29 GIUGNO – L’Assessore Provinciale alle Attività Produttive Domenico Giannetta formula i suoi auguri di buon lavoro al dott. Giovanni Santoro nuovo presidente provinciale di Confcommercio Reggio Calabria. L’Amministrazione Provinciale per espressa volontà del Presidente Raffa – dichiara Giannetta – ritiene fondamentale, sin da subito, avviare una stagione di dialogo e di proficua collaborazione reciproca con il neo presidente Confcommercio Santoro. …
Read More »News
Gioia Tauro; Giunta Regione approva piano sviluppo area Previsti regimi di aiuto e incentivi per imprese territorio
29 giugno- E' stato definitivamente approvato il ''Piano di utilizzo delle risorse per lo sviluppo dell'Area di Gioia Tauro'', gia' adottato dalla Giunta regionale ai sensi della Legge regionale 23 dicembre 2011 n. 47, art. 47.
Con la presa d'atto del parere espresso dalla competente Commissione consiliare, la Giunta, presieduta dal Governatore Scopelliti, ha dato il via agli adempimenti necessari, demandati al dipartimento Attivita' produttive, per la concreta attuazione del Piano, a partire dalla predisposizione delle Direttive di attuazione.
L'assessore regionale alle Attivita' produttive Antonio Caridi - informa una nota dell'ufficio stampa della Giunta regionale - si e' detto soddisfatto ''per l'adozione di un atto che intende sostenere lo sviluppo del sistema produttivo nell'area di Gioia Tauro mediante l'istituzione di regimi di aiuto e strumenti di incentivazione a favore delle imprese localizzate in quel territorio e compatibili con il mercato comune. A tal fine - ha aggiunto - il governo regionale ha ritenuto dover individuare priorita' e indirizzi per sostenere lo sviluppo produttivo dell'area e del sistema portuale, per la cui concreta attuazione e' stato previsto, in un apposito capitolo nel Bilancio di previsione per l'anno 2012, lo stanziamento di otto milioni di euro''.
Super Italia , batte la Germania e vola in finale. Prandelli: “la prossima volta state attenti a criticare”
E’ l’Italia la seconda finalista degli Europei 2012. Nella semifinale di Varsavia, gli azzurri di Prandelli hanno sconfitto per 2-1 la Germania con una doppietta di Mario Balotelli nel primo tempo e domenica primo luglio affronteranno a Kiev i campioni in carica della Spagna per il titolo continentale. Prandelli, che schiera De Rossi e Chiellini in condizioni non perfette, deve …
Read More »Porto di Gioia Tauro (RC), incontro sindacati-azienda, Mct: ”Prolungare Cigs per ulteriori 24 mesi”
29 giugno – Il gruppo Contship, la Mct (societa’ che gestisce il terminal container di Gioia Tauro) e le federazioni dei trasporti di Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Sul si sono incontrate per discutere dell’eventuale prosieguo della Cassa integrazione guadagni straordinaria per i lavoratori portuali “Il gruppo Contship e la Mct – si legge nel documento sottoscritto – sottolineando i risultati …
Read More »GIOIA TAURO. Crisi porto, SUL: Incontro per rinnovo della CIGS
29 giugno – Riceviamo e pubblichiamo – La riunione odierna alla presenza dei vertici di Contship Italia, Marco Simonetti e Luigi Bartelloni nonché dei vertici di Medcenter Container Terminal Domenico Bagalà, Carmine Crudo e Roberto Gastaldo riapre di fatto le trattative per il rinnovo della Cassa Integrazione Straordinaria per i lavoratori del porto di Gioia Tauro. L’incontro è servito a …
Read More »Gioia Tauro Giuseppe Gentile (FP CGIL): “La sanità va in ferie, il malato no”
