Il Prof. Ubaldo Ascrizzi presidente del sodalizio, insieme a Rocco Saverino e Vincenzo Ristagno, hanno consegnato il defibrillatore alla dirigente dott.ssa Emanuela Cannistrà. Il prof. Ascrizzi ha affermato:” La nostra Associazione si occupa non solo di tutte le iniziative inerenti la locale Parrocchia, ma anche di molteplici iniziative, sia a carattere culturale che a carattere sociale. Avevamo in progetto già …
Read More »News
Polistena, evento “Arte in Piazza 2024”
L’associazione socio-culturale “Arte che Parla”, il 16 giugno, dalle 17 alle 20, presso Pizza della Repubblica a Polistena (RC), organizza l’evento “Arte in Piazza 2024”, al fine di promuovere tutte le sue attività previste per il periodo estivo, costituite da laboratori sensoriali, artistici e letterari gratuiti e una mostra fotografica, che avranno lo scopo di coinvolgere la comunità e creare …
Read More »Papa Francesco benedice i simboli civili e di fede nel 130° del Miracolo Mariano. L’assessore Grimaldi con don Ciano in Piazza San Pietro: Un’emozione unica rappresentare la coesione sociale che l’Amministrazione Comunale promuove
Due artistici simboli, uno della grande devozione Mariana dei taurianovesi e l’altro del sostegno con cui il Comune accompagna i festeggiamenti per i 130 anni del “miracolo della Madonna”, sono stati benedetti da Papa Francesco questa mattina a piazza San Pietro. Il Pontefice, ricevendoli dalle mani del parroco don Mino Ciano e dell’assessore Massimo Grimaldi, con la sacralità del suo …
Read More »Il Pizi chiude l’anno con un defile’ di moda
Venerdì sera a Palmi sfilata in piazza Municipio per presentare la collezione moda “firmata” dal Liceo Artistico dell’Istituto scolastico. Un evento che valorizza il legame tra formazione scolastica e futuro lavorativo degli studenti Non una semplice sfilata di moda. L’evento con cui l’Istituto d’Istruzione Superiore “Nicola Pizi” di Palmi chiuderà idealmente l’anno scolastico si preannuncia ricco di molte valenze, sottolineando …
Read More »Festa per i 210 anni dei Carabinieri, gli assessori Crea e Fedele a Reggio Calabria si congratulano con il maresciallo Barranco per l’encomio ricevuto
Gli assessori Angela Crea e Maria Fedele hanno partecipato alla cerimonia per i 210 anni della fondazione dell’Arma dei carabinieri, nel corso della quale il Maresciallo Superiore Salvatore Barranco ha ricevuto un encomio dello Stato per la sua guida della Stazione cittadina. Fervido compiacimento e congratulazioni vivissime vengono espressi dai due amministratori che hanno rappresentato il Comune nella festa tenutasi …
Read More »San Giorgio Morgeto, associazione Nova Morgetia APS: Venerdì 7 giugno un’iniziativa pubblica con i cittadini
COOPERATIVA DI COMUNITA’ A SAN GIORGIO MORGETO Il progetto, voluto dall’associazione Nova Morgetia APS, viene presentato ai sangiorgesi con una lettera aperta che motiva la scelta di orientare il proprio impegno verso la nascita di un soggetto imprenditoriale dei cittadini. La cooperativa di comunità è un modello di innovazione sociale dove i cittadini sono produttori e fruitori di beni e …
Read More »Imbarco di uno scanner mobile nell’ambito dell’iniziativa “Food for Gaza” Porto di Gioia Tauro – 6 giugno 2024, ore 12:00
Giovedì 6 giugno 2024 alle ore 12:00 presso il porto di Gioia Tauro si svolgeranno le operazioni di imbarco di uno scanner mobile di ultima generazione destinato a Cipro, nell’ambito dell’iniziativa umanitaria del Governo Italiano “Food for Gaza”. Lo scanner è un sistema mobile di ispezione a raggi X adatto alla verifica di ogni tipo di merci e dotato di …
Read More »TCL24: Domani alla Biblioteca Renda di Taurianova la conferenza stampa di “Un’estate…Capitale”
Taurianova, 5 giugno 2024 – Un ricco cartellone di eventi uniti sotto il nome del libro. A Taurianova domani 6 giugno alle ore 10:00 la sala Convegni “F.S. Alessio” della biblioteca comunale “Antonio Renda” ospiterà la conferenza stampa di “Un’estate…Capitale”, il programma a cura dell’Assessorato agli eventi, agli spettacoli e al turismo e dell’Assessorato alla cultura della Città di Taurianova …
Read More »Cittanova, il partito Noi Moderati augura un in bocca al lupo ai candidati
A pochi giorni dal termine della campagna elettorale che precede la chiamata alle urne dei cittadini, che sceglieranno un Sindaco ed una amministrazione rinnovata, il partito “NOI MODERATI di Cittanova” nella figura del Commissario Cittadino e degli iscritti e simpatizzanti vuole augurare a tutti i candidati a sindaco e ai candidati consiglieri un “IN BOCCA AL LUPO” ed una buona …
Read More »Nicotera, Movimento Politico Nazionale “INDIPENDENZA”. Abbiamo perso tutti
Dopo le tribolazioni patite dalla Comunità Nicoterese per la nomina della Commissione Antimafia da parte del Prefetto della Provincia, a pochi giorni dal voto, a tempo abbondantemente scaduto per la presentazione di eventuali liste elettorali, il Ministro dell’Interno, con un apposito decreto, informa che “non sono compiutamente emersi nei confronti dell’amministrazione comunale, gli elementi concreti, univoci e rilevanti” per procedere …
Read More »Cittanova, cerimonia conferimento cittadinanze onorarie
l’Amministrazione Comunale di Cittanova, il prossimo venerdì 7 giugno, conferirà la Cittadinanza Onoraria a due personalità dall’elevato spessore professionale e umano che, nella storia recente del paese e del territorio, nei rispettivi incarichi di responsabilità, hanno operato per il bene comune incidendo su tematiche di particolare rilevanza sociale e culturale e lasciando un segno significativo anche per il futuro. I …
Read More »Rotary Club Polistena, l’08 giugno si celebra la XXVII Edizione del Premio La Città del Sole
Il prestigioso evento ha raggiunto la XXVII Edizione comprovando che la Calabria ha delle risorse enormi sia umane che sociali. Questa edizione poi si arricchisce ancor più dalla presenza di autorevoli premiati che rafforzano quel pensiero che la nostra regione è foriera di intelligenze. La manifestazione si terrà l’08 giugno 2024, alle ore 17.00, presso l’Uliveto Principessa Resort, alla Contrada …
Read More »Palmi (R.C.), Hotel Residence Arcobaleno: Incontro con il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e Forestale On. Luigi D’Eramo
Si è svolto a Palmi (R.C.) nella splendida cornice dell’ Hotel Residence Arcobaleno, l’incontro con il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e Forestale On. Luigi D’Eramo. A moderare l’incontro il padrone di casa, il Consigliere Regionale della Calabria Giuseppe Mattiani (Lega). Al tavolo dei relatori anche il Capogruppo della Lega in Consiglio Regionale Giuseppe Gelardi e …
Read More »Straordinario successo ottenuto dagli studenti del Liceo Scientifico “M.Guerrisi” per il “ Musical Notre- Dame de Paris” rappresentato al teatro “R. Gentile “ di Cittanova.
Giovedì 30 Maggio alle ore 21:00 presso il Teatro “R. Gentile” di Cittanova un gruppo di studenti e docenti del Liceo Scientifico“M.Guerrisi” , ha portato in scena uno tra gli spettacoli musicali più famosi ed emozionanti al mondo: “Notre – Dame de Paris “, tratto dall’ omonimo romanzo di Victor Hugo e trasformato in un musical pieno di energia , …
Read More »Gioia Tauro, il Gruppo “Laudamus” in occasione del Corpus Domini ha realizzato l’Infiorata 2024
La festa del Corpus Domini è la festa del Corpo del Signore, è la festa dell’Eucaristia. Per la presenza reale di Cristo, l’Eucaristia richiama direttamente alla memoria il Mistero dell’Incarnazione, che costituisce l’asse portante e centrale della sua stessa realtà, sia nella concezione teologica che pastorale. Questa festa , è sicuramente una delle solennità più sentite a livello popolare. Non …
Read More »Il sindaco Biasi riceve la visita del nuovo questore La Rosa e gli fa dono del medaglione di Taurianova Capitale Italiana del Libro
Il sindaco Roy Biasi ha ricevuto in Municipio la visita di Salvatore La Rosa, nuovo Questore di Reggio Calabria. Il primo cittadino, insieme alla Giunta al completo, si è intrattenuto nella stanza di rappresentanza con il massimo rappresentante della Polizia di Stato, che in questi giorni si sta presentando anche alle Amministrazioni comunali delle cittadine che ospitano un Commissariato di …
Read More »Strategie progettuali per la realizzazione di un porto turistico a Gioia Tauro.-La candidata a Sindaco Russo: Progetto ambizioso!
Sviluppare il porto di Gioia Tauro come un hub multifunzionale che integra attività marittime, ricreative, commerciali e culturali, enfatizzando la sostenibilità ambientale e promuovendo l’economia locale”: è questa l’idea accolta con entusiasmo dalla candidata a sindaco della coalizione “La Ginestra”, Mariarosaria Russo ,elaborata dal giovane e talentuoso architetto gioiese Noemi Dato, in collaborazione con il docente dell’Università Mediterranea di Reggio …
Read More »Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici approva l’Adeguamento tecnico funzionale al Piano regolatore del porto di Gioia Tauro
Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha approvato l’Adeguamento tecnico funzionale al Piano regolatore del porto di Gioia Tauro, finalizzato alla ristrutturazione della banchina nel tratto E e alla realizzazione di un dente di attracco lungo la banchina lato nord al servizio delle navi RoRo e Ro-Pax. All’interno dell’ATF sono state definite alcune modifiche non sostanziali che, per la loro …
Read More »Taurianova : Sempre Vigili su Strada
Gli alunni dei due Istituti Comprensivi di Taurianova: Sofia Alessio- Contestabile e Monteleone-Pascoli; sono stati coinvolti nel Progetto “ Sempre Vigili su Strada”, con cui il Comune sensibilizza le scuole sulle norme del Codice stradale. Due agenti del corpo guidato da Antonino Bernava, in due giorni diversi, alla presenza delle rispettive dirigenti : la dott.ssa Emanuela Cannistrà e la dott.ssa …
Read More »Palmi, Hotel Arcobaleno: Incontro con il sottosegretario di Stato al Ministero dell’Agricoltura On. Luigi D’Eramo
Martedì 04.06.2024 alle ore 15:00, presso l’Hotel Arcobaleno, via Taureana, Palmi (R.C.), incontreremo l’On. Luigi D’Eramo, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e Forestale. Un momento di confronto con un importante esponente del Governo in un settore strategico per la nostra Regione. Parleremo di giovani imprenditori, di opportunità e delle strategie in favore dell’insediamento dei giovani agricoltori, …
Read More »Da clandestino a cittadino italiano, la favola di Hamid si corona con il giuramento davanti al sindaco Biasi
Cittadinanza italiana dal doppio valore del riscatto, quella per cui Hamid Azizy ha giurato stamattina davanti al sindaco Roy Biasi, nel municipio di Taurianova. Afgano di 34 anni, arrivato in Calabria nel 2019 in maniera clandestina – attraverso la famigerata rotta balcanica – il giovane pizzaiolo, accompagnato dalla moglie e dalla figlioletta, ha firmato gli atti che fanno seguito al …
Read More »Diverso è bello: a Taurianova Capitale del Libro cooperazioni sotto più bandiere politiche
Taurianova, 3 giugno 2024 – Da Del Debbio a Padellaro, dal mondo dello sport a testimonianze civili fino ai festival. Sono numerosi i personaggi quante le iniziative di questi giorni a sostegno della programmazione di Taurianova Capitale del Libro che stanno dando vita ad un fermentato dibattito delle idee unite tutte sotto il nome del libro. Attenzione e iniziative lodevoli …
Read More »Michele Conìa: “Italia a due velocità anche nel risparmio”. Commento del sindaco di Cinquefrondi sui dati del Centro Studi delle Camere di Commercio “Guglielmo Tagliacarne”
Ad illustrarci la geografia del risparmio delle famiglie in Italia, sulla base delle ultime rilevazioni effettuate dal Centro Studi delle Camere di Commercio “Guglielmo Tagliacarne”, è Michele Conìa, avvocato, sindaco di Cinquefrondi (RC) e consigliere metropolitano della città metropolitana di Reggio Calabria, delegato ai Beni Confiscati, Periferie, Politiche giovanili e Immigrazione e Politiche di pace: “Nel Rapporto risparmio e reddito …
Read More »Riceviamo e pubblichiamo. Palmi, movimento FARO:”Un incontro pubblico per fare chiarezza su rifiuti, idrico e edizione Varia 2023″
Apprendiamo dalla stampa di un nuovo salasso per le casse comunali della nostra Città. Arrical (Autorità di Gestione dei Rifiuti e delle Risorse Idriche) ha reso noti gli elenchi delle amministrazioni morose di tutta la Calabria, per quanto concerne i rifiuti. E nonostante il primato della provincia più morosa risulti appartenere a Cosenza, la Città Metropolitana di Reggio Calabria non …
Read More »Giffone, presentato presso l’Oratorio Parrocchiale, a cura dell’Associazione Culturale METART, il romanzo “I GIORNI DEL MARE” di Caterina Adriana Cordiano
Ha introdotto l’evento, il presidente Francesco Sorbara, che ha subito presentato l’autrice, sottolineando le sue origini giffonesi e alcuni passaggi del romanzo che descrivono chiaramente luoghi del bellissimo borgo montano come la Fontana monumentale, la balconata della piazza sulla valle, la scalinata che porta alla chiesa e tanti altro. L’autrice, che oltre ad essere una stimata docente, ha rivestito incarichi …
Read More »Michele Nasso Editore della pagina La bella Cinquefrondi ringrazia la dott.ssa Francesca Moricca.
Michele Nasso in una nota inviata agli organi di stampa afferma: ”L’esperienza del progetto denominato < >, segna la base per un riscatto culturale e sociale della nostra terra. Polsi è un luogo di preghiera e di grande culto, vissuto da migliaia di pellegrini che giungono da ogni dove. L’emozione che si vive lì è un qualcosa di indescrivibile. Sono …
Read More »Studenti dell’I.I.S. “Einaudi-Alvaro”-IPIA “Ferraris” di Palmi in visita alla Centrale Edison di Firmo (CS)
Gli studenti del triennio dell’Istituto di Istruzione Superiore “Einaudi-Alvaro” plesso IPIA Professionale “G. Ferraris” di Palmi hanno visitato la Centrale Termoelettrica Edison a Firmo (CS). La Centrale Termoelettrica Edison combina due cicli produzione, uno a gas e uno a vapore. La visita ha consentito di visionare le varie sezioni della centrale (arrivo e purificazione gas, impianto di demineralizzazione acqua, sezione …
Read More »Concorso scolastico dell’associazione Serra Club International, il terzo premio all’allieva Sofia Macri’ dell’I.C.1 Francesco Pentimalli di Gioia Tauro
L’Istituto Comprensivo 1 “Francesco Pentimalli”, di Gioia Tauro, ha partecipato alla fase locale del XIX Concorso Scolastico “Essere per l’altro”, realizzato dalla nota e associazione laicale Serra Club International della Diocesi di Oppido Mamertina Palmi, da anni instancabilmente impegnata nel sostenere le vocazioni al sacerdozio e alla vita consacrata, come pure a favorire incisive azioni pastorali di promozione culturale in …
Read More »Gioia Tauro, Casa del Laicato: Cerimonia di Premiazione concorso scolastico “Essere per l’altro”
Si è svolta qualche giorno fa a Gioia Tauro, presso l’Auditorium Casa del Laicato, la Cerimonia di Premiazione del XIX Concorso Scolastico Fase locale “Essere per l’altro”- Ciascuno può dare il proprio contributo per realizzare una società accogliente e amichevole, compassionevole e solidale, giusta e libera; indetto dal Serra Club International Italia, appuntamento importante per il Club Oppido Mamertina –Palmi. …
Read More »Cittanova, cerimonia “Consegna dei diplomi” scuola recitazione Calabria
Giovedì 6 Giugno alle ore 21.00, al “Cinema-Teatro R.Gentile” di Cittanova si terrà la cerimonia “Consegna dei diplomi” del Triennio Accademico 2021-2021 della SRC diretta dall’attore Walter Cordopatri. Quest’anno è stato affrontato il delicato tema della salute mentale, raccontando con il cinema, il teatro, la danza e il teatrodanza alcune sfumature del disagio. Durante il corso della serata gli allievi …
Read More »