News

La soppressata calabrese sbarca in America

salumi-calabresiSabato 27 Aprile 2013 09:24  - Finalmente salami, pancette, coppe, culatello e altri salumi Made in Italy potranno arrivare sulle tavole dei 250 milioni di cittadini americani che fino ad ora sono stati costretti ad acquistare imitazioni di bassa qualità realizzate fuori dall'Italia. È la Coldiretti a commentare il passo storico compiuto con il superamento del blocco durato 15 anni delle esportazioni nazionali di salumi dal prossimo 28 maggio grazie alla pubblicazione del provvedimento con cui le autorità statunitensi di Aphis (Animal and Plant Health Inspection Service) hanno ufficialmente riconosciuto l'indennità' dalla malattia vescicolare del suino di Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Piemonte e delle Province autonome di Trento e Bolzano.

Read More »

Il Presidente Sogas Porcino sul volo inaugurale proveniente da Mosca AEROPORTO DELLO STRETTO: OPERAZIONE RUSSIA, BUONA LA PRIMA

FOTO_Nordavia_Airlines_Boeing737-500_mosca_reg (2)Sabato 27 Aprile 2013 06:47  - Buona la prima. L'Aeroporto dello Stretto supera a pieni voti il test dell'arrivo del primo volo proveniente da Mosca.  "Vista dall'alto la vostra città è bellissima - questo il primo commento  di Balibekov Anatoly, Comandante del Boeing 737 - 500 impiegato da Nordavia Airlines appena eseguito  l'atterraggio sulla pista 15/33 – Il volo si è concluso in perfetto orario alle ore 7.44,  abbiamo trovato un buon clima ad attenderci e le manovre di avvicinamento sono state assolutamente agevoli. Tutto si è svolto come previsto, senza alcun problema  ed  in piena sicurezza per i passeggeri". Ad attendere il primo volo proveniente da Mosca a bordo pista il PorcinoPresidente della Sogas, dott. Carlo Alberto Porcino ed il Direttore Generale del Dipartimento al Turismo della Regione Calabria dott. Raffaele Rio. Giusto il tempo dei primi convenevoli saluti di rito per poi rientrare immediatamente in Terminal per assicurarsi che tutte le operazioni di sbarco e ritiro bagagli venissero regolarmente effettuate.

Read More »

Lavori per lo svincolo di Rosarno: l’Anas rispetti gli accordi sottoscritti con la Provincia.

LongoSabato 27 Aprile 2013 06:41  - Nota del Il consigliere provinciale PRC Giuseppe Longo) Da circa tre mesi i cittadini della Piana di Gioia Tauro subiscono notevoli disagi a causa dei lavori che l’Anas ha programmato per la realizzazione del nuovo svincolo autostradale di Rosarno. Senza voler entrare in aspetti tecnici o nel merito dei costi e della necessità di una variante che lascia forti dubbi rispetto ai vantaggi che a fine lavori avrà chi la percorrerà, ritengo utile intervenire per mettere in evidenza una serie di criticità non più tollerabili e che stanno creando parecchie difficoltà al nostro territorio.

Read More »

L’Esercito Italiano incontra gli studenti del “Renda” Dibattito aperto sulla promozione delle attività del Corpo Militare dello Stato

Renda - Esercito ItalianoSabato 27 Aprile 2013 06:31  - L'Istituto d’Istruzione Superiore “Giuseppe Renda”, Indirizzo Servizi per l'Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera (Opzione Prodotti Dolciari Industriali ed Artigianali) e Indirizzo Servizi Promozione Commerciale e Pubblicitaria), ha ospitato il 15 aprile scorso una rappresentanza dell'Esercito Italiano per la  promozione e la diffusione delle attività del corpo militare dello Stato.

Read More »

GERACE: Lunedì 29 aprile, presentazione del libro “La morale è il potere” alla manifestazione GERACE LIBRO APERTO 2013

COPERTINA MORALE POTERE nuovaSabato 27 Aprile 2013 06:24  - Si svolgerà lunedì 29 aprile, alle ore 18:00, presso la SALA CONFERENZE DEL PARCO NAZIONALE D'ASPROMONTE - COMPLESSO MONUMENTALE SAN FRANCESCO D'ASSISI., nella cornice della manifestazione “Gerace Libro Aperto” 27 aprile – 1 maggio 2013, Festival letterario di promozione del libro, della cultura e delle case editrici calabresi, la presentazione del saggio “La morale è il potere. Nietzsche interprete di Paolo” di Salvatore Bellantone (Disoblio Edizioni).

Read More »

CINQUEFRONDI Sezione UDC soddisfazione per la nomina dell’On. Alfonso Dattolo

Sabato 27 Aprile 2013 06:19   - Il vice commissario della locale sezione UDC di Cinquefrondi Salvatore Leva anche a nome dell’assessore e dei consiglieri comunali UDC nonché degli iscritti tutti,  attraverso tale nota stampa, esprimono grande e viva soddisfazione per la nomina dell’On. Alfonso Dattolo all’interno della nuova squadra di governo della giunta regionale.

Read More »

Catturato in Colombia il latitante Domenico Trimboli

trimboli_domenico_foto_segnaleticaVenerdì 26 Aprile 2013 07:19  - Nella serata di ieri, al culmine di articolate ed incessanti attività investigative, condotte in Italia ed Oltreoceano dalle Squadre Mobili di Reggio Calabria ed Alessandria e del R.O.S. dei Carabinieri, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato, è stato rintracciato e catturato nella città di Medellín (Colombia) il latitante TRIMBOLI Domenico, alias Pasquale, nato a Buenos Aires (Argentina) il 23.07.1954, legato ad ambienti di 'ndrangheta della fascia Jonica reggina (Natile di Careri e zone limitrofe).

Read More »

Rosarno Nota del Comitato dei disoccupati rosarnesi su Questone Immigrati

Venerdì 26 Aprile 2013 07:12   - Apprendiamo da un articolo di stampa,pubblicato in data 23 c.m.  che  il Partito Grande Sud, di Rosarno a firma dei consiglieri comunali, Borgese, Careri e Saccomanno, denunciava a tutte le  autorità  la “grave situazione sociale ed economica che sta interessando la Piana ed in particolare le cittadine di Rosarno e San Ferdinando. Nella Missiva a loro firma, evidenziavano la presenza di un numero elevato di immigrati africani che dal 30 p.v dovranno abbandonare la tendopoli.

Read More »

CAULONIA: Domenica 28 aprile incontro tematico “Dalla metafisica all’etica. Uno sguardo in ciò che c’è”

Venerdì 26 Aprile 2013 07:09  – (riceviao e pubblichiamo) Che cos’è la metafisica? Che cos’è l’etica? Come si passa dall’epoca della metafisica a quella dell’etica? Che cosa c’è? Quale ruolo ha il linguaggio nel dire ciò che c’è? L’arte può rappresentare ciò che c’è? Questi sono soltanto alcuni degli interrogativi che saranno affrontati domenica 28 aprile, alle ore 18:00, presso la …

Read More »

Carburanti scendono ancora i prezzi

Martedì 23 Aprile 2013 09:04    –Nuovi tagli dei prezzi dei carburanti alla pompa mentre si registra il terzo rialzo consecutivo per le quotazioni dei prodotti raffinati sui mercati internazionali con la benzina che ha chiuso ieri a 541 euro per mille litri (+4 euro), quello il diesel e’ salito a 561 euro per mille litri (+3). La concorrenza viaggia …

Read More »

Equitalia Stop ai pignoramenti sui conti correnti in banca o alle poste dove vengono versati i soldi di stipendi e pensioni.

Martedì 23 Aprile 2013 05:58  - Equitalia non pignora più in banca e allePoste. Pensioni e stipendi sono intoccabili fino a cinquemila euro. Lo ha stabilito la stessa Equitalia: stop ai pignoramenti sui conti correnti in cui vengono versati i soldi di salari e pensioni. La procedura, ha deciso Equitalia, va attivata sui datori di lavoro ed enti pensionistici solo nei casi in cui lo stipendio o la pensione superi i cinquemila euro.

Read More »

Comunità del Parco d’Aspromonte

zampognaparcoMartedì 23 Aprile 2013 05:42  - Grande partecipazione allAssemblea di venerdì scorso della Comunità del  Parco a Scido. Il Presidente della Comunità Dott. Zampogna, il Commissario dellEnte Dott. Alvaro e gli amministratori di  30 enti locali presenti  hanno discusso di azioni condivise per la realizzazione di attività di sostegno alleconomia  del territorio e quindi allo sviluppo sostenibile, in un momento storico e politico in cui ogni risorsa disponibile, stante le difficoltà degli enti, deve essere trasformata in opportunità.

Read More »

Tribunale di Palmi In riferimento alla manifestazione per la difesa della sezione distaccata di Tribunale, tenutasi a Cinquefrondi

Lunedì 22 Aprile 2013 12:42  - In riferimento alla manifestazione promossa dal Comitato per la difesa della sezione distaccata di Tribunale, tenutasi a Cinquefrondi il 20 c.m. e riguardo alla notizia riportata da alcuni Organi di stampa sull’assenza a detta manifestazione del Consiglio dell’Ordine, mi è doveroso sottolineare come questo Consiglio sia stato il primo in ordine di tempo, allora in splendida solitudine, a sollevare ed affrontare il problema della soppressione della Sezione distaccata. Ciò ha fatto, con delibera formale e non a parole, sin dal luglio 2012 – atto inviato alle varie Istituzioni dello Stato- esprimendo chiaro ed inequivoco diniego avverso la chiusura della Sede per l’importanza funzionale della stessa.

Read More »

Associazione Presidio “”San Ferdinando in Movimento””

logo presidio san ferdinandoLunedì 22 Aprile 2013 10:29  - Sono ancora forti gli echi della vicenda rigassificatore, i cittadini non hanno digerito l’ultimo ecomostro, né lo faranno, che le associazioni, le parti sociali tutte e alcuni Sindaci si trovano a dover affrontare una nuova battaglia, quella contro l’impianto di pirolisi previsto nel territorio di San Ferdinando, a 1,5 km in linea d’aria dall’inceneritore e dall’altra parte della strada (!) rispetto all’area “prescelta” per il terminale GNL. Sembra chiaro l’intento istituzionale di ricordarci continuamente che la Piana di Gioia Tauro è stata occultamente convertita in pattumiera dell’intero Paese; una cura di fosforo della quale gli abitanti di ogni età dell’area, falcidiati giornalmente da neoplasie, non hanno affatto bisogno.

Read More »

Osservatorio sui Diritti dei Minori MARZIALE: PAS, ALLONTANATI DA MAMMA ALTRI BIMBI

Lunedì 22 Aprile 2013 08:48  – “SINDROME INESISTENTE, RADIARE QUANTI LA DIAGNOSTICANO”   – “Se risultasse al vero che altri due bambini sono stati allontanati dalla mamma per colpa della PAS, ossia “sindrome di alienazione parentale”, l’Osservatorio sui Diritti dei Minori non esiterà a chiedere agli ordini professionali di appartenenza dei diagnosticanti la radiazione degli stessi”: è la dura presa …

Read More »

SAN GIORGIO MORGETO EVENTO CULTURALE “SAN GIORGIO. UNA ROSA, UN LIBRO”

Lunedì 22 Aprile 2013 08:39  - Il Comune di San Giorgio Morgeto (RC) informa che, in adesione alla Giornata Mondiale del Libro e del diritto d’autore, istituita e promossa dall’UNESCO e celebrata ogni anno in tutto il mondo, per il 23 di aprile p.v. sono in programma molteplici attività culturali intese a celebrare la letteratura e a valorizzare il contributo che gli autori danno al progresso materiale e spirituale dell’Umanità.

Read More »

Cardinale Ravasi: una bestemmia infiltrazioni delle cosche nella religione

Gianfranco_Ravasi_5Domenica 21 Aprile 2013 16:16   - ''In quei territori che hanno un'impronta fortemente religiosa c'e' il rischio che si consumi una sorta di grande abuso, cioe' che la criminalita' organizzata possa strumentalizzare una struttura fondamentale come la religione per finalita' antitetiche ad essa. Ed e' in quel momento che si compie una vera e propria bestemmia, anche se magari si usano santuari, preghiere e forme espressive che appartengono alla religione''. Lo ha detto oggi a Catanzaro il cardinale Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, nel corso del convegno dal titolo ''Religiosita': tra fede e superstizione'' svoltosi nell'aula magna dell'universita' ''Magna Graecia'' nell'ambito dell'iniziativa ''Il cortile dei gentili''. All'incontro, moderato dal vaticanista del Tg2, Enzo Romeo, hanno partecipato anche Giuseppe Pignatone, procuratore della Repubblica di Roma, e Michele Prestipino, procuratore aggiunto di Reggio Calabria,

Read More »

Consegnati i lavori per il ripristino della S.P. 50 San Ferdinando-Nicotera

lavoriDomenica 21 Aprile 2013 08:28   - Entro duecento dici giorni sarà ripristinato un tratto della Strada Provinciale n. 50 San Ferdinando – Nicotera, in prossimità del viadotto sul fiume Mesima, danneggiato durante gli eventi di calamità naturale del dicembre 2008 – gennaio 2009 e ulteriormente sinistrato dall’alluvione del novembre 2010 che registrò il ribaltamento e il sifonamento dei muri d’ala del ponte sul corso d’acqua in questione. Il lavori di ripristino sono stati consegnati questa mattina all’impresa aggiudicataria dell’appalto: Rocco Rinaldo del consorzio Polyart. L’adempimento è avvenuto, alla presenza di Giuseppe Raffa ( presidente della Provincia), da parte del dirigente del settore viabilità dall’Ente di via Foti, ing. Domenica Catalfamo, di uno dei progettisti ing. Paolo Labate ( l’altra è l’ing. Paola Rogolino) del Rup (Responsabile Unico del Procedimento) , architetto Anna Meduri. Alla consegna dei lavori ha preso parte anche il consigliere provinciale Rocco Sciarrone, il quale si è battuto per la soluzione del problema. L’appalto a base d’asta supera i quattrocento cinquanta mila euro. Si tratta di un unico progetto con due interventi: il primo interessa il territorio del comune di San Ferdinando e consiste nella ricostruzione della rampa di accesso al fiume Mesima; il secondo, invece, riguarda sia San Ferdinando che Rosarno e si riferisce alla ricostruzione della sede stradale per una lunghezza di ottanta metri con relativo guard – rail. I due interventi - come si legge nella relazione tecnica – “sono caratterizzati da una soggezione idraulica elevata, ricadenti in aree soggette periodicamente ad esondazioni più o meno estese, oltre che da una cattiva regimentazione delle acque”.

Read More »

Gioia Tauro IMPIANTO DI PIROLISI: SCELTA CHE VA CONTRO LA TRASPARENZA DEL CICLO DEI RIFIUTI. SI PUNTI SU IMPIANTI DI VALORIZZAZIONE DELLA DIFFERENZIATA

LongoSabato 20 Aprile 2013 07:27  - Nota stampa Giuseppe Longo  capogruppo alla Provincia per il PRC  -  Siamo davvero all’incredibile. Mentre da mesi denunciamo lo scempio ambientale che sta subendo la Piana di Gioia Tauro, etichettata oramai come vera pattumiera della Calabria, Confindustria pensa bene di proporre la costruzione di un impianto di pirolisi da parte della società Tge Green Energy, dando vita ad una vergognosa e pericolosa provocazione nei confronti di un territorio che è stanco di essere colonizzato.

Read More »

Gioia Tauro comitato fiume su costruzione impianto pirolisi

Sabato 20 Aprile 2013 07:25  - Noi del Comitato quartiere Fiume in riferimento a quanto pubblicato da Confindustria sui vari organi di informazione, in riferimento all’ impianto Pirolitico che si vorrebbe creare in futuro  a Gioia Tauro, diciamo che siamo davvero stanchi di essere trattati come la spazzatura della Calabria.

Read More »

L’Anas comunica che dalle ore 8:00 alle ore 18:00 di domenica 21 aprile 2013 sarà chiuso al traffico il tratto compreso tra gli svincoli di Bagnara/Sant’Elia e Scilla,

Sabato 20 Aprile 2013 07:15  - L’Anas comunica che dalle ore 8:00 alle ore 18:00 di domenica 21 aprile 2013 sarà chiuso al traffico il tratto compreso tra gli svincoli di Bagnara/Sant'Elia e Scilla, in entrambe le direzioni, tra i km 408,000 e 423,000 dell'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. Il provvedimento, concordato presso la Prefettura di Reggio Calabria con gli Enti Locali, le Forze dell’Ordine e la Polizia stradale, si rende necessario per i lavori di completamento del viadotto "Sfalassà" in carreggiata sud.

Read More »

Rosarno Associazione NuovaMente Festa della Terra 2013

Venerdì 19 Aprile 2013 09:19  - L’Associazione Socio- Culturale NuovaMente in occasione della 43esima Giornata Mondiale della Terra indetta dall’ONU e celebrata in tutto il mondo giorno 22 Aprile 2013, organizza

“ NUOVAMENTE FESTA DELLA TERRA 2013 “, un evento  aperto a tutta la cittadinanza, bambini, ragazzi e adulti , per contribuire al miglioramento di Largo Bellavista, un’importante area di verde cittadino, simbolo identitario di ROSARNO.  Domenica 21 Aprile, dalle ore 10 alle ore 13 tutti i partecipanti avranno la possibilità, con il proprio senso civico, di dare il loro aiuto concreto per la pulizia e l’abbellimento di Largo Bellavista.

Read More »

Gioia Tauro Longo: Ordine del Giorno sullo stato dell’inceneritore

Venerdì 19 Aprile 2013 09:16  - Riceviamo e pubblichiamo: nota del capogruppo provinciale PRC Giuseppe Longo:

Ordine del Giornosullo stato dell‘inceneritore diGioia Tauroprotocollato inProvincia per la discussione nel prossimo consiglio provinciale.
Se verrà approvato avrà inizio una operazione VERITA’ DI SALUTE AMBIENTALE

Read More »

Gioia Tauro Confindustria in visita al Porto incontra i vertici di Medcenter

Porto_Gioia_TauroDi seguito la nota diffusa dopo l'incontro tra Medcenter e Confindustria: Il porto di Gioia Tauro resta in cima alla lista delle priorità degli industriali reggini. Per ribadire ancora una volta come il terminal container del Tirreno sia il più importante strumento di sviluppo economico del territorio calabrese, un’ampia delegazione di Confindustria Reggio Calabria guidata dal presidente Andrea Cuzzocrea ha visitato l’infrastruttura, dove è stata accolta dai vertici della Medcenter, la società terminalista del gruppo Contship che gestisce le banchine gioiesi.

Read More »

Gioia Tauro Porto, entro Luglio saranno reintegrati tutti i lavoratori a tempo determinato

porto7Giovedì 18 Aprile 2013 14:35   - Entro il prossimo mese di luglio saranno quasi completamente reintegrati gli ex lavoratori a tempo determinato all’ interno del porto di Gioia Tauro. Ad un anno esatto dalla firma dell’ accordo dinnanzi al Giudice del Lavoro del Tribunale di Palmi le oltre 200 maestranze assunte dal terminalista MedCenter Container Terminal, torneranno ad operare presso la struttura portuale della piana. I movimenti portuali sono cresciuti di circa il 18% e le forze fresche servono anche se la cassa integrazione continua ad essere utilizzata.

Read More »

CON UN CONCERTO SINFONICO CORALE FESTEGGIATO IL III ANNIVERSARIO DELL’ASSOCIAZIONE “MUSICA INSIEME”

foto coro e orchestra 2 (1)Mercoledì 17 Aprile 2013 17:11  - Sul proscenico l’Orchestra Sinfonica Giovanile della Piana, il Coro “Gaudium et Spes”  ed il Coro Polifonico “Symphonia” – Istituto Musicale “S. Guzzi”

LAMEZIA TERME (Cz) – Alle presenza di un numerosissimo pubblico, si è tenuto domenica 14 aprile presso la Chiesa Cattedrale di Lamezia Terme (Cz) un Concerto Sinfonico Corale con la partecipazione dell’Orchestra Sinfonica Giovanile della Piana.  L’evento, organizzato da A.M.A. Calabria, è stato inserito nella stagione concertistica per festeggiare il III anniversario della nascita dell’Associazione Culturale Musicale “Musica Insieme” di Gioia Tauro,

Read More »
<p>Non puoi copiare il contenuto di questa pagina</p>