Il cartellone della XXI Stagione Teatrale organizzata dall’Associazione Kalomena ospita un nuovo appuntamento da non perdere: il capolavoro di Andrea Camilleri, “Il Birraio di Preston”. Il suo romanzo più ironico e affilato prenderà vita sul palco del Teatro Gentile, lunedì 3 marzo, alle ore 21.00, a 100 anni dalla nascita di Camilleri e a 30 anni dalla pubblicazione del romanzo. …
Read More »News
Le Politiche di Coesione e La Grande Bellezza dell’Europa
Si è svolto nella spettacolare cornice dell’Auditorium del Liceo Scientifico R. Piria di Rosarno, magistralmente diretto dal Dirigente Scolastico prof.ssa Mariarosaria Russo, lo straordinario evento “Scopriamo la bellezza dell’Europa! Le Politiche di Coesione dell’Unione Europea per un Futuro Comune”. Il meeting si è arricchito con la presenza di esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni europee e regionali, offrendo ai …
Read More »Il viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, on Edoardo Rixi, ha fatto visita al porto di Gioia Tauro
Il viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, on Edoardo Rixi, ha fatto visita al porto di Gioia Tauro, accolto dal presidente dell’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio, Andrea Agostinelli, dal Direttore Marittimo della Calabria e della Basilicata tirrenica, C.V. CP Giuseppe Scarrone, e dal comandante del porto, Capitano di fregata Martino Rendina. Nel corso dell’incontro, il …
Read More »Taurianova Capitale del Libro: Pierfranco Bruni racconta cinquant’anni di poesia tra memoria e riscrittura
Taurianova (RC), 25 febbraio 2025 – Un viaggio nella memoria e nella sensibilità di un giovane poeta che, attraverso immagini evocative come sabbia, onde, vento e stelle, esplora temi universali quali l’amore, la natura e l’introspezione, che diventano metafore dell’esistenza, accompagnando il lettore in un percorso intimo e riflessivo. Domani, mercoledì 26 febbraio 2025, alle ore 18:30, presso la …
Read More »Gioia Tauro, incontro tra il coordinamento delle Associazioni “PROGETTO CITTÀ DELLA PIANA” e il sindaco di Gioia Tauro avv. Simona Scarcella
Presente all’incontro anche il vice sindaco Antonio Parrello. Scopo dell’incontro: la creazione della Città della Piana e lo sviluppo del comprensorio. Ha introdotto i lavori il dirigente dell’Associazione Giovanni Tomaselli, che ha subito sottolineato l’importanza della proposta dell’Associazione affinché i 33 Sindaci si impegnino a definire una visione del futuro del territorio ed elaborare una strategia comune sottoscrivendo un “Patto …
Read More »Taurianova, il Comune avrà un pulmino per i disabili gratuitamente grazie alle imprese locali
La giunta approva la proposta formulata da Pmg dopo i contatti all’ultima assemblea nazionale dell’Anci che incentivano il coinvolgimento degli inserzionisti Il Comune si potrà dotare di un nuovo mezzo di trasporto per disabili e anziani, questa volta grazie alla collaborazione di imprenditori e inserzionisti attivati dalla Pmg Italia Spa, società partner dell’Anci nazionale e specializzata nella …
Read More »Taurianova, costituito il nuovo comitato di tutela pro-centro dialisi
Taurianova 24 febbraio 2025 È stato costituito, ieri 23 febbraio 2025, a Taurianova (RC), il Comitato Spontaneo di Tutela denominato “NUOVO COMITATO DI TUTELA PRO-CENTRO DIALISI TAURIANOVA”. Il Comitato nasce per volontà spontanea e popolare al fine di perseguire attività utili e proficue nell’interesse dei cittadini della Piana di Gioia Tauro (RC); per promuovere, con spirito di collaborazione e di …
Read More »Grande successo per la prima data del Gran Carnevale Cittanovese
Un successo enorme, capace di superare tutte le più rosee aspettative. La prima data del Gran Carnevale Cittanovese ha regalato un paese gremito, colorato ed entusiasta, nel quadro di un percorso artistico, sociale e culturale di altissimo profilo. Migliaia le presenze registrate per la tradizionale sfilata dei carri e per le attività ricreative collegate all’evento. Cittanova, domenica scorsa, si è …
