News

ENTE PARCO NAZIONALE DELL’ASPROMONTE Settantamila euro di finanziamento per ogni singolo comune e Comunità Montana

Venerdì 05 Aprile 2013 06:02  - Settantamila euro, a carico dell’Ente Parco, al fine di finanziare o cofinanziare interventi inerenti il nuovo Piano Pluriennale Economico e Sociale. Lo ha comunicato, attraverso una lettera inviata alle 37 Amministrazioni dei Comuni del Parco e alle Comunità Montane, il Commissario Straordinario del Parco d’Aspromonte, Antonio Alvaro, che ha voluto ricordare come siano state “ben 81 le schede di proposte progettuali pervenute agli uffici dell’Ente”, nell’ambito della predisposizione del piano pluriennale socio-economico. L’Ente Parco, in questo contesto, destina settantamila euro ad ogni singolo Comune e Comunità Montana, per un investimento totale di 3 Milioni di Euro.

Read More »

Gioia Tauro, via all’iter per la creazione del primo centro commerciale naturale della Calabria

Giovedì 04 Aprile 2013 16:42  - Di seguito la nota diffusa da Confcommercio: Una nutrita delegazione di commercianti gioiesi ha incontrato nel primo pomeriggio di oggi l'assessore regionale alle Attività Produttive Antonio Caridi, per dare il via all'iter che porterà alla creazione a Gioia Tauro del primo centro naturale commerciale della Regione. All'incontro organizzato dal vicepresidente nazionale dei giovani imprenditori di Confcommercio, Giuseppe Pedà, e dal responsabile gioiese di Confcommercio, Domenico Corio, hanno partecipato il consigliere provinciale Rocco Sciarrone, l'assessore comunale alle Attività Produttive, Luigi Longobucco, Marisa Lanucara, direttrice provinciale di Confcommercio e la presidente dell'associazione commercianti di Gioia Tauro, Ada Alessio.

Read More »

Rigassificatore , Naccari: ”Problemi discendono dalla questione- sicurezza in un’area già ferita”

Giovedì 04 Aprile 2013 15:37  - “Nell’ipotesi in cui si decida di procedere alla realizzazione del rigassificatore di Gioia Tauro il punto non è rappresentato dalla quantificazione delle royalties, che tra l’altro saranno erogate una tantum. Semmai, i problemi discendono dalla questione- sicurezza in un’area già ferita dalla presenza di un termovalorizzatore che disgraziatamente si è voluto raddoppiare pur in presenza di fattori di rischio notevoli”.

Read More »

Gioia Tauro Porto. Vincente la nuova strategia investigativa contro il narcotraffico messa in atto da Dda, Procura di Palmi e Guardia di Finanza

Giovedì 04 Aprile 2013 14:56  – Da un recente studio del Maoc, il “Maritime Analysis and Operation centre” con base a Lisbona in Portogallo, l’agenzia internazionale che studia, analizza e monitora i traffici di droga che coinvolgono i paesi dell’Unione Europea è emerso che il porto di Gioia Tauro non sia più la porta d’accesso ai mercati europei dei narcotrafficanti …

Read More »

Inchiesta della Guardia di Finanza sull’illecito aumento dei prezzi dei carburanti

Giovedì 04 Aprile 2013 12:49  - Le compagnie petrolifere Shell, Tamoil, Eni, Esso, Total Erg, Q8 e Api sono coinvolte in un’inchiesta della Guardia di Finanza e della procura di Varese sull’illecito aumento dei prezzi dei carburanti. I reati ipotizzati sono rialzo e ribasso fraudolento dei prezzi sul mercato, manovre speculative su merci e truffa. L’indagine, iniziata un anno fa

Read More »

San Ferdinando Attacco parlamentare dei Cinque Stellecontro ilrigassificatore

MoVimento 5 stelleGiovedì 04 Aprile 2013 12:42  - Attacco parlamentare dei Cinque Stellecontro ilrigassificatore di San Ferdinado. Oggi una pattuglia di 37 deputati ha firmato e presentato un’interrogazione ai ministri dello Sviluppo Economico e dell’Ambiente,di iniziativa della deputata calabrese Dalila Nesci(M5S). L’atto mira alla sospensione della procedura amministrativa, in attesa del parere del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. I Cinque Stelle lo pretendono a tutti i costi, stavolta per le vie parlamentari.
I deputati Cinque Stelle avevano partecipato nelle scorse settimane a un incontro al Ministero dello Sviluppo Economico, sottolineando l’esigenza di sicurezza e salubrità dei territori. In quella sede avevano insistito sul fatto che “il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici deve avere, in quanto organo terzo, l’ultima parola”, nonostante che il parere in questione sia stato reso eventuale con il Decreto Sviluppo 2012
.

Read More »

San Ferdinando Rigassificatore Imbalzano: ”Rischiamo di giocare una partita di retroguardia”

Giovedì 04 Aprile 2013 12:37  - Di seguito nota della Regione Calabria: Con le audizioni sulle problematiche del porto di Gioia Tauro ed in particolare sul rigassificatore, hanno preso il via, nella tarda mattinata, i lavori della seconda Commissione “Bilancio, programmazione economica e attività produttive, affari con l’Unione europea e relazioni con l’estero”. In apertura di seduta, il presidente Candeloro Imbalzano ha sottolineato l’importanza dell’incontro odierno “che vuole essere il primo di una serie di riunioni dedicate alla delicata questione relativa alla zona della Piana,

Read More »

Sarà di 300,00 euro mensili il contributo per le madri lavoratrici

Giovedì 04 Aprile 2013 06:00  - Nella Circolare 28 marzo 2013, n. 48 l'Inps illustra le novità previste dalla riforma del mercato del lavoro (articolo 4, comma 24, lettera b), Legge 28 giugno 2012, n. 92) in merito alla corresponsione di voucher per l'acquisto di servizi di baby-sitting, ovvero per fare fronte agli oneri della rete pubblica dei servizi per l'infanzia o dei servizi privati accreditati.  Giovanni D'Agata, fondatore dello “Sportello dei Diritti”, porta a conoscenza delle madri lavoratriciche il contributo è elargito per un periodo massimo di sei mesi, divisibile solo per frazioni mensili intere, in alternativa alla fruizione del congedo parentale, comportando conseguentemente la rinuncia dello stesso da parte della lavoratrice. Le lavoratrici part-time potranno fruire del contributo in misura riproporzionata in ragione della ridotta entità della prestazione lavorativa.

Read More »

Taurianova 36° anniversario della strage di Razzà

razzaGiovedì 04 Aprile 2013 05:47  - A Taurianova, è stato ricordato il 36° anniversario della Strage di Razzà, ricorso l’1 aprile. Alle ore 10:30 è stata celebrata una S. Messa presso la Chiesa Matrice della città, officiata dal Cappellano Militare della Legione Carabinieri Calabria, in memoria dell’Appuntato Stefano Condello ed del Carabiniere Vincenzo Caruso. Dopo la cerimonia religiosa è stata deposta una corona d’alloro sul monumento dedicato ai caduti dell’Arma, ubicato nella piazza intitolata ai due militari caduti, successivamente, le autorità presenti si sono recate in contrada Razzà dove sono stati deposti dei fiori sulla lapide ubicata nel luogo dove i militari sono stati barbaramente uccisi.

Read More »

Gioia Tauro Il comune propone energia sostenibile

Giovedì 04 Aprile 2013 05:45  – Riceviamo e pubblichiamo:    Il comune di Gioia Tauro è uno dei comuni europei che ha aderito al patto dei sindaci, un impegno europeo finalizzato alla promozione dell’energia sostenibile e delle fonti rinnovabili. Nell’ambito di questo importante progetto l’amministrazione guidata dal sindaco Renato Bellofiore, in collaborazione con l’associazione Calabria 2020 sta predisponendo l’inventario delle …

Read More »

