Giovedì 30 Maggio alle ore 21:00 presso il Teatro “R. Gentile” di Cittanova un gruppo di studenti e docenti del Liceo Scientifico“M.Guerrisi” , ha portato in scena uno tra gli spettacoli musicali più famosi ed emozionanti al mondo: “Notre – Dame de Paris “, tratto dall’ omonimo romanzo di Victor Hugo e trasformato in un musical pieno di energia , …
Read More »News
Gioia Tauro, il Gruppo “Laudamus” in occasione del Corpus Domini ha realizzato l’Infiorata 2024
La festa del Corpus Domini è la festa del Corpo del Signore, è la festa dell’Eucaristia. Per la presenza reale di Cristo, l’Eucaristia richiama direttamente alla memoria il Mistero dell’Incarnazione, che costituisce l’asse portante e centrale della sua stessa realtà, sia nella concezione teologica che pastorale. Questa festa , è sicuramente una delle solennità più sentite a livello popolare. Non …
Read More »Il sindaco Biasi riceve la visita del nuovo questore La Rosa e gli fa dono del medaglione di Taurianova Capitale Italiana del Libro
Il sindaco Roy Biasi ha ricevuto in Municipio la visita di Salvatore La Rosa, nuovo Questore di Reggio Calabria. Il primo cittadino, insieme alla Giunta al completo, si è intrattenuto nella stanza di rappresentanza con il massimo rappresentante della Polizia di Stato, che in questi giorni si sta presentando anche alle Amministrazioni comunali delle cittadine che ospitano un Commissariato di …
Read More »Strategie progettuali per la realizzazione di un porto turistico a Gioia Tauro.-La candidata a Sindaco Russo: Progetto ambizioso!
Sviluppare il porto di Gioia Tauro come un hub multifunzionale che integra attività marittime, ricreative, commerciali e culturali, enfatizzando la sostenibilità ambientale e promuovendo l’economia locale”: è questa l’idea accolta con entusiasmo dalla candidata a sindaco della coalizione “La Ginestra”, Mariarosaria Russo ,elaborata dal giovane e talentuoso architetto gioiese Noemi Dato, in collaborazione con il docente dell’Università Mediterranea di Reggio …
Read More »Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici approva l’Adeguamento tecnico funzionale al Piano regolatore del porto di Gioia Tauro
Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha approvato l’Adeguamento tecnico funzionale al Piano regolatore del porto di Gioia Tauro, finalizzato alla ristrutturazione della banchina nel tratto E e alla realizzazione di un dente di attracco lungo la banchina lato nord al servizio delle navi RoRo e Ro-Pax. All’interno dell’ATF sono state definite alcune modifiche non sostanziali che, per la loro …
Read More »Taurianova : Sempre Vigili su Strada
Gli alunni dei due Istituti Comprensivi di Taurianova: Sofia Alessio- Contestabile e Monteleone-Pascoli; sono stati coinvolti nel Progetto “ Sempre Vigili su Strada”, con cui il Comune sensibilizza le scuole sulle norme del Codice stradale. Due agenti del corpo guidato da Antonino Bernava, in due giorni diversi, alla presenza delle rispettive dirigenti : la dott.ssa Emanuela Cannistrà e la dott.ssa …
Read More »Palmi, Hotel Arcobaleno: Incontro con il sottosegretario di Stato al Ministero dell’Agricoltura On. Luigi D’Eramo
Martedì 04.06.2024 alle ore 15:00, presso l’Hotel Arcobaleno, via Taureana, Palmi (R.C.), incontreremo l’On. Luigi D’Eramo, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e Forestale. Un momento di confronto con un importante esponente del Governo in un settore strategico per la nostra Regione. Parleremo di giovani imprenditori, di opportunità e delle strategie in favore dell’insediamento dei giovani agricoltori, …
Read More »Da clandestino a cittadino italiano, la favola di Hamid si corona con il giuramento davanti al sindaco Biasi
Cittadinanza italiana dal doppio valore del riscatto, quella per cui Hamid Azizy ha giurato stamattina davanti al sindaco Roy Biasi, nel municipio di Taurianova. Afgano di 34 anni, arrivato in Calabria nel 2019 in maniera clandestina – attraverso la famigerata rotta balcanica – il giovane pizzaiolo, accompagnato dalla moglie e dalla figlioletta, ha firmato gli atti che fanno seguito al …
Read More »Diverso è bello: a Taurianova Capitale del Libro cooperazioni sotto più bandiere politiche
Taurianova, 3 giugno 2024 – Da Del Debbio a Padellaro, dal mondo dello sport a testimonianze civili fino ai festival. Sono numerosi i personaggi quante le iniziative di questi giorni a sostegno della programmazione di Taurianova Capitale del Libro che stanno dando vita ad un fermentato dibattito delle idee unite tutte sotto il nome del libro. Attenzione e iniziative lodevoli …
Read More »Michele Conìa: “Italia a due velocità anche nel risparmio”. Commento del sindaco di Cinquefrondi sui dati del Centro Studi delle Camere di Commercio “Guglielmo Tagliacarne”
Ad illustrarci la geografia del risparmio delle famiglie in Italia, sulla base delle ultime rilevazioni effettuate dal Centro Studi delle Camere di Commercio “Guglielmo Tagliacarne”, è Michele Conìa, avvocato, sindaco di Cinquefrondi (RC) e consigliere metropolitano della città metropolitana di Reggio Calabria, delegato ai Beni Confiscati, Periferie, Politiche giovanili e Immigrazione e Politiche di pace: “Nel Rapporto risparmio e reddito …
Read More »Riceviamo e pubblichiamo. Palmi, movimento FARO:”Un incontro pubblico per fare chiarezza su rifiuti, idrico e edizione Varia 2023″
Apprendiamo dalla stampa di un nuovo salasso per le casse comunali della nostra Città. Arrical (Autorità di Gestione dei Rifiuti e delle Risorse Idriche) ha reso noti gli elenchi delle amministrazioni morose di tutta la Calabria, per quanto concerne i rifiuti. E nonostante il primato della provincia più morosa risulti appartenere a Cosenza, la Città Metropolitana di Reggio Calabria non …
Read More »Giffone, presentato presso l’Oratorio Parrocchiale, a cura dell’Associazione Culturale METART, il romanzo “I GIORNI DEL MARE” di Caterina Adriana Cordiano
Ha introdotto l’evento, il presidente Francesco Sorbara, che ha subito presentato l’autrice, sottolineando le sue origini giffonesi e alcuni passaggi del romanzo che descrivono chiaramente luoghi del bellissimo borgo montano come la Fontana monumentale, la balconata della piazza sulla valle, la scalinata che porta alla chiesa e tanti altro. L’autrice, che oltre ad essere una stimata docente, ha rivestito incarichi …
Read More »Michele Nasso Editore della pagina La bella Cinquefrondi ringrazia la dott.ssa Francesca Moricca.
Michele Nasso in una nota inviata agli organi di stampa afferma: ”L’esperienza del progetto denominato < >, segna la base per un riscatto culturale e sociale della nostra terra. Polsi è un luogo di preghiera e di grande culto, vissuto da migliaia di pellegrini che giungono da ogni dove. L’emozione che si vive lì è un qualcosa di indescrivibile. Sono …
Read More »Studenti dell’I.I.S. “Einaudi-Alvaro”-IPIA “Ferraris” di Palmi in visita alla Centrale Edison di Firmo (CS)
Gli studenti del triennio dell’Istituto di Istruzione Superiore “Einaudi-Alvaro” plesso IPIA Professionale “G. Ferraris” di Palmi hanno visitato la Centrale Termoelettrica Edison a Firmo (CS). La Centrale Termoelettrica Edison combina due cicli produzione, uno a gas e uno a vapore. La visita ha consentito di visionare le varie sezioni della centrale (arrivo e purificazione gas, impianto di demineralizzazione acqua, sezione …
Read More »Concorso scolastico dell’associazione Serra Club International, il terzo premio all’allieva Sofia Macri’ dell’I.C.1 Francesco Pentimalli di Gioia Tauro
L’Istituto Comprensivo 1 “Francesco Pentimalli”, di Gioia Tauro, ha partecipato alla fase locale del XIX Concorso Scolastico “Essere per l’altro”, realizzato dalla nota e associazione laicale Serra Club International della Diocesi di Oppido Mamertina Palmi, da anni instancabilmente impegnata nel sostenere le vocazioni al sacerdozio e alla vita consacrata, come pure a favorire incisive azioni pastorali di promozione culturale in …
Read More »Gioia Tauro, Casa del Laicato: Cerimonia di Premiazione concorso scolastico “Essere per l’altro”
Si è svolta qualche giorno fa a Gioia Tauro, presso l’Auditorium Casa del Laicato, la Cerimonia di Premiazione del XIX Concorso Scolastico Fase locale “Essere per l’altro”- Ciascuno può dare il proprio contributo per realizzare una società accogliente e amichevole, compassionevole e solidale, giusta e libera; indetto dal Serra Club International Italia, appuntamento importante per il Club Oppido Mamertina –Palmi. …
Read More »Cittanova, cerimonia “Consegna dei diplomi” scuola recitazione Calabria
Giovedì 6 Giugno alle ore 21.00, al “Cinema-Teatro R.Gentile” di Cittanova si terrà la cerimonia “Consegna dei diplomi” del Triennio Accademico 2021-2021 della SRC diretta dall’attore Walter Cordopatri. Quest’anno è stato affrontato il delicato tema della salute mentale, raccontando con il cinema, il teatro, la danza e il teatrodanza alcune sfumature del disagio. Durante il corso della serata gli allievi …
Read More »Riceviamo e pubblichiamo. Cinquefrondi, Ass. Progetto Donna: Conclusa la collaborazione con i promotori del progetto “Alla scoperta del volto di Polsi”
La dott.ssa Franca Ieranò, Presidente dell’Associazione “progetto Donna” di Cinquefrondi, afferma: ”Si conclude la collaborazione con i promotori del progetto “Alla scoperta del volto di Polsi” ed io e tutte le socie siamo estremamente orgogliose”. La dott.ssa Ieranò continua: ”Un percorso graduale, finalizzato a creare momenti di crescita e valorizzazione di una realtà bella, mistica, di importante riferimento per la …
Read More »Taurianova, iniziato con il pubblico delle grandi occasioni la terza edizione del Villaggio Sud Agrifest – Festival della cooperazione
È iniziata con una grande affluenza di pubblico la terza edizione del VILLAGGIO SUD AGRIFEST – Festival della Cooperazione, realizzato e curato dall’Organizzazione produttori O.P. PIANAGRI, punto di riferimento per la cooperazione nel settore agricolo e dall’Associazione Politico Culturale RISORSE, con la partnership di LegaCoop, che fino a domenica 2 giugno 2024, riunisce – in località Vatoni, Taurianova (RC) – …
Read More »Russo: Alleggerire la pressione fiscale,priorità della coalizione “La,Ginestra”
Dalle interlocuzioni costanti con i cittadini emerge la preoccupazione sulla pressione fiscale che le famiglie non sono più in grado di sopportare. Pertanto,nei giorni scorsi,alcuni candidati della coalizione”La Ginestra”,esperti di tributi,si sono confrontati con gli uffici preposti al fine di verificare la reale situazione tributaria del Comune di Gioia Tauro. È emerso che negli anni 2022/23 tra IMU,TARI ed IDRICO …
Read More »Gioia Tauro, l’I.C. 1 Francesco Pentimalli si aggiudica i primi posti al concorso letterario dell’associazione Libera nel segno della memoria di Luigi Ioculano
L’Istituto Comprensivo 1 “Francesco Pentimalli”, di Gioia Tauro, guidato dalla lungimirante visuale pedagogica del suo Dirigente – Prof. Domenico Pirrotta – ha intrapreso da tempo un interessante itinerario progettuale di educazione alla memoria, il cui intenso e critico esercizio intende promuovere una molteplicità di proposte didattiche e culturali volte a conoscere e valorizzare il percorso esistenziale delle vittime innocenti del …
Read More »Saccomanno, presentato il libro “La Questione Meridionale: è la volta buona?” Oltre 80 miliardi di investimenti in infrastrutture ed opere di grande rilevanza per la rinascita del Sud
Presentato a Rosarno, con la partecipazione di Franco Recupero, referente provinciale, Giuseppe Mattiani, consigliere regionale, e con la moderazione di Caterina Restuccia, giornalista, il libro verità scritto da Giacomo Francesco Saccomanno dal titolo “La Questione Meridionale: è la volta buona? Partendo dalla nota e annosa questione del degrado del Sud rispetto al resto dell’Italia, che ha interessato per decenni la …
Read More »Gioia Tauro: 11 penne 3 matite un connubio tra poesia, arte e solidarieta’
Per conto dell’Università Ponti con la società di Gioia Tauro, presidente il cav prof Rocco Giuseppe Tassone – che ha curato l’edizione – è stato dato alle stampe ed acquistabile sul sito Lulu.com – una Antologia con 11 poeti e tre artisti. Ogni poeta ha proposto 2 poesie di cui una illustrata da una grafica da uno dei 3 artisti. …
Read More »Lettera aperta alle istituzioni, partiti politici, Sindacati, e autorita’ competenti per completare e mettere in funzione la diga sul metramo. L’eterna incompiuta
Egregi Signori, La drammatica crisi idrica, che si sta profilando sempre più grave, ci sta imponendo un prezzo pesantissimo in termini di generale sottosviluppo, depotenziamento dell’agricoltura, emigrazione forzata delle nostre risorse umane, abbandono delle zone interne e mancato sviluppo industriale e turistico. Questo stato di cose ha ormai raggiunto l’apice dell’umana sopportazione! Per questi motivi, da anni rivendichiamo, inascoltati, l’attivazione …
Read More »Taurianova, Chiesa del Rosario: Presentato il libro di suor Mirella Muià “La porta aperta dell’orizzonte”
Dopo i saluti istituzionali dell’assessore Angela Crea, che si è subito soffermata sull’importanza dell’evento che rientra nella manifestazione “Taurianova Legge”, Don Mario Delpiano dei Salesiani ha presentato l’autrice. Calabrese originaria di Siderno, suor Mirella Muià è stata ricercatrice presso la Sorbona di Parigi dal 1977 al 1989. Consacrata monaca eremita diocesana nel 2012 da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, a lei …
Read More »DifferenziAMO GIOIA-Russo:Abbattimento TARI del 60%.
La candidata a sindaco della coalizione “La Ginestra”, Mariarosaria Russo continua il suo tour nei quartieri per ascoltare le istanze dei cittadini e raccogliere le loro proposte. Tra tutte, emerge la necessità di contrastare l’abbandono illegale dei rifiuti e di implementare politiche mirate alla riduzione degli stessi e al loro riciclo. La candidata ha spiegato ai residenti dei vari quartieri, in maniera dettagliata, che porterà avanti …
Read More »Mobilità Erasmus+ all’Einaudi-Alvaro di Palmi, straordinaria occasione di crescita personale, formativa e professionale
Grazie all’approvazione del “Piano di Internazionalizzazione” elaborato dalla Commissione Erasmus sotto la direzione della Dirigente Scolastica prof.ssa Pasqualina Zaccheria, nel 2020 l’I.I.S. “Einaudi-Alvaro” ha ottenuto l’accreditamento Erasmus+ per il settore scuola, che gli garantisce finanziamenti per le mobilità di alunni e staff per il settennio 2021-2027. Nel corrente anno scolastico, sotto la spinta propulsiva della Dirigente Scolastica prof.ssa Eva Raffaella …
Read More »Gioia Tauro, Maria Santagati un talento dell’equitazione nell’istituto Comprensivo 1 “Francesco Pentimalli”
Tra i percorsi di natura pedagogica e culturale che il Dirigente Scolastico – Prof. Domenico Pirrotta – ha ormai da tempo inteso delineare e strutturare, spicca il fondamentale e strategico obiettivo volto a identificare nell’Istituto Comprensivo 1 “Francesco Pentimalli” un contesto basato sui valori dell’inclusione sociale e, al contempo, sui processi di valorizzazione delle molteplici potenzialità delle allieve e degli …
Read More »Palmi. Presentazione del Segretario cittadino di Forza Italia.
Venerdì 31 Maggio alle ore 16, presso il salone della Società Operaia del Mutuo Soccorso, al civico 40 della via Cesare Battistini, il Segretario regionale Francesco Cannizzaro, il Segretario provinciale Giovanni Arruzzolo e il Consigliere regionale Domenico Giannetta presentano il Segretario cittadino di Forza Italia, Umberto Donato, alla presenza della candidata al Parlamento Europeo, la vice Presidente della Regione Calabria, …
Read More »Taurianova, Villa Fava: “ corsa contro la fame”, fortemente voluta e organizzata dall’I.C.S.A.C
Si è svolta a Taurianova a Villa Fava “La corsa contro la fame”, fortemente voluta e organizzata dall’Istituto Comprensivo Sofia Alessio-Contestabile, guidato dalla dott.ssa Emanuela Cannistrà. Prima del tradizionale taglio del nastro, la dirigente Cannistrà ha ringraziato l’Amministrazione Comunale e la docente Maria Angela Condello referente del progetto. La Corsa Contro la Fame è un progetto didattico internazionale di educazione alla …
Read More »