News

Gioia Tauro: Ancora nuovi giochini nelle scuole dell’infanzia

Il vice sindaco di Gioia Tauro Carmen Moliterno: Ancora nuovi giochini nelle Scuole dell’Infanzia della città Il vice sindaco di Gioia Tauro Carmen Moliterno afferma: ”Sono stati consegnati, stamattina, presso i nostri istituti scolastici dell’infanzia, gli ulteriori nuovi giochini che serviranno ad allietare l’attività didattica dei piccoli allievi, i quali hanno accolto festosi e con grande entusiasmo questo ennesimo nuovo …

Read More »

Roberto Saviano per Taurianova “Città Capitale del Libro” Al Salone del Libro di Torino, lo scrittore ha dichiarato: “Presto da voi”

«È un bellissimo segnale quello di aver reso questa terra Capitale del Libro. Spero presto di essere tra voi». Così Roberto Saviano, al Salone del Libro di Torino, intervistato dal condirettore artistico e giornalista Piero Muscari.   Saviano, come già in conferenza stampa con Giordano Bruno Guerri, confida nella voglia di cambiamento della città che fa perno sulla lettura la …

Read More »

Scuola, autonomia differenziata e dimensionamento Sindaco Conìa: crea penalizzazioni e diseguaglianze

A partire dal prossimo anno scolastico 2024/2025, il decreto 127/2023 interministeriale, firmato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito e dal Ministro dell’Economia e Finanze, darà applicazione al dimensionamento scolastico con l’ individuazione dei criteri per l’assegnazione dei Dirigenti Scolastici e dei Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA), tenendo conto della popolazione scolastica regionale. A nulla sono valsi i ricorsi …

Read More »

Cinquefrondi, convocazione Consiglio Comunale 17/05/2024

E’ stata convocata per Venerdì 17 maggio la seduta del Consiglio Comunale che provvederà alla surroga della Consigliera decaduta con l’ingresso del primo degli aventi diritto, Domenico Mazzù, che ha già comunicato l’accettazione. Il civico consesso tratterà anche il punto relativo all’approvazione del contro consuntivo, adempimento importante ed obbligatorio per fotografare la situazione finanziaria dell’Ente. Il Consiglio sarà chiamato anche …

Read More »

Concerto dell’OPPIDUM FLUTE QUARTET alla Casa della Musica di Laureana di Borrello

Laureana di Borrello – Martedì 14 maggio 2024 alle ore 21,00 presso la Casa della Musica avrà luogo il concerto dell’OPPIDUM FLUTE QUARTET composto dalle strumentiste Luisa Daniele, Ivana Vaccari, Stefania Tassone e Mariarosa Campi. L’evento, organizzato da AMA Calabria in collaborazione con l’Associazione Paolo Ragone è sostenuto dal Ministero della Cultura direzione Generale Spettacolo, dall’Assessorato regionale alla Cultura e …

Read More »

Concerto dell’Orchestra Giovanile di Laureana di Borrello diretta dal M° Maurizio Managò con solista Fulvio Puccinelli alla Chiesa di Sant’Antonio di Laureana di Borrello

Laureana di Borrello – Lunedì 13 maggio alle ore 21 presso la Chiesa di Sant’Antonio concerto di cartello nell’ambito della rassegna Primavera in Musica con l’esibizione dell’Orchestra Giovanile di Laureana di Borrello diretta dal Maestro Maurizio Managò con la partecipazione straordinaria, in qualità di solista, del violinista Fulvio Puccinelli. L’evento, organizzato da AMA Calabria in collaborazione con l’Associazione Paolo Ragone …

Read More »

Gioia Tauro, presentate le liste per le elezioni amministrative che si terranno nei giorni 8 e 9 giugno.

A Gioia Tauro sono state presentate le liste per le elezioni amministrative che si terranno  nei giorni 8 e 9 giugno. Si  contenderanno la poltrona di palazzo Sant’Ippolito : Renato Bellofiore, Maria Rosaria Russo, Simona Scarcella e Rosario Schiavone. Eccole liste: Renato Bellofiore Lista “Cittadinanza democratica” Rocco Belfiore Rosario Borrello Antoine Brancati (detto Antonio) Maria Antonia Caridi Monica Della Vedova Antonio Iannì (detto …

Read More »

Oppido Mamertina: La coalizione Oppido Futura guidata dall’avv. Margherita Mazzeo

La coalizione Oppido Futura guidata dall’avv. Margherita Mazzeo afferma:”Esprimiamo tutta la nostra gioia e felicità per l’inizio di questa campagna elettorale che ci apprestiamo ad affrontare con grande entusiasmo e che sarà sicuramente un’esperienza costruttiva per tutti noi. Siamo certi che dal confronto con le altre forze politiche trarremo ulteriori spunti per migliorare il nostro già consistente, ambizioso e concreto …

Read More »

“Si può fare”. Inaugurata a Cittanova la Sala Doppiaggio Oreste Lionello nella due giorni promossa da SRC – Scuola di Recitazione della Calabria.

