Crescerà anche a Taurianova “l’Albero di Falcone” voluto in tutt’Italia dai Carabinieri del Reparto per la Tutela della biodiversità. Stamattina, nel corso di una cerimonia nel giardino dell’Istituto comprensivo Monteleone Pascoli – a cui hanno partecipato anche gli assessori Angela Crea e Massimo Grimaldi – una pianta fiorita da una talea prelevata nella casa del giudice ucciso nel 1992, è …
Read More »News
Cittanova, conferenza stampa su scoperta archeologica
Il Comune di Cittanova, in collaborazione con l’Università del Kentucky e il referente dell’Associazione Escursionistica “Gente in Aspromonte” Giuseppe D’Amico, organizza una conferenza stampa di presentazione di una straordinaria scoperta archeologica effettuata nei giorni scorsi sul territorio del Parco Nazionale d’Aspromonte. Un nuovo e importante passo in avanti nel percorso di scoperta e valorizzazione archeologica dell’area a ridosso dei comuni …
Read More »La legge morale dentro di me,il cielo stellato sopra di me-Comizio elettorale della candidata a Sindaco Mariarosaria Russo
Dietro la coalizione la Ginestra non c’è nessuno; davanti non c’è nessuno; accanto non c’è nessuno; ci siamo solo noi”: cita il filosofo Kant, “ il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me”, la candidata a sindaco Mariarosaria Russo per mandare un messaggio forte e chiaro alla moltitudine di cittadini accorsa durante l’ultimo comizio tenuto a Largo Pontile domenica sera, …
Read More »Palmi, al “PIZI” la bella lezione di Mons. Alberti
L’INCONTRO – A cinque mesi dal suo insediamento come vescovo della Diocesi di Oppido-Palmi, mons. Giuseppe Alberti ha ricevuto ieri mattina il caloroso abbraccio di benvenuto dell’Istituto “Pizi” che per la prima volta ha ospitato il nuovo presule, in visita presso la sede centrale di San Gaetano. Accolto dalla Dirigente scolastica, prof.ssa Maria Domenica Mallamaci e dagli applausi di due …
Read More »Taurianova, frazione Amato: inaugurato bocciodromo nel nome di Vincenzo Modafferi
E’ stato inaugurato nella graziosa Amato di Taurianova, un bocciodromo situato di fronte la piazza della frazione ed intitolato a Vincenzo Modafferi. A volere fortemente la realizzazione del bocciodromo, l’Associazione Culturale e Religiosa San Pio X di Amato, unica all’interno della Diocesi Oppido Mamertina-Palmi, presieduta dal prof. Ubaldo Ascrizzi, che si occupa non solo di tutte le iniziative inerenti la …
Read More »Riceviamo e pubblichiamo. Rosarno, “Lacune ingiustificate all’interno dell’Area Protezione Civile del Comune”
La Protezione Civile sin dalla sua nascita è stata creata per mettere in campo tutte quelle strutture e le attività necessarie per tutelare l’integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l’am- biente dai danni o dai pericoli derivanti da calamità naturali, da catastrofi e da altri eventi defi- nibili come calamitosi. In Italia è coinvolta in questa funzione tutta …
Read More »Riceviamo e pubblichiamo. Galatro, dimissioni commissione esaminatrice del concorso pubblico per il ruolo di “Istruttore Direttivo Amministrativo”
Le dimissioni in massa della commissione esaminatrice del concorso pubblico per il ruolo di “Istruttore Direttivo Amministrativo” presso il Comune di Galatro sollevano numerosi interrogativi e preoccupazioni. L’evento assume una rilevanza particolare non solo per il numero dei dimissionari, ma soprattutto per la presenza della Segretaria Comunale tra questi. La vicenda evidenzia problemi che richiedono un esame approfondito da parte …
Read More »Riscossione tributi, il Consiglio comunale approva la svolta: via l’Agenzia delle Entrate, servizio sperimentale per un anno a nuovo agente. Il sindaco Biasi: Equità, trasparenza, collaborazione dei cittadini per migliorare i servizi
A tappe spedite verso una riscossione più efficace dei tributi, grazie alla sperimentazione approvata oggi dal consiglio comunale su proposta del sindaco Roy Biasi. L’Ente, riguardo esclusivamente ai ruoli del servizio idrico e della raccolta dei rifiuti, affiderà ad una società privata da individuare il compito di riscuotere i canoni, e tale cambiamento – che abroga l’indicazione che il civico …
Read More »Da “Taurianova Legge” al Festival della Cooperazione “Villaggio Sud Agrifest”: il lungo weekend all’insegna della Capitale del Libro 2024
Roma / Taurianova, 29 maggio 2024 – Un percorso alla scoperta della storia della città e del prezioso patrimonio artistico che custodisce, riflessioni sull’evoluzione del giornalismo italiano e la presentazione del libro che ritrae uno dei personaggi più emblematici della nostra epoca, ma anche il racconto della lotta alla ‘ndrangheta dal punto di vista di una bambina coraggiosa e un’esilarante …
Read More »Taurianova, presentato il libro “Il meraviglioso viaggio di Karol” di Barbara Sidoti
Ha aperto l’evento lo scrittore Vincenzo Furfaro, segretario “Taurianova capitale del Libro”, che ha subito sottolineato l’importanza del libro per gli argomenti trattati che toccano la sensibilità del lettore, portano speranza e incentivano la ricerca. Subito dopo l’avvocata Simona Scarcella , dopo aver presentato l’autrice; ha affermato: “Parlare di questo libro comporta uno sforzo emotivo intenso. Non ho conosciuto Karol, …
Read More »OmiFer Palmi, quarta stagione consecutiva in casa OmiFer Palmi per capitan Gitto
Dopo la conferma del timoniere Andrea Radici, umbro di Città di Castello, la OmiFer Franco Tigano Palmi rende ufficiale anche la conferma del prode capitano Carmelo Gitto. Il poderoso centrale messinese, trentasette anni da compiere nel prossimo mese di luglio, proseguirà per la quarta stagione consecutiva la sua avventura nella ridente città della Costa Viola, con la quale ha già …
Read More »Taurianova Capitale del Libro, 3mila euro dal “Garante dell’Infanzia” per l’acquisto di libri per giovani lettori
Taurianova, 28 maggio 2024 – Una donazione di tremila euro per l’acquisto di libri per l’infanzia e l’adolescenza andrà ad arricchire la sezione della biblioteca “Antonio Renda” dedicata ai lettori più giovani. È quanto ha annunciato il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria Antonio Marziale, un contributo a favore di Taurianova, Capitale Italiana del Libro 2024. Un …
Read More »La Polizia locale di Taurianova tiene una lezione sulle regole alla guida del monopattino
Doppia lezione sulle regole per l’uso del monopattino, da parte del Comando della Polizia locale di Taurianova, nell’ambito del progetto “Sempre Vigili su strada” con cui il Comune sensibilizza le scuole sulle norme del Codice stradale. Il primo corso si è tenuto stamattina per gli alunni di Terza della Scuola secondaria di Primo grado, dell’Istituto comprensivo Monteleone-Pascoli, mentre il 30 …
Read More »L’Istituto Comprensivo 1 “Francesco Pentimalli” di Gioia Tauro intitola l’Auditorium “Stella Maris” alla memoria di Celestino Fava, vittima innocente della ‘Ndrangheta
L’Istituto Comprensivo 1 “Francesco Pentimalli” di Gioia Tauro è riuscito, ancora una volta, a indicare la possibilità di trasformare la memoria da esperienza individuale e interiore a fenomeno sociale e dunque pubblico. La decisione d’intitolare l’Auditorium della Scuola dell’Infanzia e Primaria “Stella Maris” alla figura di Celestino Fava – giovane e innocente vittima uccisa dall’aberrante brutalità della ‘Ndrangheta il 29 …
Read More »Presentata la terza edizione del Villaggio Sud Agrifest – Festival della Cooperazione, evento gemellato con Taurianova capitale del libro 2024
A Taurianova dal 31 maggio al 2 giugno VILLAGGIO SUD AGRIFEST Festival della Cooperazione presentata la terza edizione Una tre giorni ricca e interattiva, in cui esperti e operatori potranno scambiare conoscenze, creare sinergie, condividere idee, esplorare tecnologie e soluzioni innovative per un futuro sostenibile, digitale e integrato Da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2024 a Taurianova la terza edizione del VILLAGGIO …
