6 dicembre - “Natura, figure, paesaggi” è il titolo della mostra aperta fino al 12 dicembre negli spazi espositivi della Locanda Martorelli, “Museo del Grand Tour”, ad Ariccia. La rassegna, promossa dal Comune di Ariccia in collaborazione con l’archeoclub d’Italia Aricino-Nemorense, raccoglie i dipinti di una ventina di artisti, diversi per generazioni e differenti percorsi espressivi e una selezione di opere su carta di alcuni maestri dell’arte italiana del secondo Novecento: Remo Brindisi, Emilio Greco, Renato Guttuso, Umberto Mastroianni, Luciano Minguzzi, Ernesto Treccani, Antonio Bueno. Nella stessa sezione tre note presenze dell’arte contemporanea: Cecilia Bossi, il dialogo tra colore e segno e la continua sperimentazione di nuovi mezzi linguistici; Igina Colabucci Balla, la poesia espressiva e luminosa del bronzo e Anna Seccia, figura di spicco della pittura aniconica e autrice della “Stanza del colore”, una installazione pittorica-collettiva di “Arte relazionale”. Invitata recentemente alla 23 Edizione dell’arte fiera di Padova Anna Seccia ha presentato “Sinergie di fragmenta 100+1” realizzata in un happening pittorico per l’ottava edizione della giornata del contemporaneo.
Read More »News
Palmi Si chiama De Gustibus il miglior ristorante emergente d’Italia.
5 DIC – E’ di Palmi e si chiama De Gustibus il miglior ristorante emergente d’Italia. Il riconoscimento e’ stato assegnato a Milano nel corso della cerimonia di presentazione della ‘Guida ai ristoranti 2013’ de Il Sole-24 ore curata da Davide Paolini. Maurizio Sciarrone, il giovane ”patron” del De Gustibus, ha ricevuto l’attestato che qualifica il suo locale ‘Miglior ristorante …
Read More »Rizziconi. Convegno “Conquistiamo la Legalità” In Ricordo di Francesco Maria Inzitari.
5 dicembre – In occasione del terzo anniversario dalla scomparsa del giovane Francesco Maria Inzitari, presso “Casa Famiglia Nazareth” in via Provinciale a Rizziconi, per ricordare in maniera profonda il suo essere straordinario, la sua bontà d’animo, la sua allegria e sottolineare il suo sacrificio in una giornata che avrà come tematica “In ricordo di Francesco”, si terrà la cerimonia commemorativa …
Read More »Arrestato perchè Vendeva funghi non commestibili.
5 DIC – Un uomo, R.F., di 45 anni, e’ stato arrestato dai carabinieri nella frazione marina di Vibo Valentia perche’ sorpreso a vendere funghi non commestibili. I carabinieri hanno trovato l’uomo mentre vendeva i funghi, sprovvisti di certificazione sanitaria, nei pressi dell’ospedale. I carabinieri hanno sequestrato 35 chili di funghi che, dagli accertamenti del personale dell’azienda sanitaria provinciale, sono …
Read More »Interrogazione su “Emergenza Rosarno” da Deputati PD, prima firmataria Rosa Calipari.
4 dicembre – INTERROGAZIONE in COMMISSIONE Al Ministro dell’Interno. Per sapere, premesso che:- nei diversi comuni della Piana di Gioia Tauro, in queste settimane, sono impegnati centinaia di lavoratori stranieri nella raccolta stagionale di arance e di clementine, principale fonte di reddito nel settore agricolo della Piana, le associazioni sindacali operanti sul territorio e diversi amministratori locali, in particolare i Sindaci dei Comuni …
Read More »Gioia Tauro stato d’agitazione dei lavoratori LSU/LPU
4 dicembre – La Nidil CGIL, in seguito alle assemblee dei lavoratori LSU/LPU, svoltosi nei giorni dal 19 al 30 Novembre presso gli enti di utilizzo, ha deciso di concerto alla CGIL regionale di proclamare lo stato d’agitazione dei lavoratori LSU/LPU. Dalle assemblee è emerso il malessere dei lavoratori, i mancati pagamenti dell’integrazione regionale dal mese di luglio a tutt’oggi non …
Read More »L’Orchestra Sinfonica Giovanile Della Piana inizia la stagione concertuale
4 dicembre – Anche quest’anno l’Orchestra Sinfonica Giovanile della Piana apre i concerti dedicati alle festività natalizie, iniziando, come ormai di consuetudine, regalando un concerto lirico sinfonico già programmato per domenica 9 dicembre p.v. alle ore 20:00 presso la Chiesa Arcipretale San Giovanni Battista in Rosarno. Questo concerto rappresenterà solo l’inizio dei tanti previsti per questo periodo natalizio che vedrà i …
Read More »Anche in Calabria un’edizione speciale del Master in Europrogettazione
3 dicembre – Dopo il successo delle precedenti edizioni si svolgerà in Calabria – in tutte le cinque province – un’edizione speciale del Master in Europrogettazione, tenuto dall’ente formativo Centro studi R&S europei Eurotalenti. Il nuovo corso prenderà il via nelle prime settimane dell’anno nuovo, con partenza il 10 gennaio 2013 a Cosenza, il 24 gennaio sarà la volta di Reggio …
Read More »la situazione politica di rosarno
Due lunghi anni di crisi politiche che hanno trovato come soluzioni -solo temporanee- dimissioni e nomine di assessori. Assistiamo a uno spettacolo dai toni a dir poco grotteschi e inquietanti in cui gli spettatori – i Cittadini rosarnesi – si chiedono: chi regge oggi la maggioranza dell’Amministrazione Comunale? L’UDC ha ritirato i suoi Assessori prendendo le distanze dal Sindaco e …
Read More »COMITATO “SALVIAMO IL CARCERE DI LAUREANA DI BORRELLO”
COMUNICATO STAMPA Presso la sala del Consiglio Comunale di Laureana di Borrello si è riunito il Comitato “Salviamo il Carcere” al fine di valutare le comunicazioni provenienti da fonti Ufficiali del Ministero della Giustizia. Dopo ampio dibattito , a cui hanno partecipato le oltre 30 persone che fanno parte del Comitato, si è deciso di prendere atto delle rassicurazioni provenienti …
Read More »Neve in Sila e temperature sulle vette a -10
30 NOV – Neve sulle vette piu’ alte della Sila e brusco calo delle temperature in tutta la Calabria. Nella notte sulla cima di monte Botte Donato, dove ci sono cinque centimetri di neve, la colonnina di mercurio ha toccato i -10 gradi per poi risalire lievemente in mattinata. Freddo intenso con cielo nuvoloso a Lorica e Camigliatello. Sensibile calo …
Read More »Taurianova. Chiude il circolo di Futuro e Libertà
30 novembre – Dopo la conferenza stampa dell’on. Angela Napoli con la quale ha inteso ufficializzare l’abbandono di Futuro e Libertà per l’Italia, anche gli iscritti al circolo territoriale di Taurianova hanno deciso di lasciare in massa il partito. Le dimissioni, unitamente a quelle del sottoscritto, sono già state formalizzate al Presidente di FLI, on. Gianfranco Fini, al Coordinatore nazionale, on. Roberto Menia e, per …
Read More »Erogati a tutti i Comuni i fondi per la fornitura dei libri di testo
29 novembre – L’Assessore Regionale alla Cultura Mario Caligiuri comunica che il Ministero dell’Interno ha erogato a tutti i Comuni della Calabria i fondi per la fornitura dei libri di testi per l’anno scolastico 2012-13. Il riparto per provincia – informa una nota dell’ufficio stampa della giunta regionale – e’ il seguente: Reggio Calabria 2.021.456 euro, Crotone 621.316, Vibo Valentia …
Read More »Nicotera. Ha investito il figlio e poi ha simulato che fosse stato un “pirata” della strada.
29 novembre – Per questo, un uomo di 42 anni, cuoco, è stato denunciato dai carabinieri della Compagnia di Tropea per simulazione di reato. Secondo gli accertamenti, l’uomo residente a Nicotera, avrebbe dichiarato che il figlio, per il quale si era reso necessario il trasporto con l’elisoccorso a Catanzaro, avrebbe subito un incidente stradale a Joppolo. Dagli accertamenti dell’Arma è, invece, …
Read More »Dopo l’incontro col Presidente Raffa ”Piana Ambiente” sospende lo sciopero
28 novembre - Di seguito la nota da Palazzo Foti: Si è registrata una schiarita nella vertenza “Piana Ambiente” i cui dipendenti protestano da tempo per la mancata corresponsione dello stipendio. I lavoratori, che questa mattina sono stati ricevuti dal presidente dell’Amministrazione provinciale Giuseppe Raffa, hanno deciso di sospendere lo sciopero fino a lunedì. Il raffreddamento della controversia è la conseguenza della mediazione di Giuseppe Raffa che, al termine dell’odierna riunione ( svoltasi nella sede storica della Provincia) si è impegnato a sollecitare i sindaci dei comuni morosi all’estinzione del debito, o parte di esso, vantato della Spa che gestisce la raccolta dei rifiuti nella Piana di Gioia Tauro. La delegazione, guidata dai rappresentanti della Cisl (Giuseppe Larizza e Valerio Romano) e della Cgil (Antonino Calogero, Carmelo Marzano e Agostino Scordo), ha partecipato al presidente il forte disagio socio – economico di oltre cento famiglie che, da tempo ormai, sono prive di sostentamento con drammatiche prospettive future.
Read More »San Ferdinando Si cercano i fondi per la tendopoli degli immigrati
28 novembre – Riunione interlocutoria stamani a Reggio Calabria tra il Prefetto, Vittorio Piscitelli, la Regione, la Provincia ed i Comuni per cercare di trovare una soluzione alla situazione dell’accoglienza degli immigrati che si trovano nella piana di Gioia Tauro per la raccolta degli agrumi. Nel corso della riunione la Regione ha reso noto che sta cercando di trovare la disponibilita’ …
Read More »Gioia Tauro dopo la partenza di Veolia riaprono le discariche con ”Ecologia oggi”
28 NOV – Di seguito la nota dal Commissario all’Emergenza Vincenzo Speranza: L’Ufficio del Commissario delegato per il definitivo superamento del contesto di criticità nel settore dei rifiuti solidi urbani, guidatoda Vincenzo Speranza, rende noto che gli impianti del sistema “Calabria sud” (Rossano, Crotone, Siderno, Gioia Tauro e Sambatello di Reggio Calabria) gestiti dalla società “Ecologia oggi spa”, che impiegherà lo …
Read More »NUOVO BANDO SULLE RESIDENZE TEATRALI IN CALABRIA. CALIGIURI: “PRODURRE ED ESPORTARE CULTURA”
28 novembre - “L’impegno per la crescita dei teatri calabresi è stato fin dall’inizio al centro della nostra azione politica. Col Presidente Scopelliti stiamo trasformando le residenze teatrali della Calabria in un’avanguardia culturale apprezzata in Italia”. Lo afferma l’Assessore Regionale alla Cultura Mario Caligiuri Il bando prevede un importo di 630 mila euro, per individuare ulteriori residenze teatrali. Nei mesi scorsi, sono gia' state finanziate otto residenze, investendo oltre 1 milione e ottocentomila euro, per
raggiungere con il presente avviso quasi 2 milioni e mezzo di euro.
Gioia Tauro Il “Severi -Guerrisi“ tra formazione ed impresa
28 novembre – Le numerose uscite didattiche che si organizzano annualmente all’interno dell’istituto “Severi-Guerrisi” di Gioa Tauro, ormai polo formativo e tecnologico per tutta la piana e provincia, hanno portato in data 23 novembre 2012, le classi V A e V B, a visitare l’azienda“Allera S.R.L.”, nell’ambito della Terza giornata nazionale della media e piccola impresa (PMI DAY) “INDUSTRIAMOCI”. Con i …
Read More »PORTO DI PALMI – ESERCITAZIONE ANTINCENDIO
27 novembre – Nella mattinata odierna in località Tonnara del comune di Palmi, in ambito portuale, si è svolta un’esercitazione antincendio le cui operazioni sono state preventivamente pianificate e in occasione dell’evento, coordinate dal Titolare della locale delegazione di Spiaggia Comandante Piria Raffaele e dal Sottocapo Fumo. Per l’occasione è stato simulato un incendio a bordo di una unità navale ormeggiata …
Read More »Rosarno. Emergenza per immigrati.Cgil stima 25 mila stranieri, domani incontro in prefettura
27 NOV – A tre anni dalla rivolta di Rosarno e’ ancora emergenza in tutta la piana di Gioia Tauro per le condizioni in cui vivono gli immigrati che lavorano alla raccolta degli agrumi. Il sindaco di Rosarno, Elisabetta Tripodi, chiede di intervenire rapidi. Domani si svolgera’ un incontro in Prefettura con Comuni, Regione e Provincia. La Cgil stima, in …
Read More »Gioia Tauro la Studentessa Miriam Stanganelli insignita dell’onorificenza di Alfiere della repubblica Italiana
26 novembre – La studentessa gioiese Myriam Stanganelli, è stata insignita questa mattina dell’alta onorificenza di Alfiere della Repubblica Italiana ed ha ricevuto da Giorgio Napolitano nel corso di una solenne cerimonia che si è svolta al Quirinale l’attestato d’onore e la medaglia del Presidente della Repubblica. Myriam era inoltre la piu’ giovane e anche la studentessa con la media …
Read More »Gioia Tauro, in un libro la storia dello scalo calabrese
26 NOV - '''L'anfora dei commerci', edito da Rubbettino, e' approdato nel porto di Gioia Tauro. E' il libro che l'Autorita' portuale di Gioia Tauro, guidata dal presidente Giovanni Grimaldi, ha voluto realizzare, in collaborazione con la MedCenter Container Terminal, per dare testimonianza della concretezza e dell'essenza storica ed economica che, nel tempo, ha imposto il porto di Gioia Tauro nel circuito dei traffici internazionali del Mediterraneo''. E' quanto si afferma in una nota dell'Autorita' portuale di Gioia Tauro.
Gioia Tauro Porto Regione presente a fiera turismo crocieristico
26 novembre - La Regione Calabria - informa una nota dell'ufficio stampa della Giunta - partecipera' al Seatrade Med, la fiera del turismo crocieristico che si svolgera' in Francia, a Marsiglia, dal 27 al 29 novembre. L'evento e' promosso dall'Assessorato al Turismo e Politiche Internazionali, insieme dall'Autorita' portuale di Gioia Tauro.
E' la prima volta che la Calabria partecipa direttamente a questo evento, per promuovere le importanti realta' portuali regionali. La vicepresidente della Regione, Antonella Stasi e l'assessore all'Internazionalizzazione Luigi Fedele saranno presenti
Palmi in concerto un duo pianistico tutto calabrese
26 novembre - Per la settimana Unesco di Educazione allo sviluppo sostenibile, il comune di Palmi e la Rete delle grandi Macchine a spalla italiana, hanno organizzato due giornate di incontro e dibattito, che si sono concluse con il concerto, presentato dall’associazione “Amici della musica” di Palmi, del duo pianistico composto da Antonio Matarazzo e Francesca Scicchitano, giovane duo calabrese che ha esordito nel 2010, e che nel corso di questi anni ha conseguito diversi riconoscimenti in vari concorsi nazionali ed internazionali.
Lamberti Castronuovo: “Offro a Telereggio gli studi di RTV gratuitamente, la città non merita guerre fratricide”
25 novembre - Di seguito la nota diffusa da Eduardo Lamberti Castronuovo, editore di Reggio Tv - "Mi trovo all'estero, per lavoro, vengo informato che l'emittente reggina Telereggio ha dovuto sospendere le trasmissioni per via di un grave incendio occorso nell'immobile , da questa azienda occupato. Desidero esprimere la mia più viva solidarietà a nome mio personale e di tutta Reggiotv. Una voce che viene a mancare nel panorama informativo calabrese è sempre e comunque una grave perdita al pluralismo ed alla stessa naturale concorrenza.
Read More »Gioia Tauro. Stasi,sara’ attuata intesa sistema crocieristico.
25 novembre - Sara' attuato nei prossimi giorni, il protocollo d'intesa gia' approvato dalla Giunta regionale, relativo al ''sistema crocieristico regionale''. L'accordo - informa una nota dell'ufficio stampa della Giunta - prevede di mettere in rete la Regione, l'Autorita' Portuale di Gioia Tauro, le Capitaneria di Porto di Reggio, Vibo, Crotone e Corigliano, i Comuni di riferimento, le Province di Cosenza, Crotone, Reggio Calabria e Vibo Valentia e le rispettive Camere di Commercio al fine di accrescere ulteriormente l'immagine e la riconoscibilita' del territorio, rilanciando sui mercati turistici nazionali ed internazionali il ''Prodotto Calabria'', in grado di aumentare notevolmente i flussi turistici.
Sequestrati beni per 3 milioni di euro.
24 novembre - I Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Reggio Calabria hanno proceduto all’esecuzione del decreto emesso da Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Locri, avente ad oggetto il sequestro preventivo, finalizzato alla confisca per equivalente per il valore complessivo di circa € 3.000.000,00, di 11 automezzi, tutti intestati ad una società della Locride, nonché delle quote sociali appartenenti al rappresentante legale della citata società, P.C., del valore nominale di € 850.000,00.
Read More »Gioia Tauro L’azienda sanitaria non paga e le ambulanze si fermano.
24 novembre – Nella Piana di Gioia Tauro è stato sospeso il servizio di fornitura delle uniche tre ambulanze attrezzate per i codici rossi che erano dislocate negli ospedali di Polistena, Gioia Tauro e Oppido Mamertina. Ambulanze che erano fornite da una ditta privata con la quale l’Asp di Reggio Calabria aveva attivato il servizio di fornitura. La ditta Sanit di …
Read More »Gioia Tauro lo smaltimento dei rifiuti andrà ad ECOLOGIA OGGI
23 novembre – Una commissione straordinaria interna all’Ufficio del Commissario per il definitivo superamento del contesto di criticità nel settore dei rifiuti solidi urbani nel territorio della regione Calabria, presieduto dal Commissario Vincenzo Speranza, ha esaminato le offerte ricevute in busta chiusa da aziende che avevano manifestato il loro interesse a subentrare alla società Tec-Veolia-Gestioni Ambientali alla gestione del sistema di …
Read More »