28 giugno - Nota diffusa dal segretario generale F.P C.GIL, Giuseppe Gentile: Siamo in pieno periodo estivo, raddoppia la popolazione residente e, anziché attrezzarsi per far fronte alla maggiore richiesta di assistenza, i problemi diventano sempre più numerosi e irrisolvibili. Forse si è commesso l’ennesimo errore politico, questa volta con l’aggravante del riordino della sanità della Piana di Gioia Tauro e dell’effetto negativo di una sanità pubblica sempre più povera di servizi, con una enorme contrazione dei posti letto necessari, con gravi deficit strutturali nei due ospedali rimasti aperti, un’emergenza urgenza 118 quasi inesistente. Insomma, una vera e concreta negazione del diritto alla salute. Non è servita a niente la chiusura dei tre ospedali di Oppido Mamertina, Palmi e Taurianova (Scopelliti ha annunciato l’inaugurazione della Lungodegenza di Oppido Mamertina – quale? Quella rimasta aperta dalla chiusura dell’Ospedale?). I problemi veri intanto si moltiplicano e rassegnano un sistema sanitario allo sbando: da un lato, in ginocchio e impallato su scelte politiche tese a garantire l’appartenenza e, dall’altro, miope dei bisogni veri del popolo pianigiano privato di un diritto fondamentale da ricercare nella mobilità passiva, magari in Lombardia. In questi due anni di gestione Squillacioti, non si è vista quella capacità manageriale mirata a preservare e far crescere l’efficienza e l’efficacia dell’offerta di qualità, presente negli ospedali rimasti.
Read More »EROI: LA NOSTRA PROPOSTA SALVA-PROVINCE PRESA IN CONSIDERAZIONE DAL GOVERNO MONTI
27 giugno - Il Presidente del Consiglio Antonio Eroi e il Consigliere Provinciale Demetrio Cara hanno partecipato all'Assemblea Nazionale delle Province, svoltasi il 26 e il 27 giugno a Roma e appena conclusasi. Il Presidente Eroi nel corso del suo intervento ha ringraziato il Presidente dell'UPI Giuseppe Castiglione per aver creduto in una battaglia di democrazia combattuta da un anno nelle sedi nazionali ed internazionali. La nostra proposta – dichiara Eroi - di abolire gli sprechi degli enti di diritto privato che svolgono di fatto compiti riservati agli enti locali vedi i 105 ATO, gli enti parco, i consorzi di bonifica che sono un carrozzone per lo stato e per i cittadini, ė stata presa in considerazione dal Governo Monti in occasione della Spending Review.
Sabato a Palmi Sindaci in campo per i terremotati
27 giugno - PALLA AL CENTRO PER LA LEGALITA’: SABATO LA NAZIONALE ITALIANA SINDACI IN CAMPO A PALMI ANCHE PER RACCOLTA FONDI PER I TERREMOTATI
Mesi estivi intensi per la Nazionale Italiana Sindaci che dopo la partita della scorsa settimana a Santa Giusta (finita 2 a 0 per la NIS alle spese della Rappresentativa provinciale Oristano), si ritrova sul campo anche il prossimo sabato nella splendida Calabria. Si chiama “Palla al centro per la legalità” ed è l’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (AICCRE) in collaborazione con la Nazionale Italiana Sindaci, l’Associazione Nazionale Polizia di Stato, la magistratura e le forze dell’ordine, che punta a promuovere la battaglia per la legalità attraverso lo sport più praticato in Italia, il calcio. Il 30 giugno prossimo, alle18, allo stadio San Giorgio, si terrà un quadrangolare tra la nazionale dei sindaci, la squadra della polizia di Stato, le vecchie glorie della Palmese ed una rappresentanza della magistratura ed interforze, il cui ricavato sarà devoluto alle popolazioni emiliane colpite dal sisma.
Read More »Foti (PDL): Approveremo riforma ma evidenziamo numerosi problemi.
riceviamo e pubblichiamo - Il gruppo del PDL ha accettato di approvare questo modus operandi del Governo soltanto perché richiesto da un significativo evento internazionale, ma non rinunciamo a porre in evidenza i numerosi problemi di merito che ancora permangono. E’ quanto ha dichiarato oggi l’On. Nino Foti, Capogruppo PDL in Commissione Lavoro, intervenendo in aula a Montecitorio nel corso della discussione generale sulla Riforma del Mercato del Lavoro. Vogliamo far capire in tutte le sedi l’importanza di modificare questo testo, anche in una fase successiva, proprio per porre con forza l’esigenza di una semplificazione del sistema contrattuale e dei rapporti di lavoro, in un contesto che deve favorire, e non “demonizzare”, coloro che fanno impresa e sono disposti a dare lavoro. C’è il rischio che questo disegno di legge possa seriamente compromettere la già difficile situazione in cui versa il sistema imprenditoriale italiano, non soltanto della grande industria, ma anche delle Piccole e Micro Imprese, che rappresentano il tessuto vitale del nostro Paese.
Read More »PALMI: LA GUARDIA COSTIERA SEQUESTRA RETE DA POSTA “DERIVANTE”.
riceviamo e pubblichiamo – Dopo un’intensa attività di “intelligence” avviata dagli uomini della Delegazione di Spiaggia di Palmi, è stata sequestrata una rete da posta derivante, di tipo spadara. Il sequestro è avvenuto a sud dello scoglio dell’Ulivarella, in contrada Tonnara del Comune di Palmi, dove la rete era celata da pescatori su uno scoglio, pronta per essere usata per la …
Read More »Polistena AVVISO ALLA POPOLAZIONE EMERGENZA RIFIUTI
26 giugno – riceviamo e pubblichiamo – Per quanto tempo ancora i nostri cittadini dovranno pagare il prezzo di vedere spazzatura a margine dei cassonetti, per cause e responsabilità esterne al nostro Comune? Quando il blocco dei TIR, quando la protesta di Piana Ambiente, quando gli allagamenti all’interno degli impianti, quando l’ostruzionismo dei privati che gestiscono le discariche, insomma non c’è …
Read More »Anoia iniziativa congiunta del Club Kiwanis e Istituto Regionale Ambientale Onlus
riceviamo e pubblichiamo - Anoia s’è dimostrata sensibile in materia ambientale rispondendo con una generosa platea attenta, interessata ed interattiva. Il coinvolgimento dimostrato è stata la migliore risposta di gradimento all’iniziativa intrapresa dal Kiwanis Club “Reghion2007 e dall’ dell’Istituto Ambientale Regionale Onlus. All’apertura dell’assise, coordinata dalla brillante giornalista Simona Gerace in veste di moderatrice, si sono avvicendati gli interventi dei relatori secondo una scaletta che ha visto l’incipit della presidente del Kiwanis, Tiziana Cannatà che si è voluta soffermare sulla mission del club con un breve escursus circa le iniziative intraprese. Il presidente dello I.A.R, Fabio Martino, oltre a fare gli onori di casa salutando i convenuti,
Read More »FREQUENZE TV/ TELEREGGIO: LAVORIAMO A SOLUZIONE PROBLEMA SENZA ALLARMISMI
“Anche TeleReggio, come tutte le emittenti televisive calabresi e siciliane, sta affrontando i problemi relativi al passaggio al digitale terrestre nelle due regioni: la vicinanza tra le due coste, la sovrapposizione delle frequenze e della numerazione automatica, sono un problema diffuso per il quale la nostra azienda si è attivata nelle sedi opportune, nel dialogo tra il Ministero delle Telecomunicazioni …
Read More »FREQUENZE TV/ PROBLEMI ALLE EMITTENTI REGGINE, SCOPELLITI SCRIVE A PASSERA
26 giugno – Il Presidente della Regione Giuseppe Scopelliti – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta regionale – ha scritto una lettera al Ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera per avere chiarimenti in merito alle difficoltà di alcune emittenti televisive calabresi, reggine in particolare, nel passaggio dall’analogico al digitale terrestre. Scopelliti chiede che “vengano assunte le misure idonee affinché …
Read More »Polistena “Vecchie e nuove ammucchiate”
23 giugno - riceviamo e pubblichiamo - Piuttosto che rispondere pubblicamente della grave situazione debitoria lasciata da chi ci ha preceduto, domenica scorsa vecchi esponenti della nomenclatura politica cittadina si sono ammucchiati, arrogandosi il diritto di inveire contro la nostra giovane Amministrazione, che sta risollevando Polistena dalle rovine altrui. Sono sempre gli stessi volti, che perpetuano una battaglia personale e non politica, finalizzata al potere, di cui evidentemente alcuni non riescono proprio a farne a meno. Nella loro mente chiusa e contorta, un chiodo fisso: le elezioni. Hanno una concezione deviata della politica e la utilizzano per altri scopi invece che preoccuparsi come sarebbe giusto delle condizioni di vita reale della gente, sulle quali sono pronti a speculare sempre e comunque. Danno cifre e numeri falsi invece che interrogarsi sullo stato finanziario di grave difficoltà del nostro Comune, che pesa, grazie alla cattiva passata gestione, e peserà sulle spalle dei cittadini (e per cittadini si intendono TUTTI: commercianti, aziende, lavoratori, dipendenti comunali, disoccupati, giovani, anziani, pensionati, piccoli proprietari e persone senza niente). PARLANO DI IMU. Ma possono farlo liberamente
Read More »RTV sospende trasmissioni e annuncia il licenziamento dei dipendenti con effetto immediato
22 giugno – RTV sospende le trasmissioni, chiude gli stabilimenti e manda a casa i dipendenti con effetto immediato. La società lo comunica con profondo sgomento. La decisione è stata assunta dopo aver constatato che nel passaggio al digitale è stata assegnata una frequenza incompatibile con la normale ricezione da parte di tutti gli utenti del territorio. Dopo aver conquistato una posizione di …
Read More »Gioia Tauro i Sindaci regalano a Scopelliti l’alibi per non fare Il nuovo Ospedale e la malasanità collassa anche i presidi.
22 giugno – La sanità nella Piana di Gioia Tauro è collassata. E’ morta anch’essa di malasanità. Anni di cattiva gestione, scelte scellerate di pessima politica, tagli e riduzioni irrazionali hanno reso inefficace la presenza di ogni struttura o presidio sanitario sul territorio. Da troppo tempo è saltato il sistema ospedaliero, è stato depotenziato il pronto soccorso e resa “zoppa” …
Read More »Ass. GIANNETTA SU ELEZIONI VERTICI CONFINDUSTRIA REGGIO CALABRIA: NEL BINOMIO CUZZOCREA BERTI UNA SCELTA ILLUMINANTE
21 giugno – L’Assessore Provinciale alle Attività Produttive dott. Domenico Giannetta si complimenta con l’ing. Andrea Cuzzocrea eletto nuovo presidente di Confindustria Reggio. Il fatto che il Presidente Cuzzocrea sia stato eletto all’unanimità dall’assemblea dei soci – dichiara l’Assessore Provinciale alle Attività Produttive Domenico Giannetta – segna il superamento di una lunga fase commissariale certamente critica e difficile. Oggi è quanto …
Read More »Palmi Il vicesindaco Mattiani fa il punto della situazione.
22 giugno - riceviamo e pubblichiamo - Per il Vicesindaco di Palmi Giuseppe Mattiani, assessore ai lavori pubblici, al turismo ed alle attività produttive, è già tempo di bilanci.
“Sin dall’insediamento, di concerto con il Sindaco Giovanni Barone e con la giunta tutta, ci siamo messi all’opera per far ripartire la Città. Grazie al sostegno dell’Afor e segnatamente del signor Stranges, unitamente al Consigliere delegato Giuseppe Isola, abbiamo predisposto un intervento di bonifica relativa alla zona antistante la Cooperativa 101.
Read More »Ass. Rao. L’agricoltura della Piana di Rosarno versa in una fase acuta di profondissima crisi.
21 giugno - L’ASSESSORE RAO SUI LAVORI DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA - Il Comitato di Sorveglianza del Psr Calabria, i cui lavori sono ospitati dalla Città di Reggio Calabria nelle giornate di giovedì e venerdì della corrente settimana, si occupi anche dell'agricoltura reale e abbia il coraggio di parlare della crisi del comparto e delle misure per fronteggiarla. Stancamente si va ripetendo, da troppo tempo, che gli investimenti a pioggia non servono, sono inutili e dannosi. Eppur tuttavia, molto poco si è fatto sul piano concreto, sul piano delle azioni amministrative da porre in essere per fronteggiare le crisi e supportare efficacemente lo sviluppo. Nel Bilancio 2012 approvato dal Consiglio Regionale della Calabria sono state previste risorse per Euro 3.500.000,00 destinate ai programmi di riorganizzazione del settore agricolo ed agroalimentare ai sensi della legge regionale n. 24 del 2002. Che cosa è stato fatto fino ad ora con queste risorse? Ne è stata programmata la utilizzazione? E dove?
Porti: autorita’ Gioia Tauro, fondo non attua autonomia
ESERCITAZIONE ANTINCENDIO NEL PORTO DI GIOIA TAURO
21 giugno - Una complessa esercitazione antincendio si è svolta, nella mattinata odierna, all’interno del porto di Gioia Tauro.
L’esercitazione, organizzata dalla Capitaneria di porto di Gioia Tauro, al Comando del Capitano di Fregata C.F.(CP) Diego TOMAT, è stata condotta all’interno del porto, e più precisamente a bordo della motocisterna “Antonello” ormeggiata ad apposite strutture ubicate all’interno del bacino di espansione sud. L’esercitazione ha visto coinvolte, oltre al personale della Capitaneria di porto, anche le componenti dei Vigili del Fuoco, del 118, della Polmare, e dei servizi tecnico-nautici del porto (piloti, ormeggiatori e rimorchiatori).
In particolare, lo scenario simulato è stato un incendio grave sviluppatosi in sala macchine che il personale di bordo non riusciva a contenere ed estinguere con i soli mezzi di bordo. Ad incrementare la difficoltà delle operazioni il fatto che le strutture di ormeggio della nave (briccole) non sono collegate con la terra ferma, pertanto tutti gli interventi sono stati condotti dal mare.
Read More »Gioia Tauro Ass. Stanganelli su Rigassificatore
21 giugno – L’aver negato al Sindaco della Città, Avv. Renato Bellofiore, l’accesso agli atti, del costruendo rigassificatore di Gioia Tauro, e’ la dimostrazione plastica, che le scelte e gli indirizzi, attuati dalla Società interessata, non posso essere considerati in linea con le aspettative dei Cittadini di Gioia Tauro. Comprendo perfettamente che il gas naturale e’ indispensabile in quantità sempre maggiore …
Read More »Palmi . Saletta: “Massiccio intervento di pulizia di bonifica delle strade provinciali”
21 giugno – Nota del vicepresidente Consiglio provinciale Giuseppe Saletta: “Già dalla scorsa settimana ha avuto inizio un massiccio intervento di pulizia e bonifica di tutte le strade provinciali che attraversano la Città di Palmi.In particolare, la AVR Global Service sta procedendo su incarico della Provincia di Reggio Calabria all’intervento di sfalcio, pulizia delle cunette ed apposizione della segnaletica stradale …
Read More »Per i Precari arrivano 20 mln
21 GIU – L’assessore regionale al lavoro Francescantonio Stillitani ha incontrato a Roma il Ministro Elsa Fornero per sottoscrivere la convenzione grazie alla quale verranno destinate alla Calabria le risorse per il pagamento del lavoratori socialmente utili relativamente all’anno 2012. Il Ministero si è impegnato ad erogare alla Regione Calabria una somma pari a 20 milioni e 170 mila euro. …
Read More »GIOIA T. presidente dell’Autorità portuale su Autonomia finanziaria dei porti
20 giugno - Riceviamo e pubblichiamo - Venerdì scorso il Governo ha approvato il decreto legge “Misure urgenti per la crescita del Paese” che, all'articolo 14 “Autonomia finanziaria dei porti”, prevede l'istituzione di un fondo per il finanziamento degli interventi di adeguamento dei porti in cui confluiranno l'1% dell’Iva e delle accise riscosse nei porti, fino ad un limite di 70 milioni di euro annui. Tali risorse saranno redistribuite a ciascun porto nella misura dell'80% della quota delle riscossioni dell'Iva e delle accise relative al porto, mentre il restante 20% sarà ripartito tra i porti con finalità perequative.
Tale norma mira al progressivo raggiungimento della cosiddetta “autonomia finanziaria” delle Autorità Portuali, consistente nella possibilità concessa agli enti portuali di finanziare autonomamente l'infrastrutturazione attraverso una quota delle risorse prodotte dalle accise e dall'iva riscosse sulle operazioni portuali.
A tale proposito, il presidente dell’Autorità portuale di Gioia Tauro, ing. Giovanni Grimaldi, è intervenuto per esprimere le proprie perplessità in merito ad un provvedimento che, al momento, non aggiunge alcuna novità e sostegno concreto alle attività dei porti di transhipment. “La montagna ha partorito un topolino – ha commentato Grimaldi – e lo ha fatto dopo molti mesi, nel corso dei quali ho sottolineato l’importanza di attuare al più presto l’autonomia finanziaria per le Autorità portuali, collegata, naturalmente, alle specifiche peculiarità di ogni porto.
Read More »Scopelliti, il Ponte sullo Stretto e’ un’opera strategica
”Il Ponte sullo Stretto e’ un’opera strategica non solo per tutto il Sud ma per l’Italia intera perche’ permettera’ la crescita dell’economia del Mezzogiorno che influenzera’ positivamente l’incremento del Pil nazionale”. E’ quanto afferma il presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti in una dichiarazione diffusa dall’Ufficio stampa della Giunta regionale calabrese. ”In un periodo cosi’ buio per l’economia mondiale – …
Read More »GIOIA TAURO. Sindaco Bellofiore su rigassificatore
19 giugno – Riceviamo e pubblichiamo – “Il Comune di Gioia Tauro voleva accedere agli atti del progetto per la realizzazione del rigassificatore al fine di avere garanzie sulla tutela delle salute dei cittadini della Piana” ma la società LNG ce li ha negati scrivendoci che non era possibile visionare il progetto così come modificato rispetto al primo poi bocciato, …
Read More »Passera cancella il ponte sullo Stretto: «Non è una priorità».
19 giugno - L'opera per eccellenza. L'investimento più importante, e dispendioso, che il Mezzogiorno abbia mai visto. Il Ponte sullo Stretto continua a dividere e a scatenare polemiche. Ad aprire la nuova "partita" è il ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera, intervenendo a Radio Anch'io. Dal componente arriva la bocciatura, quasi definitiva, ma anche un'ammissione che costituisce comunque l'annuncio di un fallimento. Così, per il ministro, il ponte «non è una priorità, non c'è una scelta definitiva, io non lo considero tra le infrastrutture prioritarie a cui dedicarci». L'ammissione, invece, riguarda i costi, dal momento che nonostante l'opera non sia più una certezza, costa già allo Stato qualche milione di euro per le opere che erano state avviate. Una delle tante follie tutte italiane, dove un'opera si avvia o si ferma a seconda dei Governi, sperperando denaro e investimenti.
Alle parole di Passera è arrivata l'immediata replica del governatore Giuseppe Scopelliti: «Il Ponte sullo Stretto è un’opera strategica non solo per tutto il Sud - ha detto il presidente della Regione - ma per l’Italia intera, perché permetterà la crescita dell’economia del Mezzogiorno che influenzerà positivamente l’incremento del Pil nazionale».
Read More »Guardia costiera sequestra 15 esemplari di pesce spada
19 GIU – La guardia costiera di Reggio Calabria ha sequestrato 15 esemplari di pesce spada e uno strumento per la pesca illegale, nonche’ all’elevazione di due verbali amministrativi per un totale di seimila euro. La motovedetta della guardia costiera, durante un controllo, a circa 31,5 miglia a nord dell’isola di Filicudi, ha intercettato un peschereccio impegnato in operazione di …
Read More »