Palmi. Rifiuti, il Sindaco incontra Pugliano

sindaco palmiGiovedì 04 Aprile 2013 05:35  - Una delegazione dell'Amministrazione  Comunale di Palmi, composta dal Sindaco Giovanni Barone, dagli Assessori  Giuseppe Saletta, Lilla Pipino e Carmelo Melara, dal Consigliere Antonio Papalia e  dai tecnici Ing. Scarfone e Papasergi, ha incontrato presso la sede di Catanzaro  l'Assessore Regionale all'Ambiente Francesco Pugliano ed il Direttore del  Dipartimento Ambiente Ing. Gualtieri. Durante l'incontro, cordiale e proficuo, il  Sindaco ha esposto analiticamente le problematiche relative alla questione-rifiuti che  attanaglia anche la Città di Palmi, evidenziando come lo stato attuale non sia più  sostenibile.

Read More »

Si facevano rimborsare gratta e vinci, viaggi e detersivi! Indagati 10 consiglieri Regionali

Giovedì 04 Aprile 2013 05:21  – Dieci consiglieri regionali della Calabria, due del centrosinistra e otto del centrodestra sono indagati per il reato di peculato nell’ambito dell’inchiesta condotta dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria che sui rimborsi dei gruppi consiliari di loro appartenenza. L’inchiesta prende in esame il periodo compreso tra il 2010 ed il 2012. La notizia e’ …

Read More »

San Ferdinando Tendopoli Migranti della Piana: la vergogna continua

Mercoledì 03 Aprile 2013 18:58  – Nota del consigliere provinciale PRC Giuseppe Longo – Gli interventi compiuti sino ad oggi non hanno mai saputo avere il carattere di una chiara volontà politica tendente a riconoscere diritti di civiltà ai fratelli africani che con grande dignità lavorano i nostri terreni altrimenti incolti. ’accoglienza dei migranti continua vergognosamente a rappresentare una grave emergenza …

Read More »

Polistena IL MERCATO NON SI TOCCA

tripodi polisteMercoledì 03 Aprile 2013 18:55  - L'Amministrazione Comunale sta fronteggiando il momento di grande difficoltà economica per i cittadini e gli Enti Locali massacrati dai tagli, che richiede una fatica enorme e un impegno politico senza precedenti. In questo quadro complicato registriamo la pochezza del PD, partito principalmente responsabile dei disastri amministrativi degli ultimi anni a Polistena, che pone in modo tardivo e strumentale la questione del mercato. Secondo la logica sbagliata della precedente amministrazione, é bene ribadirlo, lo stesso non sarebbe mai più dovuto ritornare su viale Rivoluzione d'Ottobre.

Read More »

Rigassificatore San Ferdinando, I deputati calabresi del M5S firmano una mozione di Pd e Sel per dire “No” all’impianto

dalila nesciMercoledì 03 Aprile 2013 05:27   - Dalila Nesci, deputata M5S:   - Noi deputati calabresi del Movimento Cinque Stelle abbiamo firmato una mozione, promossa da alcuni colleghi diSel e Pd, per impegnare il governo ad “invitare con urgenza il Ministero dell’Ambiente a revocare in autotutela le autorizzazioni concesse, riesaminando tutti i pareri acquisiti”, riguardo al rigassificatore di Gioia Tauro. Da sempre coerente sui grandi temi dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile, come Movimento Cinque Stelle ci batteremo contro il rigassificatore di Gioia Tauro, auspicando che le altre forze politiche, alcune finora piuttosto silenti, corresponsabili o ambigue, mantengano la massima unità nel tutelare i cittadini, la loro volontà, la salubrità e la salute.

Read More »

San Ferdinando Rigassificatore. Scilipoti: “occorrono maggiori garanzie”

Mercoledì 03 Aprile 2013 05:17  – “Prima di poter pensare alla possibile costruzione di un rigassificatore nella piana di Gioia Tauro, occorrono maggiori garanzie da parte delle autorità preposte a tutela della salute pubblica in considerazione dell’impatto ambientale di tale progetto e che lo stesso  dovrebbe realizzarsi in un’area altamente sismica.” Così il Sen. Domenico Scilipoti del Pdl stamani durante …

Read More »

Incredibile rivoluzione per il traffico aereo: Si pagherà in base al peso.