Read More »Erasmus+ Job Shadowing all’I.I.S. “Einaudi – Alvaro” di Palmi: un’opportunità di scambio e crescita professionale tra Italia e Francia
Dal 19 al 22 febbraio, la sede Liceo dell’I.I.S. “Einaudi – Alvaro” di Palmi ha ospitato due docenti francesi, il professore Maxime Sbrana, docente di Storia e Geografia, e la professoressa Stéphanie Tissandié, docente di Francese e Teatro, provenienti dall’Institution Sainte-Marthe Saint-Front di Bergerac, nell’ambito del programma Erasmus+ Job Shadowing. L’iniziativa è nata dalla collaborazione tra i docenti della scuola …
Read More »Libriamoci al comprensivo di Rizziconi. Da “I pescatori di parole” a “Libere di volare”
Una grande festa diffusa e collettiva per celebrare la lettura ad alta voce,si è svolta presso l’aula consiliare del comune di Rizziconi ,nell’ambito di ‘Libriamoci”, la campagna nazionale rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, dai nidi alle superiori, in Italia e all’estero, che invita a ideare e organizzare iniziative di lettura a voce alta, sia in presenza che …
Read More »Vigor Lamezia – Bocale I convocati
Il bergamotto “ospite” della Scuola Primaria di Amato di Taurianova grazie a BergArte un laboratorio artigianale di Varapodio
Il bergamotto è il frutto della salute e il principe degli agrumi. Il Bergamotto cresce e fruttifica lungo la Costa dei Gelsomini, in provincia di Reggio Calabria ed è famoso non solo grazie alle indubbie proprietà benefiche per la nostra salute, ma anche per l’olio essenziale profumatissimo che viene estratto dalla sua buccia. Utilizzata in profumeria fin dal 1700, l’essenza …
Read More »A scuola per imparare ad essere Liberi di Scegliere
All’Istituto scolastico “Pizi” di Palmi incontro organizzato dall’associazione Biesse, presieduta da Bruna Siviglia. A dialogare con gli studenti il giudice Roberto Di Bella, il procuratore di Palmi, Emanuele Crescenti ed il regista Campiotti L’alternativa ad un futuro già scritto si apre tra i banchi di scuola. Questo, in sintesi, il forte messaggio lanciato dall’incontro ospitato giovedì scorso dall’Istituto …
Read More »Rosarno, Ist. Piria: Si e’ concluso il corso formativo sul bullismo e cyberbullismo”
Si è concluso presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “R. Piria” di Rosarno, diretto dal Dirigente Scolastico professoressa Mariarosaria Russo, il percorso formativo sul topic “Bullismo e cyberbullismo” in collaborazione con l’Unipegaso e il Servizio Civile Volontario. Dopo l’introduzione della referente del bullismo, professoressa Cocolo che si è soffermata sul bullismo, quale fenomeno che da tempo preoccupa genitori, educatori e istituzioni e …
Read More »Partita a Taurianova a porte chiuse, il sindaco Biasi avvisa: Non è colpa del Comune, così il calcio in provincia rischia di bloccarsi
Di seguito la dichiarazione del sindaco Roy Biasi in merito all’incontro in programma nel pomeriggio di oggi «Trovo francamente ingiusto e immotivato trasformare in un caso politico contro l’amministrazione comunale l’obbligo di tenere a porte chiuse la partita di calcio prevista in calendario per oggi e, altresì, considero esagerata la determinazione assunta dalla società Taurianova Accademy di …
Read More »Gioia Tauro, l’intera comunità portuale esprime vicinanza al Senatore Occhiuto per la perdita del figlio
Nel manifestare profondo dolore, a nome dell’intera comunità portuale, Il presidente dell’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio, Andrea Agostinelli, esprime sentimenti di cordoglio e di vicinanza al senatore Mario Occhiuto, alla sua famiglia, e al presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, in questo momento di immenso dolore per la tragica scomparsa del giovane Francesco.
