30 ottobre - Stati generali e formazione per la danza, disciplina apertura sale cinematografiche e promozione del settore audiovisivo questi i principali temi discussi oggi dalle Regioni intervenute alla seduta della Commissione Cultura, presieduta dall'Assessore alla Cultura della Regione Calabria Mario Caligiuri. Le Regioni chiedono chiarezza al Governo circa la disciplina di apertura delle sale cinematografiche considerato che non è stato ancora emesso il regolamento sulle liberalizzazioni. In particolare è stato ribadita l’opportunità che l’apertura delle sale cinematografiche rimanga tra le attività soggette ad autorizzazione anche in virtù della sua specificità di attività di
carattere culturale annotando che molte Regioni già regolamentano il settore con leggi proprie.
News
L’Unione Giovani dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Palmi si rinnova.
30 ottobre - Lunedì 22 ottobre si è insediato il nuovo direttivo dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (U.N.G.D.C.E.C.) di Palmi per il triennio 2012/2015 che risulta così composto: dott. Raffaele Loprete (presidente), dott.ssa Lucia Fazzalari (vice presidente), dott. Rocco Luppino (segretario), dott. Salvatore Barbaro (tesoriere), dott. Antonio Gagliostro (consigliere), dott. Mario Latella (consigliere), dott. Salvatore Seminara (consigliere), dott. Francesco Cannatà (probiviro).
Palmi “Gli Armonici” aprono la stagione concertistica autunnale.
28 ottobre – La stagione concertistica Autunnale degli Amici della Musica “N.A. Manfroce” di Palmi si è aperta sabato 27 Ottobre con il concerto dell’orchestra da camera “Gli Armonici” diretta da Umberto Bruno. L’Orchestra fondata nel 1988, costituita da giovani musicisti siciliani, vanta un repertorio che spazia attraverso i secoli, dalle opere di Bach e Vivaldi sino ad arrivare a …
Read More »Gioia Tauro. Sospensione corse Ferrovie della Calabria.
28 ottobre - Gioia Tauro apprende con sconcerto della sospensione dei servizi di trasporto automobilistico da parte delle Ferrovie della Calabria annunciata con un laconico comunicato affisso lo scorso 26 ottobre e che informa la gentile clientela che “a causa di difficoltà tecniche questa società non è al momento nelle condizioni di poter garantire l’effettuazione di tutti i servizi automobilistici previsti”. Il disguido tecnico è meglio specificato nella comunicazione ufficiale che il 25 ottobre il Presidente del C.d.A. ha inviato alle organizzazioni sindacali e alla Regione Calabria evidenziando che la vera causa di interruzione dei servizi e la impossibilità di provvedere all’acquisto del carburante a causa delle gravissime situazioni finanziarie dell’azienda. Il Sindaco di Gioia Tauro Renato Bellofiore e tutta l’Amministrazione Comunale non possono che manifestare la piena ed incondizionata vicinanza e solidarietà nei confronti delle vere e proprie “vittime” di tale situazione: in primo luogo tutti i lavoratori delle Ferrovie della Calabria, che ormai da mesi sono estenuati dal vedere crollare la certezza di un posto di lavoro e dal non percepire regolarmente la propria retribuzione.