Inaugurazione della sala doppiaggio intitolata ad Oreste Lionello l’11 maggio scorso presso la SRC – Scuola di Recitazione della Calabria di Cittanova, momento clou di “Si può fare”, la due giorni di doppiaggio realizzata dalla struttura fondata e diretta dall’attore Walter Cordopatri, che aggiunge un ulteriore tassello alla consolidata attività di formazione svolta sul territorio dal 2017. Un ritorno ideale …

Read More »

Polistena accoglie Jasmine Cristallo con una grande partecipazione

Tanta gente è accorsa a Polistena per ascoltare l’ex “sardina”, oggi candidata del PD per il rinnovo del  Parlamento Europeo dell’8 e 9 giugno. Una iniziativa voluta da esponenti locali del Partito democratico e tra i quali il Dottore Silvio Laruffa, il Professore Giovanni Laruffa e Renato Fida dirigente della CGIL. La sala, in via Trieste, scelta per l’iniziativa a …

Read More »

San Ferdinando rifiuta le accuse di Gioia Tauro: Non scarichiamo i problemi, ma collaboriamo per il bene comune

“Nulla quaestio sulle determinazioni del Consiglio Comunale di Gioia Tauro che ha bocciato la variazione urbanistica utile a istituire il nuovo “Ecovillaggio” per l’ospitalità ai braccianti stranieri” afferma il sindaco di San Ferdinando Luca Gaetano, “né tantomeno intendiamo esprimerci sul ribaltone che ha colpito il sindaco Alessio; farlo sarebbe una gravissima interferenza rispetto al supremo organo di governo cittadino.” Non …

Read More »

Galleria della Limina: i nodi vengono al pettine

Da qualche giorno sono iniziati i preparativi per i lavori di manutenzione sulla superstrada Ionio – Tirreno. La galleria della Limina resterà chiusa di notte per almeno 18 mesi: un’eternità in rapporto alle tecnologie ed alle modalità operative moderne. Il tragico incidente della scorsa settimana, con la chiusura temporanea della galleria per alcune ore, ha messo a nudo la fragilità …

Read More »

Oppido, presentata la lista del movimento Politico Aria Nuova

Con un giorno di anticipo rispetto alla scadenza, il Movimento Politico Aria Nuova ha espletato le formalità burocratiche per la presentazione delle liste dei candidati al Consiglio Comunale e del candidato sindaco Giuseppe Morizzi. Un lavoro fruttuoso, costruttivo, efficace e democratico, da parecchi mesi messo in campo dalla compagine dei candidati e non, costruiti attorno al simbolo di Aria Nuova …

Read More »

Polistena, ennesima assoluzione per il Sindaco Michele Tripodi

Si chiude un’altra pagina giudiziaria che, come sempre, da un lato vede protagonisti in negativo e perdenti i nostri avversari politici, dall’altro vede affermarsi la giustizia e vittorioso il Sindaco Michele Tripodi accusato ancora questa volta di fatti che puntualmente poi si rivelano infondati. Il Sindaco Michele Tripodi, sin dagli inizi del suo impegno politico, è infatti continuamente attaccato e …

Read More »

Laureana di Borrello, Casa della Musica: recital del giovane fisarmonicista Rosario Chieffallo

Laureana di Borrello – Sabato 11 maggio 2024 alle ore 19,00 avrà luogo presso la Casa della Musica il recital del giovane fisarmonicista Rosario Chieffallo organizzato da AMA Calabria in collaborazione con l’Associazione Paolo Ragone e sostenuto dal Ministero della Cultura direzione Generale Spettacolo, dall’Assessorato regionale alla Cultura e dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria. Rosario Chieffallo, nato nel 2003, …

Read More »

L’Istituto Comprensivo 1 “Francesco Pentimalli” di Gioia Tauro mette in luce le proprie attitudini anche nelle Olimpiadi di Problem Solving