Read More »Riceviamo e pubblichiamo. Grave episodio del messaggio violento e minaccioso del Consigliere Luciano Mangione: richiesti chiarimenti urgenti alla maggioranza
Spente le luci sull’ultimo Consiglio Comunale, ancora una volta né nell’ordine del giorno né nelle consuete comunicazioni del Sindaco sono stati forniti chiarimenti sulla grave vicenda che ha coinvolto il Consigliere di maggioranza Luciano Mangione. La triste storia del messaggio offensivo e minaccioso inviato in una chat di commercianti merita una risposta chiara, immediata e, soprattutto, credibile. E ad oggi, …
Read More »Solidarieta’ e vicinanza agli imprenditori Minasi, titolari delle mille miglia, per l’attentato incendiario subito
Una delegazione del Circolo PD di Cittanova si è recata presso l’azienda degli imprenditori Marcello e Massimo Minasi, titolari della ditta Mille Miglia, per esprimere loro la propria solidarietà e vicinanza, a seguito dell’odioso e grave attentato incendiario subito l’altra notte che ha provocato la perdita di alcuni mezzi utilizzati per la loro attività di autotrasporto, procurando all’azienda ingenti danni …
Read More »Il Comitato Croce Rossa Italiana Comitato di Gioia Tauro, ha aderito alla campagna M’ iIllumino di Meno
Il Comitato Croce Rossa Italiana Comitato di Gioia Tauro, ha aderito alla campagna M’ iIllumino di Meno organizzata su scala nazionale dalla trasmissione “Caterpillar” di Rai Radio Due e svolto le attività giovedì 20 febbraio presso la Scuola Stella Maris ,coinvolgendo l’intero Istituto Comprensivo Pentimalli-PaoloVI, diretto dal prof. Domenico Pirrotta, nelle azioni di Spegnimento in occasione della Giornata Nazionale del …
Read More »“L”Eucarestia è l’autostrada verso il cielo”.La reliquia di Carlo Acutis presso l’Istituto Comprensivo di Rizziconi.
“Accogliamo con immensa gioia,emozione, commozione e profonda gratitudine la reliquia di Carlo Acutis,venerato come Beato dalla Chiesa cattolica e giovane testimone d’amore,pace,fratellanza, solidarietà,verità,giustizia, carità,fulgido esempio per le presenti e future generazioni a cui ispirarsi” Così ha esordito la Preside dell’istituto comprensivo di Rizziconi,Mariarosaria Russo,all’ingresso presso i locali della scuola,della reliquia di Carlo Acutis,una ciocca di capelli,offerta in visione alla comunità …
Read More »Verso la Giornata nazionale antimafia, l’assessore Grimaldi coinvolge le scuole che adotteranno una vittima innocente.
Tappa di avvicinamento alla manifestazione del 24 marzo dopo un incontro con la dirigente scolastica Muscolino e i docenti referenti Prosegue anche nelle scuole la campagna di sensibilizzazione e coinvolgimento, lanciata dall’amministrazione comunale, per organizzare con la più ampia partecipazione possibile anche quest’anno la “Giornata in Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”. L’assessore …
Read More »Cittanova, Teatro Gentile: Grande successo per il debutto di La Barba alla Morte
Grande successo per il debutto di La Barba alla Morte! Il 14 febbraio, al Teatro Gentile di Cittanova, il pubblico ha accolto con entusiasmo la produzione originale della Scuola di Recitazione della Calabria, confermando l’efficacia e la sinergia di regista e interpreti. Luca Biagini, nei panni di Leonida Repaci, ha incantato la platea con una prova attoriale di grande spessore, …
Read More »Rideterminate le Royalities a favore del Comune di Gioia Tauro da parte di Arrical
Una boccata di ossigeno a favore del comune di Gioia Tauro. Il consiglio direttivo di ARRICAL, con propria deliberazione numero 8 del 30 gennaio 2025, pubblicata in questi giorni, anche in accoglimento delle stanze formulate da parte del comune di Gioia Tauro per il tramite del sindaco avvocato Simona Scarcella, ha rideterminato la quantificazione delle indennità di disagio derivante da …
Read More »Cittanova, commemorazione bombardamento alleato
«La reazione coraggiosa di un’intera comunità di fronte all’enormità della storia resta monito luminoso per tutti per un futuro di pace e fratellanza». Così il Sindaco di Cittanova, avv. Domenico Antico, intervenendo alla commemorazione delle vittime del Bombardamento Alleato sul paese del 20 febbraio 1943. Una pagina dolorosa di vissuto locale capace di intrecciarsi con le grandi dinamiche della storia …
Read More »Pene alternative al carcere, Servizi sociali comunali e Ufficio distrettuale monitorano il progetto del ministero
Il procuratore Melidona e l’assessore Crea incontrano i beneficiari delle misure che prevedono anche attività a favore degli enti che formano l’Ambito sociale territoriale Ha fatto tappa a Taurianova il progetto “Welcome Law” con cui il ministero della Giustizia, in collaborazione con i Comuni riuniti negli Ambiti sociali territoriali, assicura le forme di pena alternativa al carcere decise …
Read More »A San Ferdinando una prestigiosa sessione formativa sui tributi locali con il Dott. Pasquale Mirto
Si è tenuta oggi a San Ferdinando una sessione formativa di alto livello sui tributi locali, un evento che ha visto la partecipazione di segretari comunali e responsabili finanza e tributi dei comuni della provincia. La giornata di studio è stata guidata dal dott. Pasquale Mirto, uno dei massimi esperti fiscali italiani, noto per i suoi prestigiosi incarichi nel settore …
Read More »Taurianova Capitale del Libro celebra la letteratura per ragazzi:
Taurianova, 19 febbraio 2025 – Si conclude con grande entusiasmo da parte dei giovanissimi partecipanti il festival “Due Mari e Tantemila Storie – Festa del Libro”, che dal 17 al 19 febbraio ha arricchito la programmazione di Taurianova Capitale Italiana del Libro 2024 con un cartellone interamente dedicato ai più piccoli. Le tre giornate di Festival, curato dalla casa editrice Coccole Books, …
Read More »L’Infiorata al Giubileo in Vaticano, il sindaco Biasi alla Proloco: Siete l’orgoglio della Calabria.
Il primo cittadino e gli assessori Fedele e Grimaldi commentano la partecipazione a Piazza San Pietro degli infioratori taurianovesi tra le 19 associazioni coinvolte La bellezza, la bravura e il rinnovato prestigio internazionale, di cui Taurianova continua a dare prova grazie all’Infiorata annualmente organizzata dalla Proloco, ispirano le dichiarazioni di entusiasmo con cui il sindaco Roy Biasi, …
Read More »Comune di Cittanova, lavori Consiglio comunale 18 febbraio
«Guardiamo concretamente alla valorizzazione dello Zomaro, nel quadro di un programma di rilancio che tiene conto delle potenzialità e delle bellezze dell’intero territorio cittanovese». Ad affermarlo, nel corso dei lavori del Consiglio comunale dello scorso 18 febbraio, il Sindaco di Cittanova avv. Domenico Antico in merito all’approvazione dello schema di convenzione con il Parco Nazionale d’Aspromonte per la “Concessione in …
Read More »Cinquefrondi si schiera a favore del ripristino e della riqualificazione delle Linee Taurensi
Con la delibera n. 24 del 18 febbraio 2025, la Giunta Comunale si esprime a favore di un’iniziativa pensata per il ripristino e recupero delle Linee Taurensi di Ferrovie della Calabria. Questo progetto, grazie al Coordinamento attivo tra Associazioni e comitati che operano all’interno della Piana di Gioia Tauro di cui fanno parte l’Associazione Metropolitana della Piana, il Comitato Pro …
Read More »