News

Polistena “Vecchie e nuove ammucchiate”

23 giugno - riceviamo e pubblichiamo - Piuttosto che rispondere pubblicamente della grave situazione debitoria lasciata da chi ci ha preceduto, domenica scorsa vecchi esponenti della nomenclatura politica cittadina si sono ammucchiati, arrogandosi il diritto di inveire contro la nostra giovane Amministrazione, che sta risollevando Polistena dalle rovine altrui. Sono sempre gli stessi volti, che perpetuano una battaglia personale e non politica, finalizzata al potere, di cui evidentemente alcuni non riescono proprio a farne a meno. Nella loro mente chiusa e contorta, un chiodo fisso: le elezioni. Hanno una concezione deviata della politica e la utilizzano per altri scopi invece che preoccuparsi come sarebbe giusto delle condizioni di vita reale della gente, sulle quali sono pronti a speculare sempre e comunque. Danno cifre e numeri falsi invece che interrogarsi sullo stato finanziario di grave difficoltà del nostro Comune, che pesa, grazie alla cattiva passata gestione, e peserà sulle spalle dei cittadini (e per cittadini si intendono TUTTI: commercianti, aziende, lavoratori, dipendenti comunali, disoccupati, giovani, anziani, pensionati, piccoli proprietari e persone senza niente). PARLANO DI IMU. Ma possono farlo liberamente

Read More »

RTV sospende trasmissioni e annuncia il licenziamento dei dipendenti con effetto immediato

22 giugno – RTV sospende le trasmissioni, chiude gli stabilimenti e manda a casa i dipendenti con effetto immediato. La società lo comunica con profondo sgomento. La decisione è stata assunta dopo aver constatato che nel passaggio al digitale è stata assegnata una frequenza incompatibile con la normale ricezione da parte di tutti gli utenti del territorio. Dopo aver conquistato una posizione di …

Read More »

Gioia Tauro i Sindaci regalano a Scopelliti l’alibi per non fare Il nuovo Ospedale e la malasanità collassa anche i presidi.

22 giugno – La sanità nella Piana di Gioia Tauro è collassata. E’ morta anch’essa di malasanità. Anni di cattiva gestione, scelte scellerate di pessima politica, tagli e riduzioni irrazionali hanno reso  inefficace la presenza di ogni struttura o presidio sanitario sul territorio. Da troppo tempo è saltato il sistema ospedaliero, è stato depotenziato il pronto soccorso e resa “zoppa” …

Read More »

Ass. GIANNETTA SU ELEZIONI VERTICI CONFINDUSTRIA REGGIO CALABRIA: NEL BINOMIO CUZZOCREA BERTI UNA SCELTA ILLUMINANTE

21 giugno – L’Assessore Provinciale alle Attività Produttive dott. Domenico Giannetta si complimenta con l’ing. Andrea Cuzzocrea eletto nuovo presidente di Confindustria Reggio. Il fatto che il Presidente Cuzzocrea sia stato eletto all’unanimità dall’assemblea dei soci – dichiara l’Assessore Provinciale alle Attività Produttive Domenico Giannetta – segna il superamento di una lunga fase commissariale certamente critica e difficile. Oggi è quanto …

Read More »

Palmi Il vicesindaco Mattiani fa il punto della situazione.

mattiani vice sindaco palmi22 giugno - riceviamo e pubblichiamo - Per il Vicesindaco di Palmi Giuseppe Mattiani, assessore ai lavori pubblici, al turismo ed alle attività produttive, è già tempo di bilanci.

“Sin dall’insediamento, di concerto con il Sindaco Giovanni Barone e con la giunta tutta, ci siamo messi all’opera per far ripartire la Città. Grazie al sostegno dell’Afor e segnatamente del signor Stranges, unitamente al Consigliere delegato Giuseppe Isola, abbiamo predisposto un intervento di bonifica relativa alla zona antistante la Cooperativa 101.