Read More »Voto regolare per i Comuni sciolti per mafia Urne aperte a Borgia, Condofuri, San Procopio e Nicotera
28 OTT – Si stanno svolgendo regolarmente le operazioni elettorali per l’elezioni dei sindaci ed il rinnovo dei Consigli comunali di Borgia, Condofuri, San Procopio e Nicotera, sciolti tutti per infiltrazioni mafiose. Le operazioni di voto si concluderanno alle 22 per riprendere domattina alle sette e terminare definitivamente alle 15. Lo scrutinio comincera’ subito dopo la conclusione delle operazioni di …
Read More »CALIGIURI PER LA RIAPERTURA DELLA CASA RIEDUCATIVA ALL’AVANGUARDIA DI LAUREANA DI BORRELLO
28 ottobre – “Non e’ possibile che una realtà di eccellenza come quella del carcere di Laureana di Borrello venga cancellata”. E’ quanto ha dichiarato l’Assessore alla Culturadella Regione Calabria Mario Caligiuri dopo avere visitato questa mattina la casa di reclusione di Laureana di Borrello, in provincia di Reggio Calabria, dove e’ stato accompagnato dal Sindaco Paolo Alvaro e ricevuto …
Read More »RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
27 ottobre - (riceviamo e pubblichiamo) - Sono l’Ingegnere Lauro Mamone, un libero professionista che ha dovuto scoprire, con stupore, disappunto e – con una rabbia che cresce ogni qualvolta rilegge quelle parti – poche righe pesanti come macigni - nelle quali i redattori dell’informativa che ha portato allo scioglimento del Consiglio Comunale di Reggio Calabria hanno coinvolto anche chi scrive attribuendogli frequentazioni malavitose. Ciò in linea con quel concetto di contiguità con ambienti malavitosi al quale ha fatto riferimento il Ministro dell’Interno Cancellieri,....
Read More »Terremoto Mormanno. Gli sfollati dormono in auto.
27 – ottobre – Hanno avuto la casa dichiarata inagibile e per loro la Protezione civile ha allestito un punto di prima accoglienza nella palestra del liceo scientifico, ma di dormire al chiuso non ne hanno voluto sentir parlare e come centinaia di loro concittadini hanno trascorso la notte in auto. A deciderlo sono stati la quarantina di sfollati di Mormanno …
Read More »Gioia Tauro Caso VEOLIA. Impianti aperti fino all’11 novembre.
27 ottobre – Il vertice tra i responsabili della Veolia e i dirigenti regionali ha dato un esito che apre un minimo di speranza per il futuro. I dirigenti dell’azienda, che vanta un credito da Commissario per l’emergenza rifiuti di ben 140 milioni di euro, hanno accordato una proroga all’ultimatum sull’apertura degli impianti che sarebbe scaduto domani. Le strutture gestite da …
Read More »Forte scossa terremoto di Magnitudo 5 nel Pollino danni e evacuazioni nel cosentino
26 OTT – Una forte scossa di terremoto di magnitudo 5 è stata registrata all’1:05 al confine tra Calabria e Basilicata, ed avvertita fino in Campania. Diverse le repliche. Al momento non si hanno segnalazioni di feriti. Tanta la paura e la gente riversatasi in strada in tutta la zona interessata, che ha deciso di trascorre il resto della notte …
Read More »Gioia Tauro Continua l’attività di contrasto alla pesca abusiva da parte degli uomini della Guardia Costiera
25 ottobre – Dopo i ripetuti richiami dei giorni scorsi sulla pesca abusiva dei pesce spada novelli, durante la scorsa notte è stata portata a termine una importante operazione occulta di polizia marittima, che è culminata in un sequestro di 105 Kg di pesce spada novello. Infatti su disposizione del Comandante Tomat, sono stati posizionati n°2 imbarcazioni da diporto civetta con …
Read More »Reggio impazzisce per Biagio Antonacci: 15.000 persone a piazza del Popolo
24 ottobre – Reggio è letteralmente impazzita per il concerto di Biagio Antonacci in piazza del Popolo, presenti quasi 15.000 persone. Gremiti anche terrazzi e balconi intorno alla piazza.
Read More »Gioia Tauro .Assegnato alla Polizia Municipale bene confiscato
Di seguito la nota diffusa dal Comune di Gioia Tauro – La Giunta Comunale di Gioia Tauro – guidata dal Sindaco avv. Renato Bellofiore – nella giornata del 15 Ottobre u.s. ha deliberato l’assegnazione di un ulteriore bene confiscato alla criminalità organizzata al Comando di Polizia Municipale della cittadina pianigiana. Trattasi di una villa su due piani con giardino e parcheggio …
Read More »Inaugurazione dell’opera di Cosimo Allera dedicata al grande Carlo Rambaldi
21 ottobre - "La fantasia e la creatività sono la via per creare il valore necessario a trasformare la realtà. Un messaggio che parte da Zagarise e dal cuore del suo straordinario centro storico nella certezza di lasciare un segno di come la grandezza delle cose e la capacità di avere uno sguardo creativo sul mondo sono in grado di rendere qualunque storia straordinaria come di certo lo è stata quella di Carlo Rambaldi".
La carcassa di uno squalo a Sellia Marina
21 ottobre – E’ stata avvistata mentre galleggiava al largo delle coste di Sellia Marina da alcuni pescatori che poi l’hanno trascinata a riva in località San Vincenzo. Si trattava di un esemplare di stazza notevole, quasi certamente appartenente alla categoria “toro” o balena”.
Read More »Gioia Tauro. GioiaSport lancia “iGioia” la prima App dedicata ai dilettanti in Calabria
21 ottobre - GioiaSport lancia "iGioia", la prima applicazione gratuita per smartphone, dedicata ai dilettanti in Calabria. Attraverso una semplice e funzionale interfaccia, progettata nei laboratori dell'innovazione di GioiaSport, si potrà rimanere sempre aggiornati sulle notizie dello sport gioiese e non solo.
Gioia Tauro CONTINUA INCESSANTE L’ATTIVITÀ DELLA GUARDIA COSTIERA DI CONTRASTO ALLA CATTURA DEGLI “SPADINI”
20 ottobre - Gli uomini ed i mezzi della Guardia costiera gioiese, durante la settimana, sono stati impegnati in un’intensa attività di controllo sia a terra con pattuglie automontate, sia in mare con le motovedette, finalizzata ad accertare e reprimere le violazioni in materia di pesca in genere, con particolare riguardo all’annoso fenomeno della pesca abusiva di pesce spada novello, chiamato spadino, che in questo periodo dell’anno si trova nel mare.
Cosoleto cinque anni dopo la frana, grazie al presidente Raffa è stato avviato l’intervento di ripristino dell’arteria
20 ottobre - Cinque anni dopo la frana che ha isolato Cosoleto dalla frazione Sitizano e, dunque, dall'intera Piana di Gioia Tauro, la Provincia ha consegnato i lavori per il ripristino della S.P. 2 bis. L'adempimento ha visto come protagonista il presidente Giuseppe Raffa il quale, fin dal suo insediamento alla guida dell'Ente di via Foti, ha seguito personalmente la vicenda della frana che, in tutto questo tempo, ha fatto registrare notevoli disagi alla popolazione del circondario.
Il torrone di Bagnara verso l’Igp
20 ottobre – Il 7 novembre 2012 alle ore 16, nella Sala Consiliare del Comune di Bagnara Calabra, si terrà l’audizione pubblica prevista dall’iter procedurale per il riconoscimento delle denominazioni proposte ai sensi del regolamento CE n. 510/06 ed è organizzata dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, d’intesa con l’Assessorato regionale all’agricoltura della Calabria e l’Associazione di produttori …
Read More »Stato di agitazione dei lavoratori della Piana Palmi Multiservizi
19 ottobre - Inizia una nuova protesta dei lavoratori della Piana Palmi Multi servizi, dopo il cambio dell’amministrazione della società che opera a Palmi per garantire la mobilità ai cittadini palmesi, ancora una volta i lavoratori sono costretti ha difendere diritti e salario.
A poco sono valsi gli impegni che i politici hanno annunciato nella primavera scorsa, quando i lavoratori dei Piana Palmi Multiservizi si sono ritrovati in piazza per attirare l’attenzione sulle problematiche di una azienda che fino a qualche anno prima si era fregiata come una delle poche aziende del trasporto pubblico locale sane e addirittura in crescita rispetto i servizi, impegni che si sono susseguiti ai margini delle elezioni elettorali del primo cittadino. Certo in quella fase forse ognuno poteva approfittare della disperazione delle madri e padri di famiglia che cercavano sostegno per invertire la volontà di affondare l’Azienda, in cambio di qualche voto.
Read More »L’Ass. ” Riferimenti” ha nominato Mariarosaria Russo nuova Responsabile Nazionale del settore Scuola
18 ottobre – Il Consiglio direttivo del Coordinamento Nazionale Antimafia “Riferimenti”, nel corso della riunione dello scorso 1 ottobre ha proceduto alla nomina del Responsabile Nazionale del settore Scuola individuato nella persona di Mariella Russo, attuale preside dell’Istituto “Raffaele Piria” di Rosarno. La preside Russo nel suo curriculum annovera un grandissimo impegno rivolto soprattutto ai “ragazzi difficili”ossia ai figli di …
Read More »Palmi. Stato di agitazione dei lavoratori della Piana Multiservizi
18 ottobre - Inizia una nuova protesta dei lavoratori della Piana Palmi Multi servizi, dopo il cambio dell’amministrazione della società che opera a Palmi per garantire la mobilità ai cittadini palmesi, ancora una volta i lavoratori sono costretti ha difendere diritti e salario.
A poco sono valsi gli impegni che i politici hanno annunciato nella primavera scorsa, quando i lavoratori dei Piana Palmi Multiservizi si sono ritrovati in piazza per attirare l’attenzione sulle problematiche di una azienda che fino a qualche anno prima si era fregiata come una delle poche aziende del trasporto pubblico locale sane e addirittura in crescita rispetto i servizi, impegni che si sono susseguiti ai margini delle elezioni elettorali del primo cittadino. Certo in quella fase forse ognuno poteva approfittare della disperazione delle madri e padri di famiglia che cercavano sostegno per invertire la volontà di affondare l’Azienda, in cambio di qualche voto.
Noi della FILT-CGIL non vogliamo entrare in merito alle promesse ed agli impegni nei giorni della campagna elettorale, ma certo è nostro dovere evidenziare come i problemi sono rimasti, con l’aggravante di una richiesta aziendale di disdire la contrattazione integrativa per rinnovare al ribasso. Nient’altro che levare salario ai lavoratori per far quadrare i conti.
TAMPONAMENTO SULLA A3 TRA GIOIA TAURO E ROSARNO
TRA GIOIA TAURO E ROSARNO SULLA A 3 TAMPONAMENTO TRA DUE CAMPER. A CAUSA DI UN CANE CHE ATTRAVERSAVA LA CARREGGIATA UNO DEI DUE CAMPER HA FRENATO BRUSCAMENTE PROVOCANDO L’INCIDENTE. AL MOMENTO CI SONO DUE FERITI.SUL POSTO SONO INTERVENUTI VIGILI DEL FUOCO POLIZIA E IL 118.
Read More »“”Riaprire presto il reparto otorino dell’ospedale di Polistena
Se avessimo saputo della presenza della dott.ssa Squillacioti all’ospedale di Polistena impegnata in psichiatria, le saremmo venuti incontro innanzitutto per consegnare alla stessa le migliaia di firme dei cittadini della Piana arrabbiati e preoccupati per la chiusura del reparto otorinolaringoiatria, disattivato il 1′ agosto scorso ed ancora non ripristinato nella sua attività di accettazione dei ricoveri.Eppure, facendo il confronto, altre …
Read More »Polistena “Riaprire presto il reparto otorino dell’ospedale.
17 ottobre - Se avessimo saputo della presenza della dott.ssa Squillacioti all'ospedale di Polistena impegnata in psichiatria, le saremmo venuti incontro innanzitutto per consegnare alla stessa le migliaia di firme dei cittadini della Piana arrabbiati e preoccupati per la chiusura del reparto otorinolaringoiatria, disattivato il 1' agosto scorso ed ancora non ripristinato nella sua attività di accettazione dei ricoveri.
Taurianova. il sindaco Romeo e la sua amministrazione non hanno commesso nessun reato.
17 ottobre - L’Ufficio Gip del Tribunale di Palmi – Giudice dott. Gaspare Spedale – su conforme richiesta avanzata dal Sostituto Procuratore della Repubblica dott. Francesco Frettoni, ha disposto, l’archiviazione del procedimento penale che ha visto indagati, per il reato di abuso di ufficio, il sindaco Domenico Romeo Sindaco, gli assessori del primo mandato di Romeo, Francesco Terranova, Rocco Coluccio, Annamaria Cordopatri, Ettore Padovano, Francesco Sposato, Francesco De Marco in concorso con l’ingegnere Salvatore Ielo e con il Dott. Stefano Maria Catalano.
Le indagini condotte dai Carabinieri successivamente all’assunzione, quali collaboratori esterni, di due professionisti esterni l’ing. Salvatore Ielo, chiamato a guidare l’ufficio Tecnico ed il dott. Stefano Maria Catalano, chiamato, invece, a reggere le sorti dell’ufficio di Ragioneria del Comune di Taurianova, in sostituzione dei dirigenti dell’epoca, geometra “Pippo” Romeo e dott.ssa Carmela Parrello.
Scossa terremoto a largo costa Calabria Sisma ha avuto magnitudo 4.6, non vengono segnalati danni
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 e’ avvenuta alle 17:10 al largo della costa calabra occidentale. Il sisma e’ stato registrato dalle apparecchiature dell’Istituto Nazionale di Geofisica e vulcanologia. Al momento non sono stati segnalati danni a persone o cose. Una scossa di magnitudo 2.2 si era verificata alle 00.30 sempre al largo della costa calabra occidentale.All’1.19 si e’ …
Read More »Gioia Tauro. Ospedale Chiuso il reparto di cardiologia
16 ottobre - Nota del sindaco Bellofiore: Sicuramente nessuna norma impone agli autori dei tagli della Sanità di colpire “mortalmente” la prima città della provincia posta nel cuore della Piana, la città del Porto più grande del Mediterraneo, la città delle aree industriali e, di conseguenza, la città che oltre alle decine di migliaia di semplici cittadini residenti a Gioia Tauro e negli altri comuni del comprensorio della Piana, detiene la più grande “polveriera infortunistica” del Meridione, tenuto conto dell’esercito di lavoratori che giornalmente prestano la loro opera nel Porto e nelle varie industrie del territorio.
Se solo si tenesse minimamente conto di questa realtà, riteniamo che a nessuno potrebbe venire in mente di distruggere l’ospedale Giovanni XXIII o anche soltanto di depotenziarlo, con la sua struttura moderna e a norma, per la sua indiscutibile centralità.
Invece, sistematicamente, a scapito innanzitutto dei lavoratori a rischio, si vanno gratificando strutture periferiche e fuori norma.
vuole denaro e minaccia madre, arrestato Bloccato dai carabinieri di Rosarno chiamati dalla donna
ROSARNO (REGGIO CALABRIA), 16 OTT – Ha minacciato la madre con un coltello perche’ voleva farsi consegnare mille euro, ma e’ stato bloccato ed arrestato dai carabinieri.Protagonista della vicenda L.G., di 26 anni, operaio, incensurato, che improvvisamente, mentre era nell’abitazione della madre, a Rosarno, ha preso un coltello e l’ha minacciata.La donna, spaventata, ha subito chiamato i carabinieri che hanno …
Read More »Insediata commissione in Comune Reggio
15 OTT – La Commissione guidata dal prefetto Vincenzo Panico, che per 18 mesi dovra’ governare il Comune di Reggio Calabria dopo lo scioglimento per mafia, si e’ insediata. Panico ha varcato il portone del Municipio dove e’ stato accolto da dirigenti e funzionari guidati dal segretario generale Pietro Emilio. Non era in Comune, invece, il sindaco Demetrio Arena. ”La …
Read More »