Read More »OmiFer “Franco Tigano” Palmi, conferma Andrea Radici allenatore
Andrea Radici allenerà l’ OmiFer “Franco Tigano” Palmi anche nella prossima stagione, che vedrà il sodalizio, guidato dal presidente Pino Carbone, impegnato nel campionato di serie A2. Quella del tecnico nativo di Città di Castello è la prima ufficialità della squadra calabrese, che dopo i saluti a Pawel Stabrawa, Francesco Cottarelli, Ermino Russo e Alberto Amato si appresta ad annunciare …
Read More »Comune di Cittanova, finanziamento reti idriche
Nuovo e importante finanziamento ottenuto dall’Amministrazione Comunale di Cittanova per l’ingegnerizzazione della rete idrica cittadina. Il Dipartimento Ambiente della Regione Calabria ha destinato al Comune risorse per circa 1 milione di euro che andranno a supportare interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sul sistema pubblico delle acque bianche. In particolare, 250mila euro verranno destinati ai servizi di ricerca di perdite …
Read More »Taurianova, presentato il libro: Il riflesso degli eroi di Andrea Rispoli
L’evento, che rientra nel corposo cartellone della Manifestazione Taurianova Legge Festa del Libro e della lettura; è stato fortemente voluto e organizzato dall’Associazione Parallelo 38 presieduta da Emanuela D’Eugenio e dalla vice presidente Mariagrazia Arceri, e dall’Associazione Risveglio Ideale presieduta dall’On. Angela Napoli, con il supporto dell’Arma dei Carabinieri. Dopo l’ esecuzione dell’Inno di Mameli da parte del coro …
Read More »Cittanova, incontro dal tema “Svolte esistenziali e sfide tecnologiche”
“Svolte esistenziali e sfide tecnologiche” è il tema dell’incontro in programma lunedì 28 maggio alle 10,30 al Cine-Teatro “Gentile” di Cittanova. L’iniziativa organizzata dal Rotary Club di Palmi con il patrocinio del Comune di Cittanova è in linea con il progetto “Creare speranza oggi”. In apertura i saluti del Presidente del Rotary Club Palmi, Avvocato Maria Stella Morabito. Sono in …
Read More »“Anna Luana Tallarita PhD Cav.: è tra gli autori del volume di poesie portoghesi “Minha Mãe -v.I”
Esce in Portogallo a Lisbona il nuovo libro di poesia dedicato alla Madre “Minha Mãe – Volume I” è pubblicato da ChiaroBooks Editore e l’artista Anna Luana Tallarita, scrittrice antropologo criminologo, jazzsinger e designer, è tra gli autori del testo. Con una splendida poesia umana e universale, sul concetto di creazione e contro il concetto di distruzione che ogni guerra …
Read More »E’ stato presentato a Taurianova Mabina di Lilla Sturniolo
Qualche giorno fa a Taurianova, presso la Biblioteca Comunale Antonio Renda, è stato presentato il romanzo di Lilla Sturniolo “Mabina” Pellegrini Editore. Dopo i saluti della bibliotecaria Serafina Grillo , la giornalista Caterina Sorbara Direttore responsabile di Taurianova Tv; ha presentato l’autrice : donna colta e raffinata, siracusana di nascita e Palmese d’adozione. Laureata in Letteratura Cristiana Antica con lode …
Read More »Taurianova Capitale Italiana del Libro avanti con iniziative che rendono omaggio alla città. Prosegue la kermesse “Taurianova Legge”, e la Calabria tutta si allinea al nuovo corso culturale
Taurianova, 24 maggio 2024 – Dal mito di Prometeo per raccontare l’ambiguità di un territorio, al significato delle parole, come “rivolta”, per spiegare il senso di un progetto che vede la Calabria rappresentata nel mondo attraverso la promozione del libro. Giorni intensi in cui Taurianova, nascente Capitale italiana del libro, si sta presentando alla Calabria, attraverso incontri da cui nascono …
Read More »Sicurezza e agricoltura, la Cisl sceglie Taurianova per presentare il vademecum multilingua
La scelta fatta dalla Cisl dell’area metropolitana di Reggio Calabria, di preferire Taurianova per presentare il vademecum multilingua per una “agricoltura in sicurezza”, conferma la qualificata attenzione che sul tema dei diritti e dell’integrazione l’amministrazione comunale è riuscita a sviluppare. Da questo sono partititi il sindaco Roy Biasi e l’assessore all’Immigrazione, Maria Fedele, nei loro interventi al convegno che i …
Read More »Cinquefrondi, i Sindaci della Piana incontrano il dirigente ARRICAL ing. Bruno Gualtieri
Un incontro che ha prodotto interessanti risultanze dal punto di vista dell’approfondimento sul piano tecnico rispetto alle numerose problematiche che attengono alla gestione dei rifiuti e del sistema idrico. I Sindaci dell’Associazione “Città degli Ulivi” hanno avuto modo di incontrare, nella sala consiliare del Comune di Cinquefrondi il Commissario Straordinario ARRICAL ing. Bruno Gualtieri e tutto il suo staff. La …
Read More »Gioia tauro, incontro tra gli studenti dell’IIS Einaudi Alvaro di Palmi e del Liceo Scientifico Guerrisi di Cittanova con il Pres. Autorita’ Portuale Andrea Agostinelli
Oggi il presidente dell’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale e Ionio, Andrea Agostinelli, ha incontrato gli studenti dell’IIS Einaudi Alvaro di Palmi e del Liceo Scientifico Guerrisi di Cittanova, nell’ambito del progetto organizzato dal Rotary Club di Palmi dal titolo “Creare speranza oggi”, presieduto dall’avv. Maria Stella Morabito. L’iniziativa rientra, anche, nel programma nazionale di Assoporti “Italian Port …
Read More »Molinaro (Lega)- la SoriCal ha cambiato marcia. Lo certifica il Bilancio 2023
Servizi sempre più efficienti ai cittadini calabresi, questo l’imperativo della SoriCal. L’azione di risanamento intrapresa dall’Amministratore Unico della società Cataldo Calabretta merita attenzione poiché ha saputo gestire criticità ataviche e rilanciare un servizio fondamentale per le comunità. In un momento seppur difficile, è riuscito a dettare tempi e modi per reindirizzare, in un percorso virtuoso, la società delle risorse idriche …
Read More »Taurianova: Grande successo per il 1° concorso nazionale Armonie Mediterranee
di Pino Pardo La tre giorni musicale “Armonie Mediterranee” si è tenuta nella bella “cornice” della vecchia Cappella di Santa Lucia che dopo il recente restauro è stata denominata “Chiesa degli artisti”; dal 17 al 19 maggio ha ospitato il suo primo evento musicale alla presenza di numeroso, attento pubblico che ha occupato ogni ordine di posti. La manifestazione, …
Read More »Gioia Tauro, Cap. di Porto: Stagione estiva 2024 – emanata nuova ordinanza sicurezza balneare
In considerazione dell’imminente avvio della stagione estiva, la Capitaneria di porto di Gioia Tauro, nei giorni scorsi, ha provveduto ad emanare ed a pubblicare inoltre sul proprio sito istituzionale (http://www.guardiacostiera.gov.it/gioia-tauro/Pages/Ordinanze.aspx) l’Ordinanza di sicurezza balneare n° 10 in data 21/05/2024, che ha sostituito ed abrogato la precedente (n. 11/23) stabilendo le norme di comportamento da tenere in mare, con particolare riferimento …
Read More »Palmi, tutto pronto per la finale di Miss Mondo Calabria 2024
Sarà nella Città della piana, la finale regionale del famoso concorso di bellezza Miss Mondo Calabria 2024. Infatti, la nota agenzia Andrea Cogliandro Eventi che ha avuto l’incarico di rappresentare in esclusiva per la Regione Calabria Miss Mondo, il concorso di bellezza e talento più antico e prestigioso al mondo, è pronta ad un altro grandissimo evento. L’evento si terrà …
Read More »Cinquefrondi, Sindaco Conia: Autonomia differenziata? collasso del sistema sanitario nazionale
Autonomia differenziata e fine del Sistema Sanitario Nazionale Sindaco Michele Conìa: inaccettabili diseguaglianze Perché il Servizio Sanitario Nazionale rischierebbe il collasso se l’inaccettabile progetto dell’autonomia differenziata dovesse essere approvato? Ce lo spiega Michele Conìa, avvocato, sindaco di Cinquefrondi (RC) e consigliere metropolitano della città metropolitana di Reggio Calabria, delegato ai Beni Confiscati, Periferie, Politiche giovanili e Immigrazione e Politiche di …
Read More »