Read More »

Ass. Rao. L’agricoltura della Piana di Rosarno versa in una fase acuta di profondissima crisi.

rao21 giugno - L’ASSESSORE RAO SUI LAVORI DEL COMITATO DI SORVEGLIANZA - Il Comitato di Sorveglianza del Psr Calabria, i cui lavori sono ospitati dalla Città di Reggio Calabria nelle giornate di giovedì e venerdì della corrente settimana, si occupi anche dell'agricoltura reale e abbia il coraggio di parlare della crisi del comparto e delle misure per fronteggiarla. Stancamente si va ripetendo, da troppo tempo, che gli investimenti a pioggia non servono, sono inutili e dannosi. Eppur tuttavia, molto poco si è fatto sul piano concreto, sul piano delle azioni amministrative da porre in essere per fronteggiare le crisi e supportare efficacemente lo sviluppo. Nel Bilancio 2012 approvato dal Consiglio Regionale della Calabria sono state previste risorse per Euro 3.500.000,00 destinate ai programmi di riorganizzazione del settore agricolo ed agroalimentare ai sensi della legge regionale n. 24 del 2002. Che cosa è stato fatto fino ad ora con queste risorse? Ne è stata programmata la utilizzazione? E dove?

Read More »

Porti: autorita’ Gioia Tauro, fondo non attua autonomia

grimaldi

Il Governo ha approvato il decreto legge ''Misure urgenti per la crescita del Paese'' che, all'articolo 14 ''Autonomia finanziaria dei porti'', prevede l'istituzione di un fondo per il finanziamento degli interventi di adeguamento dei porti in cui confluiranno l'1% dell'Iva e delle accise riscosse nei porti, fino ad un limite di 70 milioni di euro annui. Tali risorse saranno redistribuite a ciascun porto nella misura dell'80% della quota delle riscossioni dell'Iva e delle accise relative al porto, mentre il restante 20% sara' ripartito tra i porti con finalita' perequative. Tale norma mira al progressivo raggiungimento della cosiddetta ''autonomia finanziaria'' delle Autorita' Portuali, consistente nella possibilita' concessa agli enti portuali di finanziare autonomamente l'infrastrutturazione attraverso una quota delle risorse prodotte dalle accise e dall'iva riscosse sulle operazioni portuali. A tale proposito, il presidente dell'Autorita' portuale di Gioia Tauro, ing. Giovanni Grimaldi (foto) , e' intervenuto per esprimere le proprie perplessita' in merito ad un provvedimento che, al momento, non aggiunge alcuna novita' e sostegno concreto alle attivita' dei porti di transhipment. ''La montagna ha partorito un topolino -

Read More »

ESERCITAZIONE ANTINCENDIO NEL PORTO DI GIOIA TAURO

esercit. antincendio21 giugno - Una complessa esercitazione antincendio si è svolta, nella mattinata odierna, all’interno del porto di Gioia Tauro.

L’esercitazione, organizzata dalla Capitaneria di porto di Gioia Tauro, al Comando del Capitano di Fregata C.F.(CP) Diego TOMAT, è stata condotta all’interno del porto, e più precisamente a bordo della motocisterna “Antonello” ormeggiata ad apposite strutture ubicate all’interno del bacino di espansione sud. L’esercitazione  ha visto coinvolte, oltre al personale della Capitaneria di porto, anche le componenti dei Vigili del Fuoco, del 118, della Polmare, e dei servizi tecnico-nautici del porto (piloti, ormeggiatori e rimorchiatori).

In particolare, lo scenario simulato è stato un incendio grave sviluppatosi in sala macchine che il personale di bordo non riusciva a contenere ed estinguere con i soli mezzi di bordo. Ad incrementare la difficoltà delle operazioni il fatto che le strutture di ormeggio della nave (briccole) non sono collegate con la terra ferma, pertanto tutti gli interventi sono stati condotti dal mare.

