Continua la programmazione a cura del Centro Teatrale Meridionale e del T.C.A. Teatri calabresi associati, per la Direzione artistica di Domenico Pantano, con un grande classico del Novecento. Lo spettacolo “Uno, nessuno, centomila” dal romanzo di Luigi Pirandello, adattamento e regia di Nicasio Anzelmo, sarà in scena con tre attesissime tappe calabresi: il 6 marzo a Locri all’Auditorium Palazzo …
Read More »News
Straordinaria riuscita del Carnevale 2025 a Cinquefrondi
Il Carnevale 2025 di Cinquefrondi è stato un trionfo di emozioni, colori e divertimento, conquistando il cuore di tutti i presenti con una straordinaria parata che ha trasformato le vie del paese in un palcoscenico incantato. Quest’anno, la festa ha raggiunto nuove vette di spettacolarità grazie alla presenza di cinque carri allegorici, ognuno dei quali ha raccontato una storia magica, …
Read More »Cittanova, commemorazione Teresa Gullace
«L’esempio luminoso offerto da Teresa Talotta Gullace rappresenta, ancora oggi, una chiave di lettura preziosa per comprendere la nostra attualità nel solco di valori alti e non negoziabili come la libertà, la pace e il contrasto ad ogni sopruso». È quanto affermato questa mattina dal Sindaco di Cittanova avv. Domenico Antico nel corso della commemorazione dell’eroina della Resistenza uccisa a …
Read More »Cittanova, successo per seconda data del Gran Carnevale 2025
La conferma è arrivata ieri sera, al termine del secondo appuntamento con il Gran Carnevale Cittanovese. L’evento, organizzato e promosso dall’Associazione “Nuovo Carnevale” guidata dal Presidente Gianluca De Blasio in sinergia con Associazioni, gruppi spontanei ed esercenti locali, e con la piena collaborazione dell’Amministrazione comunale, ha replicato il successo del 23 febbraio, prolungando anche nel mese di marzo la bellezza …
Read More »Palmi, al teatro Manfroce arrivano i Solisti di Kiev accompagnati dal bandoneonista Mario Stefano Pietrodarchi e dal chitarrista Davide Di Ienno
Prosegue la rassegna Synergia 49, promossa dall’associazione Amici della Musica Manfroce. Le note e il calore dell’Orchestra da Camera Ucraina attendono il pubblico martedì 4 marzo alle ore 21:15 Il teatro Manfroce di Palmi si prepara ad essere pervaso dalla “Magia della danza tra antico e moderno” dei Solisti di Kyev accompagnati da Mario Stefano Pietrodarchi al bandoneòn e …
Read More »Incontro Fratelli d’Italia Gioia Tauro con Vigili del Fuoco
In occasione dell’anniversario della nascita del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, il circolo Fratelli d’Italia Gioia Tauro ha visitato la caserma dei Vigili del Fuoco di Gioia Tauro, un momento di grande valore per conoscere da vicino il lavoro straordinario svolto quotidianamente da questi uomini e donne al servizio della comunità. A dimostrarci sin da subito grande disponibilità …
Read More »Scambi culturali: l’Istituto Einaudi-Alvaro di Palmi accoglie studenti dalla Spagna e da tutto il mondo
Un’importante esperienza di scambio culturale ha arricchito l’I.I.S. “Einaudi-Alvaro” di Palmi, che questa settimana dal 24 al 28 febbraio ha ospitato, tramite il programma Erasmus, un gruppo di studenti provenienti da León, in Spagna. L’iniziativa ha rappresentato un’opportunità di crescita non solo per gli ospiti, ma anche per gli studenti e le famiglie che li hanno accolti con entusiasmo, dimostrando …
Read More »Gli studenti dell’”Einaudi-Alvaro” di Palmi incontrano i docenti del corso di laurea in “Scienze del Servizio Sociale” dell’Università di Messina
Il 28 febbraio 2025 presso la sede Liceo dell’I.I.S. “Einaudi-Alvaro” di Palmi si è svolto l’incontro di orientamento in uscita dedicato alle classi Quinte del Liceo e dell’ITE con una rappresentanza del corso di laurea triennale in “Scienze del Servizio Sociale” afferente al Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche dell’Università di Messina; la prof.ssa Domenica Farinella, docente di Sociologia del …
Read More »POSTE ITALIANE. Riapre l’ufficio postale Polis di Bagnara Calabra
Reggio Calabria, 28 febbraio 2025 – Ha riaperto al pubblico secondo la tipologia “Polis” l’ufficio postale di Bagnara Calabra, in corso Della Repubblica. Sono terminati, infatti, i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere, non appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane …
Read More »Porto di Gioia Tauro: Rinnovata concessione ad Heidelberg Materials Italia Cementi
L’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio ha rinnovato la concessione demaniale marittima alla società Heidelberg Materials Italia Cementi Spa, tra i primi al mondo per la produzione di cementi, inerti e calcestruzzo, e terminalista nel porto di Gioia Tauro per la movimentazione di cemento alla rinfusa. Operante da oltre 25 anni nell’area portuale, svolge un’attività di …
Read More »Riceviamo e pubblichiamo. Nicotera, Movimento Politico Nazionale “INDIPENDENZA”, il furbastro
Tempo addietro ci siamo occupati della vergognosa, illegittima nomina della Giunta Comunale, da parte del Sindaco di Nicotera, in relazione alla mancata osservanza della Parità di Genere, informando anche Il Ministro dell’Interno e il Prefetto di Vibo Valentia. S.E. il Prefetto, che ringraziamo, il 29 ottobre u.s. – prot- n.0048906 – ci informa, dopo aver richiesto al sindaco le dovute …
Read More »Gioia Tauro, raccolta occhiali usati
RACCOLTA DEGLI OCCHIALI USATI E NUOVI Nella giornata odierna si e’ concluso il service sugli occhiali usati organizzato dal Lions Club Gioia Tauro-Piana. Sono stati raccolti oltre 150 di occhiali nuovi e 380 occhiali usati per un totale di 530 che verrano messi a nuovo da una azienda specializzata. Ogni anno in tutta italia i Lions Club fanno questa raccolta. …
Read More » Gioia Tauro, Sala “Le Cisterne”: Presentazione del libro di Fortunato Costantino, dal titolo: Madonna Dell’Era <> Cappella Del Porto
L’evento è stato magistralmente presentato e moderato dalla prof.ssa Myriam Costa, che dopo aver ringraziato tutte le Associazioni presenti, autorità civili, religiose e militari; si è soffermata sulla preziosità dell’opera, una cronistoria fotografica della Cappella del Porto e la nascita dell’Apostolato del Mare Stella Maris. A seguire il cav. Natal Zucco Presidente dell’ Associazione Pensionati, ha rimarcato l’importanza dell’evento, ringraziando …
Read More »Polistena 8 marzo, evento: Arte al Femminile
L’8 marzo 2025, a partire dalle ore 15.00, presso il Salone delle feste del Comune di Polistena (R.C.), Via G. Lombardi, si terrà l’evento “Arte al femminile”, costituito dal concorso pittorico con annessa esposizione delle opere dei partecipanti e il dibattito “COME MI VEDO, COME MI VEDI: IL FEMMINILE PLURALE”, organizzato dall’Associazione Arte che parla APS, con il patrocinio del …
Read More »Vent’anni di e Twinning: Un ponte tra le scuole d’Europa
Un anniversario indimenticabile ha illuminato la Sala Federica Monteleone del Consiglio Regionale della Calabria: vent’anni di eTwinning, vent’anni di scuole connesse, giovani uniti, sogni intrecciati. L’evento, dal respiro internazionale, ha celebrato due decenni di collaborazione tra istituti scolastici di tutta Europa, sottolineando l’importanza dell’educazione come strumento di unione e crescita comune. Una community che ha visto stringersi mani, fondersi idee …
Read More »Stadio e circonvallazione, il sindaco Biasi a Scionti: Avevi fatto chiudere il campo e per il viale Ricci abbiamo fatto tutto noi.
Di seguito la dichiarazione con cui il sindaco Biasi replica sull’agibilità dell’impianto sportivo e sulla paternità del progetto con cui si riqualificherà l’arteria «Assenti, non giustificati, ai Consigli Comunali – l’ultimo dei quali martedì scorso – e però presenti quando con attacchi pieni di falsità e livore devono tappezzare giornali e siti pur di tentare di ricordare …
Read More »“Cento passi da Cinquefrondi a Cinisi”: Sabato a Cinquefrondi arriva l’Unical
Dal mese di febbraio, ogni sabato fino a maggio, i ragazzi della scuola media di Cinquefrondi prenderanno parte al progetto educativo e culturale “Cento passi da Cinquefrondi a Cinisi”. Un’iniziativa che ha l’obiettivo di sensibilizzare i giovani alla memoria storica, alla legalità e alla lotta contro la criminalità, unendo la tradizione della nostra terra con un impegno concreto per il …
Read More »Taurianova, Mattiani nomina Stefania Barca Commissario cittadino.
Continua l’attività di ricostruzione del partito in Provincia di Reggio Calabria del Commissario Provinciale della Lega Giuseppe Mattiani. Dopo la recente adesione al partito del Consigliere comunale di Gioia Tauro Salvatore Zappalà, arriva la nomina a Commissario cittadino di Taurianova di Stefania Barca, già Capogruppo in Consiglio comunale per la “Lega Calabria per Salvini Premier”. Di grande riconoscenza nei confronti …
Read More »Startup Generation: I.I.S. Einaudi-Alvaro e Consulta Giovanile Palmese uniti per l’imprenditoria giovanile al Comune di Palmi
Il 25 febbraio 2025, presso la Sala Consiliare del Comune di Palmi, si è tenuto l’evento “Startup Generation. Giovani, innovazione e lavori del futuro”, organizzato in collaborazione tra la Consulta Giovanile Palmese e l’I.I.S. “Einaudi-Alvaro” di Palmi. L’incontro è stato inaugurato dai saluti istituzionali dell’avv. Giuseppe Ranuccio, sindaco di Palmi, della dott.ssa Solidea Schipilliti, vicesindaco con delega alla pubblica istruzione, …
Read More »Per chi ama la musica e la poesia, e per chi crede ancora nei sogni è presente su tutte le piattaforme digitali del mondo il singolo orizzonti
Per chi ama la musica e la poesia, e per chi crede ancora nei sogni è presente su tutte le piattaforme digitali del mondo il singolo “Orizzonte”. Autrice del brano la signora Carmela Vaticano di Gioia Tauro che ama l’arte in tutte le sue declinazioni, mentre la musica è di Antonio Siclari, produttore musicale di Gioia Tauro, noto come Totokardes. …
Read More »Carnevale Polistenese 2025: Una grande festa di comunita’
Polistena, 26 febbraio 2025 – Tutto pronto per il Carnevale Polistenese 2025, l’appuntamento che animerà le strade della città sabato 1° marzo con colori, musica e tradizione. L’evento, promosso dal Comune di Polistena, rappresenta un’importante occasione di aggregazione per la comunità, grazie alla partecipazione attiva dei plessi dell’Istituto Comprensivo “Jerace-Capoluogo Brogna” e delle associazioni cittadine. Il programma prevede un’anteprima …
Read More »Nota del Pres. Andrea Agostinelli
La visita del Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, On. Edoardo RIXI al porto di Gioia Tauro del 25 febbraio e le sue dichiarazioni inducono a talune importanti considerazioni. Innanzitutto, il riconoscimento del ruolo chiave del porto calabrese nello scacchiere portuale nazionale, se è vero come è vero che il 40% dei contenitori in ingresso nel nostro Paese transita …
Read More »Legalità economica al Piria di Rosarno : Studenti e Guardia di Finanza a confronto.
Un seminario di formazione e informazione di altissima valenza educativa e pedagogica, in collaborazione con la Guardia di Finanza, è stato introdotto dal Dirigente Scolastico dell’IIS “R. Piria” professoressa Mariarosaria Russo, che ha dato avvio ai lavori della giornata ricca di significato e spunti di riflessione dal punto di vista socio-economico e di grande impatto per tutti gli studenti delle …
Read More »Carnevale Cinquefrondese
Cinquefrondi si prepara a vivere una serie di eventi imperdibili per festeggiare il Carnevale con iniziative colorate, divertenti e coinvolgenti, grazie alla co-organizzazione con un Mondo di Divertimenti e alla collaborazione con le associazioni cittadine e l’Istituto Comprensivo F. della Scala. La festa inizia venerdì 28 febbraio alle 9:30 con la Sfilata in Maschera – Progetto Riciclo, a cura dell’I.C. …
Read More »Firmato accordo quadro tra autorita’ di sistema portuale dei mari Tirreno Meridionale e Ionio e l’ universita’ Mediterranea di Reggio Calabria
Sviluppo tecnologico, tecnico-scientifico, ricerca e formazione sono i capisaldi intorno ai quali si sviluppa l’Accordo di programma quadro sottoscritto dal presidente dell’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio, Andrea Agostinelli, e dal magnifico rettore dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, Giuseppe Zimbalatti, alla presenza del professore Felice Arena, direttore del Natural Ocean Engineering Laboratory. Alla base dell’Accordo, …
Read More »Incontro “Le Rose di Cutro, 2 anni dopo” – Domenica 2 marzo 2025 ore 17:30
Reggio Calabria, 26 febbraio 2025 – La sezione ANPI Ruggero Condò invita la cittadinanza a partecipare all’incontro di commemorazione e riflessione sui tragici eventi del 26 febbraio 2023, quando il naufragio di un’imbarcazione a Steccato di Cutro (KR) causò la morte di 94 persone, secondo le ultime stime accertate. Organizzato e promosso dalla stessa sezione ANPI Ruggero Condò, l’appuntamento …
Read More »Giornata del Ricordo delle Vittime Innocenti della Mafia all’Einaudi-Alvaro di Palmi: un impegno per la memoria e la legalità
L’Istituto d’Istruzione Superiore “Einaudi-Alvaro” di Palmi rinnova anche per l’anno scolastico 2024/2025 il suo impegno nella commemorazione delle vittime innocenti della mafia. L’iniziativa, organizzata dalla Parrocchia Santa Famiglia di Palmi, si inserisce nel quadro delle attività formative volte a sensibilizzare gli studenti sul tema della legalità e della giustizia. L’evento del 24 febbraio 2025 è stato introdotto con parole di …
Read More »“Einaudi-Alvaro” e Camera Minorile del Tribunale di Palmi: educare i giovani ai rischi del Web
L’Istituto “Einaudi – Alvaro” di Palmi ha aderito, su proposta dell’avv. Carmelita Alvaro Presidente della Camera Minorile del Tribunale di Palmi, ad un’importante iniziativa della Camera Minorile stessa per sensibilizzare gli studenti sui pericoli e i reati legati all’uso di Internet e dei social media. L’incontro del 24 febbraio 2025 si è avvalso della collaborazione di esperti in diritto informatico …
Read More »Cittanova, commemorato l’82° anniversario del Bombardamento Alleato
La nobile e graziosa Cittanova giovedì 20 febbraio ha commemorato l’82° anniversario del Bombardamento Alleato con un programma ricco di iniziative. La pioggia di bombe sul paese, nel bel mezzo di una guerra dolorosa e tragica , causò oltre cento vittime e numerosissimi feriti, trovando la pronta reazione della comunità, unita dalla voglia di riscatto, di pace e di futuro, …
Read More »Palmi, al teatro Manfroce arrivano la comicità dissacrante de “Il Malloppo” e l’esilarante spettacolo “M’accompagno da me”
Dopo “Una donna per tutte le stagioni” con Lucrezia Lante della Rovere, prosegue la rassegna Synergia 49, promossa dall’associazione Amici della Musica Manfroce con due appuntamenti che divertiranno molto il pubblico. Il 28 febbraio con Gianfelice Imparato, Marina Massironi e Valerio Santoro e l’1 marzo con Michele La Ginestra, sempre alle ore 21:15 “Che sia l’amore tutto ciò che esiste. …
Read More »