …
Read More »Riceviamo e pubblichiamo. Nicotera,“Opposizione” Civica. Mancu Nu Cani
Gli amministratori di Nicotera, in occasione della festa degli innamorati, reduci dalle spese pazze delle festività natalizie, hanno raschiato il fondo delle sgangherate casse comunali, portando via anche gli spiccioli, per allestire di tutto punto il “salotto buono” della città con cuori e cuoricini. Ieri sera la splendida Terrazza sul mare di Dietro il Castello, Corso Medameo e Corso Cavour …
Read More »Ancora successi per la straordinaria Scuola di Ballo Armada Nueva di Gioia Tauro, che conquista i campionati Italiani a Riccione nella disciplina latin Show under 17
La Scuola di Ballo Armada Nueva di Gioia Tauro, guidata dai talentuosi maestri Zeraida Amante e Gigi La Forgia, dopo il titolo di Campione del Mondo ottenuto in Macedonia del Nord il 21 novembre scorso, conquista i campionati italiani di danza sportiva a Riccione nella disciplina latin show over 17 Una grande gioia e assoluta soddisfazione per i ballerini: Francesco Zangari, Adriana Ojogel Petronela, …
Read More »Il Piria di Rosarno unico vincitore in Calabria del progetto ministeriale “I viaggi del ricordo nei luoghi delle foibe”
“Viaggi del ricordo nei luoghi delle foibe”: Il Piria di Rosarno unico vincitore del progetto in Calabria Un eccellente traguardo raggiunto dall’Istituto d’Istruzione Superiore “R. Piria” di Rosarno che si è classificato unico vincitore in Calabria, del progetto del Ministero dell’istruzione e del Merito a seguito dell’istanza presentata per la partecipazione degli studenti all’iniziativa i “Viaggi del ricordo nei luoghi …
Read More »Ricoveri e parcheggi al Pugliese, Fials Catanzaro sollecita interventi urgenti e risolutivi
Il segretario Dario Rizzo ha chiesto di incontrare il Prefetto e i commissari “Dulbecco” e “Azienda Unica” CATANZARO – 14 FEBBRAIO 2025 – Problematiche di organizzazione dei ricoveri e organizzazione parcheggio auto dipendenti al presidio ospedaliero “Pugliese”: la Fials provinciale di Catanzaro chiede un incontro urgente. La richiesta, vergata dal segretario Dario Rizzo e protocollata ieri, è indirizzata …
Read More »Monachesimo Basiliano: Eredità Materiale e Immateriale
Il Club Rotary di Palmi ospiterà quest’anno, nell’ultima settimana di settembre, la XLIV edizione del Premio Internazionale Magna Grecia “Arilado Tarsitani”, una prestigiosa kermesse promossa dal Rotary International che vede coinvolte oltre alla Calabria anche le regioni Campania, Puglia e Basilicata. L’annuncio è stato dato nel corso di un partecipato convegno dal titolo “Monachesimo Basiliano: Eredità Materiale e Immateriale”, che …
Read More »Operazione della Capitaneria di Porto, Guardia Costiera di Gioia Tauro contro la pesca illegale di novellame di sarda
Un’importante operazione di contrasto alla pesca illegale del novellame di sarda si è svolta oggi nelle acque e sulle coste di giurisdizione della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Gioia Tauro. L’operazione ha visto l’impiego di uomini e mezzi navali sia in mare che a terra, con l’obiettivo di tutelare le risorse ittiche e contrastare le attività illecite che …
Read More »Cittanova, Teatro Gentile: La Barba Alla Morte testo di Leonida Repaci, regia di Francesco Gigliotti
Dopo mesi di intenso lavoro, siamo finalmente pronti! Domani 14 febbraio alle ore 21:00, al Teatro Gentile di Cittanova, andrà in scena “La Barba alla Morte”, una commedia di Leonida Repaci, produzione originale della Scuola di Recitazione della Calabria per la stagione teatrale dell’Associazione Kalomena. Sul palco, il pubblico avrà modo di assistere alla performance del famoso attore e doppiatore …
Read More »La reliquia di Carlo Acutis ha visitato questa mattina il Plesso scolastico di Amato
La reliquia di Carlo Acutis ha visitato questa mattina il Plesso di Amato(Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria) dell’Istituto comprensivo Sofia Alessio Contestabile-Monteleone Pascoli di Taurianova. Dopo l’arrivo della reliquia accompagnata da don Emanuele Leuzzi, la dirigente dell’Istituto dott.ssa Maria Concetta Muscolino, non senza emozione, ha subito sottolineato l’importante momento che coinvolge tutta la comunità scolastica: docenti, alunni e genitori. Subito …
Read More »Riceviamo e pubblichiamo. Crosia, Aiello sta cancellando il Nido Comunale
Settimana corta e clausole contro i lavoratori: il nuovo bando è abominevole. Scelte sempre più impopolari da parte del sindaco CROSIA (CS) giovedì, 13 febbraio 2025 – Nido comunale, il sindaco Aiello ci riprova. Dopo il licenziamento in tronco e senza motivo, l’estate scorsa, di due operatrici della struttura, poi riabilitate solo grazie ad una sentenza inequivocabile del Giudice …
Read More »