Read More »

Gioia Tauro Ass. Stanganelli su Rigassificatore

21 giugno – L’aver negato al Sindaco della Città, Avv. Renato Bellofiore, l’accesso agli atti, del costruendo rigassificatore di Gioia Tauro, e’ la dimostrazione plastica, che le scelte e gli indirizzi, attuati dalla Società interessata, non posso essere considerati in linea con le aspettative dei Cittadini di Gioia Tauro. Comprendo perfettamente che il gas naturale e’ indispensabile in quantità sempre maggiore  …

Read More »

Palmi . Saletta: “Massiccio intervento di pulizia di bonifica delle strade provinciali”

21 giugno – Nota del vicepresidente Consiglio provinciale Giuseppe Saletta: “Già dalla scorsa settimana ha avuto inizio un massiccio intervento di pulizia e bonifica di tutte le strade provinciali che attraversano la Città di Palmi.In particolare, la AVR Global Service sta procedendo su incarico della Provincia di Reggio Calabria all’intervento di sfalcio, pulizia delle cunette ed apposizione della segnaletica stradale …

Read More »

Per i Precari arrivano 20 mln

21 GIU – L’assessore regionale al lavoro Francescantonio Stillitani ha incontrato a Roma il Ministro Elsa Fornero per sottoscrivere la convenzione grazie alla quale verranno destinate alla Calabria le risorse per il pagamento del lavoratori socialmente utili relativamente all’anno 2012. Il Ministero si è impegnato ad erogare alla Regione Calabria una somma pari a 20 milioni e 170 mila euro. …

Read More »

GIOIA T. presidente dell’Autorità portuale su Autonomia finanziaria dei porti

porto-gioia-tauro420 giugno - Riceviamo e pubblichiamo - Venerdì scorso il Governo ha approvato il decreto legge “Misure urgenti per la crescita del Paese” che, all'articolo 14 “Autonomia finanziaria dei porti”, prevede l'istituzione di un fondo per il finanziamento degli interventi di adeguamento dei porti in cui confluiranno l'1% dell’Iva e delle accise riscosse nei porti, fino ad un limite di 70 milioni di euro annui. Tali risorse saranno redistribuite a ciascun porto nella misura dell'80% della quota delle riscossioni dell'Iva e delle accise relative al porto, mentre il restante 20% sarà ripartito tra i porti con finalità perequative.

Tale norma mira al progressivo raggiungimento della cosiddetta “autonomia finanziaria” delle Autorità Portuali, consistente nella possibilità concessa agli enti portuali di finanziare autonomamente l'infrastrutturazione attraverso una quota delle risorse prodotte dalle accise e dall'iva riscosse sulle operazioni portuali.

A tale proposito, il presidente dell’Autorità portuale di Gioia Tauro, ing. Giovanni Grimaldi, è intervenuto per esprimere le proprie perplessità in merito ad un provvedimento che, al momento, non aggiunge alcuna novità e sostegno concreto alle attività dei porti di transhipment. “La montagna ha partorito un topolino – ha commentato Grimaldi – e lo ha fatto dopo molti mesi, nel corso dei quali ho sottolineato l’importanza di attuare al più presto l’autonomia finanziaria per le Autorità portuali, collegata, naturalmente, alle specifiche peculiarità di ogni porto.

Read More »

Scopelliti, il Ponte sullo Stretto e’ un’opera strategica

”Il Ponte sullo Stretto e’ un’opera strategica non solo per tutto il Sud ma per l’Italia intera perche’ permettera’ la crescita dell’economia del Mezzogiorno che influenzera’ positivamente l’incremento del Pil nazionale”. E’ quanto afferma il presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti in una dichiarazione diffusa dall’Ufficio stampa della Giunta regionale calabrese. ”In un periodo cosi’ buio per l’economia mondiale – …

Read More »

GIOIA TAURO. Sindaco Bellofiore su rigassificatore

19 giugno – Riceviamo e pubblichiamo –  “Il Comune di Gioia Tauro voleva accedere agli atti del progetto per la realizzazione del rigassificatore al fine di avere garanzie sulla tutela delle salute dei cittadini della Piana” ma la società LNG ce li ha negati scrivendoci che non era possibile visionare il progetto così come modificato rispetto al primo poi bocciato, …

Read More »

Passera cancella il ponte sullo Stretto: «Non è una priorità».

ponte-sullo-stretto1119 giugno - L'opera per eccellenza. L'investimento più importante, e dispendioso, che il Mezzogiorno abbia mai visto. Il Ponte sullo Stretto continua a dividere e a scatenare polemiche. Ad aprire la nuova "partita" è il ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera, intervenendo a Radio Anch'io. Dal componente arriva la bocciatura, quasi definitiva, ma anche un'ammissione che costituisce comunque l'annuncio di un fallimento. Così, per il ministro, il ponte «non è una priorità, non c'è una scelta definitiva, io non lo considero tra le infrastrutture prioritarie a cui dedicarci». L'ammissione, invece, riguarda i costi, dal momento che nonostante l'opera non sia più una certezza, costa già allo Stato qualche milione di euro per le opere che erano state avviate. Una delle tante follie tutte italiane, dove un'opera si avvia o si ferma a seconda dei Governi, sperperando denaro e investimenti.

Alle parole di Passera è arrivata l'immediata replica del governatore Giuseppe Scopelliti: «Il Ponte sullo Stretto è un’opera strategica non solo per tutto il Sud - ha detto il presidente della Regione - ma per l’Italia intera, perché permetterà la crescita dell’economia del Mezzogiorno che influenzerà positivamente l’incremento del Pil nazionale».

Read More »

Guardia costiera sequestra 15 esemplari di pesce spada

19 GIU – La guardia costiera di Reggio Calabria ha sequestrato 15 esemplari di pesce spada e uno strumento per la pesca illegale, nonche’ all’elevazione di due verbali amministrativi per un totale di seimila euro. La motovedetta della guardia costiera, durante un controllo, a circa 31,5 miglia a nord dell’isola di Filicudi, ha intercettato un peschereccio impegnato in operazione di …

Read More »

Cinquefrondi (RC): Governatore Scopelliti all’inaugurazione della nuova sede comunale

18 giugno – Il Presidente della Regione Giuseppe Scopelliti – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta – ha preso parte, questa mattina, all’inaugurazione della nuova sede del Comune di Cinquefrondi (RC). Alla cerimonia era inoltre presente l’assessore regionale alle attività produttive Antonio Caridi. Dopo il taglio del nastro il gruppo si è spostato all’interno dello stabile. Prima dell’intervento dei rappresentanti …

Read More »

GIOIA T. Giordano e Dalbis (IdV) sollecitano assegnazione fondi per i danni alluvione del 2010

18 giugno – Riceviamo e pubblichiamo –  Il consigliere comunale di Gioia dell’Idv, Donato Dalbis ha sollecitato un’interrogazione a risposta immediata al consigliere regionale Giuseppe Giordano da presentare al Presidente della Giunta Regionale Giuseppe Scopelliti nella qualità di commissario delegato per la Regione Calabria e al Sottosegretario alla Protezione Civile Franco Torchia per sapere quale sia lo stato attuale dell’iter …

Read More »

COLDIRETTI, ECCO TOP TEN FRUTTA CHE ABBRONZA E PROTEGGE

18 giugno – Carote, radicchi e albicocche salgono sul podio degli abbronzanti naturali in grado di “catturare” i raggi del sole e garantire una tintarella naturale ma anche utilissimi per difendere l’organismo dalle elevate temperature. E’ la Coldiretti a stilare la speciale classifica top ten del cibo che abbronza in occasione dell’arrivo  dall’Africa di ”Scipione”, il vastissimo anticiclone con afa …

Read More »

Taurianova. Filippo Speranza il nuovo coordinatore del Circolo Sel

18 giugno - Riceviamo e pubblichiamo - Tanti i temi trattati in occasione del primo congresso del Circolo di Taurianova svoltosi sabato 16 giugno: dalle tematiche europee alle critiche mosse nei confronti dei provvedimenti del governo Monti, dalla situazione calabrese al dato delle amministrative sino ai temi strettamente connessi al territorio della Piana e di Taurianova. Il tema ambientale, la problematica occupazionale, il rilancio del Porto di Gioia Tauro, la crisi del comparto agricolo sino alle proposte avanzate dal Circolo di Taurianova sull’IMU, per gli interventi a sostegno delle persone con disabilità e per l’istituzione di uno sportello sviluppo locale.

Da più interventi è emersa la necessità di proseguire nell’impegno a costruire un percorso unitario e dialogico con le altre forze politiche del centrosinistra di Taurianova, confrontandosi puntualmente rispetto a questioni concrete che hanno una ricaduta diretta sulla popolazione. In questo percorso Sinistra Ecologia Libertà potrà avere tutte le occasioni per radicarsi sempre più ricercando la partecipazione, il coinvolgimento diretto della cittadinanza, delle associazioni e delle persone che meglio rappresentano la società civile.

Read More »

Gioia Tauro Porto Scopelliti-Stasi, soddisfatti sblocco tasse ancoraggio

17 giugno – Il presidente della Regione Giuseppe Scopelliti e la vicepresidente Antonella Stasi – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta regionale – hanno espresso soddisfazione per lo sblocco delle tasse di ancoraggio per il 2011. ”Una notizia importante – hanno aggiunto – per il porto di Gioia Tauro. Abbiamo lavorato in questi mesi in silenzio e ci siamo …

Read More »

Incidenti lavoro: si ribalta trattore, muore diciassettenne

16 GIU – Un ragazzo di 17 anni, del quale non sono state rese note le generalita’, e’ morto in serata a Lamezia Terme schiacciato dal trattore a bordo del quale stava lavorando nell’azienda agricola di famiglia. Il ragazzo, per cause in corso di accertamento, e’ finito sotto il mezzo che si e’ ribaltato finendo in un un dirupo alto …

Read More »

Gioia Tauro gli Europarlamentari del PD in visita al Porto.

16 Giugno – riceviamo e pubblichiamo – Una delegazione di europarlamentari del Partito Democratico, guidata da David Sassoli (foto), ha visitato il porto di Gioia Tauro per un incontro con le autorita’ locali e una riflessione sulla crisi che sta vivendo uno dei principali porti del Mediterraneo. ”Componente della delegazione – e’ detto in un comunicato – e’ il calabrese …

Read More »

la Preside Coraggio, Mariarosaria Russo,Premiata a Roma. Eccellenza calabrese che incanta e stupisce.

mariarosaria russo3Prestigiosi riconoscimenti alla preside Russo,che,dopo il premio nazionale Antimafia "Gerbera gialla, "è stata insignita di ulteriori riconoscimenti per l'impegno profuso a sostegno della cultura della Legalità. In primis    il   Premio " A scuola di legalità" intitolato a Melissa Bassi con segnalazione alla Presidenza della Repubblica tra i Benemeriti della Scuola,con l’apprezzamento del Capo dello Stato per l’attività dell’Istituto “orientata a promuovere la cultura dell’accoglienza e a sviluppare percorsi formativi  che consentano di approfondire temi di particolare attualità  che per le loro forti implicazioni  etiche si  pongono al servizio dell’umanità” .

E’ stato conferito,inoltre, alla Preside  coraggio il Premio Speciale Fanfani "Un insegnante per la legalità".Riportiamo  gli elogi della Commissione: Uno dei Premi più significativi che abbiamo assegnato nella seconda edizione della nostra manifestazione sul Talento è stato quello speciale “Un insegnante per la Legalità” alla  “Preside Coraggio”, professoressa Mariarosaria Russo, che dirige l’Istituto Superiore “R. Piria” di Rosarno.

La Preside Russo per chi l’ha vista  sul palcoscenico del Teatro dell’Angelo è una donna che comunica “energia” ...

...anche solo vedendola nella sua figura esile

Read More »

Piana Ambiente: il consigliere provinciale Sciarrone lancia un appello ai comuni

rocco sciarrone15 giugno riceviamo e pubblichiamo - Faccio un appello accorato a tutti i sindaci di quei Comuni che, allo stato attuale, hanno deciso di “uscire” da Pianambiente ed operare con mezzi e manodopera interna nel campo della raccolta rifiuti.

Il mio appello non intende in nessun modo tutelare la società in quanto tale, ma tutti quegli operai che presto si ritroveranno senza un posto di lavoro.

E’ chiaro ed innegabile che la situazione economica dei Comuni obbliga chi li governa a fare molte scelte difficili all’insegna della ristrettezza.

Ma Pianambiente è una società partecipata, le cui quote sono per la maggioranza degli enti comunali.