Le molteplici eccellenze, presenti presso l’Istituto Comprensivo 1 “Francesco Pentimalli” di Gioia Tauro,  si sono distinte anche nell’ambito delle competizioni di informatica, intese da una parte come strumento di valorizzazione e di formazione nel più ampio orizzonte dei processi educativi, dall’altra come esperienze finalizzate a individuare – grazie allo specifico utilizzo degli strumenti di natura tecnologica – le più innovative …

Read More »

Il 18 maggio a Palmi va in scena il musical “Sister Act” a cura dell’I.I.S. “Einaudi-Alvaro”

Sabato 18 maggio alle ore 18.00, presso l’Auditorium Chiesa della Santa Famiglia di Palmi, andrà in scena il musical Sister Act, a cura dell’I.I.S. “Einaudi-Alvaro” di Palmi. Lo spettacolo è frutto di un percorso progettato in seno alle attività legate al P.N.R.R., “Azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica” – “STARE INSIEME IN MODO ALTERNATIVO” (D.M. 170/2022). Si tratta …

Read More »

FdI Valuta Emendamento a Sostegno dei Portuali di Taranto e Gioia Tauro**

Il governo sta considerando un emendamento al decreto coesione-lavoro, in discussione al Senato, per prorogare fino a dicembre 2024 l’indennità per gli ex lavoratori Tct dei porti di Taranto e Gioia Tauro. Questo rappresenta un passo significativo per la tutela dei diritti e della sicurezza economica dei portuali.   Dario Iaia, deputato di Fratelli d’Italia e presidente di FdI Taranto, …

Read More »

Allarme del sindaco di Cinquefrondi: “Dati Istat: Calabria, la più povera e con l’autonomia differenziata rischio diseguaglianze in aumento”

Il recentissimo Rapporto Bes  2023 (Benessere Equo e Sostenibile), giunto all’undicesima edizione e diramato dall’Istat, nato con l’obiettivo di valutare il progresso di una società non soltanto dal punto di vista economico, ma anche sociale e ambientale, scatta una preoccupante istantanea sul rischio povertà in Italia maggiore che in altri Stati europei. L’analisi integrata  dei principali fenomeni economici, sociali e ambientali offre dati allarmanti sulle condizioni economiche italiane. Nel 2023, il 22,8% della popolazione è risultata a rischio di povertà o …

Read More »

Taurianova, Villaggio Sud Agrifest – Festival della Cooperazione dal 31 Maggio al 2 Giugno

Con un’affluenza di oltre 14.000 presenze nel 2023, il VILLAGGIO SUD AGRIFEST – Festival della Cooperazione, realizzato e curato dall’Organizzazione produttori O.P. PIANAGRI, punto di riferimento per la cooperazione nel settore agricolo e dall’Associazione Politico Culturale RISORSE, con la partnership di LegaCoop, torna per il terzo anno consecutivo venerdì 31 maggio, sabato 1 e domenica 2 giugno 2024, confermandosi un appuntamento imperdibile capace di riunire …

Read More »

Domenica 12 maggio a Taurianova, alle ore 20,00 sarà inaugurata la Cappella dell’Ospedale con l’intitolazione di “Chiesa di Santa Lucia degli Artisti all’Immacolata”.

 Don Cesare Di Leo, afferma:” E’ con immensa gioia che vi annuncio la riapertura della Cappella dell’Ospedale, dopo un restauro che ha reso più bello questo luogo di preghiera , che oggi si apre anche ad eventi artistici e culturali”. Don Cesare Di Leo continua:” Mi corre l’obbligo di ringraziare l’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria nella persona del Direttore …

Read More »

Giornata dell’Europa, gli studenti del Liceo “Alvaro” festeggiano l’Unione Europea presso la sala consiliare del Comune di Palmi

Una nutrita rappresentanza delle classi 4AS, 2AQ e 5BL del Liceo “Corrado Alvaro” di Palmi ha preso parte in rappresentanza dell’istituto alla Giornata dell’Europa presso la Sala Consiliare “Cardone” del Comune di Palmi in occasione della Festa dell’Europa. La Festa si celebra annualmente il 9 maggio, anniversario della dichiarazione Schuman – rilasciata dall’allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman il …

Read More »

Salone del Libro di Torino: “Taurianova Capitale del Libro 2024” presenta il progetto vincente e illustra il suo significativo programma

Taurianova / Torino, 9 maggio 2024 – Un viaggio immaginario che parte da Genova e arriva alla punta dello Stivale. A sigillarlo, sabato 11 maggio a Torino, il passaggio ufficiale di testimone tra Genova, Capitale del Libro uscente, e Taurianova Capitale del Libro 2024.     Inizia dal Salone del Libro di Torino il cammino di Taurianova Capitale Italiana del …

Read More »

Cinquefrondi, donne “equilibriste”: viaggio nella vita delle mamme lavoratrici

Come ogni anno, anche quest’anno, in occasione della Festa della mamma è stato pubblicato,  in collaborazione  con l’Istat , il Rapporto  di Save the Children, arrivato alla nona edizione. Il titolo del report è di per sé già esplicativo: “Le equilibriste” per  fotografare gli equilibrismi nei quali le donne madri lavoratrici sono costrette  a districarsi per conciliare vita professionale e …

Read More »

La Confraternita Misericordia di Trebisacce, organizza una colletta alimentare per famiglie indigenti

Tale scelta nasce in funzione della comunicazione ricevuta da parte dell’Associazione Banco Alimentare della Calabria OdV – Sede di Montalto Uffugo nella quale viene confermata l’impossibilità di procedere alla consueta, seppur fortemente rallentata e ridotta, distribuzione dei beni alimentari da offrire alle fasce più indigenti attraverso il consolidato “Pacco Alimentare”, da anni un punto fermo nella lotta per la dignità …

Read More »

Raccolta differenziata vetro, arrivano i cassonetti intelligenti per il risparmio in bolletta. Il Comune spinge per il conferimento di prossimità

Con l’obiettivo di superare la raccolta differenziata imperniata sul solo “porta a porta”, incentivando così i cittadini alla consegna “di prossimità” dei materiali da riciclare, il Comune si è dotato di nuove attrezzature tecnologicamente avanzate dedicate al conferimento del vetro. Sono arrivate infatti 2 “ecocassette informatizzate scarrabili”, 10 “cassonetti intelligenti” e 3 “contenitori intelligenti a 2 bocche” – si chiamano …

Read More »

Taurianova, giornata della gentilezza dei nuovi nati

Domenica 5 maggio ad Amato di Taurianova, presso il Centro Sportivo Padel,  in un clima denso di gioia, allegra e con tantissimi giochi; si è svolta la Giornata della Gentilezza dei Nuovi Nati e Nati per la Cultura, dove  l’Assessore  alla Gentilezza Angela Crea ha consegnato ai genitori del Comune di Taurianova, l’Attestato di Accoglienza dei Nuovi Nati  per l’anno …

Read More »

Inaugurazione Sala Doppiaggio Oreste Lionello, l’11 maggio (ore 20.15) alla SRC – Scuola di Recitazione della Calabria

Si terrà l’11 maggio alle 20.15, presso i locali della SRC – Scuola di Recitazione della Calabria a Cittanova, l’inaugurazione della sala doppiaggio intitolata ad Oreste Lionello, evento parte di “Si può fare”, due giorni di doppiaggio promossa dalla struttura. Un ritorno nella sua terra del grande attore e doppiatore reggino a 15 anni dalla scomparsa. Saranno presenti, col direttore …

Read More »

Messaggio del vescovo della diocesi di Oppido Mamertina – Palmi, mons. Giuseppe Alberti, a chi si candida alle prossime elezioni locali ed Europee

L’8 ed il 9 giugno ci sarà la tornata elettorale per il parlamento europeo ed in alcune cittadine della nostra Diocesi si voterà anche per il rinnovo dei consigli comunali. Come pastore della Diocesi, sento il bisogno personale e il dovere ecclesiale di rivolgermi a tutti voi. Faccio mie le parole di papa Francesco: “Penso a una sana politica, capace …

Read More »

Il sindaco di Cinquefrondi, Michele Conìa alla manifestazione di Catanzaro: basta precari “usa e getta!”

Secondo i dati ISTAT e dell’Osservatorio sul precariato diffusi dall’INPS a gennaio 2024, i precari risultano essere circa 3 milioni e fino a settembre 2023 , in base ai dati INPS, sono stati assunti con un contratto di lavoro a tempo determinato o precario 513.411 lavoratori. La consistenza dei lavoratori impiegati con Contratti di Prestazione Occasionale (CPO) a gennaio 2024 …

Read More »

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina