Lunedì 22 Aprile 2013 08:39 - Il Comune di San Giorgio Morgeto (RC) informa che, in adesione alla Giornata Mondiale del Libro e del diritto d’autore, istituita e promossa dall’UNESCO e celebrata ogni anno in tutto il mondo, per il 23 di aprile p.v. sono in programma molteplici attività culturali intese a celebrare la letteratura e a valorizzare il contributo che gli autori danno al progresso materiale e spirituale dell’Umanità.
Read More »News
Cardinale Ravasi: una bestemmia infiltrazioni delle cosche nella religione
Domenica 21 Aprile 2013 16:16 - ''In quei territori che hanno un'impronta fortemente religiosa c'e' il rischio che si consumi una sorta di grande abuso, cioe' che la criminalita' organizzata possa strumentalizzare una struttura fondamentale come la religione per finalita' antitetiche ad essa. Ed e' in quel momento che si compie una vera e propria bestemmia, anche se magari si usano santuari, preghiere e forme espressive che appartengono alla religione''. Lo ha detto oggi a Catanzaro il cardinale Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, nel corso del convegno dal titolo ''Religiosita': tra fede e superstizione'' svoltosi nell'aula magna dell'universita' ''Magna Graecia'' nell'ambito dell'iniziativa ''Il cortile dei gentili''. All'incontro, moderato dal vaticanista del Tg2, Enzo Romeo, hanno partecipato anche Giuseppe Pignatone, procuratore della Repubblica di Roma, e Michele Prestipino, procuratore aggiunto di Reggio Calabria,
Gioia Tauro La Giunta Bellofiore ha dato ufficialmente il via alla costituzione del nuovo “Ufficio del Piano”
Domenica 21 Aprile 2013 15:59 - Si tratta di un organismo interno all’Ente – e presieduto dal Responsabile del V Settore Urbanistica e Assetto del Territorio, arch. Francesco Mangione – che opererà con il supporto di esperti per la realizzazione della Variante Normativa al Piano Strutturale Comunale.
Read More »Consegnati i lavori per il ripristino della S.P. 50 San Ferdinando-Nicotera
Domenica 21 Aprile 2013 08:28 - Entro duecento dici giorni sarà ripristinato un tratto della Strada Provinciale n. 50 San Ferdinando – Nicotera, in prossimità del viadotto sul fiume Mesima, danneggiato durante gli eventi di calamità naturale del dicembre 2008 – gennaio 2009 e ulteriormente sinistrato dall’alluvione del novembre 2010 che registrò il ribaltamento e il sifonamento dei muri d’ala del ponte sul corso d’acqua in questione. Il lavori di ripristino sono stati consegnati questa mattina all’impresa aggiudicataria dell’appalto: Rocco Rinaldo del consorzio Polyart. L’adempimento è avvenuto, alla presenza di Giuseppe Raffa ( presidente della Provincia), da parte del dirigente del settore viabilità dall’Ente di via Foti, ing. Domenica Catalfamo, di uno dei progettisti ing. Paolo Labate ( l’altra è l’ing. Paola Rogolino) del Rup (Responsabile Unico del Procedimento) , architetto Anna Meduri. Alla consegna dei lavori ha preso parte anche il consigliere provinciale Rocco Sciarrone, il quale si è battuto per la soluzione del problema. L’appalto a base d’asta supera i quattrocento cinquanta mila euro. Si tratta di un unico progetto con due interventi: il primo interessa il territorio del comune di San Ferdinando e consiste nella ricostruzione della rampa di accesso al fiume Mesima; il secondo, invece, riguarda sia San Ferdinando che Rosarno e si riferisce alla ricostruzione della sede stradale per una lunghezza di ottanta metri con relativo guard – rail. I due interventi - come si legge nella relazione tecnica – “sono caratterizzati da una soggezione idraulica elevata, ricadenti in aree soggette periodicamente ad esondazioni più o meno estese, oltre che da una cattiva regimentazione delle acque”.
Gioia Tauro IMPIANTO DI PIROLISI: SCELTA CHE VA CONTRO LA TRASPARENZA DEL CICLO DEI RIFIUTI. SI PUNTI SU IMPIANTI DI VALORIZZAZIONE DELLA DIFFERENZIATA
Sabato 20 Aprile 2013 07:27 - Nota stampa Giuseppe Longo capogruppo alla Provincia per il PRC - Siamo davvero all’incredibile. Mentre da mesi denunciamo lo scempio ambientale che sta subendo la Piana di Gioia Tauro, etichettata oramai come vera pattumiera della Calabria, Confindustria pensa bene di proporre la costruzione di un impianto di pirolisi da parte della società Tge Green Energy, dando vita ad una vergognosa e pericolosa provocazione nei confronti di un territorio che è stanco di essere colonizzato.