Non si può d’altra parte far finta di non sapere che, se la società in questione versa in questo grave stato di dissesto economico , la colpa è principalmente delle amministrazioni comunali, che a fronte delle numerose richieste di occupazione, che a loro volta hanno creato problemi e disagi, non hanno rispettato le scadenze riguardanti il pagamento dei servizi egregiamente espletati.

Invertire la rotta è un obbligo, ma oggi è fondamentale tenere a “galla” una realtà così importante.
Colgo così l’occasione per ringraziare il prefetto Piscitelli per

Read More »

«Siamo tutti iscritti al CRIF». UNC chiede risarcimento danni

15 giugno - E’ ciò che emerge dal continuo aumento di cittadini che il più delle volte, senza saperlo ed in spregio alla normativa esistente in materia che prevede delle regole ben precise, si ritrovano iscritti al CRIF.

Il CRIF è il maggior gestore di informazioni creditizie che raccoglie al suo interno i dati forniti direttamente dagli Enti finanziatori (banche e società finanziarie, una sorta di banca dati (un contenitore) in cui vengono segnalati i cosiddetti “cattivi pagatori” ovvero quei cittadini che non riescono a pagare puntualmente entro le rispettive scadenze le rate di un finanziamento o mutuo che sia o non le pagano affatto, tutto ciò dovrebbe servire quale strumento di garanzia e solvibilità per le banche e le società finanziarie, in realtà afferma l’Avv. Saverio Cuoco, presidente regionale dell’Unione Nazionale Consumatori Calabria, nella quasi totalità dei casi, si tratta di iscrizioni illecite.

In questo enorme contenitore che è il CRIF si trovano sempre più spesso segnalati consumatori che a volte solo per aver ricevuto un bollettino di pagamento in ritardo, o per semplice dimenticanza, hanno eseguito conseguentemente il pagamento differito di qualche giorno.

Ma può capitare, e non di rado, di essere inseriti nella lista dei cattivi pagatori anche per errore, o perché è saltata qualche rata, o perché vittima inconsapevole di furto d’identità, frode o perfino di omonimia.

Read More »

Gioia Tauro ” CONCERTO CATECHESI DI MONS. MARCO FRISINA”

23orchestraDopo una lunga serie di concerti lirico-sifonici che ha visto l’Orchestra Sinfonica Giovanile della Piana raccogliere plausi e consensi in tutta italia, in ultimo i concerti del 10 aprile al teatro Cilea e del 25 aprile in Piazza Italia a Reggio Calabria, giorno 20 giugno p.v. alle ore 21:30  presso il Duomo di Gioia Tauro ed in occasione dell’anno mondiale delle famiglie accompagnato dall’abbraccio della Vergine Maria di Loreto, l’Orchestra Sinfonica Giovanile della Piana, diretta dal Maestro Monsignor Marco Frisina, si esibirà in un concerto catechesi eseguendo un repertorio di musiche sacre e sarà accompagnata dai cori della piana. Nel corso di un breve incontro con la stampa, il Presidente Caterina Genovese insieme ai signori Raffaele Crea e Fulvio Pinto,  membri del Consiglio Direttivo dell’Associazione Culturale Musicale “Musica Insieme” in seno alla quale nasce e vive l’Orchestra, hanno dichiarato di essere contenti e soddisfatti sia dei risultati ottenuti fino ad oggi sia dell’attenzione che, in tutti i campi, si sta concentrando sulla ns. Associazione e Orchestra con risvolti positivi in termini di immagine e cultura per tutta la regione Calabria. Attenzione questa che ci spinge ad andare sempre avanti insistendo nella promozione delle arti musicali, impegno sano e produttivo per le nuove e giovani generazioni di talenti.

Read More »

Speciale La Nazionale di Calcio a Rizziconi

Rizziconi “Diamo un calcio alla ‘ndrangheta” La nazionale di calcio sul campetto realizzato sui terreni confiscati alla mafia. Numerose le personalità presenti alla manifestazione. Pianainforma ha curato uno speciale dell’intera manifestazione. Ai nostri microfoni : Buffon, Criscito, Maggio, il Ct Prandelli, Marco Mazzocchi e poi ancora Giuseppe Scopelliti , Don Pino De Masi, Don Ciotti il  Sen. Luigi De Sena …

Read More »

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina