3 agosto – La zona economica speciale pensata per il porto di Gioia Tauro dalla vicepresidente della regione Calabria Antonella Stasi seguira’ modelli europei. Il processo sara’ avviato alla fine di agosto con un confronto che coinvolgera’ gli operatori economici dell’area, tutto e’ da definire nel dettaglio ma le idee sono chiare. ”Ci sono tanti modelli europei di riferimento, almeno …
Read More »News
Gioia Tauro Il Comune distribuisce prodotti alimentari alle famiglie bisognose
3 agosto - Riceviamo e pubblichiamo La consegna di un pacco di beni di prima necessità, effettuata dal sindaco della città Renato Bellofiore, ha dato il via ieri pomeriggio, alla distribuzione di derrate alimentari destinate alle famiglie gioiesi che vivono in condizioni di indigenza. I prodotti sono stati donati da aziende private e serviranno a soddisfare le esigenze di almeno 50 famiglie. E' la terza volta nel giro di pochi mesi che l'assessorato guidato da Salvatore Nardi riesce a effettuare queste distribuzioni.
Read More »Rosarno VERSO LA CONCLUSIONE LA PRIMA FASE DEL PROGETTO DI RICERCA “CASA DEL DIRITTO”
3 agosto - Con il focus group, tenutosi nei giorni scorsi presso la Scuola Superiore di Scienze delle Amministrazioni Pubbliche dell’Unical, si avvia alla conclusione il progetto sperimentale denominato “La casa del diritto”, realizzato dall’Università della Calabria e dallo Studio Legale Caroleo di Roma. L’incontro, al quale hanno preso parte i rappresentanti di alcuni Comuni aderenti al progetto, è stato coordinato dal dott. Mariano Marotta, uno dei componenti del team di ricerca. Erano presenti il Comune di Terranova da Sibari, rappresentato dal vicesindaco Giuseppe Costantino e dal responsabile dell’ufficio elettorale dott. Placido Bonifacio, il Comune di Pedace con il sindaco Stanislao Martire, il Comune di Rosarno con l’Assessore Francesco Bonelli, il Comune di Motta Santa Lucia rappresentato dal sindaco Amedeo Colacino e il Comune di Martirano Lombardo con il sindaco Eugenio Gallo e l’Assessore Michele Folino Gallo.
GIOIA TAURO. Suem 118 a rischio privatizzazione
2 agosto - Riceviamo e pubblichiamo - Un servizio pubblico essenziale, come quello dell’emergenza, rischia di scomparire dalla storia della sanità pubblica per passare definitivamente al privato. Questa è una delle tante conferme, qualora ce ne fosse bisogno, di un metodo di gestione teso a impoverire sempre di più il Servizio Sanitario Pubblico e far saltare la garanzia istituzionale del diritto alla salute. Tuttavia, dai fatti registrati negli ultimi anni sul 118, sembrerebbe che l’Azienda Sanitaria Provinciale sia in attesa dell’interruzione di pubblico servizio per essere costretta all’esternalizzazione definitiva.
Polistena L’Istituto “G. Renda” esporta l’enogastronomia calabrese a Monaco di Baviera (Germania).
2 agosto - L’Istituto “G. Renda” di Polistena prosegue il percorso di internazionalizzazione partecipando all’evento che si è tenuto a Monaco di Baviera il 19 luglio 2012. All’incontro tra produttori calabresi e operatori del settore agroalimentare tedesco, organizzato dall’assessorato all’internazionalizzazione della Regione Calabria in collaborazione con CO.SE.R. Calabria, hanno preso parte ventotto aziende del settore agroalimentare calabrese, che hanno presentato i prodotti tipici calabresi ai buyers tedeschi presenti alla manifestazione.
Di seguito le prime dichiarazioni del neo Assessore Provinciale Giovanni Arruzzolo
2 agosto - Per me è un vero onore poter fornire il mio contributo in seno alla Giunta Provinciale ed a sostegno dell’azione politica del Presidente Giuseppe Raffa. Questo il primo commento a caldo di Giovanni Arruzzolo fresco di nomina assessorile. Ringrazio il Presidente Raffa – prosegue Arruzzolo - che si è confermato essere un uomo dagli alti e saldi principi morali e che ha inteso mantenere fede ad un impegno preso con il gruppo che mi accingo a rappresentare in seno all’Esecutivo. Mi impegnerò in modo leale e corretto per non tradire le sue aspettative.
Confindustria Rc su Zona economica speciale area porto Gioia Tauro.
2 agosto - Riceviamo e pubblichiamo - Confindustria Reggio Calabria guarda con attenzione all’ipotesi di una Zona economica speciale nell’area del porto di Gioia Tauro. Dieci anni dopo la Zona franca, i cui risultati non sono stati all’altezza delle aspettative, è indispensabile ripensare il sistema degli incentivi per stimolare la creazione, nell’area retro-portuale, di un reale e organico tessuto produttivo. La possibilità di ottenere la completa esenzione fiscale, che si profila attraverso la Zes, può rappresentare uno strumento in grado di attrarre investimenti in questa parte del territorio calabrese, che ancora oggi, nonostante la gravissima crisi in atto, costituisce la principale speranza per il futuro della nostra regione. Gioia Tauro, pur a fronte di evidenti difficoltà, resta uno dei principali hub del transhipment nel Mediterraneo. La Zes potrebbe essere
Read More »Gioia T. Comune istituisce un servizio di trasporto gratuito per il mare
1 agosto - Riceviamo e pubblichiamo - I bagnanti di Gioia Tauro possono utilizzare l'autobus per scendere a mare. Da questa mattina è infatti attivo il servizio navetta organizzato dall'amministrazione comunale di Gioia Tauro, guidata dal sindaco Renato Bellofiore, in collaborazione con le Ferrovie della Calabria. Un pullman dell'azienda di trasporto pubblico calabrese passerà dai principali quartieri della città, in diverse ore della giornata, per accompagnare gli utenti a mare. Il servizio è gratuito.
VIAGGIO DA INCUBO SULL’INTERCITY ROMA-REGGIO. IN 600 PROTESTANO
1 agosto – Viaggio da incubo per 600 passeggeri in gran parte calabresi. Prima un guasto alla motrice poi e’ andata via l’aria condizionata. A Battipaglia, nel salernitano l’Intercity Plus 1551 Roma-Reggio Calabria si e’ fermato. I circa 600 viaggiatori che si trovavano a bordo, stremati per il calore e la stanchezza accumulata per tante ore di viaggio sono scesi …
Read More »Anas: in serata è prevista la riapertura dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria tra Scilla e Villa San Giovanni a seguito della caduta di un masso.
1 agosto – L’Anas comunica che, assieme alla Prefettura e alla Polizia stradale, si sta adoperando per consentire la riapertura già in serata dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria tra Scilla e Santa Trada, chiusa da questo pomeriggio, a seguito della richiesta della Polizia Stradale. Prosegue, infatti, l’attività tecnica di accertamento e di intervento da parte del personale specializzato dell’Anas per consentire …
Read More »Gioia Tauro Porto; Fit-Cisl, dopo accordo parola ai lavoratori Atteso da referendum largo consenso per capitalizzare risultati
31 LUG - ''Il nuovo accordo che sara' preventivamente illustrato, in piu' assemblee, ai lavoratori, verra' sottoposto ad apposito Referendum''. Lo afferma in una nota il segretario generale della Fit-Cisl,Annibale Fiorenza, circa l'intesa sulla cassa integrazione al porto di Gioia Tauro.
''Da questa consultazione - aggiunge - ci attendiamo un largo consenso utile a poter capitalizzare i risultati conseguiti e a rafforzare l'unita' dei lavoratori
A3. Anas, dal 2 Agosto verranno aperti 2 nuovi tratti
31 luglio - Il 2 agosto saranno aperti al traffico ulteriori nuovi km di autostrada A3 Salerno - Reggio in Basilicata e in Calabria, che si aggiungono a quelli gia' resi disponibili prima dell'inizio dell'esodo estivo. E' quanto si afferma in una nota dell'Anas. In particolare, saranno aperti al traffico due chilometri dell'autostrada A3 dal km 132 al km 134, in entrambe le carreggiate tra Lagonegro Sud e Lauria Nord, in Basilicata, e 3 km di nuova carreggiata Nord, dal km 323 al km 326, a Lamezia, dove viene ridotto uno dei cantieri storici dell'autostrada, in Calabria.
Palmi A3: aperti al traffico la galleria “Barritteri” e il nuovo svincolo di Bagnara-Sant’Elia-Melicuccà
31 luglio - L'Anas oggi ha aperto al traffico la nuova galleria "Barritteri" e il nuovo svincolo di Bagnara-Sant’Elia-Melicuccà, nel tratto dell'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria compreso tra gli svincoli di Palmi e Sant'Elia, in provincia di Reggio Calabria.
“Con le importanti opere inaugurate oggi – ha dichiarato l'Amministratore Unico di Anas Pietro Ciucci – sono a disposizione degli utenti un nuovo tratto dell’autostrada A3 di oltre 4 km su entrambe le carreggiate e un tratto di 5 km di nuova carreggiata Nord, che si aggiungono ai 10 km di autostrada già aperti nell’estate 2010, tra Gioia Tauro e Palmi”.
Gioia Tauro FAIR PORT…l’evento fieristico dell’anno!!!
riceviamo e pubblichiamo – L’associazione CUORE è lieta di presentare FAIR PORT, il più grande evento fieristico mai organizzato in Calabria. Oltre 30.000 metri quadri di area dedicati allo shopping, alla musica e al divertimento. FAIR PORT, infatti, ha pensato a tutto e a tutti. Area giochi per bambini e adolescenti, con svariati tipi di giostre, dai gonfiabili per i più piccini …
Read More »Polistena PROCESSIONE CON 26 STATUE DEI SANTI VENERATI IN CITTA’ – ECCO LA FESTA PATRONALE 2012 DI SANTA MARINA.
riceviamo e pubblichiamo - Il 4-5-6 agosto 2012 si terrà a Polistena la festa di Santa Marina Vergine Protettrice della città da epoca immemorabile; l’origine della festa con la “Teoria dei santi” è da identificarsi nell’epoca del terremoto del 1783 che distrusse l’intera cittadina provocando oltre 2000 vittime su circa 5000 abitanti; poco tempo dopo, quando il popolo di Polistena si riprese da questa calamità ha avuto la necessità di ricorrere all’intercessione della Santa Patrona e di tutti i santi presenti nella cittadina, portandoli in gran festa per le vie del paese.
CGIL Calabria Buon risultato su accordo cassa integrazione al Porto di Gioia Tauro
31 luglio – La CGIL Calabria ritiene un buon risultato la firma dell’accordo sulla cassa integrazione al Porto di Gioia Tauro firmato il 30 luglio. Un importante passo in avanti, quindi, rispetto alle difficoltà che si erano registrate con il verbale del mancato accordo in azienda è stato l’essere riusciti ad escludere il merito individuale dai parametri di riferimento e l’essere …
Read More »Gioia Tauro Porto: riunione Regione, intesa su cassa integrazione. Accordo non e’ stato siglato dai sindacati Uil e Sul
30 luglio - Si e' tenuto a Palazzo Alemanni, sede della Presidenza della Giunta Regionale, con la mediazione del Presidente della Regione Giuseppe Scopelliti, della Vicepresidente Antonella Stasi e dell'Autorita' Portuale di Gioia Tauro, rappresentata da Giovanni Grimaldi l'incontro per l'esame congiunto della situazione occupazione della Medcenter Container Terminal Spa.
Alla riunione - informa una nota dell'ufficio stampa della Giunta - erano presenti per Medcenter l'Amministratore Delegato Domenico Bagala', assistito da Carmine Crudo e Roberto Gastaldo.
Gioia Tauro Il Sindaco Bellofiore avvia i lavori del fiume Budello.
30 luglio - riceviamo e pubblichiamo - La situazione igienico sanitaria ha costretto il sindaco ad agire al posto della Provincia a cui spetterebbero i lavori «La pulizia del torrente spetterebbe alla Provincia che però, nonostante le richieste ufficiali e le rassicurazioni informali non è ancora intervenuta». Con queste parole il sindaco di Gioia Tauro, Renato Bellofiore, ha annunciato che da questa mattina una squadra di operai del comune è al lavoro per pulire il letto del torrente Budello. L’urgenza dell’intervento è dettata da gravi motivi di sicurezza e igiene. Il letto del torrente è infatti in gran parte ostruito da rovi e da materiale ingombrante.
PALMI. A3, domani apetura galleria “Barritteri”
30 luglio – Domani sarà aperta al traffico la nuova galleria “Barritteri”a Palmi, alla presenza dell’Amministratore Unico di Anas Pietro Ciucci. L’appuntamento per giornalisti, fotografi e cineoperatori è fissato al viadotto Sfalassà sulla nuova carreggiata Nord, al km 414,490 della A3 Salerno-Reggio Calabria. Da quel punto si percorrera0 il nuovo tratto che comprende altre 5 nuove gallerie e il nuovo …
Read More »Gioia Tauro Il Sindaco Bellofiore elogia il mare Gioiese
30 luglio - riceviamo e pubblichiamo - Nettamente in controtendenza rispetto ad altre spiagge calabresi, quest’anno Gioia Tauro, riesce a doppiare gli eccellenti risultati della scorsa stagione balneare qualificandosi ai primi posti nel litorale tirrenico per mare pulito e qualità dei servizi.
Gioia Tauro, Rocco Sciarrone (Pri): ”Mi dimetto dal Consiglio Nazionale del partito”
29 luglio - Di seguito la nota diffusa dal consigliere nazionale PRI Rocco Sciarrone: Con la presente comunico le mie dimissioni irrevocabili dal Consiglio Nazionale del Partito Repubblicano
Per quanto mi riguarda non posso condividere i numerosi attacchi rivolti al Governo Berlusconi da parte dei colleghi Consiglieri Nazionali. Read More »
Gioia Tauro; sindacato Sul, lunedi’ Regione sia determinante
''Lunedi' in Regione si sveleranno finalmente le carte, da una parte l'istituzione che dovra' essere garante delle leggi dello Stato, da un'altra Mct il monopolista delle attivita' di transhipment e dall'altra tutti i sindacati''. E' quanto si afferma in una nota del sindacato Sul in vista dell'incontro in programma a Catanzaro.
''Non e' vero - prosegue la nota - che sara'
GIOIA TAURO. MCT sull’accordo di Luglio
29 luglio - In merito all’accordo del Luglio 2011, improntato sulla ricerca e mantenimento delle condizioni minime di competitività per
In particolare le 6 giornate di assenza che, come erroneamente riportato dalla stampa escluderebbero automaticamente il lavoratore dalla rotazione, sono una franchigia a favore del lavoratore mentre il meccanismo risulta ben più articolato. Esso prevede dei punteggi di valutazione assegnati in funzione del tasso di presenza ovvero: • zero punti con tasso di presenza inferiore all’84% • 1 punto con tasso di presenza tra 84 e 88% • 2 punti con tasso di presenza tra 88 e 92% • 3 punti con tasso di presenza tra 92 e 95% • 4 punti con tasso di presenza maggiore del 95% Appare chiaro che tale meccanismo sia stato disegnato al solo fine di prevenire gli inaccettabili tassi di assenteismo che hanno negativamente caratterizzato il passato di MCT. Uno strumento per tutelare il lavoro di tutti quelli, la maggioranza, che hanno sempre dimostrato dedizione e attaccamento al posto di lavoro. Read More »
GIOIA T. Fiorenza (Cisl): Sul Porto i lavoratori hanno fatto propria parte, ora tocca agli altri
29 luglio - Riceviamo e pubblichiamo PORTO Gioia Tauro: pretendiamo un accordo che Premia l’impegno dei lavoratori supporta l’efficienza, la crescita e la competitività dello scalo (Dichiarazione del Segretario Generale Annibale Fiorenza)
Nel gennaio 2011, all’affacciarsi di una crisi dai risvolti molto nebulosi, il Presidente di MSC G. Aponte, in un’intervista a “Il Sole 24 0re”, puntando l’indice sull’assenteismo dei lavoratori denunciava la persistente inefficienza operativa nel porto di Gioia Tauro quale causa di un diffuso disinteresse delle principali linee di navigazione dirottate sui più competitivi porti del Mediterraneo.
Read More »CGIL PIANA GIOIA TAURO – NESSUNA AGGRESSIONE!
28 luglio – Quanto riportato stamane dai principali quotidiani circa aggressioni o gesti simili da parte di dirigenti della Cgil non corrisponde affatto a verità! Quanto accaduto, piuttosto, è il risultato delle provocazioni gratuite e fuori luogo da parte dei dirigenti Sul che hanno intenzionalmente e per l’ennesima volta disturbato le assemblee sindacali, proclamate dalle Organizzazioni Sindacali Confederali, per informare i …
Read More »SEGRETERIE REGIONALI DELLA CALABRIA – DANNOSO IL RITARDO SUI PAGAMENTI LSU LPU
28 luglio - Malgrado gli impegni assunti da parte dell’assessore Mancini e dallo stesso Scopelliti, per Lsu ed Lpu la situazione non è felice, ed anzi appare grave lo stato dei pagamenti, con ritardi nei sussidi di diverse mensilità che sono fermi a maggio, rendendo di fatto intollerabile la prosecuzione delle normali attività quotidiane per molte persone, che vivono in condizioni di forte disagio economico e personale. Il fatto, già in sé vergognoso, risulta francamente inspiegabile, visto che i relativi decreti di stanziamento sono stati approntati da parte dell’Assessorato al Lavoro sin da maggio scorso, ma poi mai messi in pagamento dal competente Assessorato al Bilancio.
Gioia Tauro: L’Artista Cosimo Allera premiato al “Gala de l’Art. Hotel de Paris “Montecarlo”
28 luglio – Gala de l’Art, premiazione nella bellissima “Salle Beaumarchais” dell’Hotel de Paris, assegnati dalla speciale giuria, composta da noti esperti e critici del settore e rappresentanti delle istituzioni, come: il Dr. Paolo Manazza Direttore di ArtsLife ed editorialista del Corriere della Sera (redazione cultura), la Prof.ssa Emanuela Catalano famosa critica d’arte, Il Dr. Pierluigi Salvatore Direttore di ArsValue, …
Read More »TerraOlivo 2012 si è da poco concluso ed ecco l’atto finale: la consegna dei premi alle aziende partecipanti.
28 luglio - riceviamo e pubblichiamo - Il Dipartimento Agricoltura della Regione Calabria, che di concerto con l'organizzazione TerraOlivo ha istituito uno speciale premio "The Best of Regione Calabria", ha scelto il prossimo lunedì 30 Luglio per consegnare gli ambiti riconoscimenti alle aziende olivicole calabresi. Il concorso TerraOlivo, giunto alla sua terza edizione, ha visto quest'anno l'affermarsi, in modo preponderante, della pattuglia calabrese al premio di Gerusalemme con in testa la Fattoria San Sebastiano di Strongoli M. (The Best of Calabria). La cerimonia di premiazione delle aziende calabresi che si sono affermate alla terza edizione del concorso oleario internazionale: TERRAOLIVO Jerusalem 2012 - Mediterranean International Olive Oil Competition, coinvolgerà ben 17 aziende che hanno portato a casa 20 ambitissimi premi: Fattoria San Sebastiano di Piero Romano e Azienda Agricola Librandi Pasquale (premio Gran Prestige Gold);
GIOIA TAURO. Il SUL sulla vertenza portuali
27 luglio - ''La situazione che si sta determinando, ci fa pensare a male''. E' quanto afferma in un comunicato del coordinamento portuali del sindacato Sul di Gioia Tauro a seguito dello stop delle trattative sulla cassa integrazione per i lavoratori del porto. ''E' evidente - prosegue la nota - che l'azienda e gli altri attori, con il tanto pubblicizzato non accordo che comporterebbe a dire di qualcuno una liberta' incondizionata per l'azienda, stanno facendo di tutto per convincere i lavoratori ad accettare l'ennesimo accordo che andrebbe ancora una volta a mortificare la dignita' dei lavoratori e delle loro famiglie.
La solidarietà attraversa lo stretto di Messina
27 luglio - “/Un braccio per donare Read More »