Gioia Tauro comitato fiume su costruzione impianto pirolisi
Sabato 20 Aprile 2013 07:25 - Noi del Comitato quartiere Fiume in riferimento a quanto pubblicato da Confindustria sui vari organi di informazione, in riferimento all’ impianto Pirolitico che si vorrebbe creare in futuro a Gioia Tauro, diciamo che siamo davvero stanchi di essere trattati come la spazzatura della Calabria.
Read More »L’Anas comunica che dalle ore 8:00 alle ore 18:00 di domenica 21 aprile 2013 sarà chiuso al traffico il tratto compreso tra gli svincoli di Bagnara/Sant’Elia e Scilla,
Sabato 20 Aprile 2013 07:15 - L’Anas comunica che dalle ore 8:00 alle ore 18:00 di domenica 21 aprile 2013 sarà chiuso al traffico il tratto compreso tra gli svincoli di Bagnara/Sant'Elia e Scilla, in entrambe le direzioni, tra i km 408,000 e 423,000 dell'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. Il provvedimento, concordato presso la Prefettura di Reggio Calabria con gli Enti Locali, le Forze dell’Ordine e la Polizia stradale, si rende necessario per i lavori di completamento del viadotto "Sfalassà" in carreggiata sud.
Read More »Rosarno Associazione NuovaMente Festa della Terra 2013
Venerdì 19 Aprile 2013 09:19 - L’Associazione Socio- Culturale NuovaMente in occasione della 43esima Giornata Mondiale della Terra indetta dall’ONU e celebrata in tutto il mondo giorno 22 Aprile 2013, organizza
“ NUOVAMENTE FESTA DELLA TERRA 2013 “, un evento aperto a tutta la cittadinanza, bambini, ragazzi e adulti , per contribuire al miglioramento di Largo Bellavista, un’importante area di verde cittadino, simbolo identitario di ROSARNO. Domenica 21 Aprile, dalle ore 10 alle ore 13 tutti i partecipanti avranno la possibilità, con il proprio senso civico, di dare il loro aiuto concreto per la pulizia e l’abbellimento di Largo Bellavista.
Read More »Gioia Tauro Longo: Ordine del Giorno sullo stato dell’inceneritore
Venerdì 19 Aprile 2013 09:16 - Riceviamo e pubblichiamo: nota del capogruppo provinciale PRC Giuseppe Longo:
Ordine del Giornosullo stato dell‘inceneritore diGioia Tauroprotocollato inProvincia per la discussione nel prossimo consiglio provinciale.
Se verrà approvato avrà inizio una operazione VERITA’ DI SALUTE AMBIENTALE
Gioia Tauro Sindaco Bellofiore dice No a un nuovo impianto nella Piana
Venerdì 19 Aprile 2013 05:22 - ''Apprendiamo sbigottiti della nota di confindustria e della Provincia che in una conferenza stampa tenutasi a Reggio Calabria pubblicizzano la soluzione per uscire dall'emergenza rifiuti realizzando un impianto di pirolisi a Gioia Tauro.
Gioia Tauro Confindustria in visita al Porto incontra i vertici di Medcenter
Di seguito la nota diffusa dopo l'incontro tra Medcenter e Confindustria: Il porto di Gioia Tauro resta in cima alla lista delle priorità degli industriali reggini. Per ribadire ancora una volta come il terminal container del Tirreno sia il più importante strumento di sviluppo economico del territorio calabrese, un’ampia delegazione di Confindustria Reggio Calabria guidata dal presidente Andrea Cuzzocrea ha visitato l’infrastruttura, dove è stata accolta dai vertici della Medcenter, la società terminalista del gruppo Contship che gestisce le banchine gioiesi.
Gioia Tauro Porto, entro Luglio saranno reintegrati tutti i lavoratori a tempo determinato
Giovedì 18 Aprile 2013 14:35 - Entro il prossimo mese di luglio saranno quasi completamente reintegrati gli ex lavoratori a tempo determinato all’ interno del porto di Gioia Tauro. Ad un anno esatto dalla firma dell’ accordo dinnanzi al Giudice del Lavoro del Tribunale di Palmi le oltre 200 maestranze assunte dal terminalista MedCenter Container Terminal, torneranno ad operare presso la struttura portuale della piana. I movimenti portuali sono cresciuti di circa il 18% e le forze fresche servono anche se la cassa integrazione continua ad essere utilizzata.
CON UN CONCERTO SINFONICO CORALE FESTEGGIATO IL III ANNIVERSARIO DELL’ASSOCIAZIONE “MUSICA INSIEME”
Mercoledì 17 Aprile 2013 17:11 - Sul proscenico l’Orchestra Sinfonica Giovanile della Piana, il Coro “Gaudium et Spes” ed il Coro Polifonico “Symphonia” – Istituto Musicale “S. Guzzi”
LAMEZIA TERME (Cz) – Alle presenza di un numerosissimo pubblico, si è tenuto domenica 14 aprile presso la Chiesa Cattedrale di Lamezia Terme (Cz) un Concerto Sinfonico Corale con la partecipazione dell’Orchestra Sinfonica Giovanile della Piana. L’evento, organizzato da A.M.A. Calabria, è stato inserito nella stagione concertistica per festeggiare il III anniversario della nascita dell’Associazione Culturale Musicale “Musica Insieme” di Gioia Tauro,
Read More »Gioia Tauro il Presidente della Provincia Raffa incontra gli studenti del “Francesco Severi”
Mercoledì 17 Aprile 2013 15:58 - Provincia Reggio Calabria, Comunicato: Giuseppe Raffa, presidente della Provincia, e gli studenti del“Francesco Severi”di Gioia Tauro sono stati protagonisti di un incontro in cui la semplicità e la chiarezza del linguaggio hanno asegnato un corretto modo di comunicare. Messaggi, quelli del Presidente, sfrondati dal politichese che disorienta l’opinione pubblica
Read More »Polistena Comune istituisce l”assegno di sopravvivenza” per i giovani di famiglie disoccupate
{jcomments on}Mercoledì 17 Aprile 2013 10:30 - Di seguito nota del Comune di Polistena: Sarà un intervento a favore dei giovani tra 18 e 29 anni compiuti, con un'erogazione mensile di almeno 50 Euro al mese (ma che può anche raddoppiare a seconda del numero degli aventi diritto) per tre anni consecutivi (2013-2014-2015) a partire da luglio prossimo.
“Emergency a Polistena: un evento storico per il Mezzogiorno e la Calabria”
Lunedì 15 Aprile 2013 15:59 - L'istituzione di un presidio medico dell'organizzazione Emergency nella nostra città è un evento di grande rilevanza sociale ed umanitaria. La più grande organizzazione umanitaria italiana impegnata nei teatri di guerra e nelle bidonville del mondo nata per prestare assistenza agli ammalati, ai feriti, ai diseredati, ha scelto Polistena per istituire un poliambulatorio permanente e gratuito aperto a tutti, con sede presso l'immobile comunale confiscato di via Catena assegnato alla Parrocchia S.Marina Vergine.
Read More »Polistena “Basta tagli alla sanità pubblica nella Piana di Gioia Tauro”
Lunedì 15 Aprile 2013 15:56 - Le disposizioni dell'azienda sanitaria non rispecchiano l'attualità del bisogno di sanità e del buon funzionamento dei servizi nella Piana di Gioia Tauro. In nome di un discutibile decreto del Presidente della Regione Calabria Scopelliti, il n. 106//2011, si stanno compiendo scelte sbagliate che danneggiano e riducono la funzionalità dell'ospedale di Polistena e della sanità pubblica nella Piana.
Read More »CAPITANERIA DI PORTO GIOIA TAURO SEQUESTRO DI kg 130 DI PRODOTTO ITTICO
Lunedì 15 Aprile 2013 15:34 -Continua senza sosta l’attività di controllo degli uomini e donne della Guardia Costiera di Gioia Tauro sull’intero ciclo della filiera della pesca, dallo sbarco del pesce fino alla commercializzazione al consumatore finale. L’attività di vigilanza è concentrata in questo periodo soprattutto sull’esercizio della pesca illegale di novellame di sarda, meglio conosciuto come “neonata” o “bianchetto” Tre sono state le operazioni di polizia rilevanti, portate a termine nella giornata di ieri, finalizzate al contrasto della pesca indiscriminata di specie ittica sottomisura per la quale sono state impiegate pattuglie terrestri e unità navali della Guardia costiera.
Read More »Gioia Tauro Firmato protocollo d’intesa tra l’Autorità Marittima ed il Comitato Locale CRI
Sabato 13 Aprile 2013 21:30 - E’ stato siglato, venerdì 12 aprile, in Contrada Lamia, presso i locali della Capitaneria di Porto di Gioia Tauro, un protocollo d’intesa tra l’Autorità Marittima ed il Comitato Locale CRI di Gioia Tauro. Il documento, firmato dal Comandante della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Gioia Tauro, C.F. (CP) Diego TOMAT e il Presidente del Comitato Locale della Croce Rossa Italiana Rag. Martino Serpico, si pone nel solco della cordialità intrapresa tra le due organizzazioni ed è finalizzato all’instaurazione di una fase fattiva di rapporti di proficua e concreta collaborazione tra i due Enti, attraverso lo scambio di buone prassi e lo svolgimento di attività condivise.
Read More »San Ferdinando, convegno “La prevenzione del tumore al seno”
Sabato 13 Aprile 2013 20:12 - Il convegno "La prevenzione del tumore al seno: potenzialità applicative presenti e future", organizzato dall'associazione "Le Donne Scelgono” e dall’associazione civica “Santa Barbara Onlus” a San Ferdinando si è svolto presso la sede dell’associazione Santa Barbara, sala Sina Figliuzzi, in via Bari 55. Obiettivo del convegno è continuare a sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sull’importanza della prevenzione primaria e secondaria del carcinoma della mammella, promuovere uno standard di diagnosi precoce sempre più elevato e accessibile a tutte le donne, riducendo il divario esistente tra le regioni italiane, ed educare la popolazione alla cultura del mangiar sano, dimostrando il nesso di causalità tra scorretta alimentazione e incidenza del tumore alla mammella.
Read More »Scossa sismica magnitudo 3.5 in Calabria
Venerdì 12 Aprile 2013 10:59 – Una nuova scossa sismica, dopo quella registrata ieri, si e’ verificata al largo della costa calabra occidentale. Il terremoto ha avuto una magnitudo 3.5 ed e’ avvenuto nel Mar Tirreno ad una profondita’ di 176 chilometri. I dati sono stati rilevati dalla rete sismica nazionale dell’Istituto nazionale di Geofisica e vulcanologia. La scossa di …
Read More »Arriva la carta dello studente si chiamerà ” Io Studio”
Venerdì 12 Aprile 2013 07:10 - Il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) e Poste Italiane danno vita alla campagna di educazione finanziaria rivolta ai giovani sui nuovi e più sicuri strumenti di pagamento. Protagonisti dell’iniziativa saranno gli studenti delle scuole secondarie di II grado nel quadro delle iniziative previste dal Ministero con il lancio dello strumento di pagamento integrato alla “Carta dello Studente - IoStudio”. Il progetto di educazione finanziaria è stato illustrato ieri a Roma nella sede del MIUR dal Ministro, Francesco Profumo e dall’Ad di Poste Italiane Massimo Sarmi.
Palmi Con quattro assoluzioni e una condanna si e’ concluso lo stralcio del processo Meta
Venerdì 12 Aprile 2013 05:42 - Con quattro assoluzioni e una condanna si e' concluso lo stralcio del processo Meta, celebrato dinnanzi al Tribunale di Palmi (Antonio Battaglia, presidente, Claudio Paris e Anna Laura Ascioti, a latere). Sono stati assolti Vincenzo Verduci (difeso dagli avvocati Antonino Napoli e Luciano Battista), Giasone Italiano (difeso dagli avvocati Concentto Pirrottina, Nico D'Ascola e Guido Contestabile), Domenico Rugolo (difeso dagli avvocati Umberto Abate e Pasquale Foti) dai reati di estorsione e danneggiamento aggravati dal metodo mafioso per aver organizzato il tentativo di estorsione su un fondo di proprieta' di Vincenzo Buceto.
Read More »Laureana di Borrello. Carcere L.Daga atteggiamento inaccettabile del Provveditorato regionale.
Giovedì 11 Aprile 2013 19:11 - Nota del Consigliere provinciale Prc Giuseppe Longo - Quanto era stato insinuato all’indomani del grave provvedimento di chiusura del carcere a custodia attenuata di Laureana e cioè che quella decisione fosse stata frutto di un disegno politico dettato da motivi oscuri e non certamente da carenze di organico, trova conferma nell’atteggiamento vergognoso del Provveditorato regionale che continua a non voler procedere alla sua riapertura nonostante le disposizioni ufficiali del Dipartimento della Giustizia.
Read More »Melicucco: “Jonio-Tirreno” incidente stradale con autobus, un ferito
Giovedì 11 Aprile 2013 12:53 – L’Anas comunica che la strada statale 682 “Jonio-Tirreno” è provvisoriamente chiusa al traffico al km 10,000 a causa di un incidente avvenuto nel territorio comunale di Melicucco, in provincia di Reggio Calabria. Nel sinistro, che ha coinvolto un veicolo e un autobus, è rimasto ferito un occupante dell’autovettura. Sul posto è presente il personale dell’Anas con due squadre …
Read More »Federico Cafiero De Raho e’ da oggi ufficialmente il nuovo capo della Procura di Reggio Calabria.
Giovedì 11 Aprile 2013 12:52 – Federico Cafiero De Raho e’ da oggi ufficialmente il nuovo capo della Procura di Reggio Calabria. Si pone fine, cosi’, ad una situazione che ha visto per oltre un anno l’ufficio privo del Procuratore dopo il trasferimento a Roma di Giuseppe Pignatone. Ad accogliere il nuovo procuratore moltissimi magistrati del Distretto reggino. Dalla Campania …
Read More »Prezzi carburanti, i ribassi non si fermano Benzina a 1,842 €/l (diesel 1,743).
Giovedì 11 Aprile 2013 08:21 - Quotazioni internazionali sempre in discesa sulla benzina e con un modesto rimbalzo sul diesel cosicche’ i ribassi sulla rete carburanti possono proseguire. E al momento ci sono ulteriori spazi per consolidare il trend. A muovere sui prezzi raccomandati questa volta Tamoil e Shell con un “taglio” di 1 cent euro/litro su entrambi i prodotti , mentre Q8 riduce benzina e diesel di 0,5 cent. Prezzi praticati sul territorio che continuano di conseguenza nella flessione, a valle delle riduzione dei prezzi raccomandati. Cali ulteriori anche nelle punte e nelle medie. Le prime sono da giorni ampiamente sotto 1,900 euro/litro
Scido nota del Sindaco sui PISL
Giovedì 11 Aprile 2013 05:01 - Grande soddisfazione è stata espressa dal Sindaco di Scido, Dott. Giuseppe Zampogna, per il finanziamento di € 370.000,00 finalizzato al recupero di un complesso di edilizia storica rappresentativa del sistema rurale locale con destinazione museale e per il finanziamento di € 396.828, 93 del progetto: " Il territorio accogliente: valorizzazione del centro storico" Centro Commerciale Artigianale" del Basso Tirreno Reggino - Recupero edilizia storica e dei locali annessi posti centralmente all'abitato di Scido per la creazione di un centro espositivo di promozione e vendita del prodotto artigianale.
Arriva la “Carta dello Studente” per agevolare i giovani nei servizi di pagamento
Giovedì 11 Aprile 2013 04:45 - Presentata dal Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) e Poste Italiane la campagna di educazione finanziaria rivolta ai giovani. Grazie a questo progetto, gli studenti delle scuole secondarie di II grado avranno accesso allo strumento di pagamento integrato la "Carta dello Studente – Io Studio".
La Carta, oltre a permettere la fruizione dei servizi e delle agevolazioni per il mondo della cultura offerti dal MIUR, sarà integrata con una serie di funzioni finanziarie proprie della Postepay con annesso sistema di sconti, basato sull'iniziativa Sconti BancoPosta, si tratta quindi di una sorta di borsellino elettronico nel quale, ad esempio, i genitori potranno versare ai ragazzi la "paghetta" settimanale.
Operazione “Rocca Nettuno” Quattro arresti per estorsione a Tropea
Giovedì 11 Aprile 2013 04:35 - Operazione dei Carabinieri della Compagnia di Tropea che hanno dato esecuzione a una ordinanza di custodia cautelare su richiesta di quella Procura della Repubblica, Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro persone, alcuni dei quali ritenute rappresentanti del vertice di una nota famiglia del posto, inserita organicamente nel clan dei Mancuso di Limbadi, egemone nella Provincia di Vibo Valentia. I quattro si sarebbero resi responsabili di estorsione ai danni di un gestore di strutture ricettiva locali con l'imposizione di assuzioni e richieste di denaro. Il provvedimento prevede due arresti in carcere e due ai domiciliari. Sono due esponenti della "famiglia" La Rosa di Tropea,.....