Martedì 02 Aprile 2013 06:59  -   A Partire Dal Prossimo 1 Giugno, nia Flights Aerei, i Passeggeri pagheranno il Biglietto in peso di base al Loro
Un Provvedimento in tal Senso epoca Nell'Aria da Un po 'di tempo, da when cioe quasi tutte di le Società aeree, di sulla scia della Politica adottata Dalle compagnie a basso costo, avevano DECISO di fissare dei Limiti ben Precisi sul peso del bagaglio trasportabile in franchigia.
Infatti molte associazioni di consumatori avevano protestato dichiarando inaccettabile il fatto che un passeggero dal peso di 60 Kg e con un bagaglio di 20 Kg dovesse pagare più di un altro passeggero dal peso di 110 kg, o addirittura oltre, ma che si presentasse al check in con un bagaglio al seguito di soli 10 Kg.

Read More »

Monte Poro Tre giovani feriti in grave incidente Stradale

Martedì 02 Aprile 2013 06:55  – Incidente stradale in localita’ “Monte Poro”, in provincia di Vibo Valentia, con tre feriti. Per cause ancora in fase di accertamento tre auto, una Wolkswagen Golf, una Ford Fiesta e una Fiat Punto, si sono scontrate. Nell’impatto ad avere la peggio sono stati i passeggeri della Fiat Punto. In particolare, un ragazzo di 20 …

Read More »

Seminara Omicidio Sgrò Arrestato presunto omicida

Lunedì 01 Aprile 2013 18:00  — Di seguito la nota diffusa dai Carabinieri di Palmi – Nella serata del 30/03/2013, i Carabinieri della Compagnia di Palmi, sotto la direzione investigativa della Procura della Repubblica di Palmi, diretta dal Procuratore Capo dr. Giuseppe Creazzo, hanno tratto in arresto Gaudioso Carmelo, di anni 20, originario di Barritteri, frazione di Seminara (RC), per …

Read More »

Prima S. Messa del Crisma per mons. Francesco Milito Alla fine della celebrazione l’annuncio dei nuovi vicari episcopali

Sabato 30 Marzo 2013 17:32 Il giovedì santo è sempre un giorno speciale per i sacerdoti: l’unità del presbiterio intorno al Vescovo, le promesse rinnovate e la consacrazione del nuovo Crisma sono gli elementi che rendono questo appuntamento particolare.Quest’anno, il sacro Crisma consacrato nella Cattedrale di Oppido Mamertina varcherà i confini diocesani, poichè, su disposizione di don Natale Ioculano, direttore …

Read More »

Il Presidente Raffa su autosospensione di assessore Rao

Sabato 30 Marzo 2013 11:02  – Dichiarazione presidente provicncia di Reggio, Giuseppe Raffa, su autosospensione Rao da assessore: “Prendo atto della decisione dell’assessore Gaetano Rao di autosospendersi dall’attività istituzionale ed assumo  da subito le deleghe  fino ad oggi  di sua competenza (Agricoltura, Caccia, Pesca, Emigrazione e Immigrazione). Quella di Rao, senz’altro, è una decisione responsabile, tesa a salvaguardare l’immagine della …

Read More »

Gioia Tauro CGIL SOLIDARIETA’ AI COMPONENTI DEL COMITATO PORTUALE

Giovedì 28 Marzo 2013 20:13  – Solidarietà e vicinanza, per le minacce pesanti che hanno raggiunto, i componenti del comitato portuale che recentemente hanno dato il loro parere favorevole per la  concessione demaniale della costruzione del rigassificatore di Gioia Tauro. Riteniamo che in un paese civile e democratico, la diversità di posizioni politiche ed ideologiche su un tema delicato come …

Read More »

Dal 1 aprile le bollette dell’elettricita’ diminuiranno dell’1 per cento mentre quelle del gas scenderanno del 4,2 per cento

Giovedì 28 Marzo 2013 20:09  – Dal 1 aprile le bollette dell’elettricita’ diminuiranno dell’1 per cento mentre quelle del gas scenderanno del 4,2 per cento. E’ quanto ha stabilito l’Autorita’ per l’Energia nell’aggiornamento trimestrale dei prezzi del servizio in tutela per famiglie ed imprese. Complessivamente questo rappresenta un risparmio medio di 60 euro l’anno di cui 5 per l’elettricita’ e …

Read More »

Trovati morti due delfini

Giovedì 28 Marzo 2013 20:01  – Due carcasse di delfino della specie Stenella sono state trovate dalla guardia costiera sul litorale tirrenico di Curinga, nel catanzarese. Le autorita’ sanitarie hanno prelevato alcuni organi per accertare la causa della morte. Nei giorni scorsi, infatti, un altro delfino del tipo Grampo grigio e’ stato trovato morto. Complessivamente, dall’inizio dell’anno, sono stati 15 …

Read More »

San Ferdinando Coordinamento NO Rigassificatore ” il dissenso non sconfini nella violenza” Condanniamo fermamente le minacce a Raffa, Stasi e Grimaldi

Mercoledì 27 Marzo 2013 19:01  – ( Nota del Coordinamento delle Associazioni NO RIGASS – Calabria ) Apprendiamo sgomenti, da fonti di stampa, le gravi minacce rivolte al Presidente della Provincia,  Raffa, alla Vicepresidente della regione, Stasi, e al Presidente dell’Autorità Portuale, Grimaldi. In numerose occasioni abbiamo avuto la possibilità di confrontarci con alcuni di questi rappresentanti, con il Presidente …

Read More »

INCENERITORE DI GIOIA TAURO: SI ACCERTI IL REALE STATO IN CUI VERSA PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI.

Mercoledì 27 Marzo 2013 15:34  - Nota del Il consigliere provinciale PRC Giuseppe Longo - Non si può lasciare la vertenza inceneritore solo sulle spalle dei lavoratori di Ecologia Oggi, perché significherebbe abbandonare ad un triste destino non solo le loro vite ma anche quelle di migliaia di cittadini della Piana che respirano sostanze gravemente nocive per la salute di tutti.

Read More »

San Ferdinando RIGASSIFICATORE. Iniziativa deputati di Sel e Pd: congelare le autorizzazioni

Mercoledì 27 Marzo 2013 11:35  — Ferdinando Aiello, Serena Pellegrino, Gennaro Migliore e Celeste Costantino, di Sel, ed Ernesto Magorno, del Pd, hanno presentato una mozione con la quale chiedono di congelare le procedure autorizzatine per i rigassificatori on-shore sul territorio nazionale. Nella mozione si chiedono «misure idonee ed urgenti al fine di congelare le procedure autorizzative peri rigassificatori on-shore …

Read More »

Dalla Calabria una canzone per Papa Francesco

Martedì 26 Marzo 2013 15:08  – Dalla Calabria arriva il primo brano dedicato a Papa Francesco. Il compositore di Catanzaro, Maurizio Schicchitano, gia’ autore di ‘Loving’, la canzone d’amore per le nozze tra il principe William e Kate Middleton, ha ora realizzato ‘Come puoi’, incisa in due versioni, una italiana e una portoghese-brasiliano, dedicandola a Jorge Mario Bergoglio. La canzone …

Read More »

Consiglio: eletti i delegati per l’elezione del Presidente della Repubblica. Giuseppe Scopelliti Giampaolo Chiappetta Sandro Principe.

CONSIGLIOMartedì 26 Marzo 2013 10:34  - Il consiglio regionale, riunito con la presidenza di Francesco Talarico, ha eletto i delegati della Calabria che parteciperanno all’elezione del Presidente della Repubblica. Sono il presidente della Giunta regionale, Giuseppe Scopelliti, del Pdl, il capogruppo dello stesso partito, Giampaolo Chiappetta e il capogruppo del Pd, Sandro Principe. I grandi elettori calabresi, parteciperanno, insieme agli altri delegati delle Regioni, alla seduta comune di Camera e Senato per l'elezione del nuovo Presidente della Repubblica. I consiglieri presenti al voto sono stati 43. Scopelliti e Chiappetta hanno riportato 22 voti ciascuno, mentre Principe ne ha ottenuti 14.

Read More »

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina